Jump to content
Gibson Brands Forums

Problema elettronica chitarra.


nicolina

Recommended Posts

Non so se siamo tutti preparati alle drammatiche trasfigurazioni che il zig zag introduce nella timbrica dello strumento [biggrin]

Invece quella di lavorare sull'altezza dei poli mi trova d'accordissimo, a parte gli scherzi cambia le carte in tavola e non poco.

Link to comment
Share on other sites

Non so se siamo tutti preparati alle drammatiche trasfigurazioni che il zig zag introduce nella timbrica dello strumento [biggrin]

Invece quella di lavorare sull'altezza dei poli mi trova d'accordissimo, a parte gli scherzi cambia le carte in tavola e non poco.

Assolutamente, una regolata ai poli (e all'altezza) dei magneti può fare miracoli.

 

Ma voi .. regolate prima i poli e poi l'altezza o viceversa?

Sempre ammesso che ci possa essere una "regola" eh.

 

[smile]

Link to comment
Share on other sites

Ho dovuto farlo solo sulla LPC, su nessun altra ( 490+490+498 ). Era l'unica che in mid e in treble perdeva di corpo rispetto al manico nonostante avessi usato altezze al limite, e regolando i poli del mid e del bridge infatti avevo poi abbassato i due PU in questione .

Ora sto ancora valutando se lasciargli i P98 , deciderò fra un po.

Link to comment
Share on other sites

Ecco, se può servire qui si vedeva bene com'era:

3926468002_8996a7caaa_b.jpg

praticamente il metodo che ho usato era:

mezzo giro in fuori tutti e sei+altro mezzo giro solo i due centrali

se serve, un altro mezzo giro di nuovo a tutti e sei ( cosa che avevo fatto su quello al ponte, infatti )

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

×
×
  • Create New...