Jump to content
Gibson Brands Forums

testata jcm 800


ummadada

Recommended Posts

ciao ragazzi, chi di voi possiede la testata in questione?

sarei interessato ad acquistarla, ma ho un pò di confusione sulle varie versioni esistenti.

ho visto che esiste una versione 2203 2204 2205...conoscete le differenze? questi ampli hanno il send return?

e poi per piacere mi spiegate la differenza tra un monocanale e uno con piu canali?

scusate l ignoranza, ma non ho molta esperienza nel campo...

grazie a tutti

Link to comment
Share on other sites

...io ho avuto la 800 2203 monocanale 100w reissue nuova.... 'na bestia! a parte il volume assurdo che sembrano 400w...( a 3,5 di volume sei già sordo :-k ) - te la consiglierei solo se vuoi il caro vecchio crunch anni 80 senza compromessi ,o blues.... per qualsiasi altro utilizzo, dal pulito alle distorsioni a medioalto gain ti serviranno per forza pedali e compromessi... anche solo per renderla utilizzabile, visto che è del tutto esagerata anche in sala prove senza riduttore di potenza. Anche perchè ,ovviamente, se vuoi il vero suono "leggendario" devi tirarla da 56 (su 10) in poi di volume!...:-#

(il send return è presente)

 

la 800 2 canali non l'ho mai provata ma presumo sia più versatile e offra anche un pulito utilizzabile..

secondo me rimane una testata veramente ottima nella timbrica , ma deve essere usata come una volta dandoci con il volume e senza pretendere le maggiori possibilità che altre testate danno ..insomma ,prendere o lasciare

Link to comment
Share on other sites

..dalla padella alla brace! le Plexi sono ancora peggio, nessun controllo del gain .. e quindi la saturazione delle valvole e relativa distorsione arriva solo con volume ben oltre la metà..anche a 89! eusa_doh.gif ..a quel punto il suono è una figata assurda (meglio della 800, cattivissimo!) ..ma dopodichè ti dovrai comprare l'l'Amplifon........

Link to comment
Share on other sites

La jcm800 è fantastica se ti interessa un suono anni 80 (infatti tieni presente che questa testata ha 20anni) per lo più rock come tutti marshall, se vuoi ad esempio un suono più pulito non è certo la testata per tè perchè anche se prendi la duecanali non sarà mai un bel pulito perchè influenzato dal gain del distorto percui ti conviene prendere in ogni caso la mono che è migliore come testa e suona meglio (a parere di molti) e sull'occorrenza abbassi il volume sulla chitarra non è il massimo della vita però l'ho detto, il pulito è quello che è.

Per quanto riguarda il send e return lo trovi solo sulla 2203 reissue (attenzione esiste solo 100W e non 50) e non sulle anni 80 perchè all'epoca non esisteva.

Se decidi cmq di prendere un usato e se ne trovano molti in giro (la reissue cmq è ottima e le differenze sono minime) vai sui primi anni 80 perchè poi sono andate un po' scadendo.

La 2210 ha un po' di gain in più rispetto alla 2203 ma da come penso si sia intuito ti consiglio la seconda.

Facci sapere

Link to comment
Share on other sites

io adoro il suono di quegli anni...suono principalmente led zeppelin, guns..pink floid...

per i led zeppelin diciamo che è la sua morte..les paul+marshall...ma il problema nasce ad esempio per i pezzi dei pink floid...dove avrei bisogno di reverbero...chorus...flanger... e in ogni caso anche alcuni pezzi dei led zeppelin (anche magari negli assoli) non credo che siano solo ed esclusivamente il prodotto del semplice suono dell amplificatore...

il massimo sarebbe poter avere il suono puro dell amplificatore...anche però inserendo dei pedali tra chitarra ed ampli...

mi spiego meglio; è possibile collegare distorsore, chorus, reverbero e flanger tra chitarra e ampli e usarli rispettivamente quando servono, ma in accoppiata alla vera distorsione dell ampli? e inoltre lasciandoli tutti spenti il suono dell ampli mi rimarrebbe inalterato?

non so se mi sono spiegato bene...ma aiutatemi!!:-k

Link to comment
Share on other sites

...certo che si può... è la cosa più normale di sto mondo : metti i pedali in serie e li attivi quando vuoi.... oppure usi una pedaliera e chi se visto se visto..

il timbro di base rimane quello dell'ampli, ma ti consiglio buoni pedali se punti a non perdere qualità del segnale... ci sono padali analogici o addirittuta valvolari che suonano da dio ,ma costano centinaia di euro l'uno :-k

"distorsori"? se vuoi fare led zeppelin e simili il crunch della 800 è già l'ideale... :-k ..forse intendevi un overdrive più tradizionale o un sustainercompressore...

 

 

un pedale lascia passare il segnale facendo solo "da ponte" senza essere in funzione solo nel caso sia "true bypass"... cioè all'interno del pedale il segnale in ingresso viene bypassato all'uscita del pedale anche se spento, e quindi senza nessun effetto sul suono...

 

ps penso che il suono dei pink floyd sia molto più su Fender che Gibson però.......

Link to comment
Share on other sites

grazie black sheep x la risposta...si comunque io intendo un pedale che al momento dell assolo mi dia un pò piu di "distorsione".

in sala prove suono con la jcm 800 con 2 ingressi per il jack ( high e low) che modello è? inserisco il jack in high, gain al massimo e volume a non piu di 2,5... ma al momento dell assolo a volte avrei bisogno che le note durassero di piu e riempissero di piu...:-k non so come spiegarti bene...forse è l overdrive quello di cui ho bisogno? che differenza c'è tra overdrive, compressore e distorsore?

inoltre, come hai detto te, non potendo tenere il volume sopra al 5 o 6 e quindi nn potendo saturare bene le valvole, ho messo gli occhi su un bel pedale della boss bd-2 che ha un suono molto bello...quello che tipo di pedale è? overdrive?

quindi a sto punto, mi consigli di comprare dei pedali valvolari e true bypass in modo da poter soddisfare quello che ti dicevo?

Link to comment
Share on other sites

i pedali valvolari sono molto belli e dal suono bello caldo ma non vanno bene per tutti... e possono costare anche 400500 euro :D (se li trovi..) i digitali sono molto più economici, "precisi" e di utilizzo comune anche se ovviamente più freddini

 

da come la discrivi la tua dovrebbe essere la jcm 800 2203 monocanale...:-k ..che può avere sia i due in gressi paralleli che sovrapposti (intendo high e low)

 

da quello che hai scritto direi che allora non ti servono distorsori ma pittusto un compressoresustainer che ti da più sostegno e suono durante gli assoli...c'è ne sono diversi e di diverse marchè ma non chiedermi le differenze...

 

 

..ah, guarda che se tieni una testata come la 800 a 2,5 di volume non la stai usando per nulla! e il suono è solo una parodia di quello che avresti tirandola per bene.. lo so perchè l'ho avuta e alla fine ho optato per la jcm 900... almeno ho un buon canale pulito, l'ottimo riverbero a molla ..e riesco ad arrivare a 56 di volume dove i muri tremano e il finale incomincia a farsi sentire :D

Link to comment
Share on other sites

lo so che per sentire le valvole saturare bisogna tirarla x bene, ma ti assicuro che già cosi il suono è assordante...non voglio mica lasciarci le orecchie...:D credo che per sentirla a quei volumi bisognerebbe suonare all aperto dove il suono si disperde meglio...cmq grazie mille per i consigli..quindi un buon compressore sustainer quale può essere?

Link to comment
Share on other sites

lo so che per sentire le valvole saturare bisogna tirarla x bene' date=' ma ti assicuro che già cosi il suono è assordante...non voglio mica lasciarci le orecchie...=D> credo che per sentirla a quei volumi bisognerebbe suonare all aperto dove il suono si disperde meglio...cmq grazie mille per i consigli..quindi un buon compressore sustainer quale può essere?[/quote']

 

..prenditi un Boss, buona qualità e discrete prestazioni a meno di 100 euro =D> ..l'ideale però è provarlo con la tua strumentazione...

Link to comment
Share on other sites

... ma al momento dell assolo a volte avrei bisogno che le note durassero di piu e riempissero di piu...=D> non so come spiegarti bene...forse è l overdrive quello di cui ho bisogno?

 

potresti provare il fulldrive della fulltone. è un pedale blu con 2 interruttori; il primo è un overdrive, tira il collo alle valvole dell'ampli e produce una saturazione molto cremosa; il secondo è il boost per i soli... la botta c'è, ti assicuro. non suona come Gilmour ma ci vai vicino.

usato costa poco di più del boss ma ti risolve definitivamente il problema di "uscire" sui soli.

Link to comment
Share on other sites

Per "tirare" di più l'ampli prova con un attenuatore cosi senza alterare granchè il segnale porti il volume della testata a valore più alti.

 

Se vuoi fare più musica anni 70 (zeppelin,ecc...) che non anni 80 la testata migliore è la plexi prenditi una 1959

 

Per i pedali concordo con i truebypass, in questo periodo sto sistemando anche io la mia pedaliera :D/

infatti ho appena preso il crybaby e devo modificarlo anche se mi dispiace che così perde la garanzia

Link to comment
Share on other sites

dove si trovano questi "attenuatori" e come funzionano? costano molto?

dici quindi che è meglio la plexi 1959? ma intendi la reissue? a quanto si trovano usate ?

 

per i pedali true bypass a me era venuta in mente una soluzione, ma non so se è possibile metterla in pratica.

in pratica anche senza stare a cercare tutti pedali true bypass ( che da quello che ho capito costano molto di piu?) a monte della catena di effetti, inserire un pedale con un entrata e 2 uscite...( credo che però questo pedale debba essere true bypass..) un uscita che va alla catena di effetti e una che va direttamente all ampli...

cliccando su questo pedale si dovrebbe selezionare una o l altra uscita...

quindi se ad esempio clicco 1-uso gli effetti; se clicco 2-uso l'ampli direttamente...

però cosi facendo all ampli mi arrivano 2 jack!! ahahah non prendetemi x il culo ma è possibile una cosa del genere e piu che altro ne vale la pena?? :D scusate ma se nn mi incasino il cervello da solo nn sono contento!

Link to comment
Share on other sites

Per "tirare" di più l'ampli prova con un attenuatore cosi senza alterare granchè il segnale porti il volume della testata a valore più alti.

 

Se vuoi fare più musica anni 70 (zeppelin' date='ecc...) che non anni 80 la testata migliore è la plexi prenditi una 1959

 

Per i pedali concordo con i truebypass, in questo periodo sto sistemando anche io la mia pedaliera :D/

infatti ho appena preso il crybaby e devo modificarlo anche se mi dispiace che così perde la garanzia[/quote']

 

Monnezza anch'io a breve ho intenzione di acquistare un crybaby, che a quanto ho capito non è true bypass. Ma modifica veramente cosi' tanto il suono quando non è in uso?

Che modifiche gli apporteresti?

 

Grazie

Link to comment
Share on other sites

 

Monnezza anch'io a breve ho intenzione di acquistare un crybaby' date=' che a quanto ho capito non è true bypass. Ma modifica veramente cosi' tanto il suono quando non è in uso?

Che modifiche gli apporteresti?

 

Grazie[/quote']

 

Purtroppo devo dire di si che aimè la differenza si sente, sopratutto mangia il segnale.

Ma su internet ho letto di parecchia gente che lo modificano (ma anche in un negozio credo ne siano capaci).

Si trovano ancneh le istruzioni per farlo, in effetti non sembra complicato magari ci provo da solo così risparmio qualche euro.

Si tratta di sostituire lo switch con uno 3pdt, inserire una resistenza e la cosa più complicata rifare qualche saldatura, questo per renderlo truebypass poi è comodo inserire anche il led perchè si fà fatica a capire quando è inserito e quando no.

Come pedale di per sè però il wha è ottimo, capisco perchè resta il più diffuso

Link to comment
Share on other sites

dove si trovano questi "attenuatori" e come funzionano? costano molto?

dici quindi che è meglio la plexi 1959? ma intendi la reissue? a quanto si trovano usate ?

quote]

 

Come attenuatori in molti parlano bene dell'hot-plate, ma non ho avuto modo di testarlo personalmente.

Dovevo acquistarlo anche io ma per questioni economiche ho poi sospeso e devo aspettare un altro mesetto.

 

Per la testa, bè mi pare di aver capito ti serva il loop quindi la ressue.

Il prezzo nell'usato supera comunque i 1000euri, dovresti tenere sott'occhio ebay e mercatinomusicale, ma se sei indeciso tra i due modelli (800 e plexi) provali in un negozio prima

 

Per il collegamento dei pedali non so aiutarti di ste cose non ci capisco assolutamente nulla

Link to comment
Share on other sites

 

Purtroppo devo dire di si che aimè la differenza si sente' date=' sopratutto mangia il segnale.

Ma su internet ho letto di parecchia gente che lo modificano (ma anche in un negozio credo ne siano capaci).

Si trovano ancneh le istruzioni per farlo, in effetti non sembra complicato magari ci provo da solo così risparmio qualche euro.

Si tratta di sostituire lo switch con uno 3pdt, inserire una resistenza e la cosa più complicata rifare qualche saldatura, questo per renderlo truebypass poi è comodo inserire anche il led perchè si fà fatica a capire quando è inserito e quando no.

Come pedale di per sè però il wha è ottimo, capisco perchè resta il più diffuso[/quote']

 

ho sentito parlare anche bene dei fulltone e budda, che dovrebbero essere true bypass. Qualcuno di voi li ha personalmente, o li ha testati?

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

×
×
  • Create New...