Jump to content
Gibson Brands Forums

epiphone made in .. somewhere.. maybe china !!


m43str0

Recommended Posts

SAlve a tutti. Volevo chiedervi indicazioni, sia pratiche ovveo se qualcuno ha fatto un acquisto , sia a livello di vostro pensiero a riguardo.

 

delle epiphone a meta' prezzo che vendono su ebay .. tipo epiphone seller o guitar hero (che penso sia lo stesso)

 

quelle che dice arrivano dalla cina, ma i feedback sono tutti positivi.

 

idee , esperienze?

 

ovvio nessun confronto minimo con le ns gibson.. mi chiedevo se sno quantomeno epiphone a tutti gli effetti o cosa..

se suonano.. ccecc.

 

ciao grazie..

Link to comment
Share on other sites

Guarda, ti parlo in base alla mia modestissima esperienza di conoscitore e suonatore...... da un punto di vista etico, dai cinesi non comprerei neanche uno spillo, anche solo per l'odio che da quegli oggetti TRASUDA nei confronti di tutto ciò che è civiltà OCCIDENTALE; non sono stupidi i cinesi, sono motivati a distruggere ed impadronirsi dei nostri mercati, e il loro disprezzo lo distribuiscono ad arte , fin nei singoli particolari di manifatture a dir poco IRRITANTI.

A torto o a ragione, e non voglio entrare nel merito di alcuna valutazione di tipo politico.

Nel concreto utilizzano legni sempre diversi, generalmente mettendo il legno nelle finiture esterne e ALTRO nel corpo dell'oggetto; a dire: polpa di legno. masonite, cartone pressato, e altro .... un mio amico in una Epi cinese ci ha trovato un osso di cane..... ti basti questo.

Naturalmente colle fuori norma, vernici "finte" (melanimico), PU appesi......

Se te ne capita una che suona, è un caso, ma tutte le volte che indosserai quello strumento potresti avere altri problemi, anche di salute.....

Link to comment
Share on other sites

http://www.gibson.com/Backstage%20Pass/200706/Counterfeit%20Gibsons/

 

www.guitars101.com/forums/f68/epiphone-counterfeit-guitars-18128.html

 

www.vintagerock.com/fakeguitars.aspx

 

forum.guitarmaniac.org/epiphone-tarocche-t868.html

 

e tanti altri..

 

iin sostanza.. legni pessimi.. colle pessime e il tutto incollato alla **zzo. pick up farlocchi che a vista sembrano quelli veri

 

su youtube ci son pure i video che fanno i confronti

Link to comment
Share on other sites

Ed oltretutto queste repliche tarocche marchiate gibson, epiphone o quanto altro sono anche illegali come tutti i falsi d'altra parte.

Se il problema è che costano la metà, perchè non prenderne una usata ma autentica? :-

 

...un osso di cane addirittura...

Link to comment
Share on other sites

te nn immagini quante tarocche della mia ho visto in giro.. e bastava guardare il disegno del top per capire che era farlocca:

 

originale

6e72_1.JPG

 

tarocca

 

dsc04008dh1.jpg

prima cosa il disegno che è completamente diverso.. poi il tondino attorno allo switch che sull'originale non c'è... per dirne qualcuno..il binding sulla tarocca è solo bianco.. sull'originale è bianco con sopra delle righe nere fini..

Link to comment
Share on other sites

@ pearly:

osso di cane??? e scusa come l'ha visto? non si dovrebbe decomporre alla lunga l'osso? le vernici posso provocare problemi alla pelle?

 

 

PS: scusa tutte le domande, è che mi piace informarmi :-&

Link to comment
Share on other sites

Ed oltretutto queste repliche tarocche marchiate gibson' date=' epiphone o quanto altro sono anche illegali come tutti i falsi d'altra parte.

Se il problema è che costano la metà, perchè non prenderne una usata ma autentica? :-&

 

...un osso di cane addirittura... [/quote']

Era una Stratocaster che non suonava; generalmente la strato è fatta con due pezzi di ontano appicciati longitudinalmente, spesso si vede sotto al ponte la linea che scende verso SUD.......

beh, l'apriamo e scopriamo che non erano 2 ma 4 pezzi appiccicati a panino non di legno ma di cartapesta e una mescola schifosa che più la smuovevi e più mandava un lezzo intolerabile, tipo silicone vinavil robe plastiche MARCE!!!

Abbiamo cominciato a grattare sulla parete dello scasso e veniva via propri a fili di cartone........ io ho il microscopio "facile" (ne ho sempre con me uno portatile piccolo da tasca, si chiama "pinacoscopio") e la cosa mi ha insospettito tanto che abbiamo deciso di fare un buco passante e prelevare del materiale.

Dopo attenta analisi in lab è venuto fuori trattarsi di rifiuti alimentari liofilizzati.

LA chitarra è stata riportata dal negoziante, ed è stata fatta una denuncia ai Carabinieri perchè come commentato da qualche fratello gibsonico, è COMUNQUE UNA TRUFFA.

Link to comment
Share on other sites

@ pearly:

osso di cane??? e scusa come l'ha visto? non si dovrebbe decomporre alla lunga l'osso? le vernici posso provocare problemi alla pelle?

 

 

PS: scusa tutte le domande' date=' è che mi piace informarmi :- [/quote']

 

No Rick, non è l'osso il problema (l'osso difficilmente degrada, dipende dal microclima.. nella terra può addirittura mantenersi per oltre un milione di anni... questo perchè la vita biologica nel suo interno non si esaurisce mai) ma sono le colle e le vernici.

Solo problemi alla pelle? Rick, figliolo, si potrebbe addirittura arrivare a parlare di materiali cancerogeni, come i fenoli.

tutte le fabbriche di chitarre usano "qualcosa" che può andare al di là..... solo che la certificazione CE o un altro qualunque marchio di qualità ne GARANTISCONO in qualche modo un LIMITE di utilizzo.

Ma hai letto si giornali degli scandali che ogni tanto scoppiano in Cina sul latte, sui giocattoli, addirittura sulle vernici usate per i lettini di legno?

Ma tu hai mai visto un funerale di un cinese?

Rick, stamo a parlà delle bestie....!

Link to comment
Share on other sites

Allora, in sostanza veramente conviene fare la classica indagine di mercato veloce, e ti cerchi il PROJECT, come dice Zio Alnico... ti compri una buona copia - tipo japanguitars.com (lo se che vado sempre a finire lì, però, fratres, sono dello OZZAC di chiatrre...!!!) e te la sistemi..... er MonnezZa c'ha ragione.... .

Link to comment
Share on other sites

 

No Rick' date=' non è l'osso il problema (l'osso difficilmente degrada, dipende dal microclima.. nella terra può addirittura mantenersi per oltre un milione di anni... questo perchè la vita biologica nel suo interno non si esaurisce mai) ma sono le colle e le vernici.

Solo problemi alla pelle? Rick, figliolo, si potrebbe addirittura arrivare a parlare di materiali cancerogeni, come i fenoli.

tutte le fabbriche di chitarre usano "qualcosa" che può andare al di là..... solo che la certificazione CE o un altro qualunque marchio di qualità ne GARANTISCONO in qualche modo un LIMITE di utilizzo.

Ma hai letto si giornali degli scandali che ogni tanto scoppiano in Cina sul latte, sui giocattoli, addirittura sulle vernici usate per i lettini di legno?

Ma tu hai mai visto un funerale di un cinese?

Rick, stamo a parlà delle bestie....!

 

[/quote']

 

certo ,purtroppo sento e vedo cosa combinano sti cinesi, fan più danni loro delle bombe..

 

no, in effetti mai visto un funerale di un cinese....io credevo se li mangiassero tra loro, ma tra poco troviamo le chitarre fatte con cadaveri e anzichè le braciole di maiale..beh, le braciole di cinese =P~

Link to comment
Share on other sites

grazie mille a tutti. vedo che si e' scatenata una buona discussione.

 

La curiosita' mi ha spinto a chiedere che vedevo tutti quei feedback positivi.

 

Non tanto x l'acquisto anche xche devo stsare fermo x un bel po ;) e poi preferisco risparmiare qualche decennio e prendere una gibson [-X

 

grazie amici

Link to comment
Share on other sites

i feedback positivi se li fanno vendendo cianfrusaglie da 1 o 2 euro...

 

io 1 mesetto fa circa andai a provare una "camo" da uno di ravenna... appena l'ho vista era evidente il tarocco.. l'ho suonata e faceva letteralmente SCHIFO.. e sto qui voleva 400 euro!! alla fine gli faccio " guarda che ste tarocche su ebay le vendo a 200 euro.. " e lui :-s ... ora ho la mie epiphone originale e ne sono + che soddisfatto dell'acquisto!! vale + di quel che costa imho..

Link to comment
Share on other sites

per me sono originali ( penso sia un sito di un negozio tipo dragonmusic di forlì ).. convertendo qualche prezzo sono in linea con i nostri prezzi delle originali.. 30/40 euro di differenza... tipo la epiphone les paul custom alpine white:59800 YEN->462,907626 euro

 

p.s anche altri negozi europei hanno la darkfire a catalogo.. ora il jappo purtroppo ancora nn lo so.. ma potrebbe essere scritto che nn è disponibile..

 

e non penso contraffaggano anche gli ampli... guardate i mesa boogie..prezzi in linea col mercato..

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

×
×
  • Create New...