Jump to content
Gibson Brands Forums

Per Rick


JamLP

Recommended Posts

Questa non è male, anzi direi che è bella, devo dartene atto...grazie a te ho rivolto il mio interesse sulla explorer....non la prenderò mai ma comunque è bella.

Almeno questa www.gibson.com/en-us/Divisions/Gibson%20USA/Products/GOTM/50YearCommemorativeExplorer/specs/

 

Bye

Link to comment
Share on other sites

Questa non è male' date=' anzi direi che è bella, devo dartene atto...grazie a te ho rivolto il mio interesse sulla explorer....non la prenderò mai ma comunque è bella.

Almeno questa www.gibson.com/en-us/Divisions/Gibson%20USA/Products/GOTM/50YearCommemorativeExplorer/specs/

 

Bye[/quote']

 

prego

l'unica cosa che non mi piace di quell'explorer è il profilo sagomato smussato, i lcopri truss rod in metallo (troppo kitch/barocco) .

bella la finitura burst, si sposa bene con le meccaniche e i copri pick up dorati.

 

ma io le preferisco incazzate le chitarre, sopratutto le explorer e le flying, che hanno forme aggressive =P~

Link to comment
Share on other sites

..bhà, a me personalmente piace l'explorer Gibson O:) .... mi è sempre piaciuta , e se non ne ho mai presa una è solo perchè ho sempre dato precedenza ai "classici" del marchio che rimangono inarrivabili nella "graduatoria"..

ma pima o poi una arriva, rigorosamente bianca con tastiera in ebano , oppure reissue naturalmahogany =P~

Link to comment
Share on other sites

..bhà' date=' a me personalmente piace l'explorer Gibsono:) - .... mi è sempre piaciuta , e se non ne ho mai presa una è solo perchè ho sempre dato precedenza ai "classici"..

ma pima o poi una arriva, rigorosamente bianca con tastiera in ebano , oppure reissue naturalmahogany =P~ [/quote']

 

adesso voglio che mi spieghi cosa cambia da tastiera in ebano a palissandro

 

 

PS: sto mese vado da tomassone a contrattare la mia per una bianca ^^

Link to comment
Share on other sites

..l'ebano è un legno molto scuro, quasi nero..difficile da lavorare per le sue caratteristiche "vetrose"..è fragile e si scheggia facilmente... molto pregiato e "duro" da risalto alle frequenza medio basse dando un tono più scuro a detta di liutai (ma alcuni sul vecchio forum dicevano alle frequenze alte..:-k ) costa anche di più di un buon palissandro e di solito lo trovi negli strumenti di punta.. usato di solito l'africano

il palissandro è più facile da lavorare.. più chiaro e meno pregiato quello indiano anche se buono, più raro e più scuro e venato ma sopartutto "denso" quello brasiliano (specie ormai protetta e molto costosa)....molti sostengono dia un suono più cattivo e aperto rispetto all'ebano..

sicuramente più aperto, ma più cattivo non direi =P~ la les paul custom in distorsione è micidiale ( ma sono un po'di parte=p~ )

sono antrambi ottimi legni che danno calore al suono, c'è anche da dire che l'ebano se lavorato bene è decisamente più liscio e va via tipo una lavagna sotto le dita..il palissandro rimane più poroso e meno levigato al tatto..

 

ti basta?O:)

Link to comment
Share on other sites

..l'ebano è un legno molto scuro' date=' quasi nero..difficile da lavorare per le sue caratteristiche "vetrose"..è fragile e si scheggia facilmente... molto pregiato e "duro" da risalto alle frequenza medio basse dando un tono più scuro a detta di liutai (ma alcuni sul vecchio forum dicevano alle frequenze alte..:-k ) costa anche di più di un buon palissandro e di solito lo trovi negli strumenti di punta.. usato di solito l'africano

il palissandro è più facile da lavorare.. più chiaro e meno pregiato quello indiano anche se buono, più raro e più scuro e venato ma sopartutto "denso" quello brasiliano (specie ormai protetta e molto costosa)....molti sostengono dia un suono più cattivo e aperto rispetto all'ebano..

sicuramente più aperto, ma più cattivo non direi =P~ la les paul custom in distorsione è micidiale ( ma sono un po'di parte=p~ )

sono antrambi ottimi legni che danno calore al suono, c'è anche da dire che l'ebano se lavorato bene è decisamente più liscio e va via tipo una lavagna sotto le dita..il palissandro rimane più poroso e meno levigato al tatto..

 

ti basta?O:) [/quote']

 

la mia tastiera è nera O.O

il palissandro è chiaro, l'ebano nero

 

2+2= tastiera ebano

 

ma perchè allora sul sito dice rosewood?

Link to comment
Share on other sites

..no, è palissandro!

anche il palissanro può essere molto scuro...(guardalo bene con la luce del sole, dovresti vedere qualche venatura lo stesso)

ma la vedi la differenza col l'ebano perchè e più granuloso e "vario" al tatto nonchè poroso alla vista (tanti piccoli buchi e scalanature) ..mentre l'ebano è praticamente liscio e uniforme come una lavagna nonchè nero..

Link to comment
Share on other sites

..no' date=' è palissandro!

anche il palissanro può essere molto scuro...(guardalo bene con la luce del sole, dovresti vedere qualche venatura lo stesso)

ma la vedi la differenza col l'ebano perchè e più granuloso e "vario" al tatto nonchè poroso alla vista (tanti piccoli buchi e scalanature) ..mentre l'ebano è praticamente liscio e uniforme come una lavagna nonchè nero..[/quote']

 

Menomale che c'è anche quelche falegname nel forum!

 

Mi servirebbe una mensola per camera mia =D>

Link to comment
Share on other sites

Comunque nella mia les paul custom l'ebano è liscio ma comunque ricco di venature, infatti mi devo sempre dannare un casino per pulire la tastiera perchè si riempie di polvere e sporcizia e sul nero tutto ciò risalta molto!!!

Link to comment
Share on other sites

..io invece lo trovo più semplice del palissandro da pulire... O:) un pennellino per la polvere un po' di lemon oil ed è perfetta..

nelle custom più recenti è più facile trovare ebani non nerissimi ma con tendenza al marroncino e anche più "secchi"..:-k nella mia è nero come la notte!O:)

 

c'è però da dire che quando hai un bel palissandro con venature di varie sfumature una volta lucido è uno spettacolo!O:)

Link to comment
Share on other sites

ho suonato 6 anni una chit con tastiera in ebano ma non mi ero mai accorto di ciò O:)

 

Cioè, non è che puzza di cacca! ma se ti capitasse di rispianare la tastiera ti accorgeresti dell'odoraccio che ha.

Anche normalmente se annusi una tastiera in ebano ti accorgi che ha odore, mentre il palissandro difficlmente ha odore.

Questo avviene solo se il palissandro è molto stagionato, mentre nell'ebano è praticamente comune.

Avendo quattro custom (se tutto va bene forse cinque) posso confermare che la tastiera è nera come il carbone e priva di venature in tutte e tre che sono rispettivamente '72-77-88 e 07, e concordo che siano molto semplici da pulire

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

×
×
  • Create New...