Jump to content
Gibson Brands Forums

salve a tutti...veridicità gibson les paul


zosojimmy

Recommended Posts

da meccaniche e paletta sa di fake...le standard a quanto mi risulta usano quasi esclusivamente le Kluson Pro.

Le cineserie usano copie abbastanza scadenti marchiate Grover, poi dalla foto non si capisce bene l'angolatura della paletta e sarebbe utile vedere anche il truss rod (per altro il copri truss di una standard recita solamente "standard" in corsivo..)

Altro elemento parecchio stonante è il ponte troppo sottile nella struttura...

E infine le scritte dietro la paletta..

In sostanza una cineseria... dove l'hai acquistata?

Link to comment
Share on other sites

da meccaniche e paletta sa di fake...le standard a quanto mi risulta usano quasi esclusivamente le Kluson Pro.

Le cineserie usano copie abbastanza scadenti marchiate Grover' date=' poi dalla foto non si capisce bene l'angolatura della paletta e sarebbe utile vedere anche il truss rod (per altro il copri truss di una standard recita solamente "standard" in corsivo..)

Altro elemento parecchio stonante è il ponte troppo sottile nella struttura...

E infine le scritte dietro la paletta..

In sostanza una cineseria... dove l'hai acquistata?[/quote']

 

 

non l'ho aquistata ma l'ho trovata su ebay e siccome mi sapeva di truffa lo postata

Link to comment
Share on other sites

Posso aggiungere qualcosa?

Vediamo se c'ho capito qualcosa....

-La scritta Gibson mi pare stranetta

-gli adesivi sui PU puzzano sempre un pò

-Il ponte pare avere i perni con il taglio per il cacciavite

-Il binding non pare coprire i tasti lateralmente, ma non sono sicuro che questo sia su tutti i modelli di Les Paul.

Link to comment
Share on other sites

Posso aggiungere qualcosa?

Vediamo se c'ho capito qualcosa....

-La scritta Gibson mi pare stranetta

-gli adesivi sui PU puzzano sempre un pò

-Il ponte pare avere i perni con il taglio per il cacciavite

-Il binding non pare coprire i tasti lateralmente' date=' ma non sono sicuro che questo sia su tutti i modelli di Les Paul.[/quote']

 

non per essere niubbo...che cosa è il binding?

Link to comment
Share on other sites

non per essere niubbo...che cosa è il binding?

 

Ok' date=' preparati alla definizione di binding più orribile della storia:

 

[i']Il binding è quella strisciolina di colore chiaro che corre tutto intorno alla chitarra e al manico.[/i]

 

P.S. non mi insultate, mi stò facendo pena da solo

Link to comment
Share on other sites

Ok' date=' preparati alla definizione di binding più orribile della storia:

 

[i']Il binding è quella strisciolina di colore chiaro che corre tutto intorno alla chitarra e al manico.[/i]

 

P.S. non mi insultate, mi stò facendo pena da solo

 

ok ho capito....ora che ci faccio caso se uno guarda attentamente la scritta les paul si nota che è un po piu sbiadita in alcuni puntu

Link to comment
Share on other sites

ok ho capito....ora che ci faccio caso se uno guarda attentamente la scritta les paul si nota che è un po piu sbiadita in alcuni puntu

 

Si più che sbiadita è chiaramente una decal applicata in modo pessimo..

 

Comunque parlo per esperienza di un amico, piuttosto che prendere una cineseria del genere prendi una copia di epiphone che per lo meno suona.

 

Le chitarre cinesi (che ormai hanno invaso il mercato per tutti quelli che purtroppo non possono permettersi una USA) suonano peggio di un manico di scopa con corde e pick up...una scatola di cartone puo' far di meglio..

Link to comment
Share on other sites

Si più che sbiadita è chiaramente una decal applicata in modo pessimo..

 

Comunque parlo per esperienza di un amico' date=' piuttosto che prendere una cineseria del genere prendi una copia di epiphone che per lo meno suona.

 

Le chitarre cinesi (che ormai hanno invaso il mercato per tutti quelli che purtroppo non possono permettersi una USA) suonano peggio di un manico di scopa con corde e pick up...una scatola di cartone puo' far di meglio..[/quote']

 

ma infatti ....ora sono indeciso tra una doppio manico e una studio

Link to comment
Share on other sites

Non mi esprimo sul suono di queste copie cinesi perchè non le ho mai provate ma è il concetto di base che non mi piace ovvero "taroccare".

Comunque la chitarra è un fake ed ha omolte cose che non quadrano ma soprattutto ci sono 3 cose che tutti possono individuare senza rifletterci troppo ovvero gli adesivi sui copri pick up che le gibson non hanno mai e il copri truss rod con una scritta che non è mai esistita nella produzione gibson.

Link to comment
Share on other sites

Le chitarre cinesi (che ormai hanno invaso il mercato per tutti quelli che purtroppo non possono permettersi una USA) suonano peggio di un manico di scopa con corde e pick up...una scatola di cartone puo' far di meglio..

 

 

Idiozia.

 

Ho una Sq*ier che suona come una made in USA se la sogna.

 

Esistono due generi di chitarre: quelle che suonano e quelle no, indipendentemente dal paese di provenienza.

Link to comment
Share on other sites

Comunque, per riassumere, butto li le solite TRE cose che sono le PRIME da guardare. Le altre, senza aprire la chitarra, sono meno evidenti e bisogna avere un occhio più esercitato ( uso delle viti e loro dimensione per dirne una).

Queste tre cose accomunano ( per adesso ) tutte le copie e se le fissate bene in mente sarà difficile che qualcuno venga truffato.

4706032954_cf0db3daf2_b.jpg

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

×
×
  • Create New...