Jump to content
Gibson Brands Forums

Ecco lìultima arrivata in casa gibson


nicolina

Recommended Posts

FINALMENTE [biggrin]

 

(però che carognata fare Inlays più belli e colore diverso del body per le versioni custom shop -e più costose- ....)

 

e dov è la carognata ? se le fanno identiche per quale motivo dovresti comprare la custom shop e spendere più soldi? mi sembra logico invece a me....la versione custom deve darti qualcosa in più...

Link to comment
Share on other sites

e dov è la carognata ? se le fanno identiche per quale motivo dovresti comprare la custom shop e spendere più soldi? mi sembra logico invece a me....la versione custom deve darti qualcosa in più...

 

hanno i PU diversi (le custom shop i pearlygates e le USA '57+AY signature),finiture diverse,battipenna diverso, legni ovviamente diversi (più selezionati),SEGNATASTI IN ACRILICO PER LE USA e madreperla per le custom shop (con fulmini più grandi e fatti meglio...però potevano farli entrambi in madreperla),finitura ebony/ una sorta di cherry red ecc

 

secondo me le differenze dovevano limitarle alla selezione dei legni,alla dimensione degli inlays (entrambi in madreperla) e alla finitura (VOS o gloss ma stesso colore)

Link to comment
Share on other sites

hanno i PU diversi (le custom shop i pearlygates e le USA '57+AY signature)' date='finiture diverse,battipenna diverso, legni ovviamente diversi (più selezionati),SEGNATASTI IN ACRILICO PER LE USA e madreperla per le custom shop (con fulmini più grandi e fatti meglio...però potevano farli entrambi in madreperla),finitura ebony/ una sorta di cherry red ecc

 

secondo me le differenze dovevano limitarle alla selezione dei legni,alla dimensione degli inlays (entrambi in madreperla) e alla finitura (VOS o gloss ma stesso colore)[/quote']

 

 

e invece loro hanno un margine più ridotto nella custom shop che costa 5000( una cifra a caso) che nelle standard dove faranno il guadagno vendendone le 10 volte...almeno per me è così...e quindi cercano di risparmiare il più possibile sulla produzione...accontentano chi non può permettersi altro e in egual maniera chi vuol spendere di più ma vuole chiaramente distinguersi...io penso che il ragionamento sia questo....

Link to comment
Share on other sites

La diavoletto non è la mia chitarra. Ma questa versione non me la rende simpatica. A parte gli inlays, una cosa che mi è saltata all'occhio è il dischetto bianco treble -rhythm troppo invasivo nella parte bassa e praticamente attaccato al pickguard. Sembra messo là attaccato perchè se no non ci stava...

Link to comment
Share on other sites

La diavoletto non è la mia chitarra. Ma questa versione non me la rende simpatica. A parte gli inlays' date=' una cosa che mi è saltata all'occhio è il dischetto bianco treble -rhythm troppo invasivo nella parte bassa e praticamente attaccato al pickguard. Sembra messo là attaccato perchè se no non ci stava...[/quote']

 

eh ma così volle Angus.... se guardi il video di Back In Black lo noti...

Link to comment
Share on other sites

+1000

 

+1 pure io...preferisco il modello che ha Simon con il maestro... poi al massimo ci aggiungi il ring color cremino ..per gli inlays amen....quella nuova la vedo più "storica"

 

secondo me un bel compromesso era quello di fare la SG con maestro con quella specie di dark cherry aged' date='inlays in madreperla a saetta, battipenna grande,PU '57+AY signature,ring bianco e niente diavoletto sulla paletta [biggrin

Link to comment
Share on other sites

vi dimenticavate di lei...

 

http://www2.gibson.com/Products/Electric-Guitars/Les-Paul/Gibson-USA/Buckethead-Signature-Les-Paul.aspx

 

posso dire che mi ispira per alcune specifiche?[confused]

 

Questa proprio non me la sarei mai aspettata!!

Anzi, a dire il vero pensavo che la les paul di buckethead fosse una LTD o una ESP, le forme non mi convincevano... invece!!

Link to comment
Share on other sites

terribile.. che funzione hanno quei due.. bottoni.. (tasti.. bò) rossi??

Mah, se ho capito bene sono come degli interruttori on/off (mute) della chitarra.

 

attorno a 1:04 ne aziona uno, in qs video:

 

Edit: peraltro la peculiarità assoluta, a mio dire, non sta nella finitura, nei killer switch o nel loro colore, ma nel fatto che - e confesso non l'avevo notato subito - ha una scala diversa dalle solite LP, ha quindi 24 tasti, e dimensioni oversized (!)

Link to comment
Share on other sites

Mah' date=' se ho capito bene sono come degli interruttori on/off (mute) della chitarra.

 

attorno a 1:04 ne aziona uno, in qs video:

 

Edit: peraltro la peculiarità assoluta, a mio dire, non sta nella finitura, nei killer switch o nel loro colore, ma nel fatto che - e confesso non l'avevo notato subito - ha una scala diversa dalle solite LP, ha quindi 24 tasti, e dimensioni oversized (!)

[/quote']

 

esattamente! ha scala e radius diverso!

 

tutta bianca,humbucker 500T e 496R con split sul 500T (il bottone rosso nella spalla in alta funge da push/pull)

 

il bottone rosso sotto invece serve da Killswitch, meccanismo già visto ma "perfezionato" (secondo me è + comodo il bottone che lo switch normale)

 

solito tono/volume e switch,tastiera in ebano senza inlays (bella...sembra un'autostrada vera) e body chambered

 

pecca? il prezzo che si aggirerà sui 2500 euro IMHO [cool]

Link to comment
Share on other sites

Mah' date=' se ho capito bene sono come degli interruttori on/off (mute) della chitarra.

 

attorno a 1:04 ne aziona uno, in qs video:

 

 

[/quote']

mah.. oltre al virtuosismo indiscusso.. ha mai composto/eseguito un assolo bello da ascoltare? a me non trasmette nulla quando suona (mi sembrano solo esercizi)

 

ovviamente parere personale:-"

Link to comment
Share on other sites

mah.. oltre al virtuosismo indiscusso.. ha mai composto/eseguito un assolo bello da ascoltare? a me non trasmette nulla quando suona (mi sembrano solo esercizi)

Cuba' date=' se era rivolto a me ... non so rispondere alla tua domanda! Ho postato il video solo per la questione del pulsantino, che aveva incuriosito anche me. Non certo perché io sia un fan di testadesecchio, a dir la verità non è propriamente il mio genere anche se sono curioso un po'di tutto. E nemmeno la chitarra fa per me, mi sa. Da un lato, devo dire, mi piacerebbe provare la sensazione di un tastierone d'ebano senza inlays sotto i polpastrelli ... ma con quella scala e le sovradimensioni penso non mi ci troverei proprio.

[biggrin

Link to comment
Share on other sites

Cuba' date=' se era rivolto a me ... non so rispondere alla tua domanda! Ho postato il video solo per la questione del pulsantino, che aveva incuriosito anche me. Non certo perché io sia un fan di testadesecchio, a dir la verità non è propriamente il mio genere anche se sono curioso un po'di tutto. E nemmeno la chitarra fa per me, mi sa. Da un lato, devo dire, mi piacerebbe provare la sensazione di un tastierone d'ebano senza inlays sotto i polpastrelli ... ma con quella scala e le sovradimensioni penso non mi ci troverei proprio.

[biggrin

ehi Georg[biggrin]

 

grazie per aver risposto!! Cmq la mia domanda è rivolta a tutti, soprattutto a chi lo conosce meglio di me!!

Link to comment
Share on other sites

Ascoltati l'album "Electric Tears"...

 

Anche COLMA è carino.

Sono tutti strumentali, molto carini, conciliano un po' il sonno devo essere sincero:-k ...

Scherzi a parte, è un chitarrista molto dotato, ma il suo sound è troppo tecnologico, moderno per me!

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

×
×
  • Create New...