GuidoBlackmore Posted December 21, 2011 Report Share Posted December 21, 2011 Stuzzicato dai vostri topic mi stavo guardando un pò questa chitarra, e mi è sembrato quantomeno strano che il prezzo di venita sia di circa 1.450 euro, contro gli oltre mille in più richiesti da una custom normale o da una standard che ne costa qualche centinaio in più. Perchè? Va bene i p.u. (i classic 57 che male non sono anzi) ma per il resto pare l'unica differenza di finitura sia la tastiera in acero tostato. Che stran apolitica commerciale... Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted December 21, 2011 Report Share Posted December 21, 2011 La Classic Custom della "Custom" ha solo l'estetica della parte anteriore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
GuidoBlackmore Posted December 21, 2011 Author Report Share Posted December 21, 2011 Mi sembrava di aver visto i trapezi sulla tastiera, la paletta, il binding sul corpo, insomma son tutte rifiniture che si dovrebbero pagare e invece costa circa 300 euro meno di una standard... è solo per la tastiera? Il palissandro è così costoso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zed Posted December 21, 2011 Report Share Posted December 21, 2011 altra differenza tra custom classic e standard dovrebbere essere nel fatto che la standard oltre ai PU diversi ha i fori di alleggerimento mentre la classic custom no, infatti il peso delle 2 chitarre è molto diverso. mi edito non ho capito se hanno o meno i fori di alleggerimento, in alcuni topic leggo che dal 2006 in poi tutte les paul li hanno in una recensione di una classic invece leggo che questo modello non li ha....boh Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted December 21, 2011 Report Share Posted December 21, 2011 Sia la "Custom Classic" che la "Les Paul Custom"(CS) hanno il body alleggerito con i 9 buchi come tutte le Les Paul di produzione USA Division dal 1983 circa. Dal 2006 invece sono state introdotte le camere tonali, che sono una forma di alleggerimento più estrema(cambia anche la timbrica, mentre con i 9 buchi no). La dicitura "Custom Classic" si rifà proprio a questa commistione di modelli: nei fatti è una Les Paul Classic(vecchio modello con i 9 buchi, poi sostituito dalla Traditional) con alcune caratteristiche della Les Paul Custom. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zed Posted December 21, 2011 Report Share Posted December 21, 2011 Sia la "Custom Classic" che la "Les Paul Custom"(CS) hanno il body alleggerito con i 9 buchi come tutte le Les Paul di produzione USA Division dal 1983 circa. Dal 2006 invece sono state introdotte le camere tonali, che sono una forma di alleggerimento più estrema(cambia anche la timbrica, mentre con i 9 buchi no). La dicitura "Custom Classic" si rifà proprio a questa commistione di modelli: nei fatti è una Les Paul Classic(vecchio modello con i 9 buchi, poi sostituito dalla Traditional) con alcune caratteristiche della Les Paul Custom. Quindi di fatto ha le camere tonali e i fori di alleggerimento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted December 21, 2011 Report Share Posted December 21, 2011 Spero non entrambi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zed Posted December 21, 2011 Report Share Posted December 21, 2011 Spero non entrambi! quindi non dovrebbe avere i fori di alleggerimento ma solo le camere tonali (ecco spiegata la differenza di peso con la standard) al livello di timbrica può influire? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mosquito3 Posted December 21, 2011 Report Share Posted December 21, 2011 Oggi ho avuto modo di vederne ben 3 di queste Classic Custom. L' acero tostato delle tastiere, al di le del fatto che il colore possa o meno piacere, appare ai miei occhi come un bel legno compatto, gradevole alla vista. La Wine Red e la Ebony avevano una tastiera più scura della Goldtop, di un colore che può ricordare quello di alcune tastiere in palissandro. La bellissima goldtop invece aveva questa tastiera più chiara, molto bella anch' essa devo dire. Anche le venature che si lasciano intravedere risultano gradevoli al sottoscritto. Insomma, belle, belle, belle ste Classic custom, altrochè! Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted December 21, 2011 Report Share Posted December 21, 2011 Forse non mi sono spiegato bene ... Le due chitarre hanno entrambe i fori di alleggerimento, altrimenti detti "9 buchi". Questo tipo di tecnica è stato introdotto nel 1983 e continua tutt'ora oggi. Successivamente, a causa del progressivo deterioramento della qualità del mogano impiegato che diventava via via sempre più pesante, si introdussero le camere tonali, che tolgono molto più legno e che sono disegnate per offrire un'alternativa anche timbrica al classico suono Les Paul(2006). Al momento quindi coesistono entrambe le tecniche. Perché non si decise di passare al nuovo sistema eliminando il vecchio? Perché molti utenti ricercavano il suono delle LP anni '80(heavy metal docet) che appunto erano bucate, per cui si preferì introdurre una seconda linea che manteneva queste caratteristiche(Classic prima e Traditional poi). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick Posted December 21, 2011 Report Share Posted December 21, 2011 Ah: inlays vari della Custom in madreperla, inlays vari della classic Custom in pearloid. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mosquito3 Posted December 21, 2011 Report Share Posted December 21, 2011 Ah: inlays vari della Custom in madreperla, inlays vari della classic Custom in pearloid. Ecco, è vero, bravo Rick. Quello dal vero si nota devo dire. Una delle classic custom che ho visto era vicinissima ad una custom e la differenza degli inserti si faceva notare, ma è normale che sia così data la differenza di prezzo tra le due Link to comment Share on other sites More sharing options...
mountainman Posted December 21, 2011 Report Share Posted December 21, 2011 Si, l'avevo notato anch'io. Anche l'headstock è perloid. Link to comment Share on other sites More sharing options...
THEGIBSONLESPAUL Posted December 22, 2011 Report Share Posted December 22, 2011 Diciamo che per la Classic Custom hanno risparmiato quà e là hanno abbassato il prezzo,ci hanno messo il simbolo del custom shop,la novità della tastiera e gli intertasti rettangolari e....BOOOOM Manovra commerciale pienamente azzeccata :D Comunque bella chitarra... Link to comment Share on other sites More sharing options...
GuidoBlackmore Posted December 23, 2011 Author Report Share Posted December 23, 2011 Capito, grazie delle delucidazioni. Magari aspettiamo qualche possessore con delle impressioni dal vivo Link to comment Share on other sites More sharing options...
lulli Posted December 23, 2011 Report Share Posted December 23, 2011 Diciamo che per la Classic Custom hanno risparmiato quà e là hanno abbassato il prezzo,ci hanno messo il simbolo del custom shop,la novità della tastiera e gli intertasti rettangolari e....BOOOOM Manovra commerciale pienamente azzeccata :D Comunque bella chitarra... La classic custom non porta alcun simbolo del custom shop. Mi pare che in generale si faccia un po' di confusione tra il modello Les Paul Custom (nato negli anni 50) ed il reparto Custom Shop della Gibson (nato molto più recentemente) nel quale vengono costruiti i modelli di maggior pregio del marchio (tra le quali da qualche anno anche le Les Paul Custom).Giusto per fare un po' di chiarezza. Io credo che le classic custom siano molto molto belle ma sono altrettanto convinto che le differenze con le Les Paul Custom siano ben maggiori delle indiscutibili somiglianze estetiche. Oh, rileggendomi mi sembro un po' saccente, chiedo perdono! Sapete bene che sono il solito ignorante di sempre! Link to comment Share on other sites More sharing options...
THEGIBSONLESPAUL Posted December 23, 2011 Report Share Posted December 23, 2011 La classic custom non porta alcun simbolo del custom shop. Mi pare che in generale si faccia un po' di confusione tra il modello Les Paul Custom (nato negli anni 50) ed il reparto Custom Shop della Gibson (nato molto più recentemente) nel quale vengono costruiti i modelli di maggior pregio del marchio (tra le quali da qualche anno anche le Les Paul Custom).Giusto per fare un po' di chiarezza. Io credo che le classic custom siano molto molto belle ma sono altrettanto convinto che le differenze con le Les Paul Custom siano ben maggiori delle indiscutibili somiglianze estetiche. Oh, rileggendomi mi sembro un po' saccente, chiedo perdono! Sapete bene che sono il solito ignorante di sempre! Per "simbolo del custom shop" Intendo quello sulla paletta!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
juleslpc Posted December 23, 2011 Report Share Posted December 23, 2011 Per "simbolo del custom shop" Intendo quello sulla paletta!! Eccola qua la prima prova di quello che vado sostenendo !!!!!!!! Chi mi vuol dar torto adesso ????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sugamara Posted December 23, 2011 Report Share Posted December 23, 2011 Eccola qua la prima prova di quello che vado sostenendo !!!!!!!! Chi mi vuol dar torto adesso ????? (minchia, menomale che sì è comprato una studio usata, se avesse preso lui la CC al posto di Zed, chi lo sentiva più il Giulio mò? ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sugamara Posted December 23, 2011 Report Share Posted December 23, 2011 Per "simbolo del custom shop" Intendo quello sulla paletta!! ehm...quello NON è il simbolo del custom scioppe, t'è appena stato spiegato dal lullo e che hai pure quotato quello è il diamantone che c'è sulle Les Paul Custom, il custom shop c'entra na mazza e non ha simboli sulle palette, al massimo la scritta CS a fianco del seriale, dietro alla paletta ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitar4choice Posted December 23, 2011 Report Share Posted December 23, 2011 Alla fine ha solo detto che ha il simbolo del cusotm shop intendendo che quei diamanti li riconduciamo tutti alle les paul custom. Penso sappia che non si tratta di una chitarra custom shop. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mosquito3 Posted December 23, 2011 Report Share Posted December 23, 2011 Eccola qua la prima prova di quello che vado sostenendo !!!!!!!! Chi mi vuol dar torto adesso ????? Io. Perchè evidentemente non sa cos' è una Les Paul Custom. Se uno spende 1400 Euro senza sapere quello che va a comprare allora mi dispiace, ma la colpa è la sua, non di chi mette legittimamente il prodotto sul meracto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
juleslpc Posted December 23, 2011 Report Share Posted December 23, 2011 Io. Perchè evidentemente non sa cos' è una Les Paul Custom. Se uno spende 1400 Euro senza sapere quello che va a comprare allora mi dispiace, ma la colpa è la sua, non di chi mette legittimamente il prodotto sul meracto. Oh, Francesco e' proprio uno dei rischi di questa operazione commerciale ed e' UNA delle MILLE considerazioni che ho fatto in merito. Belin, non voglio avere ragione per forza; ma e' anche assurdo che tutti ci capiscano qualcosa (ndr. io sono il Principe degli Ignoranti e quello che so l' ho imparato qui sul Forum e cambiando chitarre a josa) e quindi saranno vittime di un' operazione commerciale e dei negozianti "furbetti". Qui sul Forum siamo sempre i soliti 20, e gli altri futuri gibsoniani ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitar4choice Posted December 23, 2011 Report Share Posted December 23, 2011 Io. Perchè evidentemente non sa cos' è una Les Paul Custom. Se uno spende 1400 Euro senza sapere quello che va a comprare allora mi dispiace, ma la colpa è la sua, non di chi mette legittimamente il prodotto sul meracto. Un po' come quelli che vedono "gibson les paul custom" a 300 euro e pensano che siano originali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sugamara Posted December 23, 2011 Report Share Posted December 23, 2011 vabè ma poi dai, alla fine, chissenefrega se uno prende una CC al posto di una LPC, convinto di aver comprato quest'ultima e di aver fatto un affarone della madonna? basta che non glielo si dice, e contento lui contenti tutti :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.