MatteoLP Posted April 18, 2008 Share Posted April 18, 2008 Buonasera a tutti... In questi giorni mi è capitato di leggere degli articoli sul Bigsby, il celeberrimo tremolo ed ho pensato che accostato alla mia ES ci starebbe proprio bene... All'inizio ero folgorato: vedendolo sulle custom, pensavo, deve costare un macello di soldi, invece in un negozio ho scoperto che costa sui 70€, e allora mi sono detto che è abbordabile... Prima di fare castronerie, però, volevo sapere se qualcuno di voi l'ha mai provato o ne è in possesso... E' così eccezionale come dicono? O è solo una bidonata? A me piace molto anche per com'è fatto, in particolare il modello B7 chrome (il gold lo odio), quello adatto proprio alle solidbody e alle semiacustiche ES... Vi lascio la parola... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alnico Posted April 18, 2008 Share Posted April 18, 2008 Buonasera a tutti...In questi giorni mi è capitato di leggere degli articoli sul Bigsby' date=' il celeberrimo tremolo ed ho pensato che accostato alla mia ES ci starebbe proprio bene... All'inizio ero folgorato: vedendolo sulle custom, pensavo, deve costare un macello di soldi, invece in un negozio ho scoperto che costa sui 70€, e allora mi sono detto che è abbordabile... Prima di fare castronerie, però, volevo sapere se qualcuno di voi l'ha mai provato o ne è in possesso... E' così eccezionale come dicono? O è solo una bidonata? A me piace molto anche per com'è fatto, in particolare il modello B7 chrome (il gold lo odio), quello adatto proprio alle solidbody e alle semiacustiche ES... Vi lascio la parola...[/quote'] Per 70 euro non credo sia l'originale, ma la versione economica. per capirlo basta che vedi sul trapezio, se c'è scritto solo Bigsby è la versione economica (con particolari diversi), se oltre alla scritta sopracitata c'è anche il numero di brevetto sottostai facendo un vero affare fai attenzione però a quello che prendi, il B7 dovrebbe essere quello per le ES, ma per quelle già uscite con i Bigsby, per la trasformazione da fisso se non ricordo male dovrebbe essere un'altro modello Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoLP Posted April 19, 2008 Author Share Posted April 19, 2008 No, beh, puoi stare tranquillo, ho notato la differenza tra quello economico e quello che intendo io, che è quello con le scritte sotto il logo bigsby, come questo Ti posso dire che è la versione originale! Anche perchè, già è difficile trovarne qua in italia, e credo di aver avuto fortuna a trovarlo in un negozio. "fai attenzione però a quello che prendi, il B7 dovrebbe essere quello per le ES, ma per quelle già uscite con i Bigsby, per la trasformazione da fisso se non ricordo male dovrebbe essere un'altro modello" cosa intendi dire con "per quelle già uscite con il bigsby" serve un altro modello? ho controllato sul sito della bigsby e come modelli consigliati per la ES ci sono il B7, il B70 e il B12 : http://www.bigsbyguitars.com/gibson_es335.html La mia es ha l'ABR-1 e la stopbar, a quanto ho capito io, bisogna rimuovere la stopbar e fissare il bigsby con gli opportuni accorgimenti (per questo preferirei che lo facesse un liutaio). Non capisco quello che intendi dire... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alnico Posted April 19, 2008 Share Posted April 19, 2008 allora, il B7 e derivati sono fatti per essere sostituiti a quelle ES che già lo montano di serie, per quelle che non escono con il trapezio ci dovrebbe essere uno (ricordo di averlo visto ) che è fatto appositamente per coprire i fori che ti resterebbero scoperti quando levi il tailpiece. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoLP Posted April 19, 2008 Author Share Posted April 19, 2008 Ah, adesso ho capito... Si ho presente i fori, togliendo la tailpiece, anche se a me non fa dispiacere più di tanto, anche se vedere i buchi non è una cosa bellissima... Magari sapresti dirmi anche il modello? Adesso provo a vedere meglio sul sito della bigsby... Anche se credo che, dato che la mia ES è grande come una les paul, il B7 copra totalmente la parte sottostante il ponte, nascondendo parzialmente o del tutto i buchi. non so se sono chiaro a parole... Intanto grazie, anche per la risposta al messaggio che ti ho mandato;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alnico Posted April 19, 2008 Share Posted April 19, 2008 Ah' date=' adesso ho capito... Si ho presente i fori, togliendo la tailpiece, anche se a me non fa dispiacere più di tanto, anche se vedere i buchi non è una cosa bellissima...Magari sapresti dirmi anche il modello? Adesso provo a vedere meglio sul sito della bigsby... Anche se credo che, dato che la mia ES è grande come una les paul, il B7 copra totalmente la parte sottostante il ponte, nascondendo parzialmente o del tutto i buchi. non so se sono chiaro a parole... Intanto grazie, anche per la risposta al messaggio che ti ho mandato;)[/quote'] Ho dato un'occhiata al sito e non ho trovato quello a cui mi riferivo, quindi ho quello che ho visto era proprio il B7 oppure mi sono confuso con qualche altro ponte. Per il fatto che tu abbia una 339 e non una 335 o una Lp il fatto non conta molto difatti tutte queste hanno la stessa identica distanza tra ABR e Tailpice. Ad occhio però sembrerebbe cadere abbastanza vicino da coprire parzialmente i fori del Tailpiece Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoLP Posted April 19, 2008 Author Share Posted April 19, 2008 Difatti volevo sfruttare questo fattore per vedere se il bigsby copre i buchi, ma anche se restano un po' scoperti, non casca il mondo... Avevo guardato anch'io, non mettono altri modelli se non quello là per le gibson e un paio per le fender, le gretsch e altre marche... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ma200360 Posted April 24, 2008 Share Posted April 24, 2008 Io l' ho montato su una copia della 335. Stasera, se ho tempo, posto una foto. Non copre i buchi del tailpiece, comunque. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoLP Posted April 24, 2008 Author Share Posted April 24, 2008 Io l' ho montato su una copia della 335. Stasera' date=' se ho tempo, posto una foto. Non copre i buchi del tailpiece, comunque.[/quote'] La mia non è una ES 335, è una 339, in pratica è come la 335, soltanto delle dimensioni di una les paul... E' un modello del custom shop uscito nel 2007. Siccome il bigsby sulle les paul copre totalmente o almeno parzialmente i buchi del vecchio tailpiece, mi sono detto che può coprirli anche sulla mia ES... So che faccio fatica a spiegarmi a parole, però giuro che è così^_^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
ma200360 Posted April 24, 2008 Share Posted April 24, 2008 Guarda un po': Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.