cherokee93 Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 Ciao a tutti sononuovo del forum e ne approfitto per salutarvi. Dunque il problema e' il seguente, quando la batteria da 9v e' inserita nel retro della chitarra e collego lo strumento all'ampli con l'uscita classica della chitarra (no quella del nanomag) non si sente niente, sono costretto a rimuovere la batteria per poter suonare correttamente. La mia domanda e' tuttocio' e'normale o e' un problema della chitarra? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoLP Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 Ciao a tutti sononuovo del forum e ne approfitto per salutarvi.Dunque il problema e' il seguente' date=' quando la batteria da 9v e' inserita nel retro della chitarra e collego lo strumento all'ampli con l'uscita classica della chitarra (no quella del nanomag) non si sente niente, sono costretto a rimuovere la batteria per poter suonare correttamente. La mia domanda [left'][/left]e' tuttocio' e'normale o e' un problema della chitarra? Ciao e benvenuto! Premettendo che ahimè non posso rispondere alla tua domanda, in quanto non sono competente in questo genere di cose, ti chiederei gentilmente, per tenere in ordine il forum, di postare questa domanda nel topic "Gibson Cafè and Restaurant", cancellando questo topic. Nel cafè ti potranno rispondere in tanti :) Matt Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nitrodrift Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 invece ha senso che resti fuori dal cafè visto che una cosa precisa : ha un problema con la chitarra particolare .. se lo scrive nel cafè rischia che il messaggio vado a perso in mezzo alle " zzate " Link to comment Share on other sites More sharing options...
pila78 Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 invece ha senso che resti fuori dal cafè visto che una cosa precisa : ha un problema con la chitarra particolare .. se lo scrive nel cafè rischia che il messaggio vado a perso in mezzo alle " zzate " Concordo pienamente. Altrimenti spiegatemi quali sono gli argomenti per i quali è concesso aprire un nuovo topic.... Comunque sorry ma neanche io so darti una risposta Link to comment Share on other sites More sharing options...
cherokee93 Posted November 6, 2009 Author Share Posted November 6, 2009 ok.Grazie comunque per l'attenzione Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoLP Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 In tal caso chiedo scusa, forse non avevo capito bene l'entità del problema:-k ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nitrodrift Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 o forse appena leggete epiphone.. a priori è roba che non interessa a " nessuno " ... già capitato.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoLP Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 o forse appena leggete epiphone.. a priori è roba che non interessa a " nessuno " ... già capitato.. E chi ha detto niente? Ho solo espresso la mia opinione, e mi sono scusato se ho "sottovalutato" l'importanza dell'argomento, tutto qua:-k Link to comment Share on other sites More sharing options...
pearlygates Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 Ciao a tutti sononuovo del forum e ne approfitto per salutarvi.Dunque il problema e' il seguente' date=' quando la batteria da 9v e' inserita nel retro della chitarra e collego lo strumento all'ampli con l'uscita classica della chitarra (no quella del nanomag) non si sente niente, sono costretto a rimuovere la batteria per poter suonare correttamente. La mia domanda [left'][/left]e' tuttocio' e'normale o e' un problema della chitarra? potrebbe dipendere da un errato posizionamento dei contatti della batteria..... tipo messi al contrario..... oppure qualche filo staccato dalle parti dei PU...... controlla bene. Relativamente a presunti fenomeni di "razzismo chitarristico" forse driftons non ha proprio tutti i torti.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alnico Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 potrebbe dipendere da un errato posizionamento dei contatti della batteria..... tipo messi al contrario..... oppure qualche filo staccato dalle parti dei PU...... controlla bene. Relativamente a presunti fenomeni di "razzismo chitarristico" forse driftons non ha proprio tutti i torti.... Se posso permettermi , avete rotto i palloni con sto discorso di autodepressione, in primo perchè matteo non ha detto nulla di male e si è pure scusato, in secondo potrebbe essere che a molti sul forum non gli freghi nulla delle epiphon, ma non è razzismo ma semplice disinteresse..o siamo obbligati a rispondere per forza e controvoglia? Ci tengo a far notare che gli unici interventi dove aleggia una sorta di disprezzo per le epiphon sono sempre quelli di nitro che continua a battere sempre sulle stesse cose. Nessuna persona intelligente quì dentro si è mai permessa di criticare chi compra Epiphone al contrario però nessuno può pretendere di comprarsi una epiphone e pensare di avere in mano una Gibson per delle diversità che sono già state ampliamente spiegate e provate, quindi nessuno fa del razzismo, casomai del realismo. Se il concetto non è ancora entrato , chiamare un gay "omossesuale" non è forma di razzismo, ma qualifica l'individuo per il suo orientamento sessuale, se poi questa persona si sente a disagio in mezzo ad eterosessuali il problema parte dalla persona stessa. Il punto è.... dobbiamo dire a chi compra epiphone che ha comperato la chitarra migliore del mondo , con le rifiniture al top ed il suono perfetto? è questo che vi fà contenti? Se non potete o non volete spendere inutili soldi per comprare un pezzo di legno pagando il logo Gibson è una libertà che nessuno contesta, ma finitela di fare interventi dove mettete in bocca ad altre persone concetti che aleggiano solo nella vostra testa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
massipage Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 quoto al 100 per 100 ciò che ha scritto alnico.....anch io in un altro post, pochissimi giorni fa, ho ribadito un concetto simile, rispondendo a chi continuamente sembra invidioso delle gibson altrui, esprimendo concetti e convinzioni a cui sono sicuro non credono nemmeno loro, e molti dei quali sono altrettanto sicuro che appena compreranno la prima gibson ci sbricioleranno le balls con recensioni apocalittiche, e diventeranno peggio di quelli che ora criticano, e criticando le epi più di ciò che ora facciamo noi. Intanto che ci sono, voglio ribadire un altro concetto che da un pò mi trattengo, ma tanto visto che ci mettono in bocca cose che molte volte non diciamo e nemmeno pensiamo, allora tanto vale dirlo e farci criticare almeno con un motivo: il discorso suono lo tralasciamo, ma sono le caratteristiche che determinano il valore nel tempo che sono in maniera abissalmente differente.....ragioniamo su questo.....una epi che costa 500 euro tolta l IVA che va allo stato la pagate 400. 100 euro sono del negoziante(minimo) e quindi ciò che lui l ha pagata all importatore rimane 300. a sua volta 100 sono le sue e alla fabbrica ne ha dati 200. questa avrà un profitto...no? mettiamo che sia di 100 euro rimangono 100 che è il costo di fabbrica..... secondo voi cosa si può fare con quella cifra? allora non siamo noi gibsoniani a buttare soldi in più ma è in quel prodotto che ne sono stati spesi troppo pochi....perchè in uno strumento che paghiamo 3000 euro vuol dire che almeno 800 ne sono stati spesi....le 8 volte....quindi è su questo che dobbianmo ragionare...assottigliamo la differenza per le diverse spese di manodopera, ma rimane un abisso che è dato dalle materie prime :legni, colle, procedimenti costruttivi, pick up, finiture, vernici, hardware, meccaniche,ecc......se subito le 2 chitarre anche possono assomigliarsi ( forse distorte a manetta in un mesa spaziale), il tempo restituirà l onore al vincitore a causa dell inevitabile differenza nella svalutazione dei 2 oggetti, e della decaduta delle prestazioni e caratteristiche.....poi qui nessuno a nulla da dire con chi vuole od è costretto a ripiegare sulla sorella minore, e nessuno penso stia su un gradino più alto per vantarsi di questo, ma neppure si può trascurare il fatto oggettivo della considerazione che si può e si potrà attribuire in maniera differente ai 2 oggetti....uno per il posto che potrà guadagnarsi nella storia (come è sempre stato) uno strumento concepito per resistere al tempo e ai palchi di mezzo mondo, e 1 per fare da tampone finchè non si ha la possibilità di aquistare il primo...................................................non mi interessa se sarò disintegrato dalle critiche...è ciò che penso... ma se non sono tirato per la giacca, a confronto di tanti finti anticonformisti, che nella loro mal celata invidia, nascondono un conformismo molto più grande di quello che con umiltà dimostriamo ogni giorno cercando di scrivere per aiutare chiunque e qualunque chitarra abbia, senza distinzioni, ma ribadendo ogni tanto la fierezza e la apprezzata fortuna di possedere una valanga di meravigliose, splendide, uniche GIBSON!!!!!!!!!! I LOVE IT Link to comment Share on other sites More sharing options...
immigrant Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 Scusami neh... Ma un punto, una virgola, un qualcosa che dia la parvenza di uno scritto fatto da un uomo con un briciolo di "altruismo"! Ma tanto che ti frega, no?! Io, del tuo sproloquio, non c'ho capito un emerito C.A.Z.Z.O! Avrei quotato più che volentieri qualche passaggio (intravvedendo un barlume di coerenza)...ma Santo Cielo! Tracimi in ogni dove! Con chi ce l'hai? Dove vuoi andare a parare? Ti sei trattenuto fino ad oggi da cosa?! La verità in saccoccia! LE GIBSON MEGLIO DELLE EPIPHONE? WOW, 5 parole e stop!! e ti risparmi il romanzo da emicrania a grappolo! Ognuno ha i propri gusti e metodi di valutazione! -Ci sarà qualcuno che ha fatto il colpaccio prendendosi una Epiphone che spacca! BENE! (Ha risparmiato un pacco di grana!!) -Ci sarà qualcuno che ha acquistato una Gibson LP Custom ma che in fondo non gli piace! VA BENE! -Ci sarà qualcuno che ha preso l'Epiphone perchè non può prendersi la Gibson e se la tiene anche se gli fa c a g a r e e la indora seguendo la legge "ciò che posseggo è il meglio!" PERFETTO! -Ci sarà qualcuno che acquista Gibson perchè........... Mi sembra che fai delle riflessioni basandoti essenzialmente sulla tua MITICA esperienza ventennale (che tanto millanti) e professi il tutto come se si trattasse della verità, l'inconfutabile, L'UNDICESIMO COMANDAMENTO! Ma me lo dici tu se una chitarra è valida solo se ha superato l'esame "del mixer"(!?) Non parliamo poi se qualcuno ti risponde come "non ti garba"........sicuramente è perchè non ha capito ciò che volevi dire, vero? STI C.A.Z.Z.I! Mi scuso con il forum per i termini usati e per l'O.T. nei confronti del quesito sollevato da cherokee93! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ReValt Posted November 6, 2009 Share Posted November 6, 2009 Ciao a tutti sononuovo del forum e ne approfitto per salutarvi.Dunque il problema e' il seguente' date=' quando la batteria da 9v e' inserita nel retro della chitarra e collego lo strumento all'ampli con l'uscita classica della chitarra (no quella del nanomag) non si sente niente, sono costretto a rimuovere la batteria per poter suonare correttamente. La mia domanda [left'][/left]e' tuttocio' e'normale o e' un problema della chitarra? potrebbe dipendere da un errato posizionamento dei contatti della batteria..... tipo messi al contrario..... oppure qualche filo staccato dalle parti dei PU...... controlla bene. cherokee93, facci sapere se le indicazioni di pearlygates ti sono state utili, altrimenti sono certo che in questo formum esistono tutte le capacità e le intenzioni di darti ulteriore supporto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cherokee93 Posted November 7, 2009 Author Share Posted November 7, 2009 Dunque la chitarra e' nuova (non ha neanche 2 settimane) quindi penso che i collegamenti siao intatti.Oggi provero' a collegare la chitarra a due amp e vedro' se il problma persiste.Grazie ancora per il vostro aiuto e mi scuso di aver creato questo putiferio. p.s ho una epiphone poiche' ho 16 anni e ancora non mi posso permettere di spendere migliaia di euro per uno strumento. p.s2 il suono non e' poi cosi male ha un top da sbavo e il suono e' modulabile con il pick up shado nano mag Link to comment Share on other sites More sharing options...
georg Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 Scusa la banalità, cherokee. La pila: hai provato a sostituirla? Link to comment Share on other sites More sharing options...
cherokee93 Posted November 7, 2009 Author Share Posted November 7, 2009 Si ovviamente ne ho provate 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pearlygates Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 Dunque la chitarra e' nuova (non ha neanche 2 settimane) quindi penso che i collegamenti siao intatti.Oggi provero' a collegare la chitarra a due amp e vedro' se il problma persiste.Grazie ancora per il vostro aiuto e mi scuso di aver creato questo putiferio.p.s ho una epiphone poiche' ho 16 anni e ancora non mi posso permettere di spendere migliaia di euro per uno strumento. p.s2 il suono non e' poi cosi male ha un top da sbavo e il suono e' modulabile con il pick up shado nano mag Domanda: il nanomag funziona bene? Ho visto che ha una circuitazione molto addossata al pot del volume...... troppi fili..... mi mandi una foto? anzi fai na cosa.... monta una pila (e controlla prima come dice Georg) e prova ad attaccare la chitarra smuovendo un pò i fili che vanno verso i PU.... suonala a vuoto mentre li smuovi..... perchè a me sembra tanto una scemenza (tipo un falso contatto). Perl Alnico e Massipage (anche se sono due discorsi molto diversi): fermo restando che le epiphone fase samick non erano affatto male, quindi come dice Immi magari fai pure l'acchiappata, io sarei un poco più democratico, nel senso che PER BUONA OSPITALITA' e GENEROSITA' verso amici con cui abbiamo una passione in comune, ma che evidentemente per mille diversi motivi non hanno scelto GIBSON, sarebbe corretto avere TUTTI un atteggiamento di maggiore serena equità e disponiblità!!! Anche perchè se cominciamo a fare la setta degli eletti danarosi che ci permettono PRATI di LES PAUL potremmo oggettivamente APPARIRE un pò S T R O N Z I, ed è bruttissimo, almeno per me ...... intostiamoci se necessario con chi REALMENTE ci ATTACCA (e ci sono i rompitromboli...) ma non con persone anche giovani che ci chiedono dei consigli. Non dimentichiamo che tra noi - a cominciare da me - esistono collezionisti che non hanno solo GIBSON, ma anche tante altre SPLENDIDE CHITARRE... perchè OGGETTIVAMENTE le chitarre belle non le ha prodotte solo la GIBSON (anche se per me SOGGETTIVAMENTE una bella GIBSON non ha rivali neppure su PLUTONE... ma è solo una opinione personale). Io attualmente non comprerei EPIPHONE per motivi che non hanno nulla a che fare con la qualità: 1. perchè le fanno i cinesi CHE IO ODIO CON TUTTO ME STESSO 2. perchè te ne devi provare 200 per tirarne fuori una (a meno che il tuo negoziante non sia stato previdente alla fornitura) 3. perchè valgono appunto 100 euro, questo è purtroppo un dato indiscutibile, anche se magari buttate dentro ad un banco buono suonano da far paura, e questo conta, eh, non sottovalutiamo l'aspetto PRATICO della cosa..... come un mio amico carissimo che fa ancora i turni in sala... si è purtroppo separato dalla moglie la quale gli ha letteralmente PELATO IL SEDERE, e lui per continuare a lavorare si è dovuto comprare una chitarra da 300 euro che gli ho trovato io (appunto una epiphone del 92)... ahò, ci ho schiaffato un DUNCAN al ponte (JB), quello del ponte suo gliel'ho riavvolto e con un paio di olio carta pompati l'ho messo al manico (quello suo originale nun se poteva proprio sentì...), ho cambiato il pot del volume e rivisto tutte le saldature...... è venuto fuori uno strumento da paura, urla strepita e condisce .... E' anche vero che il CUSTOMIZING è un'arte e produce i suoi effetti..... ma ce devi spende sopra..... 4. perchè comunque sono fatte di merda nei penitenziari e da SCHIAVI, e questo mi fa proprio C A G A R E ...... come un imbecille che gira qui a Roma, e suona in una band di QUARTO ORDINE, il quale si vanta i aver comprato una LES PAUL a 200 euro...... l'ha presa da un drogato in crisi di astinenza a Campo de' Fiori.. SONO SPIACENTE MA MI SCANDALIZZO ANCORA qUANDO VEDO FORME DI INGIUSTIZIA SOCIALE. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cherokee93 Posted November 7, 2009 Author Share Posted November 7, 2009 Non sono cosi esperto delle meccaniche di una chitarra e vorrei evitare di rovinarla.Dato che ha due anni di garanzia mercoledi la porto al negozio dove l'hocomprata.Comunque il nanomag funziona correttamente.Ho provato a connettere la chitarra con 2 amp ma il suono normle elettrico non va.Per usarlo devo rinunciare al nanomag Link to comment Share on other sites More sharing options...
massipage Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 Con chi ce l'hai? Dove vuoi andare a parare? Ti sei trattenuto fino ad oggi da cosa?! La verità in saccoccia! LE GIBSON MEGLIO DELLE EPIPHONE? WOW, 5 parole e stop!! e ti risparmi il romanzo da emicrania a grappolo! le risposte ci sono già....mettici i punti e le virgole dove vuoi e poi rileggi..... Ognuno ha i propri gusti e metodi di valutazione! appunto.....quelli sono i miei che ti piacciano o no....con quello che leggo di tanto in tanto in certi post sono anche contento di essere così.... Mi sembra che fai delle riflessioni basandoti essenzialmente sulla tua MITICA esperienza ventennale (che tanto millanti) e professi il tutto come se si trattasse della verità, l'inconfutabile, L'UNDICESIMO COMANDAMENTO! io scrivo ciò che penso e mai ho detto che è la verità...certo non mi nascondo sempre dietro degli imho(che mi sembrano inutili perchè quando si parla di suono o similari, è chiaro che è una propria opinione senza bisogno di ribadirlo in ogni post), che nascondono la paura di professare la propria opinione e di prendere posizioni, che invece ho chiare e vive, giuste o sbagliate che siano, Ma me lo dici tu se una chitarra è valida solo se ha superato l'esame "del mixer"(!?) Non parliamo poi se qualcuno ti risponde come "non ti garba"........sicuramente è perchè non ha capito ciò che volevi dire, vero? infatti il mio post è iniziato con tralasciamo in discorso suono.... STI C.A.Z.Z.I! ecco....giusto questo lascerai....così fai vedere che tu la punteggiatura la usi come si deve...per separare termini bannati!!!!! complimenti.....questo è rispettare le idee degli altri.... io ho un pensiero forte e schierato e lo so benissimo, ma mi limito a esporre questo e non a offendere i miei amici che posseggono epiphone, e c' è una bella differenza... Mi scuso con il forum per i termini usati e per l'O.T. nei confronti del quesito sollevato da cherokee93! anche io....mi ero promesso di non parlare più nei post epi per evitare che emergano queste coswe che a torto o ragiono io penso....scusate... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pearlygates Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 Non sono cosi esperto delle meccaniche di una chitarra e vorrei evitare di rovinarla.Dato che ha due anni di garanzia mercoledi la porto al negozio dove l'hocomprata.Comunque il nanomag funziona correttamente.Ho provato a connettere la chitarra con 2 amp ma il suono normle elettrico non va.Per usarlo devo rinunciare al nanomag allora come vedi c'è un problema nella circuitazione...... e purtroppo questo un pò conferma certi ragionamenti. Piccolissima riflessione: noi collezionisti siamo malati di bellezza!!!! E con il tempo affiniamo il fiuto e la sensiblità a certi particolari aspetti della finitura, della patina, dell'estetica nel senso PIENO del termine. Per questo motivo - che con il tempo diviene una tendenza dell'occhio - io credo che ognuno di noi - magari nell'intimo dei propri pensieri, durante la quotidianità - si stia rendendo conto di quanto stia accadendo alla QUALITA', in generale, dal colletto della camicia al cinturnio dell'orologio, dall'odore dello SHAMPOO al colore dei mandarini...... non voglio diventare retorico, è una semplice constatazione. L'Italia era la terra della MANIFATTURA, dell'artigianato MIGLIORE DEL MONDO. adesso siamo assediati dai BACAROZZI e dalle BLATTE....... e c'è gente che ci fa gli affari per mettercelo ad OVEST a tutti. Mi sono fatto una influenza che non augurerei al mio peggior nemico; amici che si sono vaccinati sono stati peggio di me... ma che C A Z Z O sta succedendo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 Ciao Cherokee. Premetto che la chitarra non la conosco, ma devo dare ragione a Pearly: se mi dici che hai provato a collegarla con due ampli e dall'uscita Magnetic non esce segnale questa è la prova del nove. Infatti sono andato a vedermi il filmato di presentazione della tua chitarra nel quale si vede chiaramente come tale uscita possa venire usata in coppia con quella del nano-mag. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pearlygates Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 scusate, banale curiosità: ma la serie Ultra non è il top della produzione Epiphone? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 scusate' date=' banale curiosità: ma la serie Ultra non è il top della produzione Epiphone?[/quote'] io sapevo che la serie elite (le famose elitist) sono il top della produzione Epi :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alnico Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 D Perl Alnico e Massipage (anche se sono due discorsi molto diversi): fermo restando che le epiphone fase samick non erano affatto male' date=' quindi come dice Immi magari fai pure l'acchiappata, io sarei un poco più democratico, nel senso che PER BUONA OSPITALITA' e GENEROSITA' verso amici con cui abbiamo una passione in comune, ma che evidentemente per mille diversi motivi non hanno scelto GIBSON, sarebbe corretto avere TUTTI un atteggiamento di maggiore serena equità e disponiblità!!! [/quote'] Perfetto! Ma c'è un ma, se la mia vita riguarda il marchio Gibson e la mia passione sono prodotti di un cereto tipo , tu puoi presentarmi qualsiasi domanda su epi o su Gibson che sono fuori dalgi standard tradizionali che io non ti rispondo, in primo perchè non mi piace parlare di cose che non conosco e secondo non mi interesso a cose che di fatto non mi interessano, quindi i miei consigli sarebbe fuori luogo e non corretti. se volete una risposta per qualche problema inerente ad un modello di les paul Gibson tradizionale sarò ben felice di rispondere, se mi chiedete delucidazioni su moltissimi modelli epi o su certi prodotti Gibson con meccaniche che si muovono da sole e PU a batteria non avrete da me (e da altri) nessuna risposta perchè i prodotti citati non mi interessano...o c'è scritto che chi bazzica nel forum Gibson debba per leggere parlare di cose che non conosce...?! Ampliamo il discorso alla maggioranza del forum, probabilmente molti snobbano la epiphon, ma dire che c'è del razzismo è una cosa differente, lo ripeto , le differenze ci sono e non sono fonte di razzismo ma di realismo, questo comunque non significa solo che vi siano gibson mal riuscite o epi riuscite benissimo, ma significa che ogni uno di noi ha i propri gusti e purtroppo le proprie possibilità, ma basta tirare fuori la solita storia Gibson bene Epi merda piangendosi addosso quando gli interventi su epi sono pochi. A molti le epi non interessano, come a molti non interessano fender ibanez ed altre ancora. Chiariamo la mia posizione? Tutte le epi che ho provato non mi sono pioaciute, molte proprio non le avrei prese manco regalate per quanto male fossero fatte, ma la stessa cosa vale per Fender, in casa Gibson mi sono trovato quasi sempre bene. Ho commesso reato? Sono anche a conoscenza di persone che hanno avuto l'occasione di provare delle Epi ottime, tipo la Casinò ed altre che non ricordo il nome , quindi non dico di essere razzista, ma semplicemente non mi interessa, come non mi interessano gli omosessuali e disfarmi di alcol e tante altre cose Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick Posted November 7, 2009 Share Posted November 7, 2009 allora come vedi c'è un problema nella circuitazione...... e purtroppo questo un pò conferma certi ragionamenti. Piccolissima riflessione: noi collezionisti siamo malati di bellezza!!!! E con il tempo affiniamo il fiuto e la sensiblità a certi particolari aspetti della finitura' date=' della patina, dell'estetica nel senso PIENO del termine. Per questo motivo - che con il tempo diviene una tendenza dell'occhio - io credo che ognuno di noi - magari nell'intimo dei propri pensieri, durante la quotidianità - si stia rendendo conto di quanto stia accadendo alla QUALITA', in generale, dal colletto della camicia al cinturnio dell'orologio, dall'odore dello SHAMPOO al colore dei mandarini...... non voglio diventare retorico, è una semplice constatazione. L'Italia era la terra della MANIFATTURA, dell'artigianato MIGLIORE DEL MONDO. adesso siamo assediati dai BACAROZZI e dalle BLATTE....... e c'è gente che ci fa gli affari per mettercelo ad OVEST a tutti. Mi sono fatto una influenza che non augurerei al mio peggior nemico; amici che si sono vaccinati sono stati peggio di me... ma che C A Z Z O sta succedendo?[/quote'] OT: mio nonno ha una chitarra acustica comprata più di 30 anni fa da un artigiano del sud italia,tutta fatta a mano e -per quel poco che ho potuto provare (è molto geloso di quella)- suona bene :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.