Jump to content
Gibson Brands Forums

Differenza fra una LP traditional e una LP standard


Dodo

Recommended Posts

1)pick up diversi: 57' classic su traditional - BB Pro su Standard

2)tecnica di alleggerimento differente: 9 Fori su Traditional - Camere Tonali su Standard

3)Meccaniche diverse: Kluson su Traditional - Grover autobloccanti su Standard

4)Jack Plate differente: classico sulla Traditional - "bloccante" sulla Standard

5)manopole volumi e toni differenti (non mi ricordo come si chiamano)

6)Circuitazione potenziometri diversa

7)Strap Lock Seymor Duncan di serie sulla Standard

 

 

mi sembra di aver detto più o meno tutto, ma aspetta che altri ti completino la panoramica in modo più dettagliato...

Link to comment
Share on other sites

1) Pick up diversi: 57' classic su traditional - BB Pro su Standard

2) Tecnica di alleggerimento differente: 9 Fori su Traditional - Camere Tonali su Standard

3) Meccaniche diverse: Kluson su Traditional - Grover autobloccanti su Standard

4) Jack Plate differente: classico sulla Traditional - "bloccante" sulla Standard

5) Manopole volumi e toni differenti (non mi ricordo come si chiamano)

6) Circuitazione potenziometri diversa

7) Strap Lock Dunlop di serie sulla Standard

 

mi sembra di aver detto più o meno tutto' date=' ma aspetta che altri ti completino la panoramica in modo più dettagliato...[/quote']

 

aggiungo:

 

8) Manico: Asimmetrico per la standard-'50s per Traditional.

9) Neck Tenon: classico su Traditional-più largo per standard

10) Ponte: Tonepros per Standard-classic T.O.M per traditional

 

sempre se si parla di Standard 2008, altrimenti le differenze sono solo nei pickup

Link to comment
Share on other sites

aggiungo:

 

8) Manico: Asimmetrico per la standard-'50s per Traditional.

9) Neck Tenon: classico su Traditional-più largo per standard

10) Ponte: Tonepros per Standard-classic T.O.M per traditional

 

sempre se si parla di Standard 2008' date=' altrimenti le differenze sono solo nei pickup[/quote']

 

già cavolo è vero...mi dimenticavo una cosa essenziale come il manico!

Link to comment
Share on other sites

Vero e in più ribadirei il concetto di fondo delle Traditional che è una ripresa della tecnica costruttiva delle Standard di serie anni '80/'90 (ma con la differenza dei PU '57 come pure l'allineamento dei tasti computerizzato). Poi se non erro le traditional escono di fabbrica in versione top plain e con top AA per le traditional plus mentre la nuova standard ha come partenza di serie l' AA flame top (:- )

Link to comment
Share on other sites

Vero e in più ribadirei il concetto di fondo delle Traditional che è una ripresa della tecnica costruttiva delle Standard di serie anni '80/'90 (ma con la differenza dei PU '57 come pure l'allineamento dei tasti computerizzato). Poi se non erro le traditional escono di fabbrica in versione top plain e con top AA per le traditional plus mentre la nuova standard ha come partenza di serie l' AA flame top (:-k )

 

tutto giusto immi :-

 

sulla carta la traditional è una standard del periodo 19912-2001 in tutto ma con pickup 57' classic in luogo dei 490's - e tavola di mogano in 2 pezzi (almeno quelle che ho potuto vedere)

Link to comment
Share on other sites

Vero e in più ribadirei il concetto di fondo delle Traditional che è una ripresa della tecnica costruttiva delle Standard di serie anni '80/'90 (ma con la differenza dei PU '57 come pure l'allineamento dei tasti computerizzato). Poi se non erro le traditional escono di fabbrica in versione top plain e con top AA per le traditional plus mentre la nuova standard ha come partenza di serie l' AA flame top (:-k )

 

Che poi, sulla carta le Traditional sono identiche anche alle 2002..o no? (PU a parte)

E sì, il Plek è comune per entrambi i modelli :-

 

Ma ti interessava sapere un confronto cone le nuvoe standard o le "vecchie"?

Link to comment
Share on other sites

aggiungo:

 

8) Manico: Asimmetrico per la standard-'50s per Traditional.

 

piccolo appunto : sarebbe più corretto dire che il manico della traditional è lo "C shape" ripreso dalle decadi precedenti più che il 50's di quelli introdotti nel 2002 ,che è leggermente diverso nella parte superiore (verso la paletta)

comunque entrambi sono rounded.

Link to comment
Share on other sites

Grazie a tutti per le delucidazioni in risposta a rick mi interessavo di quelle più recenti non delle "vecchie".

quindi secondo voi vale la pena risparmiare 200-300 euro e prendere una tradiotional e tanto vale comprare un standar e punto? [cool]

Link to comment
Share on other sites

quindi secondo voi vale la pena risparmiare 200-300 euro e prendere una tradiotional e tanto vale comprare un standard e punto? [cool]

 

...bhà, secondo me sbagli in partenza....non è corretto il discorso "vale la pena questa o quella?" a priori chiedendo ad altri......per essere certo su cosa vale davvero la pena l'unica è andare in negozio e confrontare direttamente le due chitarre a parità di amplificazione.....quella che ti impressiona favorevolmente di più come estetica suono e suonabilità sarà quella che ti porterai a casa.

 

il resto sono solo nostri pareri personali e freddi dettagli tecnici che non possono sostituire la TUA opinione finale.

ti abbiamo fatto un quadro preciso delle differenze fra le due...adesso tocca a te scegliere..:-({|=

 

imho.

Link to comment
Share on other sites

...bhà' date=' secondo me sbagli in partenza....non è corretto il discorso "vale la pena questa o quella?" a priori chiedendo ad altri......per essere certo su cosa vale davvero la pena l'unica è andare in negozio e confrontare direttamente le due chitarre a parità di amplificazione.....quella che ti impressiona favorevolmente di più come estetica suono e suonabilità sarà quella che ti porterai a casa.

 

il resto sono solo nostri pareri personali e freddi dettagli tecnici che non possono sostituire la TUA opinione finale.

 

imho.[/quote']

 

+1

Link to comment
Share on other sites

...bhà' date=' secondo me sbagli in partenza....non è corretto il discorso "vale la pena questa o quella?" a priori chiedendo ad altri......per essere certo su cosa vale davvero la pena l'unica è andare in negozio e confrontare direttamente le due chitarre a parità di amplificazione.....quella che ti impressiona favorevolmente di più come estetica suono e suonabilità sarà quella che ti porterai a casa.

 

il resto sono solo nostri pareri personali e freddi dettagli tecnici che non possono sostituire la TUA opinione finale.

ti abbiamo fatto un quadro preciso delle differenze fra le due...adesso tocca a te scegliere..

 

imho.[/quote']

 

perfettamente d'accordo...quoto in toto!!!

Link to comment
Share on other sites

Il paragone è con una standard moderna...

 

A me interessava anche quello con una standard anni 90 che forse ne sto prendendo una ed il prezzo è molto simile a quello di una trad. nuova.

 

Mi consigliate già che ci sono di dare una occhiata anche alla traditional nuova?

 

Io opterei per la standard un po' piu' anzianotta e rodata, nonchè per il colore chi mi fa impazzire che è quello del cherry sunburst non fiammato.

Link to comment
Share on other sites

Il paragone è con una standard moderna...

 

A me interessava anche quello con una standard anni 90 che forse ne sto prendendo una ed il prezzo è molto simile a quello di una trad. nuova.

 

Mi consigliate già che ci sono di dare una occhiata anche alla traditional nuova?

 

Io opterei per la standard un po' piu' anzianotta e rodata' date=' nonchè per il colore chi mi fa impazzire che è quello del cherry sunburst non fiammato.[/quote']

 

si, io ti consiglio di dare un'occhiata anche alla traditional...

considera che la traditional si chiama così proprio perchè continua la "tradizione" delle standard anni '80 - '90...

l'unica vera differenza sta nella scelta dei PU:

Traditional: '57 classic

Standard '80: PAT number

Standard '90: 490T e (non mi ricordo l'altro!!!)

Link to comment
Share on other sites

si' date=' io ti consiglio di dare un'occhiata anche alla traditional...

considera che la traditional si chiama così proprio perchè continua la "tradizione" delle standard anni '80 - '90...

l'unica vera differenza sta nella scelta dei PU:

Traditional: '57 classic

Standard '80: PAT number

Standard '90: 490T e (non mi ricordo l'altro!!!)[/quote']

 

direi più precisamente che la traditional è una standard degli anni 19912-2001 solo che con pickup '57 classic al posto dei 490's e con tavola di mogano in 2 pezzi..

 

-traditional : '57 classic e classic plus

-STD 80'S: partendo dal 1980 dai tim shaw (non su tutte) ,ai pat number pat.no.2.737.842 su tutto il decennio, ai "the original" nel '89'90(fino al 19901991-> dove si potevano trovare ancora i pat number)

-STD 90'S: 490R498T alnico II

 

ovviamente sulle produzioni di serie.

Link to comment
Share on other sites

direi più precisamente che la traditional è una standard degli anni 19912-2001 solo che con pickup '57 classic al posto dei 490's e con tavola di mogano in 2 pezzi..

 

-traditional : '57 classic e classic plus

-STD 80'S: partendo dal 1980 dai tim shaw (non su tutte) ' date='ai pat number pat.no.2.737.842 su tutto il decennio, ai "the original" nel '89'90(fino al 19901991-> dove si potevano trovare ancora i pat number)

-STD 90'S: 490R498T alnico II

 

ovviamente sulle produzioni di serie.[/quote']

 

 

mmm interessante.

 

Io ho visto che cambia il manico tra un 60's e un 59 rounded che dovrebbe essere una via di mezzo tra il 60 ed il 50.

 

Bisognerebbe avere modo di provarle tutte soprattutto per i pickups, ma non è cosi' facile.

 

A questo punto mi affidero' alla mia prima sensazione personale :)

Link to comment
Share on other sites

Il paragone è con una standard moderna...

 

A me interessava anche quello con una standard anni 90 che forse ne sto prendendo una ed il prezzo è molto simile a quello di una trad. nuova.

 

Mi consigliate già che ci sono di dare una occhiata anche alla traditional nuova?

 

Io opterei per la standard un po' piu' anzianotta e rodata' date=' nonchè per il colore chi mi fa impazzire che è quello del cherry sunburst non fiammato.[/quote']

 

 

Ho visto che da Tomassone sono in vendita delle new/old-stock (credo) di Standard mod. 2002.

Le vende a 1950.

Però vidi la pagina un mesetto fa, dai un'occhiata se ne ha ancora.

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

×
×
  • Create New...