iso85 Posted March 7, 2011 Report Share Posted March 7, 2011 Mi sono appena comprato questo scatolotto e devo dire che è un gran distorsore, molto funzionale e versatile. Lo consiglio vivamente. L'ho avuto in versione Limited, non posso che confermare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Rn Posted March 9, 2011 Report Share Posted March 9, 2011 Ragazzi domanda per voi: nel fx loop (mettiamo che il loop sia a transistor) in linea di massima è meglio tenere pedali bufferizzati o true bypass? Mi sono accattato il flashback della TC electronic e si può impostare l'uno o l'altro bypass. Per ora avrei solo questo pedale in loop, collegato con 2 cavi da 2 metri l'uno. Grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giacap Posted March 9, 2011 Report Share Posted March 9, 2011 Diciamo che dopo che il segnale è passato per il pre non ha più tanto senso parlare di true bypass. Il loop è seriale o parallelo? In modalità true bypass non puoi usare il kill dry e quindi funziona male nel loop parallelo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Rn Posted March 9, 2011 Report Share Posted March 9, 2011 Diciamo che dopo che il segnale è passato per il pre non ha più tanto senso parlare di true bypass. Il loop è seriale o parallelo? In modalità true bypass non puoi usare il kill dry e quindi funziona male nel loop parallelo... Ecco volevo chiedere chiarimenti anche in questo: cosa si intende per loop in seriale o in parallelo? ho un blackstar ht5, il pedale è l'unico nel loop (send-->in del pedale-->out pedale-->return). Grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nitrodrift Posted March 9, 2011 Report Share Posted March 9, 2011 hai un loop seriale.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Rn Posted March 10, 2011 Report Share Posted March 10, 2011 hai un loop seriale.. L'avevo intuito dato che attivando il kill dry, come dice il nome, si sentono solo le ripetizioni e non il segnale originale comunque bel pedale, l'ho provato anche "di fronte" all'ampli e anche lì fa il suo lavoro, purtroppo con l'overdrive e gain sostenuto la confusione diventa un po' troppa...per ora lo lascio nel loop con il buffer inserito, trovo che sia più brillante rispetto al true bypass... dovrebbero mettere sto switch su tutti i pedali <_< Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giacap Posted March 10, 2011 Report Share Posted March 10, 2011 Il loop seriale è un loop dove tutto il segnale passa per il send ed il return attraversando gli effetti. Sia la componente dry che quella wet quindi devono essere presenti nei pedali in questione (e non si può usare il killdry). Il loop parallelo è un loop che invia al send una copia del segnale dry che una volta attraversati i pedali (dai quali deve essere appunto eliminato lasciando la sola componente wet) viene miscelato con un apposito pot al segnale del pre che mixa il suono dry originale con il wet in arrivo dalla catena di pedali. Normalmente un loop parallelo può funzionare anche come seriale mentre non è possibile il contrario a meno di non dotarsi di un mixer di linea che ne simuli la funzionalità. Il loop parallelo è consigliabile quando si hanno effetti non eccelsi (non è il tuo caso) per preservare la "botta" ed il "corpo" del suono del tuo amplificatore. Spero di essermi spiegato sufficientemente bene! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tender Posted March 15, 2011 Report Share Posted March 15, 2011 Signori, avevo postato la domanda che segue in un vecchio post sui Joy division, ma è più giusto chiedere in questo post. Ho deciso, avendo la necessità di un overdrive ma anche di un boost per piccoli assoli e licks, di acquistare uno dei due prodotti di seguito. http://www.thomann.d...stoverdrive.htm http://www.thomann.de/it/vox_ice9.htm Qualcuno di voi li conosce/possiede? Vi ricordo che devo suonare Newwave e non ho quindi bisogno di grandi distorsioni Sono indeciso, dai video su youtube sembrerebbe più adatto l'MXR. Aspetto consigli...anche se avete altri pedali da suggerire sulla stessa fascia di prezzo. Per questioni logistiche (ho un ordine insieme ad altre persone) devo acquistare nel negozio online dei link sopra, quindi se trovate qualcosa direttamente da lui è meglio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
samu Posted March 21, 2011 Report Share Posted March 21, 2011 gia che si parla di Vox....ma questo e' truebypass oppure no??? Vox Time machine Link to comment Share on other sites More sharing options...
elric Posted March 22, 2011 Report Share Posted March 22, 2011 .... boh..... non c'è scritto quindi presumo di no... in genere quando sono TBP lo scrivono... in genere.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tender Posted March 22, 2011 Report Share Posted March 22, 2011 .... boh..... non c'è scritto quindi presumo di no... in genere quando sono TBP lo scrivono... in genere.... Scusate il neofita di turno, ma cosa significa truebypass? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elric Posted March 22, 2011 Report Share Posted March 22, 2011 Scusate il neofita di turno, ma cosa significa truebypass? ... in parole povere (poi se c'è qualche tecnico potrà senz'altro essere più chiaro di me) nei pedali TBP c'è uno switch meccanico che, quando il pedale è spento, devia il segnale direttamente all'uscita in modo che il suono "originale" non venga alterato da nessun componente elettronico (resistenze, condensatori ecc..) presente all'interno del pedale... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tender Posted March 22, 2011 Report Share Posted March 22, 2011 ... in parole povere (poi se c'è qualche tecnico potrà senz'altro essere più chiaro di me) nei pedali TBP c'è uno switch meccanico che, quando il pedale è spento, devia il segnale direttamente all'uscita in modo che il suono "originale" non venga alterato da nessun componente elettronico (resistenze, condensatori ecc..) presente all'interno del pedale... Ok, nessuno dei due da me postati è truebypass, il vox ice9 lo dico per esperienza, l'ho comprato e ci sto suonando da ieri e il suono è leggermente alterato, ma mi sento di sottolineare "leggermente", niente in confronto ai pedali boss che usavo fino a poco fa. Ps: è un ottimo pedale con un suono molto morbido, peccato solo che il pulsantino "more" funzioni come boost ma solo per pochissimi db (ad occhio e croce non più di 5), per il resto veramente ottimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tender Posted March 30, 2011 Report Share Posted March 30, 2011 Carissimi, un mio conoscente si vende una pedaliera digitech RP10 e stavo pensando di acquistarla. Lui dice che ci si è sempre trovato benissimo, ma siccome non mi piace chiedere all'oste se il vino è buono, volevo sapere se qualcuno di voi l'ha mai provata e cosa ne pensa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nitrodrift Posted March 30, 2011 Report Share Posted March 30, 2011 più che altro sei sicuro che ti serva un pedaliera? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tender Posted March 30, 2011 Report Share Posted March 30, 2011 più che altro sei sicuro che ti serva un pedaliera? Potrebbe essere una soluzione comoda e sfiziosa per suonare in casa, poi il prezzo è decisamente di favore...però prima di buttare soldi volevo sapere se c'erano possessori o ex possessori... Link to comment Share on other sites More sharing options...
elric Posted March 31, 2011 Report Share Posted March 31, 2011 ... nuovi arrivi Link to comment Share on other sites More sharing options...
iso85 Posted March 31, 2011 Report Share Posted March 31, 2011 ... nuovi arrivi Uuuuhh il d*a*m, non sono un grande conoscitore di fuzz, questo com'è? Io invece mi son preso questo: A vederlo è brutto forte ma quando lo senti suonare.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sugamara Posted March 31, 2011 Report Share Posted March 31, 2011 uuuuh l'hai preso finalmente Iso eh, allora? è come t'avevo detto? sentito che dinamica e come tiene sempre distinti bassi e canti se suonati insieme? :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
iso85 Posted March 31, 2011 Report Share Posted March 31, 2011 uuuuh l'hai preso finalmente Iso eh, allora? è come t'avevo detto? sentito che dinamica e come tiene sempre distinti bassi e canti se suonati insieme? :D Grande Luca, se tu non avessi la cartella dei pm piena sapresti già come suona lol, che dire, la dinamica è eccellente ma comunque paragonabile ad altri od di fascia alta, però ha una naturalezza spaventosa, un colore leggero molto caldo e bellissimo e un attacco molto morbido e cremoso, è allucinante, sentendo questo posso solo immaginare come suoni l'LTD, cioè lo provavo con l'ocd v.1 accanto che sembrava finto in confronto al Secret, mi ha quasi sconvolto, ne sono più che soddisfatto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sugamara Posted March 31, 2011 Report Share Posted March 31, 2011 Grande Luca, se tu non avessi la cartella dei pm piena sapresti già come suona lol, che dire, la dinamica è eccellente ma comunque paragonabile ad altri od di fascia alta, però ha una naturalezza spaventosa, un colore leggero molto caldo e bellissimo e un attacco molto morbido e cremoso, è allucinante, sentendo questo posso solo immaginare come suoni l'LTD, cioè lo provavo con l'ocd v.1 accanto che sembrava finto in confronto al Secret, mi ha quasi sconvolto, ne sono più che soddisfatto! uhm, ma la mia cartella è semi vuota, strano.. cmq, per la tua gioia posso dirti che suonano ESATTAMENTE uguale! ;) l'LTD si differenzia solo per il case, per quanto ne so io eh, la circuitazione è la stessa, un pò più compressa nel senso che il case è piu piccolo nel tuo, ma sono al suo interno praticamente identici poi guarda, sul discorso OCD vs Secret 1....hai detto tutto tu, la penso allo stesso modo (e senza nulla togliere all'OCD eh)addirittura non sembra nemmeno che sto suonando su una Pirata 141, tra l'altro ho trovato dei settaggi molto belli, da combinare insieme al TS9 (non è moddato il mio eh) in modo da usarlo come booster e per "allargare" il suono, se volessi tenere il Secret con gain non oltre il 3, è qualcosa di sublime Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nitrodrift Posted April 1, 2011 Report Share Posted April 1, 2011 tra l'LTD e la Standard ci sono piccole differenze tra i circuito appunto perchè le dimensioni del box sono leggermente diversi Link to comment Share on other sites More sharing options...
elric Posted April 1, 2011 Report Share Posted April 1, 2011 Uuuuhh il d*a*m, non sono un grande conoscitore di fuzz, questo com'è? .... eh... è una bottazza in faccia ... per specifiche qui: http://www.stompboxes.co.uk/Deluxe.html ... sul nuovo c'è una lista d'attesa di almeno un anno... il mio l'ho preso usato ed è una versione "vecchia" (con box più grande) del 2006... P.S. complementi per il secret, gran bell'OD... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sugamara Posted April 1, 2011 Report Share Posted April 1, 2011 tra l'LTD e la Standard ci sono piccole differenze tra i circuito appunto perchè le dimensioni del box sono leggermente diversi davvero? al SHG mi dissero che erano pressochè identici anche nel suono, magari cambia qualcosina ma è impercettibile, l'LTD alla fine credo costi così tanto per via del case del periodo bellico (se la sono inventata bene questi della EFX, han rivenduto scatolette mezze ruggini al prezzo di un TS9 ibanez nuovo :D ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
iso85 Posted April 1, 2011 Report Share Posted April 1, 2011 davvero? al SHG mi dissero che erano pressochè identici anche nel suono, magari cambia qualcosina ma è impercettibile, l'LTD alla fine credo costi così tanto per via del case del periodo bellico (se la sono inventata bene questi della EFX, han rivenduto scatolette mezze ruggini al prezzo di un TS9 ibanez nuovo :D ) Anche secondo Luca e Guido ci sono piccole differenze dovute all'impossibilità di alloggiare il circuito dell' LTD in un case più piccolo, infatti anche lo STD è un po' più grande di un pedale standard stile ocd, comunque sia chi li ha provati insieme ha detto che sono veramente molto simili ma che l'LTD è ancora più dinamico, sinceramente avrei preso quello ma primo costava troppo e secondo non mi entrava in pedaliera, comunque anche questo STD in finitura grigia invecchiata con serigrafie nere fa parte di un versione pre-release di 30 esemplari, completamente fatta a mano, devo dire che la qualità c'è, si vede e soprattutto si sente, il mio è il numero #4, fra un po' dovrebbero partire con una versione "seriale" con serigrafie bianche e colore verde militare! @elric: infatti l'avevo sempre visto celeste, ho sentito qualche sample e sembra bello violento! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.