tigre59 Posted October 8, 2009 Share Posted October 8, 2009 CIAO a tutti. Sono una neo Gibsoniana...nel senso che, nel 2008, ho coronato il sogno di gioventù e ho comprato una LP standard IT nuova (versione 2007). Suono più o meno tutti i giorni per circa un'ora e mi piace tantissimo. Vorrei sapere se è normale che i frets in corrispondenza delle corde e dei tasti più usati siano già un pò consumati e abbiano perso un pò di rotondità diventando un pò piatti e "spigolosi". Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
pearlygates Posted October 8, 2009 Share Posted October 8, 2009 CIAO a tutti.Sono una neo Gibsoniana...nel senso che' date=' nel 2008, ho coronato il sogno di gioventù e ho comprato una LP standard IT nuova (versione 2007). Suono più o meno tutti i giorni per circa un'ora e mi piace tantissimo. Vorrei sapere se è normale che i frets in corrispondenza delle corde e dei tasti più usati siano già un pò consumati e abbiano perso un pò di rotondità diventando un pò piatti e "spigolosi". Grazie [/quote'] Innanzitutto benvenuta fra noi! e complimenti per la tua meravigliosa chitarra. marò figliola, ma che mani hai? Suppongo si tratti dei primi cinque tasti..... o no? Se suoni tanto è normale.... ma praticamente ti stai mangiando una tastiera!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick Posted October 8, 2009 Share Posted October 8, 2009 CIAO a tutti.Sono una neo Gibsoniana...nel senso che' date=' nel 2008, ho coronato il sogno di gioventù e ho comprato una LP standard IT nuova (versione 2007). Suono più o meno tutti i giorni per circa un'ora e mi piace tantissimo. Vorrei sapere se è normale che i frets in corrispondenza delle corde e dei tasti più usati siano già un pò consumati e abbiano perso un pò di rotondità diventando un pò piatti e "spigolosi". Grazie [/quote'] benvenuta! quali i sono i tasti "più usati"? specifica meglio (e qualche foto non guasta) :- PS: anche le foto della standard,ovvio :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
mountainman Posted October 8, 2009 Share Posted October 8, 2009 CIAO a tutti.Sono una neo Gibsoniana...nel senso che' date=' nel 2008, ho coronato il sogno di gioventù e ho comprato una LP standard IT nuova (versione 2007). Suono più o meno tutti i giorni per circa un'ora e mi piace tantissimo. Vorrei sapere se è normale che i frets in corrispondenza delle corde e dei tasti più usati siano già un pò consumati e abbiano perso un pò di rotondità diventando un pò piatti e "spigolosi". Grazie [/quote'] Hey Tigre, tieni a posto le unghie, eh? Benvenuta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simonphilipps Posted October 8, 2009 Share Posted October 8, 2009 ...preferisco le pantere...ma tigre adrà benissimo! Benvenuta cara, per risponderti: Si è normale, ma questo appiattimento dei fret di cui parli è un processo abbastanza lungo e non credo che una chitarra del 2007 possa essere così "consumata"...almeno che tu l'abbia comprata usata da Angus Young che l'ha suonata ininterrottamente per 2 anni. :D Credo che quello che vedi tu sia il primordiale effetto lucido che le corde creano sui fret, lasciando opaco il resto del fret dove la corda non sfrega e quindi l'effetto ottico che si ha è quello di un fret già "appiattito"...cosa che avverrà inevitabilmente negli anni...purtroppo. Considera per esempio che io ho una chitarra del 2000 ed è stata mooolto suonata in questi anni...beh, comincia ora ad avere i fret seriamente consumati con i bordi taglienti, soprattutto nella zona della pentatonica del LA (dal 4o al 7o tasto) e del MI, nei pressi del dodicesimo tasto. Anyway, una bella fotina della signora ci farebbe piacere. (Naturalmente per signora intendo la chitarra.....ma se anche lei vuole apparire , non faccia complimenti) :D Ciao. Simon. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 8, 2009 Share Posted October 8, 2009 Ciao Tigre, e benvenuta. In effetti su un 2007 è difficile poter parlare di usura dei frets ... l'unica chitarra che ho un po giù di cordicelle è la Strato 86, ma che ho suonato per miglia e miglia ... Ecco magari una foto potrebbe chiarire di cosa stai parlando, anche per la 'spigolosità' alla quale accenni. Bau! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alnico Posted October 9, 2009 Share Posted October 9, 2009 Ciao e benvenuta sul forum Link to comment Share on other sites More sharing options...
tigre59 Posted October 9, 2009 Author Share Posted October 9, 2009 Grazie per le risposte...ho fatto delle foto della chitarra per cercare di illustrare meglio la situazione...spero di averle postate in modo corretto. Mi date un parere, se potete? Grazie a tutti e buona musica!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 10, 2009 Share Posted October 10, 2009 Che strana cosa ... e questo in neanche due anni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tigre59 Posted October 10, 2009 Author Share Posted October 10, 2009 Suono 1 ora al giorno tutti i giorni ...cosa può influire, a parte il modo di suonare, e considerato che uso corde 0.09-0.46 che cambio una volta al mese? Se il fret è piatto ne risente anche il suono? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 10, 2009 Share Posted October 10, 2009 Suono 1 ora al giorno tutti i giorni ...cosa può influire' date=' a parte il modo di suonare, e considerato che uso corde 0.09-0.46 che cambio una volta al mese?Se il fret è piatto ne risente anche il suono? [/quote'] No direi di no, se l'usura aumenta potrebbe iniziare un domani a 'friggerti' qualche tasto, specialmente facendo bending. Chiaro che un ora al giorno ben suonata, e ogni giorno, è un buon usare lo strumento però devo dire che a me sembra eccessiva ... perdonami ma suoni molto in prima posizione o sbaglio? Bau! ps. Gran bella chitarra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
samuel22 Posted October 10, 2009 Share Posted October 10, 2009 perdonami ma suoni molto in prima posizione o sbaglio? Bau! ps. Gran bella chitarra. a me i tasti nella foto sembrano il 10,11 e 12....forse su quei tasti ci spara molti bendig e vibrati:-k ps. Gran bella chitarra.:- Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 10, 2009 Share Posted October 10, 2009 a me i tasti nella foto sembrano il 10' date='11 e 12....forse su quei tasti ci spara molti bendig e vibrati:-k ps. Gran bella chitarra.:- [/quote'] Hai ragione non sono i primi tre, cancella ... già più normale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tigre59 Posted October 10, 2009 Author Share Posted October 10, 2009 Infatti è il 12 tasto...uso molto tonalità alte dal La al Mi e oltre con bending e anche vibrato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
samuel22 Posted October 10, 2009 Share Posted October 10, 2009 Infatti è il 12 tasto...uso molto tonalità alte dal La al Mi e oltre con bending e anche vibrato. comunque 1 ora tutti giorni e' molto,secondo me e' normale vedere quel consumo in quei tasti dove si usano di piu' i bending,e poi la prima parte dei tasti che consumi e' quella che noti di piu'.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mountainman Posted October 10, 2009 Share Posted October 10, 2009 CIAO a tutti.Sono una neo Gibsoniana...nel senso che' date=' nel 2008, ho coronato il sogno di gioventù e ho comprato una LP standard IT nuova (versione 2007). Suono più o meno tutti i giorni per circa un'ora e mi piace tantissimo. Vorrei sapere se è normale che i frets in corrispondenza delle corde e dei tasti più usati siano già un pò consumati e abbiano perso un pò di rotondità diventando un pò piatti e "spigolosi". Grazie [/quote'] Una tigre affamata che mangia tasti! Bella chitarra, o tiger. O che fai arrampicata libera con quelle dita da mangiarti mezzo fret in due anni... Giusto l'altro giorno mi sono refrettato la Crucianelli perchè era diventata più liscia di una pista da bob ma, capperi, l'ultima volta era stato nell' '82... A meno che non sia il difetto di una partita di frets, vuol dire che ci dai dentro di brutto! Complimenti=d> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simonphilipps Posted October 10, 2009 Share Posted October 10, 2009 Bellissimo colore la tua chitarra...complimenti....e complimenti anche per l'usura dei fret...da tigre! Una curiosità? Ma che genere suoni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pearlygates Posted October 10, 2009 Share Posted October 10, 2009 (rispondi prima a Simonfilippo sennè s'arrabbia con me..... CIAOBBELLO!!!!) Dicevo, ma suoni con gli anelli alle dita? e gli artigli ogni tanto li accorci, eh??? Ah, complimenti per la superba Les Paul....... degna di una tigre! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tigre59 Posted October 10, 2009 Author Share Posted October 10, 2009 Bellissimo colore la tua chitarra...complimenti....e complimenti anche per l'usura dei fret...da tigre!Una curiosità? Ma che genere suoni? Suono rock tipo Deep Purple, Led Z...Santana (il primo amore), e soprattutto BLUES Eric Clapton, BB King e anche Albert, e cerco di avvicinarmi a SRV...acustico Eric e Delta Blues Link to comment Share on other sites More sharing options...
tigre59 Posted October 10, 2009 Author Share Posted October 10, 2009 (rispondi prima a Simonfilippo sennè s'arrabbia con me..... CIAOBBELLO!!!!) Dicevo' date=' ma suoni con gli anelli alle dita? e gli artigli ogni tanto li accorci, eh??? Ah, complimenti per la superba Les Paul....... degna di una tigre![/quote'] Non porto anelli e tolgo la fede (fisicamente) quando suono. Forse la passione consuma i frets Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 10, 2009 Share Posted October 10, 2009 Bei generi, complimenti. Conosci Cooper Terry? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tigre59 Posted October 10, 2009 Author Share Posted October 10, 2009 Bei generi' date=' complimenti. Conosci Cooper Terry?[/quote'] No, non lo conosco, però, visto che me lo consigli, mo' cerchero' di istruirmi. Non è tantissimo che mi ha "preso" la smania di blues per cui ho tanto da imparare...e da suonare. Bye Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 10, 2009 Share Posted October 10, 2009 No' date=' non lo conosco, però, visto che me lo consigli, mo' cerchero' di istruirmi. Non è tantissimo che mi ha "preso" la smania di blues per cui ho tanto da imparare...e da suonare.Bye[/quote'] 'Take a Ride With Cooper T.' Link to comment Share on other sites More sharing options...
massipage Posted October 10, 2009 Share Posted October 10, 2009 benvenuta nel forum e complimenti per il tipo di musica che suoni, praticamente la mia passione..... non è che usi corde in acciaio inossidabile? sono tremende per i fret...l inox è molto usurante quando sfrega con altre leghe....potrebbe essere una spiegazione oltre alla già citata possibilità di una "partita di tasti più morbidi".... Link to comment Share on other sites More sharing options...
†DeathrockeR† Posted October 10, 2009 Share Posted October 10, 2009 benvenuta nel forum e complimenti per il tipo di musica che suoni' date=' praticamente la mia passione.....non è che usi corde in acciaio inossidabile? sono tremende per i fret...l inox è molto usurante quando sfrega con altre leghe....potrebbe essere una spiegazione oltre alla già citata possibilità di una "partita di tasti più morbidi"....[/quote'] corde in acciaio inossidabile?o.o Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.