Jump to content
Gibson Brands Forums

Gibson Les Paul Studio Limited


guitar4choice

Recommended Posts

Chi di voi ha provato o sentito parlare di questa chitarra e puoi darmi qualche sua impressione?

Non dovrebbe suonare male.

Parlo di suono e suonabilità tralasciamo i discorsi estetici.

Ecco una descrizione http://www.accordo.it/articles/2008/10/19112/gibson-les-paul-studio-limited-worn-brown.html

Grazie.

 

comune studio a parte le finiture

Link to comment
Share on other sites

Chi di voi ha provato o sentito parlare di questa chitarra e puoi darmi qualche sua impressione?

Non dovrebbe suonare male.

Parlo di suono e suonabilità tralasciamo i discorsi estetici.

Ecco una descrizione http://www.accordo.it/articles/2008/10/19112/gibson-les-paul-studio-limited-worn-brown.html

Grazie.

 

L'avevo notata anch'io, soprattutto x il prezzo (sul sito di un negozio dove bazzico spesso ce l'hanno a 590€!).

Che dire...se dobbiamo tralasciare i discorsi estetici c'è buona probabilità che suoni molto bene anche se non è fabbricata coi legni di primissima scelta dei modelli più costosi...

X la mia (poca) esperienza, con le Studio è un po' un terno al lotto, trovi quella che suona molto molto bene da esser tranquillamente paragonata a una Standard e quella che sfigura con una buona Epiphone...l'unica cosa è provarla se è possibile anche confrontarla con altre...

 

(p.s.: il top è comunque in acero, come si è accorto dopo l'autore dell'articolo su accordo! =P~ )

Link to comment
Share on other sites

Io rimango dell'idea che la studio normale è più che sufficiente... Io non capisco tutti queste nuove "edizioni", modelli, ...

Anche le GOTW e le GOTM per me sono tutte trovate commerciali. Viva la tradizione!!!

 

Non prendetemi per un pessimista/critico/unoacuinonvabeneniente... XD

Link to comment
Share on other sites

Io rimango dell'idea che la studio normale è più che sufficiente... Io non capisco tutti queste nuove "edizioni"' date=' modelli, ...

Anche le GOTW e le GOTM per me sono tutte trovate commerciali. Viva la tradizione!!!

 

Non prendetemi per un pessimista/critico/unoacuinonvabeneniente... XD

[/quote']

 

Sono d'accordo con te...ma pare che la tendenza a risparmiare sulla vernice sia in sempre in crescita!

I modelli faded, o satinati o come si chiamano sono sempre di più in giro (vedi anche le highway one della Fender e in fondo anche le vos del custom shop gibson, costano un bel po' meno!) :)

Un negoziante poi mi diceva che gli strati di vernice anche sul nuovo sono sempre meno...sinceramente non ne capisco molto, ma se fosse vero è chiaro che se c'è da tagliare i costi spesso scelgono di tagliarli sulla verniciatura!

Già tempo fa avevo letto di 8-10 mani della Gibson contro le 20 della Valley Arts (pur essendo della stessa "famiglia")

...boh, lascio la parola a che ne capisce di più!

 

Per le gotw & gotm pienamente d'accordo con te!

Link to comment
Share on other sites

Io rimango dell'idea che la studio normale è più che sufficiente..

 

Sono pienamente d'accordo.....](*

La Studio che ho confrontato con una standard non era assolutamente peggio a livello sonoro....default_eusa_wall.gif a parità di ampli...=P~

A mio parere la studio è diversa solo nei pickup utilizzati e nella rifinitura... Ma assolutamente un ottimo strumento.

Possiedo una Epiphone les paul a cui ho cambiato i pickup e i potenziometri e confrontata con le cugine sopra...non mi ha dato nessun problema.

Alla fine la mia Epiphone mi è costata tanto come prendere una Studio....](*,) ma ormai gli voglio bene...=P~

 

Bye

Link to comment
Share on other sites

  • 5 months later...

Ciao ragazzi... Io ha una sg standard, ma essendo un fan di Slash non riesco prorio ad ottenere il suo suono partendo da una sg. Ho visto ke c'è questa Les Paul Studio in giro ad un prezzo bassissimo rispetto alle sorelle maggiori. Devo aggiungere che a casa ho 2 seymour duncan alnico 2 pro che in precedenza montavo su una epiphone (quando ho venduto la epiphone ho smontato i duncan). Voi che ne dite? se facessi questo acquisto e poi montassi gi Alnico mi troverei soddisfatto? Per avere il suono di slash devo per forza avere una standard con 2 alnico o mi basta questa studio limited?

Aspetto vostre notizie... gradirei soprattutto pareri di qualcuno che come me è appassionato di slash e possiede una studio (e se ci ha montato su 2 alnico ancora meglio).

Link to comment
Share on other sites

Ciao ragazzi... Io ha una sg standard' date=' ma essendo un fan di Slash non riesco prorio ad ottenere il suo suono partendo da una sg. Ho visto ke c'è questa Les Paul Studio in giro ad un prezzo bassissimo rispetto alle sorelle maggiori. Devo aggiungere che a casa ho 2 seymour duncan alnico 2 pro che in precedenza montavo su una epiphone (quando ho venduto la epiphone ho smontato i duncan). Voi che ne dite? se facessi questo acquisto e poi montassi gi Alnico mi troverei soddisfatto? Per avere il suono di slash devo per forza avere una standard con 2 alnico o mi basta questa studio limited?

Aspetto vostre notizie... gradirei soprattutto pareri di qualcuno che come me è appassionato di slash e possiede una studio (e se ci ha montato su 2 alnico ancora meglio).[/quote']

 

ciao, benvenuto.

 

per quanto ricordo, queste edizioni di studio (le worn cherry e worn brown) sono edizioni limitate, quindi mi sa che dovresti cercarle usate.

sul forum inglese alcune persone ce l'hanno e si trovano bene (chiedi anche lì, apri un topic apposta nella sezione les pauls)

i legni sono gli stessi delle edizione slash signature a eccezione che quelli là sono di un gradino superiore come stagionatura e bellezza....

 

chiedi a Nitronory che lui è il patito per slash e ne ha 2 di slash signature

Link to comment
Share on other sites

Grazie per il benvenuto!

 

Cmq riguardo il fatto delle edizione limitate credo ke ti stia sbagliando perchè se ne trovano molte nuove su internet ( dragonmusic, yourmusic, tomassone ecc ecc ) del 2008.

Cmq non abbiamo parlato piu di tanto del suono che riuscirei ad ottenere montandogli su 2 alnico. Tu che ne dici?

Grazie per le risposte!

Link to comment
Share on other sites

Grazie per il benvenuto!

 

Cmq riguardo il fatto delle edizione limitate credo ke ti stia sbagliando perchè se ne trovano molte nuove su internet ( dragonmusic' date=' yourmusic, tomassone ecc ecc ) del 2008.

Cmq non abbiamo parlato piu di tanto del suono che riuscirei ad ottenere montandogli su 2 alnico. Tu che ne dici?

Grazie per le risposte!

[/quote']

 

appunto, del 2008, la produzione è stata per quell'anno.

(poi è possibile che mi sbagli, non mi sono mai informato più di tanto)

 

io gli alnico II li avevo montati sulla mia Explorer......quello al ponte l'ho tolto perchè per le canzoni che provo a "coverizzare" io aveva poca spinta ( Master Of Puppets veniva da schifo) e ci ho rimesso il ceramico...

 

al manico invece ho trovato un bel suono, con le giuste regolazioni dell'equalizzatore ci può saltar fuori anche un buon blues....

 

Tra l'altro una coppia di PU all'alnico ce li ha già su....non so quanto cambi dai 490R/498T agli Alnico II pro...

Link to comment
Share on other sites

I 490R/498T hanno un suono più "medioso" e moderno, mentre gli Alnico pro II hanno un suono più vintage e con un output di uscita leggermente inferiore...

 

Alla fine il suono della Les Paul (a prescindere dal tipo di pick-up montati) sarà molto più "grosso" di quello di una sg... ;) Se hai la possibilità di provarla la studio provala e vedi come vanno i 490R/498T ( che poi sono li stessi dell'SG standard)...

Link to comment
Share on other sites

Guarda... io ce l' ho sulla sg e devo dire ke la differenza si sente... è vero ke la kitarra è completamente diversa, ma un' idea riguardo il pickup me la sono fatta. Secondo me i Duncan hanno qualcosa in più che gli altri pickup non hanno!

Link to comment
Share on other sites

Guarda... io ce l' ho sulla sg e devo dire ke la differenza si sente... è vero ke la kitarra è completamente diversa' date=' ma un' idea riguardo il pickup me la sono fatta. Secondo me i Duncan hanno qualcosa in più che gli altri pickup non hanno!

[/quote']

 

Gli Alnico pro II sono più definiti e rotondi come pick-up... non so se hai visto questa pagina http://www.seymourduncan.com/comparetones/view/10

 

Se vuoi il suono di slash non serve solo che cambi pick-up...

Link to comment
Share on other sites

Si ragazzi... Slash sta davvero un passo avanti secondo me! Però c**o almeno il suono posso raggiungerlo con una Studio limited con i duncan? oppure potrei optare per una traditional goldtop... sarebbe meglio vero? ( anche se la spesa sarebbe notevolmente superiore!

Link to comment
Share on other sites

Si ragazzi... Slash sta davvero un passo avanti secondo me! Però c**o almeno il suono posso raggiungerlo con una Studio limited con i duncan? oppure potrei optare per una traditional goldtop... sarebbe meglio vero? ( anche se la spesa sarebbe notevolmente superiore!

 

Prenditi una traditional!!! spendi un pò di più ma hai un signor chitarrone =D> .. e poi i classic 57 della traditional suonano molto simili agli Alnico pro II....

Link to comment
Share on other sites

Si ragazzi... Slash sta davvero un passo avanti secondo me! Però c**o almeno il suono posso raggiungerlo con una Studio limited con i duncan? oppure potrei optare per una traditional goldtop... sarebbe meglio vero? ( anche se la spesa sarebbe notevolmente superiore!

 

guarda, ma se ti cerchi una goldtop slash signature, magari anche usata,non fai prima?

Link to comment
Share on other sites

Riguardo i 57 non ne so proprio niente, però tanto gli alnico come ho già detto ce l'ho a casa perchè stavano motati su una epiphone. quindi nn mi costerebbe niente montarli. Bè quasi quasi ascolto il tuo consiglio... poi cambio le manopole dei potenziometri e ho praticamente la slash signatur goldtop. Però non so se ci sono differenze tra i 2 manici... so che la slash ha un manico particolare, che stra tra quello del 50 e quello del 60, però se nn sbaglio anche per la traditional hanno scelto questo tipo di manico!:D/

Link to comment
Share on other sites

Eh ragazzi... credete che non l'abbia già fatto? L'annunio di Tomassone l'avevo già visto, poi l'ho chiamato, e mi ha detto che la slash goldtop è finita il giorno stesso della consegna... ho chiamato moltissimi negozi, ma non si trova proprio... nemmeno quello normale non goldtop. Purtroppo è stata una edizione limitata quindi anche quei pochi che ce l'hanno e la rivendono sparano dei prezzi allucinanti.... non so se avete visto qualcosa di buono voi, ma io proprio niente!

Link to comment
Share on other sites

Eh ragazzi... credete che non l'abbia già fatto? L'annunio di Tomassone l'avevo già visto' date=' poi l'ho chiamato, e mi ha detto che la slash goldtop è finita il giorno stesso della consegna... ho chiamato moltissimi negozi, ma non si trova proprio... nemmeno quello normale non goldtop. Purtroppo è stata una edizione limitata quindi anche quei pochi che ce l'hanno e la rivendono sparano dei prezzi allucinanti.... non so se avete visto qualcosa di buono voi, ma io proprio niente![/quote']

 

 

ho trovato questa: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-standard-usa-slash-signature_id931661.html

 

Altrimenti Traditional!!!

Link to comment
Share on other sites

Si ho già visto l'annuncio di dragonmusic; l'ho anche kiamato ma niente da fare... é finita anche li.... A questo punto credo che la cosa migliore sia proprio la traditional... però non miavete parlato del manico.... Che manico ha? 50, 60 o una via di mezzo?

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

×
×
  • Create New...