Jump to content
Gibson Brands Forums

Dubbio originalità les paul classic 1960


seicorde6

Recommended Posts

Avrei bisogno di un consiglio da voi esperti.

Ho cercato di documentarmi da solo ma non ho trovato nessuna informazione.

Due anni fa ho comprato una Les Paul Classic 1960 nera.

L'ho acquistata su internet da un negozio in America.

Quando è arrivata tutto ok.....lo strumento si presentava benissimo.

Giro la chitarra e noto con orrore la mancanza della scritta "made in usa" e il numero di matricola scritto in oro (quindi non stampato) 055933.

Chiedo spiegazioni al venditore e lui mi garantisce l'originalita al 100% dello strumento (non è nemmeno stata riverniciata) ma ora che la vorrei vendere mi è venuto qualche dubbio.

Non sopporto l'idea di truffare (involontariamente) nessuno.

 

I numeri di matricola sulle altre Les Paul sono 9, c'è la scritta MADE IN USA e sono stampati.

Ho chiesto informazioni a un negoziante e mi ha risposto che le Les Paul Classic 1960 sono delle riedizioni del 1960 e che i numeri di matricola è giusto che siano così.

 

Voi sapete qualcosa in merito?

 

Grazie

Link to comment
Share on other sites

hanno perfettamenente ragione!:-s

è normale che il seriale della classic sia diverso dal 9 cifre normale e non ci sia il "made in usa".. ed è anche normale che sia stampato a inchiostro e non inciso

su questo vai tranquillo

se vuoi posta anche una foto così ti levi ogni dubbio

Link to comment
Share on other sites

E' arrivata originale con gli humbucker ceramici senza coperchi.

Non suonava male, anzi.....era di una violenza inaudita.

Poi ho acquistato lo Zakk Wilde set (mi sembra sui 160 euro se non ricordo male) e ora violenza inaudita è rimasta, ma almeno il suono è un pò più rotondo.......più (concedimi il termine) caldo.

 

Vendo perchè ho appeso la chitarra al muro :)

Link to comment
Share on other sites

E' arrivata originale con gli humbucker ceramici senza coperchi.

Non suonava male' date=' anzi.....era di una violenza inaudita.

Poi ho acquistato lo Zakk Wilde set (mi sembra sui 160 euro se non ricordo male) e ora violenza inaudita è rimasta, ma almeno il suono è un pò più rotondo.......più (concedimi il termine) caldo.

 

Vendo perchè ho appeso la chitarra al muro :) [/quote']

 

Che peccato!...spero non per problemi al Tunnel Carpale.

MA senti una cosa, dalle foto ho notato che gli inlay in perloid della tastiera sono molto chiari solitamente , chi più chi meno, sono abbastanza giallastri, è una questione di foto o sono proprio così?

Link to comment
Share on other sites

E' arrivata originale con gli humbucker ceramici senza coperchi.

Non suonava male' date=' anzi.....era di una violenza inaudita.

Poi ho acquistato lo Zakk Wilde set (mi sembra sui 160 euro se non ricordo male) e ora violenza inaudita è rimasta, ma almeno il suono è un pò più rotondo.......più (concedimi il termine) caldo.

 

Vendo perchè ho appeso la chitarra al muro :) [/quote']

 

 

..okkio perchè io l'ho tenuta appesa per circa 10 anni al muro....poi ho ripreso a suonare e studiare suonando molto molto molto molto più di quando avevo smesso, imparando molto di più...come diceva un maestro che ho avuto: quando hai il tarlo della musica esso non ti lascerà mai :D

Link to comment
Share on other sites

In effetti i segnatasti sono leggermente più bianchi, anche se secondo me la foto inganna parecchio.

Ho fatto qualche foto da un fotografo professionista, e può darsi che i flash abbiano alterato il colore.

 

Non ho nessuno problema di salute. Semplicemente ho perso un pò la passione.

Diciamo che mi ha stufato quello che sò suonare, e quello che mi piacerebbe suonare richiederebbe uno studio tecnico-teorico troppo approfondito.

Purtroppo tutto quel tempo non ce l'ho più.

 

Dai ragazzi che sennò finisce che vi intristisco tutti!

 

Comunque qualche volta mi ritrovo ancora con i master a 10, ma non ditelo al mio ex gruppo!!8-[/

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

×
×
  • Create New...