zeppe1983 0 Report post Posted July 18, 2011 Ciao a tutti, mi sapete dire se il retro della gibson es 175 sunburst deve essere sunburst oppure può anche essere natural? http://imageshack.us/g/31/body3yn.jpg/ potete vedere le foto nel link Quote Share this post Link to post Share on other sites
mountainman 61 Report post Posted July 18, 2011 Urka che bella cicciona. Purtroppo non te lo so dire. Cercando in giro si vedono tutte col SB anche dietro, ma non mi sembra male questa qua, anche se natural. Dalle foto, se ci fosse la mano di qualcuno, parrebbe in ogni caso un bel lavoro. Bisognerebbe che qualche possessore di 175 entrasse a dare informazioni a riguardo della bombatura centrale che risulta come squadrata al centro mentre per esempio in questa foto è più dolce e continua. Io (purtroppo) non ne ho mai preso in mano una Quote Share this post Link to post Share on other sites
Prince Malagant 125 Report post Posted July 18, 2011 Concordo col mio Pard, il mio ricordo è il SB anche dietro. Però devo dire due cose ... quel fondo è in mogano, e richiama esattamente il colore del retro del manico, e la foto dove si vede bene la 'squadratura' ( che è strana, in effetti ) è molto 'sparata', probabilmente fatta col flash, quindi il colore è di molto schiarito. Per me vale molto di più come fedeltà, quell'altra presa in verticale. Potrebbe essere tranquillamente una variazione. Tieni conto della manualità di intervento che allora si faceva molto più sentire. Però per sapere se il fondo è stato cambiato bisognerebbe averla in mano, a meno che non sia stata affidata ad un genio di liutaio, allora ... da quello che si vede nelle foto è pressochè impossibile stabilirlo, sembra nata così... troppo perfetta per essere un replacement. Quote Share this post Link to post Share on other sites
mountainman 61 Report post Posted July 18, 2011 Certo che a vederla così è molto bella ziobilly. La stai guatando? Di che anno è? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Prince Malagant 125 Report post Posted July 18, 2011 E' quella dell'88, a 2000 solidi bisantini, se non ricordo male. Ma si che qui si vede ancora meglio ( è una quasi identica, non tenuta così bene, ma stesso modello ) , ha le fasce in mogano identiche al fondo: http://www.m221b.com/GibsonES175/GibsonES175HI.html Per me è uno spettacolo, molto più bella che non quella SB integrale. Quote Share this post Link to post Share on other sites
lulli 10 Report post Posted July 18, 2011 Ma la 175 non dovrebbe essere tutta in acero laminato? Top, fasce e fondo? O è così solo per l'attuale produzione? Prince: in quelle foto che hai postato tu non è un po' strana l'attaccatura della paletta? Nel senso che mi pare strano un fondo tinta unita ed un manico invece sfumato e soprattutto con una parte così scura proprio all'attaccatura della paletta che dalle foto sembra un po' segnata. Non vorrei fare del terrorismo eh! Anche perchè sta chitarra a me piace da morire. Quote Share this post Link to post Share on other sites
mountainman 61 Report post Posted July 18, 2011 Ma la 175 non dovrebbe essere tutta in acero laminato? Top, fasce e fondo? O è così solo per l'attuale produzione? Prince: in quelle foto che hai postato tu non è un po' strana l'attaccatura della paletta? Nel senso che mi pare strano un fondo tinta unita ed un manico invece sfumato e soprattutto con una parte così scura proprio all'attaccatura della paletta che dalle foto sembra un po' segnata. Non vorrei fare del terrorismo eh! Anche perchè sta chitarra a me piace da morire. Ma sai che a vederla da queste foto anche a me c'è qualcosa che non cùba? Come se non fosse quello il suo fondo... edit però è lo stesso delle fasce... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Prince Malagant 125 Report post Posted July 18, 2011 Ma la 175 non dovrebbe essere tutta in acero laminato? Top, fasce e fondo? O è così solo per l'attuale produzione? Prince: in quelle foto che hai postato tu non è un po' strana l'attaccatura della paletta? Nel senso che mi pare strano un fondo tinta unita ed un manico invece sfumato e soprattutto con una parte così scura proprio all'attaccatura della paletta che dalle foto sembra un po' segnata. Non vorrei fare del terrorismo eh! Anche perchè sta chitarra a me piace da morire. No attento, leggi bene quello che ho scritto. Quella del mio link è una chitarra dello stesso anno pressochè identica, a parte il ponte. Concordo con te sulla paletta, anche per me è stata riparata. Ma comunque conforta il fatto di trovarne un altra con la stessa finitura, con fasce e fondo in mogano, ecco perchè escluderei una riparazione partendo dal fondo particolare ( ma non dimentichiamo le fasce che sono gemelle ). Anche perchè sono due i motivi: 1) e' tenuta perfettamente e uno che tiene così una chitarra difficilmente gli rompe il fondo, che comunque un buon Liutaio ripara ma non sostituisce. E comunque se ti cade spacchi il legno intorno alla presa jack, ma non il fondo. 2) è esistita, seppure anni dopo, la Swingmaster ( che montava però il Bigsby ), esattamente con quelle essenze per fondo e fasce. Quindi a mio avviso, quella del nostro amico è perfettamente originale e molto, molto bella. E aggiungo, non comune. ( Mi piace un casino, insomma ) Quote Share this post Link to post Share on other sites
lulli 10 Report post Posted July 18, 2011 No attento, leggi bene quello che ho scritto. Quella del mio link è una chitarra dello stesso anno pressochè identica, a parte il ponte. Concordo con te sulla paletta, anche per me è stata riparata. Ma comunque conforta il fatto di trovarne un altra con la stessa finitura, con fasce e fondo in mogano, ecco perchè escluderei una riparazione partendo dal fondo particolare ( ma non dimentichiamo le fasce che sono gemelle ). Anche perchè sono due i motivi: 1) e' tenuta perfettamente e uno che tiene così una chitarra difficilmente gli rompe il fondo, che comunque un buon Liutaio ripara ma non sostituisce. E comunque se ti cade spacchi il legno intorno alla presa jack, ma non il fondo. 2) è esistita, seppure anni dopo, la Swingmaster ( che montava però il Bigsby ), esattamente con quelle essenze per fondo e fasce. Quindi a mio avviso, quella del nostro amico è perfettamente originale e molto, molto bella. E aggiungo, non comune. ( Mi piace un casino, insomma ) Hai ragione, avevo letto male... In effetti il tuo ragionamento non fa una piega. Gran bello strumento! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Prince Malagant 125 Report post Posted July 18, 2011 Hai ragione, avevo letto male... In effetti il tuo ragionamento non fa una piega. Gran bello strumento! E' splendida. Contrariamente a quanto ho scritto nell'altro post con la stessa chitarra in oggetto, dove dicevo di non sapere valutare la richiesta, visto che nuova costa sui 2500/2600, ora vedendola meglio non avrei dubbi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
georg 36 Report post Posted July 19, 2011 Se non sbaglio, di ES-175 mahogany back and sides ne hanno fatte, in particolare negli anni ottanta. Quote Share this post Link to post Share on other sites
mountainman 61 Report post Posted July 19, 2011 Bellissima però porcocan. Quegli inlays doppi a rombo mi fanno impazzire ziobilly. Mi sa che te l'ho già detto da qualche parte che ricordo benissimo che la prima volta che ho visto una tastiera così è stato quando ero uno studentello, in piàza del dòm, su una Ibanez acustica rossa con gli uccellini. Rimasi folgorato haha! Quote Share this post Link to post Share on other sites
zeppe1983 0 Report post Posted July 19, 2011 Sembra acero più che mogano cmq, 2000 mi sembra un prezzo ottimo..ma è da provare.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
mountainman 61 Report post Posted July 19, 2011 Sembra acero più che mogano cmq, 2000 mi sembra un prezzo ottimo..ma è da provare.. Acero? Mah... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Prince Malagant 125 Report post Posted July 19, 2011 Acero? Mah... Forse intendeva la tavola armonica Quote Share this post Link to post Share on other sites
pila78 19 Report post Posted July 19, 2011 Se non sbaglio, di ES-175 mahogany back and sides ne hanno fatte, in particolare negli anni ottanta. Effettivamente girellando in rete ne ho trovate alcune e tutte datate primi '80... Quote Share this post Link to post Share on other sites
georg 36 Report post Posted July 19, 2011 Ecco, e ti dirò che quella lì mi sembra veramente molto bella, ad un prezzo tutto sommato fair ... se provandola mi risponde pure come dico io non starei troppo a pensare se - cosa della quale dubito fortemente - ha le culatte rifatte oppure no .. Quote Share this post Link to post Share on other sites
zeppe1983 0 Report post Posted July 19, 2011 chitarra comprata! Quote Share this post Link to post Share on other sites
lulli 10 Report post Posted July 19, 2011 chitarra comprata! =D> =D> Ce l'hai già o è in arrivo?! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Prince Malagant 125 Report post Posted July 19, 2011 Complimenti ... sapendo chi fosse stato a venderla, avrei cercato di soffiartela. Scherzo, ovviamente ... Quote Share this post Link to post Share on other sites
mountainman 61 Report post Posted July 19, 2011 chitarra comprata! Evvai Zeppe! Facci sognare ziobbilly! Quote Share this post Link to post Share on other sites
zeppe1983 0 Report post Posted July 19, 2011 ce lho già, sono andato a prenderla di persona a roma. suono incredibile, tenuta benissimo con custodia originale compresa nel prezzo ovviamente.... bè devo ammettere che sono molto felice, era da tempo che cercavo una chitarra così ad un prezzo accettabile per le mie tasche. p.s. lho provata insieme ad un'altra 175 nuova, non c'è proprio paragone. non pensavo fosse così grande la differenza... Quote Share this post Link to post Share on other sites
zeppe1983 0 Report post Posted July 19, 2011 ce lho già... =D> =D> Ce l'hai già o è in arrivo?! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Rick 41 Report post Posted July 20, 2011 Without pics, this thread is useless Quote Share this post Link to post Share on other sites
zeppe1983 0 Report post Posted July 20, 2011 Without pics, this thread is useless hei man, there are a lot of pics, go to the firs topic ! Quote Share this post Link to post Share on other sites