Rick 41 Report post Posted July 20, 2016 Quoto. Come indica anche il sito Guitarmigi, tagliala, infila la corda (circa 1 cm) e lascia solo un avvolgimento sopra lo spuntoncino e 1-3 sotto (in base allo spessore della corda, nel MI basso ne avrai ovviamente meno): sono abbastanza, e la corda viene "chiusa" in automatico. La trovo una buona misura indipendentemente dai problemi di accordatura - anche solo per la maggiore esteticità Quote Share this post Link to post Share on other sites
DiegoR8 3 Report post Posted July 20, 2016 ok, sembra essersi abbastanza stabilizzata. Indubbiamente il cambio corde era necessario... in secondo luogo per pigrizia ho dimenticato di fare lo stretching alle corde il che ha aumentato i tempi di assestamento. Già pensavo di aver preso una baracca, meno male che non è cosí. Che vergogna, cambio corde dopo più di un anno....mah, accidenti all'acustica. edit: grazie a tutti per i consigli, sempre preziosi ed utili, anche in casi banali come questo Quote Share this post Link to post Share on other sites
samu 0 Report post Posted July 22, 2016 Ragazzi che dite ??? Sarà un fake?? http://www.subito.it/strumenti-musicali/gibson-les-paul-standard-1990-livorno-172830092.htm Quote Share this post Link to post Share on other sites
bobbe 29 Report post Posted July 22, 2016 ...stanno facendo nuovamente un attentato, a Monaco di Baviera, agghiacciante... è un mondo di merda Quote Share this post Link to post Share on other sites
DiegoR8 3 Report post Posted July 22, 2016 sto seguendo, senza parole. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Prince Malagant 125 Report post Posted July 28, 2016 https://www.musicartestore.com/it/Gibson_Les_Paul_Artist_Fireburst_1980-0107574.php?utm_source=mercatinomusicale&utm_medium=dem&utm_campaign=xperience Quote Share this post Link to post Share on other sites
mountainman 61 Report post Posted July 28, 2016 https://www.musicart...paign=xperience Osti se ci ho sbavato su sul libro di Nobili a questa qua Quote Share this post Link to post Share on other sites
Prince Malagant 125 Report post Posted July 29, 2016 Eh, insieme alla Artisan e alla 25/50 facevano proprio un bel terzetto Quote Share this post Link to post Share on other sites
MatteoLP 15 Report post Posted August 2, 2016 Ciao a tutti ragazzi! In occasione del decennale del nostro gruppo, io ed altri ragazzi stiamo organizzando un Festival chiamato Musicalia che si svolgerà in 7 comuni dell'alto Trevigiano con mini rassegne mensili, ognuna dedicata ad una delle 9 Muse della classicità. Il periodo di riferimento sarà da settembre 2016 a luglio 2017, e l'apertura si terrà venerdì 16 settembre nel nostro paese, a Cornuda (TV) con un concerto jazz di Lino Brotto (nostro compaesano) e il grandissimo Franco Cerri. Per chi fosse interessato, il biglietto intero costa 15€, trovate tutti i dettagli sull'evento Facebook ufficiale > https://www.facebook.com/events/280600212309611/ oppure sul nostro sito web http://musicalia.jupitervoices.it/ Quote Share this post Link to post Share on other sites
Prince Malagant 125 Report post Posted August 3, 2016 ps. ci sono anche le 9 muse? Quote Share this post Link to post Share on other sites
MatteoLP 15 Report post Posted August 4, 2016 ps. ci sono anche le 9 muse? Tecnicamente si, visto che le silhouette delle muse che trovi sul sito appartengono ad alcune delle nostre coriste Quote Share this post Link to post Share on other sites
Prince Malagant 125 Report post Posted August 4, 2016 Allora contaci Quote Share this post Link to post Share on other sites
Prince Malagant 125 Report post Posted August 4, 2016 Gavotte-Chaconne-Allemande-Musette-Sarabande-Courente Quote Share this post Link to post Share on other sites
Prince Malagant 125 Report post Posted August 5, 2016 Tiratelo giù, che merita Basta mettere i vostri dati, e vi arriva il link via e-mail Quote Share this post Link to post Share on other sites
DiegoR8 3 Report post Posted August 8, 2016 no dai... non si fa così.... vabbè che ognuno puó sparare il prezzo che vuole peró ricordo che nuova di pacca costava 2,5 k... http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-custom-shop-les-paul-reissue-58-vos-r8-anno-2012_id4458569.html Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gontur 3 Report post Posted August 9, 2016 E tu scriviglielo che quella chitarra lì costava nuova 2500 Euro. Quote Share this post Link to post Share on other sites
bobbe 29 Report post Posted August 9, 2016 no dai... non si fa così.... vabbè che ognuno puó sparare il prezzo che vuole peró ricordo che nuova di pacca costava 2,5 k... http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-custom-shop-les-paul-reissue-58-vos-r8-anno-2012_id4458569.html A parte che il prezzo lo fa il mercato, ma ognuno è libero di chiedere quello che gli pare, come giustamente hai scritto anche tu. Il prezzo che aveva da nuova è relativo, e comunque i prezzi che oggi hanno gli usati sono figli dei prezzi (smodati) che Gibson applica sul nuovo alle chitarre, in particolare a quelle del Custom Shop. Io ho una Standard (una chitarra vecchia di 20 anni, non una chitarra vintage) che costava nuova circa 2 milioni di lire, quindi se mai la vendessi suppongo la dovrei dare via a 1000 euro secondo il tuo ragionamento... mah, permettimi di dissentire con forza. Se voi aveste una Strato del '65 la vendereste a meno del prezzo che costava da nuova nel 1965 o al prezzo di mercato che ha oggi una Strato del '65, che è magari di 10 o anche 20 volte maggiore di quanto costava nuova ai tempi??? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tonybenz 4 Report post Posted August 9, 2016 A parte che il prezzo lo fa il mercato, ma ognuno è libero di chiedere quello che gli pare, come giustamente hai scritto anche tu. Il prezzo che aveva da nuova è relativo, e comunque i prezzi che oggi hanno gli usati sono figli dei prezzi (smodati) che Gibson applica sul nuovo alle chitarre, in particolare a quelle del Custom Shop. Io ho una Standard (una chitarra vecchia di 20 anni, non una chitarra vintage) che costava nuova circa 2 milioni di lire, quindi se mai la vendessi suppongo la dovrei dare via a 1000 euro secondo il tuo ragionamento... mah, permettimi di dissentire con forza. Se voi aveste una Strato del '65 la vendereste a meno del prezzo che costava da nuova nel 1965 o al prezzo di mercato che ha oggi una Strato del '65, che è magari di 10 o anche 20 volte maggiore di quanto costava nuova ai tempi??? Purtroppo quoto al 100%......è la triste realtà.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
DiegoR8 3 Report post Posted August 9, 2016 A parte che il prezzo lo fa il mercato, ma ognuno è libero di chiedere quello che gli pare, come giustamente hai scritto anche tu. Il prezzo che aveva da nuova è relativo, e comunque i prezzi che oggi hanno gli usati sono figli dei prezzi (smodati) che Gibson applica sul nuovo alle chitarre, in particolare a quelle del Custom Shop. Io ho una Standard (una chitarra vecchia di 20 anni, non una chitarra vintage) che costava nuova circa 2 milioni di lire, quindi se mai la vendessi suppongo la dovrei dare via a 1000 euro secondo il tuo ragionamento... mah, permettimi di dissentire con forza. Se voi aveste una Strato del '65 la vendereste a meno del prezzo che costava da nuova nel 1965 o al prezzo di mercato che ha oggi una Strato del '65, che è magari di 10 o anche 20 volte maggiore di quanto costava nuova ai tempi??? ma si ok, è chiaro che il prezzo lo fa il mercato... se per assurdo la gibson smettesse di produrre probabilmente avremmo in mano dei piccoli tesoretti. Il discorso era relativo a chitarre del CS del 2012 in particolare, senza nessuna caratteristica peculiare se non quella di avere la tastiera in laminato... in sostanza chitarre con pochi anni di vita senza nessuna velleità collezionistica. È chiaro che il ragionamento per il cambio di valuta o per anni bollati vintage non è perseguibile. Ad ogni modo mi sembra di apprezzare un sensibile aumento generale dei prezzi su tutto l'usato, non so se è solo una mia impressione... Quote Share this post Link to post Share on other sites
DiegoR8 3 Report post Posted August 24, 2016 con profonda tristezza ascolto l'edizione straordinaria del tg, che rivela ancora una volta quanto sia fragile il ns. territorio e quante poche misure al riguardo vengano prese, con l'ennesimo sacrificio di vite umane e la sofferenza e disperazione che questo comporta. Un abbraccio forte a tutti coloro che stanno vivendo questa immensa tragedia. Quote Share this post Link to post Share on other sites
mountainman 61 Report post Posted August 29, 2016 Ma che carina Quote Share this post Link to post Share on other sites
Prince Malagant 125 Report post Posted August 29, 2016 Ma perchè sono tutte rotte esattamente nello stesso punto? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Rick 41 Report post Posted August 29, 2016 Ma perchè sono tutte rotte esattamente nello stesso punto? Intendi "tutte le Midtown", o "tutte le Gibson"? Potrebbe essere questione di tipo di taglio del legno e qualità dello stesso? Quote Share this post Link to post Share on other sites
mountainman 61 Report post Posted August 29, 2016 Ma perchè sono tutte rotte esattamente nello stesso punto? Boh, è vero. Sono moltissime rotture al nut, con battuta sulla paletta per lo più. E di tutte le marche comunque. Quote Share this post Link to post Share on other sites
DiegoR8 3 Report post Posted August 29, 2016 mi gratto generosamente i maroni. E scusate l'eleganza... scherzi a parte, sembra che abbia preso un colpo sulla paletta... non me lo spiego altrimenti Quote Share this post Link to post Share on other sites