gianfrancorossetti Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 Ciao,mi sapete dire il nome di chi fabbrica il pezzo cerchiato in nero?vrrei fare una pazzia........comprare una sg epiphone e montargli su quel pezzo,sara' fattibile!!???quella nella foto e' la Gibson sg deluxe. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 Butto ad indovinare ... Bigsby? Sentiamo gli altri cosa ne dicono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mcparolains Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 Hihi mi butto, bigsby b5.. Lo puoi fare, o togliendo il tailpiece e otturandone i fori e avvitarlo al body (non reversibile), oppure usare il vibramate v5 (se non erro) che è un sistema per montarlo tramite i fori del tailpiece senza otturare o bucare (reversibile).. Guarda l'sg nella mia strumentazione: http://forum.gibson.com/index.php?/topic/97393-mcparolains-la-mia-strumentazione/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
elric Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 http://www.bigsby.com/vibe/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
juleslpc Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 Bigsby B5 e lo trovi da 440Hz pagandolo un mutuo e poi bestemmiando 5 calendari di santi per montare le corde salvo fare la modifica Callaham con un altro mutuo Link to comment Share on other sites More sharing options...
iso85 Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 Bigsby B5 e lo trovi da 440Hz pagandolo un mutuo e poi bestemmiando 5 calendari di santi per montare le corde salvo fare la modifica Callaham con un altro mutuo Giustissimo, oltretutto non tiene l'accordatura, Lol!! [biggrin] Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfrancorossetti Posted May 8, 2013 Author Share Posted May 8, 2013 Bigsby B5 e lo trovi da 440Hz pagandolo un mutuo e poi bestemmiando 5 calendari di santi per montare le corde salvo fare la modifica Callaham con un altro mutuo Grazie a tutti per la dritta,@juleslpc semplicemente mi vuoi dire che faccio una bestiata a far un lavoro del genere,in fabbrica della bigsby lo vendono a 167 dollari..possibile o ho capito male a leggere il pdf dei prezzi,comunque vedo cosa combinare...se per aver una chitarra che assomiglia a quella di santana del 1969 spendo soldi e si scorda....lascio perdere,ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfrancorossetti Posted May 8, 2013 Author Share Posted May 8, 2013 Hihi mi butto, bigsby b5.. Lo puoi fare, o togliendo il tailpiece e otturandone i fori e avvitarlo al body (non reversibile), oppure usare il vibramate v5 (se non erro) che è un sistema per montarlo tramite i fori del tailpiece senza otturare o bucare (reversibile).. Guarda l'sg nella mia strumentazione: http://forum.gibson.com/index.php?/topic/97393-mcparolains-la-mia-strumentazione/ Non scherzate con le chitarre,caspita che bella,approfitto come lo hai avuto il bigsby b5 e il csto,complimenti x la sg bella veramente e originale,ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
juleslpc Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 Giustissimo, oltretutto non tiene l'accordatura, Lol!! [biggrin] NO DAI ALE, DA QUANDO HO MESSO IL ROLLER BRIDGE DELLA SCHALLER TIENE BENISSIMO L'ACCORDATURA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 Confermo. Roller obbligatorio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mcparolains Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 NO DAI ALE, DA QUANDO HO MESSO IL ROLLER BRIDGE DELLA SCHALLER TIENE BENISSIMO L'ACCORDATURA Quoto, io sul mio tagliere-SG, appena deciso in fase di progettazione per il bigsby ho subito messo in conto il roller, che unito al capotasto in grafite e alle meccaniche autobloccanti funziona perfettamente per quanto riguarda l'accordatura! Gianfranco: ti ringrazio, il bigsby lo comprai piu di un'anno fa tramite ebay dagli stati uniti gia in coppia con il vibramate per 132€ spedizione compresa.. Tutto rigorosamente USA.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
juleslpc Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 Per il Bigsby puoi dare un'occhiata da Stewart McDonald, ma tieni conto di un +28% di iva e dogana applicato anche sul costo di spedizione. Ormai a Lonate Pozzolo non passa piu' niente aggratisse. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfrancorossetti Posted May 8, 2013 Author Share Posted May 8, 2013 Quoto, io sul mio tagliere-SG, appena deciso in fase di progettazione per il bigsby ho subito messo in conto il roller, che unito al capotasto in grafite e alle meccaniche autobloccanti funziona perfettamente per quanto riguarda l'accordatura! Gianfranco: ti ringrazio, il bigsby lo comprai piu di un'anno fa tramite ebay dagli stati uniti gia in coppia con il vibramate per 132€ spedizione compresa.. Tutto rigorosamente USA.. Grazie anche a te per le spiegazioni,io ho un mio amico che abita a NY,tu mi puoi dire esattamente i nomi dei componenti per poterli cercare nei negozi in ny e me li faccio mandare,adesso qui a lukymusic vendono una sg pro a 260 euro cherry cosi mi faccio una chitarra che mi piace in tutti i suoi aspetti,chitarre semplici e belle come modello,differenti come prestazioni e versatili per i saund,ciao . Link to comment Share on other sites More sharing options...
mcparolains Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 Per le parti è semplice, due prodotti con tutto compreso per il montaggio: Bigsby B5 e Vibramate V5 Short Tail.. Bè così si che risparmi sul prezzo.. Fammi sapere come va a finire allora.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfrancorossetti Posted May 8, 2013 Author Share Posted May 8, 2013 Per le parti è semplice, due prodotti con tutto compreso per il montaggio: Bigsby B5 e Vibramate V5 Short Tail.. Bè così si che risparmi sul prezzo.. Fammi sapere come va a finire allora.. Certamente postero' il diavolo,appena mi arriva tutto,la epi sg pro dovrei prenderla a fine mese,il tempo di capirci dove ordinare e via al montaggio,ciao a presto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfrancorossetti Posted May 8, 2013 Author Share Posted May 8, 2013 Per il Bigsby puoi dare un'occhiata da Stewart McDonald, ma tieni conto di un +28% di iva e dogana applicato anche sul costo di spedizione. Ormai a Lonate Pozzolo non passa piu' niente aggratisse. Ottimo ...........grazie per il sito,ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
juleslpc Posted May 9, 2013 Share Posted May 9, 2013 Attento che anche il pacchetto spedito dal tuo amico potra' essere oggetto di controllo doganale Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfrancorossetti Posted May 9, 2013 Author Share Posted May 9, 2013 Con McDonald non ci sono problemi,il kit completo con il bridge roller costa 190 ,alla fine cosa pagherò !!!!debbo considerare quella% che mi hai detto de 28% in più !!?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mcparolains Posted May 9, 2013 Share Posted May 9, 2013 Con McDonald non ci sono problemi,il kit completo con il bridge roller costa 190 ,alla fine cosa pagherò !!!!debbo considerare quella% che mi hai detto de 28% in più !!?? Ma dove l'hai trovato su mcdonald il kit con il b5?? Vedo solo quello col b70 che tra l'altro è cinese (se alla cifra b7 o b5 viene aggiunto lo zero significa che è il modello made in china).. Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted May 9, 2013 Share Posted May 9, 2013 Per montare il Bigsby e conviverci felicemente raccomando gli aggeggi di Vibramate: http://www.vibramate.com/index.php Link to comment Share on other sites More sharing options...
mountainman Posted May 9, 2013 Share Posted May 9, 2013 Ma dove l'hai trovato su mcdonald il kit con il b5?? Vedo solo quello col b70 che tra l'altro è cinese (se alla cifra b7 o b5 viene aggiunto lo zero significa che è il modello made in china).. Ho avuto a che fare con il Bigsby B7 e B5, e anche il B70 e il B50 e se devo dire la mia non ci ho trovato nessuna differenza al lato pratico, se non il risparmio di buoni euri. Il B500 (è la prima volta che lo vedo) non lo conosco. Ti linko comunque, se ti interessa, un sito dove mi sono servito io B) http://stores.ebay.it/Pitch-Perfect-Music/_i.html?rt=nc&_nkw=bigsby&_sid=73316548&_trksid=p4634.c0.m14.l1513&_pgn=1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfrancorossetti Posted May 9, 2013 Author Share Posted May 9, 2013 Ho avuto a che fare con il Bigsby B7 e B5, e anche il B70 e il B50 e se devo dire la mia non ci ho trovato nessuna differenza al lato pratico, se non il risparmio di buoni euri. Il B500 (è la prima volta che lo vedo) non lo conosco. Ti linko comunque, se ti interessa, un sito dove mi sono servito io B) http://stores.ebay.it/Pitch-Perfect-Music/_i.html?rt=nc&_nkw=bigsby&_sid=73316548&_trksid=p4634.c0.m14.l1513&_pgn=1 Grazie Mauro,metto in preventivo anche questo fornitore,ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfrancorossetti Posted May 10, 2013 Author Share Posted May 10, 2013 Brutte notizie(per modo di dire) oggi sono andato a vedere una sg 400 al costo di 260 soldozzi la guardo per benino e noto una differenza mel colore,non so se i modelli adesso li fanno così trasparenti da intravvedere il legno , in poche parole un lavoro di questo tipo: colorazione del legno e zapponatura a lucido,hummm non mi piace, in questo caso se la prossima che vado a vedere non ha il colore coprente mi prendo quella usata che ha 3 anni a 200 euro ma ha una bella colorazione tipo sangue di toro.Ciao a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
juleslpc Posted May 10, 2013 Share Posted May 10, 2013 Personalmente preferisco un velo di colore che lascia intravvedere le venature del legno. L'unico colore veramente coprente e' il nero. Per farti un'idea di cosa sia (allucinante) un colore coprente vai a vedere una Strato American Standard anni 90 ed impallidisci (lasciandola poi dov'e') Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfrancorossetti Posted May 10, 2013 Author Share Posted May 10, 2013 Ma quella epi sg che è usata con il colore coprente e' una questione di modello o di annata,poi la sg di sec mano a su le grover invece questa ha su le classiche col manettino in plastica(non mi viene il nome adesso)preciso che sono tutte e due sg 400 pro,approfondirò pian piano,certamente per 250 E non pretendo la luna,ma almeno capire queste diversità di manifattura pur chiamandosi allo stesso modo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.