Acul69 Posted September 3, 2018 Share Posted September 3, 2018 Salve,ho una gibson r8 e attualmente la utilizzo su un Fender Hor Rod Deluxe George Benson Signature. Ho deciso di passare al Marshall, voi quale consigliate? Per il genere sono molto sul rock anni '70. Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il postino Posted September 3, 2018 Share Posted September 3, 2018 JTM45 Super Bass 1987X le mie testate preferite di casa Marshall Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acul69 Posted September 3, 2018 Author Share Posted September 3, 2018 Grazie! Invece rimanendo sul combo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il postino Posted September 4, 2018 Share Posted September 4, 2018 Grazie! Invece rimanendo sul combo? Non ne ho sentitito uno, ma mi ispirano i nuovi della serie origin. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acul69 Posted September 4, 2018 Author Share Posted September 4, 2018 Non ne ho sentitito uno, ma mi ispirano i nuovi della serie origin. Si anche io avevo visto l'origin 20c..mi incuriosisce molto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DiegoR8 Posted January 8, 2019 Share Posted January 8, 2019 Riesumo il tread per chiedere nuovamente qualche nome di un buon combo valvolare con riverbero, senza eccessi, spesa max 1100/1200€ thx Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gibsonmad Posted January 9, 2019 Share Posted January 9, 2019 Ma restando sempre in ambito Marshall ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DiegoR8 Posted January 9, 2019 Share Posted January 9, 2019 Ciao Gontur, no no, escluderei proprio Marshall... come già scritto mi piacerebbe il Mark III ma è una bestia da 100/60 W che temo verrebbe sfruttato poco...magari restando in casa Mesa o Orange...non so... però su wattaggi più bassi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il postino Posted January 11, 2019 Share Posted January 11, 2019 Su quella cifra starei su un Fender Hot Rod Deluxe magari con un cono non di serie (qui poi va a gusti) ed hai un ampli da stage e da prove. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DiegoR8 Posted January 11, 2019 Share Posted January 11, 2019 Su quella cifra starei su un Fender Hot Rod Deluxe magari con un cono non di serie (qui poi va a gusti) ed hai un ampli da stage e da prove. Grazie Luca, ne ho sentito molto parlare, non lo conosco ma adesso mi informerò a dovere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il postino Posted January 12, 2019 Share Posted January 12, 2019 Grazie Luca, ne ho sentito molto parlare, non lo conosco ma adesso mi informerò a dovere importante che sia minimo della serie III (3) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il postino Posted January 12, 2019 Share Posted January 12, 2019 Grazie Luca, ne ho sentito molto parlare, non lo conosco ma adesso mi informerò a dovere Anzi guarda, questo ha un cono da favola (l'ho avuto) : https://www.essemusic.it/combo-per-chitarra-elettrica/fender/hot-rod-deluxe-iv-blonde-oxblood-cannabis-rex/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DiegoR8 Posted January 12, 2019 Share Posted January 12, 2019 Ottimo, appena ho la possibilità vado a provarlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DiegoR8 Posted January 18, 2019 Share Posted January 18, 2019 Allora sono di fronte a due possibilità... Nella mia zona ci sono un fender hot Rod Deluxe iii e un Mark iii Green stripe entrambi usati con una differenza in termini di prezzo di circa 500 €... Posso e voglio provarli entrambi ma su carta voi cosa mi consigliate (versatilità, rapporto qualità/prezzo, rivendibilità, gamma di timbri, ecc, ecc...)? Grazie come sempre per i preziosi consigli! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il postino Posted January 18, 2019 Share Posted January 18, 2019 Il Mesa non lo conosco e quindi stavolta non ti posso aiutare.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acul69 Posted January 26, 2019 Author Share Posted January 26, 2019 Alla fine sto pensando di buttarmi sul Marshall Bluesbreaker, cosa ne pensate? Ho visto che nel pannello posteriore c'è la possibilità di impostare 3 tipi di impendenza: 4, 8, 16 ohm; cosa cambia datosi che i 2 coni sono da 16? Ho sentito inoltre che non regge bene molti pedali, quali sarebbero i più indicati? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il postino Posted January 27, 2019 Share Posted January 27, 2019 Alla fine sto pensando di buttarmi sul Marshall Bluesbreaker, cosa ne pensate? Ho visto che nel pannello posteriore c'è la possibilità di impostare 3 tipi di impendenza: 4, 8, 16 ohm; cosa cambia datosi che i 2 coni sono da 16? Ho sentito inoltre che non regge bene molti pedali, quali sarebbero i più indicati? se non lo devi spostare mai va benone, dopo aver tolto il bright cap ancora meglio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acul69 Posted January 27, 2019 Author Share Posted January 27, 2019 Cos'è il bright cap? Per i pedali invece? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acul69 Posted January 27, 2019 Author Share Posted January 27, 2019 Che pedali ci potrei combinare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DiegoR8 Posted January 27, 2019 Share Posted January 27, 2019 Boh mi avete fatto pensare di provare anche il bluesbreaker... Vediamo se casa Marshall mi fa cambiare idea... Ho provato un hot Rod Deluxe III, non male, ottimi puliti, da studiare il crunch e il 'more drive'... Tuttavia non c'ho capito un granché... Il volume comandava il canale pulito ed il master il canale lead. Io ero abituato ad avere un master e un gain per ogni canale più l'output finale valido su entrambi i canali... Vale solo per le testate Mesa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acul69 Posted January 27, 2019 Author Share Posted January 27, 2019 Boh mi avete fatto pensare di provare anche il bluesbreaker... Vediamo se casa Marshall mi fa cambiare idea... Ho provato un hot Rod Deluxe III, non male, ottimi puliti, da studiare il crunch e il 'more drive'... Tuttavia non c'ho capito un granché... Il volume comandava il canale pulito ed il master il canale lead. Io ero abituato ad avere un master e un gain per ogni canale più l'output finale valido su entrambi i canali... Vale solo per le testate Mesa? Si ci sono due volumi: uno il pulito ed uno per l altro canale drive/more drive Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il postino Posted January 27, 2019 Share Posted January 27, 2019 Cos'è il bright cap? Per i pedali invece? un condensatore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DiegoR8 Posted January 28, 2019 Share Posted January 28, 2019 Ho preso il mesa boogie Mark 3 Green stripe. Ci vuole una laurea in ingegneria elettronica per capirci qualcosa ma... Studierò fiducioso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acul69 Posted January 28, 2019 Author Share Posted January 28, 2019 Ho preso il mesa boogie Mark 3 Green stripe. Ci vuole una laurea in ingegneria elettronica per capirci qualcosa ma... Studierò fiducioso Facci sapere allora! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.