rotozimmer Posted December 30, 2011 Report Share Posted December 30, 2011 Ciao a tutti; guardando un pò le Gibson Custom Shop ho notato che sui modelli VOS i potenziometri di serie sono i CTS. Controllando sul AllParts mi sono accorto che i suddetti potenziometri costano in media sui 5-6 dollari, cioè 3-4 euro l'uno. Mi è quasi venuto un colpo; ma veramente su chitarre che arrivano a costare anche 4-5000 euro montano potenziometri da 3-4 euro?!?!? [crying] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick Posted December 30, 2011 Report Share Posted December 30, 2011 Ce ne sono anche che costano meno, ti lamenti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mountainman Posted December 30, 2011 Report Share Posted December 30, 2011 Se vuoi ti vendo quattro CTS per 20 euri l'uno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted December 30, 2011 Report Share Posted December 30, 2011 Meglio non fare due conti sull'hardware completo allora. E parlo di prezzi accessibili a chiunque, non di quelli che possono spuntare Case che ordinano migliaia di pezzi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
rotozimmer Posted December 30, 2011 Author Report Share Posted December 30, 2011 È solo che mi sembra strano montare compenenti così economici su chitarre del genere, tutto lì. Poi se i prezzi sono quelli vanno benissimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mountainman Posted December 30, 2011 Report Share Posted December 30, 2011 Pensa che loro li pagano ancora meno. Ho appena fatto un ordine (evvai con la tredicesima!) di materiale e effettivamente ti chiedi cosa sia tutto il resto per costare così, anche confrontando con altre marche dignitosissime e con più o meno lo stesso hardware. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted December 30, 2011 Report Share Posted December 30, 2011 Oro Link to comment Share on other sites More sharing options...
juleslpc Posted December 30, 2011 Report Share Posted December 30, 2011 Domanda per gli esperti di elettronica; ma i CTS sono scadenti oppure sono buoni ma costano poco ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoLP Posted December 30, 2011 Report Share Posted December 30, 2011 I CTS sono generalmente considerati medio-ottimi qualitativamente parlando. Come diceva giustamente qualcuno, i potenziometri "generalizzati" delle stesse specifiche dei CTS li trovi nei negozi di elettronica anche a meno di 2 euro tranquillamente.. E' un po' come parlare di farmaci di marca e quelli generici equivalenti :) Poi magari il discorso è lo stesso per i condensatori bumblebee: le repliche costano di più degli oliocarta normali, ma non perché siano diversi, solamente per il "valore aggiunto" delle striscioline Link to comment Share on other sites More sharing options...
rotozimmer Posted December 30, 2011 Author Report Share Posted December 30, 2011 Ho letto da qualche parte che esistono sia i CTS "Made in China" che i CTS "Made in Usa". È vero o sono tutti Made in Usa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted December 30, 2011 Report Share Posted December 30, 2011 I CTS sono ottimi, come costruzione intendo. Quello che generalmente fa la differenza di prezzo è la selezione che viene fatta da alcuni costruttori/rivenditori che ne offrono esemplari selezionati in modo da avere valori il più possibile uguali e vicini a quelli teorici, oltre a "curve" di risposta il più possibile ideali. Un po' come le valvole insomma... Sulla Les Paul una buona soluzione che ho provato per i volumi sono gli RS Guitarworks "Superpots", dei potenziometri custom realizzati da CTS in esclusiva per questa marca che hanno componenti rafforzate, alberino in ottone ed una curva di risposta il più possibile similare a quella dei vecchi Centralab degli anni '50. Per i toni invece sempre e solo "no-load"... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alnico Posted December 31, 2011 Report Share Posted December 31, 2011 I CTS sono ottimi, come costruzione intendo. Quello che generalmente fa la differenza di prezzo è la selezione che viene fatta da alcuni costruttori/rivenditori che ne offrono esemplari selezionati in modo da avere valori il più possibile uguali e vicini a quelli teorici, oltre a "curve" di risposta il più possibile ideali. Un po' come le valvole insomma... Sulla Les Paul una buona soluzione che ho provato per i volumi sono gli RS Guitarworks "Superpots", dei potenziometri custom realizzati da CTS in esclusiva per questa marca che hanno componenti rafforzate, alberino in ottone ed una curva di risposta il più possibile similare a quella dei vecchi Centralab degli anni '50. Per i toni invece sempre e solo "no-load"... è da un po che non bazzico sul quel sito. Comunque se proprio vogliamo dirla tutto i CTS sono sicuramente migliori dei classici Gibson. .....ed aggiungo, ci sono CTS e CTS, non so se ci sia una parte cinese, ma di sicuro lo stesso potenziometro viene costruito in versione costosa ed in versione economica, te lo dico perchè una volta comperai a prezzo stracciato dei CTS e la differenza la vedevi, sia nella costruzione che nella fluidità del movimento Link to comment Share on other sites More sharing options...
rotozimmer Posted December 31, 2011 Author Report Share Posted December 31, 2011 Ieri per curiosità ho acquistato, in un negozio vicino a casa mia, questo potenziometro: è un potenziometro della Bourns costruito su specifiche della Seymour Duncan ed è quello che usa Malmsteen sulle sue Strato; l'ho montato su un Ibanez, costicchia ma devo dire che è davvero ottimo, sia come gradualità d'apertura del suono che come movimento; tra l'altro ha una bassissima resistenza alla rotazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoLP Posted December 31, 2011 Report Share Posted December 31, 2011 Interessante... l'impedenza è di 300k o 500k? Link to comment Share on other sites More sharing options...
rotozimmer Posted December 31, 2011 Author Report Share Posted December 31, 2011 Interessante... l'impedenza è di 300k o 500k? Sono disponibili due modelli, da 250k e 500k. Io ho quello da 500k. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elric Posted October 29, 2013 Report Share Posted October 29, 2013 ... uppo 'sta discussione per una questioncina... posto che mi è preso il vezzo di mettere mano all'elettronica delle mie Gibson, qualcuno saprebbe darmi lumi su che potenziometri montavano (da 300 o 500) di "serie" sulle mie, rispettivamente: - LP Standard del 1995 - LP Custom del 1995 - SG standard del 2005 ... Mauro, della tua ex mica ricordi? Ci avevi messo mano? grazie in anticipo :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 29, 2013 Report Share Posted October 29, 2013 http://forum.gibson.com/index.php?/topic/56314-utilita/page__view__findpost__p__1412525 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elric Posted October 29, 2013 Report Share Posted October 29, 2013 http://forum.gibson.com/index.php?/topic/56314-utilita/page__view__findpost__p__1412525 ... Hu, grazie Gianni, mi era sfuggito... ma per le SG vale la stessa "tabellina"? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 29, 2013 Report Share Posted October 29, 2013 ... Hu, grazie Gianni, mi era sfuggito... ma per le SG vale la stessa "tabellina"? Sì, assolutamente. Non garantisco per bestie rare, specialmente le arch-top, ma per le SG e altre solid, sì. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elric Posted October 29, 2013 Report Share Posted October 29, 2013 Sì, assolutamente. Non garantisco per bestie rare, specialmente le arch-top, ma per le SG e altre solid, sì. ... ottimo, grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
mountainman Posted October 29, 2013 Report Share Posted October 29, 2013 ... Mauro, della tua ex mica ricordi? Ci avevi messo mano? Mai su una Custom, che è nata perfetta. Dio me ne guardi! edit osti, fermo, vero è che il precedente possessore aveva messo gli EMG e gliela comprai a patto che mi avesse rimesso i suoi originali, cosa che fece. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elric Posted October 29, 2013 Report Share Posted October 29, 2013 Mai su una Custom, che è nata perfetta. Dio me ne guardi! edit osti, fermo, vero è che il precedente possessore aveva messo gli EMG e gliela comprai a patto che mi avesse rimesso i suoi originali, cosa che fece. ... ah, ma non sai se aveva, oltre ai pickuppi, pure cambiato i potenziometri? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mountainman Posted October 29, 2013 Report Share Posted October 29, 2013 ... ah, ma non sai se aveva, oltre ai pickuppi, pure cambiato i potenziometri? None, ma non credo. Puoi controllare comunque Link to comment Share on other sites More sharing options...
elric Posted October 29, 2013 Report Share Posted October 29, 2013 None, ma non credo. Puoi controllare comunque ... non si legge nulla... a vederli però paiono vissutini quindi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 30, 2013 Report Share Posted October 30, 2013 Se non sono sulla parte superiore, i codici dovrebbero essere sul fianco della carcassa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.