Dave1970 Posted April 4, 2013 Share Posted April 4, 2013 Ciao a tutti. Io volevo sapere una mail di riferimento gibson, per avere informazioni su una chitarra. Mi piacerebbe conoscere non solo anno di fabbricazione ( che si desume dal seriale- anche poi per verificare l'originalità del prodotto) ma anche il tipo di pickup, colorazione, specifiche tecniche, ecc ecc. Ho provato a mandare una mail al service.europe@gibson.com, ma non ho ricevuto risposta. Esiste qualche altro indirizzo valido, dove potere ottenere queste informazioni? Grazie a tutti, al solito! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gibsonmad Posted April 4, 2013 Share Posted April 4, 2013 Ciao a tutti. Io volevo sapere una mail di riferimento gibson, per avere informazioni su una chitarra. Mi piacerebbe conoscere non solo anno di fabbricazione ( che si desume dal seriale- anche poi per verificare l'originalità del prodotto) ma anche il tipo di pickup, colorazione, specifiche tecniche, ecc ecc. Ho provato a mandare una mail al service.europe@gibson.com, ma non ho ricevuto risposta. Esiste qualche altro indirizzo valido, dove potere ottenere queste informazioni? Grazie a tutti, al solito! Ciao Davide ..eccoti il link è sul sito Gibson official ...clicca su Talk 2 us e gli mandi una mail compilando l'apposito FORM http://www2.gibson.com/Support/Tech-Support.aspx Saluti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dave1970 Posted April 4, 2013 Author Share Posted April 4, 2013 Ciao Davide ..eccoti il link è sul sito Gibson official ...clicca su Talk 2 us e gli mandi una mail compilando l'apposito FORM http://www2.gibson.com/Support/Tech-Support.aspx Saluti! Grazie infinite... !!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted April 4, 2013 Share Posted April 4, 2013 ... anche se dubito che dal serial possano fornirti modello, colore, hw ed altro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dave1970 Posted April 5, 2013 Author Share Posted April 5, 2013 Quindi, per avere queste info, a chi mi devo rivolgere? .... O perlomeno, esiste la possibilità di risalire a questi dati? Link to comment Share on other sites More sharing options...
juleslpc Posted April 5, 2013 Share Posted April 5, 2013 Quindi, per avere queste info, a chi mi devo rivolgere? .... O perlomeno, esiste la possibilità di risalire a questi dati? La cosa migliore e' appoggiarsi ad appassionati ed esperti che sicuramente sono presenti su questo Forum. Ti consiglio di pubblicare delle foto della tua Gibson ed il seriale, vedrai che avrai piu' risposte qui che al Service Europe che tanto se ti risponde inizia ogni frase con la parola "Dovrebbe…" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dave1970 Posted April 5, 2013 Author Share Posted April 5, 2013 Ok stasera posto le foto! Grazie! r9 Reissue Seriale 9 2212 https://dl.dropbox.com/u/78516892/IMG_3079.jpg https://dl.dropbox.com/u/78516892/IMG_3082.jpg https://dl.dropbox.com/u/78516892/IMG_3075.jpg https://dl.dropbox.com/u/78516892/IMG_3071.jpg https://dl.dropbox.com/u/78516892/IMG_3111.jpg https://dl.dropbox.com/u/78516892/IMG_3074.jpg https://dl.dropbox.com/u/78516892/IMG_3090.jpg https://dl.dropbox.com/u/78516892/IMG_3088.jpg https://dl.dropbox.com/u/78516892/IMG_3084.jpg https://dl.dropbox.com/u/78516892/IMG_3073.jpg https://dl.dropbox.com/u/78516892/IMG_3065.jpg https://dl.dropbox.com/u/78516892/IMG_3064.jpg https://dl.dropbox.com/u/78516892/IMG_3113.jpg https://dl.dropbox.com/u/78516892/IMG_3115.jpg https://dl.dropbox.com/u/78516892/IMG_3116.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dave1970 Posted April 7, 2013 Author Share Posted April 7, 2013 Nessuno sa darmi qualche info in più? Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sugamara Posted April 7, 2013 Share Posted April 7, 2013 Nessuno sa darmi qualche info in più? Grazie! ma su cosa? Se hai dubbi sull'originalità, a naso ti dico di levarteli, che è originalissima (nonchè spettacolare) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted April 7, 2013 Share Posted April 7, 2013 Mink che bella col top 'mosso' e 'irregolare' come piacciono a me. Complimenti: una meraviglia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dave1970 Posted April 7, 2013 Author Share Posted April 7, 2013 Mink che bella col top 'mosso' e 'irregolare' come piacciono a me. Complimenti: una meraviglia. Grazie, intendevo sul tipo di colore e sui pickup.. ecc ecc. L'ho acquistata nuova da una persona che aveva bisogno di monetizzare all'istante... l'ho provata e mi ha fatto letteralmente sballare. Ha tutta la documentazione, ma queste specifiche non ci sono..ed ero interessato!solo per questo ho chiesto a voi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sugamara Posted April 7, 2013 Share Posted April 7, 2013 beh se è una R9 dovrebbe essere una tobacco burst gloss finish, ed i pu dovrebbero essere i BB 1 e 2, poi correggetemi se dico una boiata, ma se la memoria non mi inganna mi sembra d'averlo letto qui da qualche parte, tempo fa (molto tempo fa, ghgh) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dave1970 Posted April 7, 2013 Author Share Posted April 7, 2013 Si! È una R9 ed è gloss. Quindi è una tobacco burst! Burstbucker 1 e 2 quindi!...ma questi pickup sono i Paf di cui sento tanto parlare anche qui nel forum?(scrivo poco ma leggo molto..!). Altra cosa: nella documentazione varia, c'è anche un cartoncino con la scritta "bumblebee equipped". Presumo sia qualcosa di elettronico, ma nella fattispecie, cosa sarebbero? Perdonate la mia totale ignoranza in merito, ma ho sempre pensato a suonare, e apprezzare il suono che proviene da uno strumento, più che preoccuparmi di tutto quello che è inerente allo strumento stesso. Leggendovi, mi sono reso conto di avere perso una gran parte del "mondo" interessantissimo che è inerente alle tecniche di costruzione,di materiali ed elettronica, che ogni casa costruttrice applica per l'assemblaggio dei loro strumenti... Per cui grazie ancora delle info che mi state dando, e per tutte quello che leggo qui nel Forum! Link to comment Share on other sites More sharing options...
juleslpc Posted April 8, 2013 Share Posted April 8, 2013 Nella realtaì dei fatti tutti gli HB Gibson sono riedizioni (che io chiamerei rivisitaioni) dei PAF. I Bumbleebe sono i condensatori che puoi vedere nel vano pot, sono quei grossi cilindri neri con delle righette colorati e per questo loro aspetto vengono comunemente chiamati "Calabroni". Costano una pacconata di soldi ma sulla loro reale efficacia rispetto ai loro consimili di varia foggia e natura non vi e' niente di certo. Personalmente li preferisco solo per un fatto filologico. La prox volta le foto pubblicale visibili perche' aprirle una ad una non e' il massimo della comodita', abbi pazienza ma qui siamo vecchi decrepiti sclerati e moooooolto pigri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dave1970 Posted April 8, 2013 Author Share Posted April 8, 2013 Ho capito, ma all'atto pratico i condensatori di diversa fattura incidono su cosa?e questi bumblebee, in teoria, che differenze dovrebbero avere, su quelli tradizionali? Ps per le foto hai ragione... Pirla io a non ridimensionarle invece di metterle su dropbox a "dimensione intera". Sai, sono piu' giovane neanche io...evidentemente la sclero si fa sentire...! Link to comment Share on other sites More sharing options...
juleslpc Posted April 8, 2013 Share Posted April 8, 2013 I calabroni sono quelli storici "di allora". La loro funzione e' indirizzata all'equilibrio tonale del segnale. Differenze tra loro, a parita' di capacita', nulla (e mo' scoppia un casino…) Link to comment Share on other sites More sharing options...
mountainman Posted April 8, 2013 Share Posted April 8, 2013 Stuppènda Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dave1970 Posted April 8, 2013 Author Share Posted April 8, 2013 Stuppènda Parli della chitarra? Grazie! Quindi da quello che ho capito, questa rincorsa sfrenata ai modelli historic ( tra la documentazione interna c'è anche un cartellino che esalta le caratteristiche uguali a quelle del 59) non sempre, all'atto pratico, portano ad un risultato apprezzabile, o perlomeno così differente da una standard moderna, o sbaglio? Io di standard recenti non ne ho provate, ma ho provato questa, chiaramente, e me ne sono innamorato (quindi acquistata), sia per il feeling al manico, che per la sonorità in se stessa, dello strumento.(risuona tantissimo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sugamara Posted April 8, 2013 Share Posted April 8, 2013 Parli della chitarra? Grazie! Quindi da quello che ho capito, questa rincorsa sfrenata ai modelli historic ( tra la documentazione interna c'è anche un cartellino che esalta le caratteristiche uguali a quelle del 59) non sempre, all'atto pratico, portano ad un risultato apprezzabile, o perlomeno così differente da una standard moderna, o sbaglio? Io di standard recenti non ne ho provate, ma ho provato questa, chiaramente, e me ne sono innamorato (quindi acquistata), sia per il feeling al manico, che per la sonorità in se stessa, dello strumento.(risuona tantissimo) Bona, fottitene dell'entomologia varia, suona come volevi che suonasse, oltretutto è bella da spavento? Sì, quindi è quello che cercavi, ora stragoditela Tutto ciò perchè spesso, come scritto mille volte in mille altri thread, tutto alla fine può capitare d'essere il contrario di tutto, sia sulle riedizioni di chitarre, sia sui pick up, sia sugli ampli, e non è vero che per forza ciò che apparteneva al passato remoto, oggi sia IL santo graal del suono, compresi secondo me anche tocchi di legno a 4 o 5 zeri (ne ho avuta la riprova con una strato del 56 del buon Flavio Camorani al SHG di tre anni fa, che suonava come una scopa di saggina su una griglia di ferro). Sicchè... :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dave1970 Posted April 8, 2013 Author Share Posted April 8, 2013 Bona, fottitene dell'entomologia varia, suona come volevi che suonasse, oltretutto è bella da spavento? Sì, quindi è quello che cercavi, ora stragoditela Tutto ciò perchè spesso, come scritto mille volte in mille altri thread, tutto alla fine può capitare d'essere il contrario di tutto, sia sulle riedizioni di chitarre, sia sui pick up, sia sugli ampli, e non è vero che per forza ciò che apparteneva al passato remoto, oggi sia IL santo graal del suono, compresi secondo me anche tocchi di legno a 4 o 5 zeri (ne ho avuta la riprova con una strato del 56 del buon Flavio Camorani al SHG di tre anni fa, che suonava come una scopa di saggina su una griglia di ferro). Sicchè... :D Grazie Luca, ho inteso perfettamente le tue parole, e le condivido in maniera totale. Era solo pura curiosità per un mondo totalmente inesplorato che ho imparato ad apprezzare leggendo il forum. Ho sempre pensato, anche quando ero un ragazzo (prima della lunghissima pausa prima di riprendere), allo strumento, come un mezzo per ottenere quello che volevo.(e quello che volevo era -ed è- sentire note e melodie uscirmi dal cervello verso le dita...!) Da adulto (molto adulto a dire la verità, ahimè!) mi sono reso conto che, anche sviscerare il mezzo capendo le tecniche di costruzione/rendimento, magari in relazione ad anni, modelli, differenze, colori, elettronica e chi piu' ne ha piu' ne metta, ha il suo fascino intrinseco. Poi chiaro, a me piace suonare, mi piace la chitarra che ho acquistato, e che, per quello che mi riguarda, suona da paura! Non volevo innescare nessuna polemica..solo avere informazioni (senza scatenare putiferi causati da opinioni differenti, tutto qui!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sugamara Posted April 8, 2013 Share Posted April 8, 2013 Grazie Luca, ho inteso perfettamente le tue parole, e le condivido in maniera totale. Era solo pura curiosità per un mondo totalmente inesplorato che ho imparato ad apprezzare leggendo il forum. Ho sempre pensato, anche quando ero un ragazzo (prima della lunghissima pausa prima di riprendere), allo strumento, come un mezzo per ottenere quello che volevo.(e quello che volevo era -ed è- sentire note e melodie uscirmi dal cervello verso le dita...!) Da adulto (molto adulto a dire la verità, ahimè!) mi sono reso conto che, anche sviscerare il mezzo capendo le tecniche di costruzione/rendimento, magari in relazione ad anni, modelli, differenze, colori, elettronica e chi piu' ne ha piu' ne metta, ha il suo fascino intrinseco. Poi chiaro, a me piace suonare, mi piace la chitarra che ho acquistato, e che, per quello che mi riguarda, suona da paura! Non volevo innescare nessuna polemica..solo avere informazioni (senza scatenare putiferi causati da opinioni differenti, tutto qui!) ma no, quale polemica caro Davide, ci mancherebbe, era solo per non farti venire ansie, ed evitarti di perderti in meandri che, dopo la (logica) curiosità, rischiano anche di farti venire dei dubbi tipo "azz, ma se magari avessi avuto quegli altri pickup..." per poi finire a sfogliarti siti e mercatini in cerca del nirvana dei magneti piuttosto che del ponte o delle meccaniche, ecco, tutto qui :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
mountainman Posted April 8, 2013 Share Posted April 8, 2013 Bona, fottitene dell'entomologia Suga, confessa che sta parola l'hai letta oggi sul Focus, non l'avevi mai sentita prima e sei dovuto andare sulla uichipèdia per sapere che cacchio voleva dire Link to comment Share on other sites More sharing options...
sugamara Posted April 8, 2013 Share Posted April 8, 2013 Suga, confessa che sta parola l'hai letta oggi sul Focus, non l'avevi mai sentita prima e sei dovuto andare sulla uichipèdia per sapere che cacchio voleva dire Ma anche no!! Conosco il significato della parola "entomologia" dal 1984, ovvero da quando vidi al cine il film di Argento "Phenomena", tiè! :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
mountainman Posted April 8, 2013 Share Posted April 8, 2013 Beata sincerità Link to comment Share on other sites More sharing options...
sugamara Posted April 8, 2013 Share Posted April 8, 2013 è la verità grrrrrrrrrrrrr Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.