Jump to content
Gibson Brands Forums

Testate VALVOLARI economiche


Nitrodrift

Recommended Posts

Apro sto 3ad per trovare una testata valvolare economica.. magari mi sfugge qualche marca e modello così sfrutto il forum ;)

 

allora vi do qualche caratteristica che mi interessa:

 

potenza: minimo 30w massimo 50w ( 100 w sono troppi.. e cmq avrei già selezionato un possibile candidato di questa potenza col prezzo che ha- peavey windsor 100h )

esteticamente decente e non troppo piccolo..

1 o 2 canali..

 

prezzo: non + di 350 euro ( sia che sia nuovo che usato )

 

economico perchè: voglio farmi un valvolare con i miei gusti.. quindi opto per uno economico da poter poi modificare in base alle mie esigenze.. dato che i valvolari sono molto + semplici da modificare! sostanzialmente verrà trasformato in mono canale solo clean

 

io per ora ho notato questi come "possibili" - nuovi -

 

Peavey Windsor ( appunto )

Epiphone So Cal 50h

 

 

ne ho in mente altri ma sono usati quindi preferisco sentire le vostre opinioni... ovviamente meno spendo meglio è visto che poi andrà modificato!!

Link to comment
Share on other sites

Non sei un pò troppo generico nella richiesta d'aiuto?

Se non dici nemmeno vagamente che suono ti interessa sarà più complicato darti una mano, ad ogni modo

se vuoi una testata valvolare versatile e vuoi spendere poco (cosa al giorno d'oggi abbastanza difficile), fatti una bugera.

Link to comment
Share on other sites

Non sei un pò troppo generico nella richiesta d'aiuto?

Se non dici nemmeno vagamente che suono ti interessa sarà più complicato darti una mano' date=' ad ogni modo

se vuoi una testata valvolare versatile e vuoi spendere poco (cosa al giorno d'oggi abbastanza difficile), fatti una bugera.

[/quote']

 

mi sa che non hai letto minimimamente la richiesta invece [-X

 

la bugera l'ho provata e fa al quanto vomitare...

 

come ho scritto ampli economico perchè poi LO MODIFICO a mio piacimento!!! un ampli valvolare è molto + semplice da modificare rispetto ad un transistor.. cambi le valvole.. le aggiungi.. modifichi una parte del circuito ecc..

Link to comment
Share on other sites

ammazza o ma che sei nervoso? [-X

Comunque se il bugera ti fa schifo vuol dire che di ampli almeno un pò ci capisci, ma a questo punto forse puoi interrompere le ricerche perchè a 350€ di valvolari buoni credo sia impossibile...

Se lo trovi buon per te! ;D

Link to comment
Share on other sites

ammazza o ma che sei nervoso? [-X

Comunque se il bugera ti fa schifo vuol dire che di ampli almeno un pò ci capisci' date= ma a questo punto forse puoi interrompere le ricerche perchè a 350€ di valvolari buoni credo sia impossibile...

Se lo trovi buon per te! ;D[/quote]

 

no non son nervoso...

 

il bugera l'ho prova in sala prove ( modello 6262 ) .. il pulito nn era male.. il distorto penosissimo.. ma spendere + di 400 euro per un ampli così e poi spenderne 100 a modificarlo non ne vale assolutamente la pena...

 

ho evidenziato nel primo post il motivo dell'economico .. spero sia + chiaro... a me serve da modificare .. devo farmi un monocanale CLEAN.. dato che poi uso la pedal board per distorsione ecc.. del canale "gain" o " overdrive" non me ne faccio assolutamente niente!!

Link to comment
Share on other sites

Nitrodrift e se te la assembli da te???

 

ci avevo già pensato.. ma è difficile trovare le schede basi complete ed inoltre dovresti avere cmq uno schema di un ampli da cui partire.. avevo chiesto anche al ragazzo che fa i pedali ( che è quello che me la modificherebbe ) ma a farla da 0 spendi molto di + che a prenderne una e modificarla!! tipo quella stuart sarebbe molto interessante..poi ovviamente cambio il cabinet :D ( ho trovato delle replice del cabinet plexi in pelle bianca ben realizzate a 100 euro circa )

Link to comment
Share on other sites

 

ci avevo già pensato.. ma è difficile trovare le schede basi complete ed inoltre dovresti avere cmq uno schema di un ampli da cui partire.. avevo chiesto anche al ragazzo che fa i pedali ( che è quello che me la modificherebbe ) ma a farla da 0 spendi molto di + che a prenderne una e modificarla!! tipo quella stuart sarebbe molto interessante..poi ovviamente cambio il cabinet :D ( ho trovato delle replice del cabinet plexi in pelle bianca ben realizzate a 100 euro circa )

E come suonano però?

Link to comment
Share on other sites

purtroppo l'ampli come piace a me costa sui 2000 euro... visto che a quel budget se nn fra un anno nn ci arrivo preferisco farmene uno con 400/500 euro che suona come vorrei io ( dato che mi serve solo il canale clean... ovvio che di quello da 2000 euro userei pure il distorto ehehehh ).. ne ho provati molti ..ma c'era sempre qualcosa che nn mi andava..quindi preferisco farmi una cosa artigianale che fa quel che serve a me!

Link to comment
Share on other sites

Il problema è che nessun marchio vende un ampli con l'intento di farlo modificare, quindi forse veramente ti conviene farlo da solo, ma anche così facendo dubito che riuscirai a stare sui 350€ a quanto ricordo con quei soldi ci compri un trasformatore di corrente patridge.

Link to comment
Share on other sites

Il problema è che nessun marchio vende un ampli con l'intento di farlo modificare' date=' quindi forse veramente ti conviene farlo da solo, ma anche così facendo dubito che riuscirai a stare sui 350€ a quanto ricordo con quei soldi ci compri un trasformatore di corrente patridge.[/quote']

 

nn so quanti ampli conosci.. cmq per farti un esempio per quella cifra.. nuovo:

 

peavey windsor 100h (100w valvolare )

 

peavey_windsor.jpg

 

monocanale.. fa solo distorto.. ma lavora molto bene... con 50 euro di modifica diventa monocanale clean.. ed è un 100w peavey... costa in negozio 350 euro... lo si trova anche ex demo a 250 euro...

 

l'epiphone so cal 50h è un 50w valvolare 2 canali.. questo per esempio nn necessita di modifica perchè ha un ottimo pulito di suo.. al massimo si cambiano le valvole ECC83 per migliorarlo un po.. e costa 280 euro in negozio...

Link to comment
Share on other sites

350 euro per una testata di bassa qualità per poi cambiargli le valvole (altri 200 euri) e farla moddare (anche quì altri danè)

 

Saranno 700 euri circa alla fine?

 

A questo punto vai a spendere come una testa usata di alta qualità,se ti serve un pulito a quelle cifre trovi dei bei Fender e non sono made in china come i Valveking

Link to comment
Share on other sites

350 euro per una testata di bassa qualità per poi cambiargli le valvole (altri 200 euri) e farla moddare (anche quì altri danè)

 

Saranno 700 euri circa alla fine?

 

A questo punto vai a spendere come una testa usata di alta qualità' date='se ti serve un pulito a quelle cifre trovi dei bei Fender e non sono made in china come i Valveking[/quote']

 

non so da chi vai tu a moddarli... ma qui si spende mooooooooooooolto meno!!! con 350 euro prendo la peavey windsor nuova e con 50 euro viene modificata a 2 canale col pulito.... ah le valvole si fa presto a farsi fregare.. ma voglio sfatarti un mito.. le ECC83 costano a dir tanto 10 euro l'una... le EL34 a quartetti le trovi a circa 49 euro ... quindi quei 200 euro di valvole non ce li vedo proprio!!!

 

ah ti sfato un'altro mito.. sull'elettronica cinese... non conta dove producono l'amplificatore.. ma conta solo il progetto del circuito e i componenti.. quelli cinesi costano meno perchè pagano meno la manodopera.. ma se il progetto è valido funziona bene... quindi queste leggende metropolitane che tutto cio che è cinese fa schifo a priori è meglio lasciarle al bar!!

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

×
×
  • Create New...