Jump to content
Gibson Brands Forums

mountainman

Members
  • Posts

    9,029
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by mountainman

  1. Strano. Qua parlano di ebony mentre sul sito ufficiale di Richlite Altra cosa, il manico è un '50? Tx
  2. A dire la verità è da quando l'hai postata la prima volta e ne ho saputo le caratteristiche che, vabbè, per gioco visto le mie finanze attuali, tengo costantemente d'occhio il MM. Perfino mi ha sfiorato la tentazione, visto i top-back e peso, l'analogia dell'ebano alla tastiera, block e 490-498, di un possibile scambio con la Silver... C'è n'è addirittura una in GT molto appetibile, (sai la mia passione per il GT) della quale non ho capito se in quel caso, dato il back in natural, non si tratti di fondo in mogano. Molto bella anche quella là.
  3. Comunque quella bestia là la riposto perchè il colore è di un bello che mi prende da matti osti.
  4. Anvèdi, questo è interessante, in verità me lo ero pensato e in una qual maniera me lo aspettavo anche. Così eventuali cambi pu si risolvono con meno morti. Giulio, che bello sto dissoterrare e analizzare ste ròbe oscure
  5. Osti magari non mi sono spiegato bene. Top e back in acero. La parte in mogano escavata in un solido, pezzo unico o due pezzi.
  6. Giulio, ma dalla foto sotto sembrerebbe che ci si potesse infilare, magari un po' inclinato o chessò, guidato con una pinza apposita a becchi storti o quant'altro, lo switch. Non c'è la possibilità, visto che dallo scasso neck al foro dello switch ci saranno +\- 5 cm., che quest'ultimo sia infilato da là?
  7. Capperi Jul, una cànna proprio! Mi associo al pard per la dissaldatura. Dai che speriamo si risolva con niente. Dunque, lo spessore che citi tu di un cm. circa sulle fasce darebbe credito alla foto sopra del body aperto, finito però con le dimensioni che si leggono segnate sopra al taglio (a matita sembrerebbe no?), come se dovesse subire una ulteriore escavatura. Quindi, in realtà, niente fasce come ipotizzava Alni ma un vero pezzo (uno o due pezzi?) di mogano scavato, per cui chambered, come in realtà viene definito anche sul sito ufficiale
  8. Infatti confrontando gli scassi classici della LP piena con ciò che si evince dalle foto del Julio è un corridoio allargato i cui confini (linea C) partono circa sull'angolo superiore dello scasso del PU neck. Metto un template gisto per capire le mie spiegazioni empiriche, dove AB è lo scasso standard e AC è quello che risulterebbe su sta Supreme Dalle foto del Jul si noterebbe ancora il bel spessore del top e lo short tenon mi sa. Grazie Giulio, aspettiamo ulteriori immagini del foro jack per lo spessore delle fasce, così ci togliamo anche l'ultimo sasso dallo scarpone che stanotte non ho dormito al pensiero di come sarà fatta Aggiungo che questa chitarra mi ha turbato assai B)
  9. None. La Cloud ha i pozzetti di ispezione sia per i pots che per lo switch La Supreme ha un'unica retrocarica dal foro del jack, mi par di aver capito. E' per quello che, come dice Luca, c'è qualcosa che anche per me non quadra sul body postato qualche post sopra. Mancano fori per i cavi pickup e sembrerebbe alquanto improbabile il posizionare lo switch dal vano jack con quel minicorridoio decentrato.
  10. Ho eliminato il post precedente perchè effettivamente nel body postato sul sito sopra c'è qualcosa che non cuba neanche a me. Giusto sarebbe proprio che Giulio si sacrificasse a smontare pus e jackplate e facesse una fotoispezione. Ma resto dell'idea che associare la concezione della Supreme a una 335 sia pura Alni-follia
  11. E' la 355 in gold? La più bella semiacustica che ci sia
  12. Quelle poi le hanno usate per il Vietnam
  13. Ripeto che la mia ex Studio 60 chambered pesava quanto la Ed a corpo pieno....3.8
  14. Grazie Black, se lo dici tu non vado più in cerca di altro E si spiega anche il peso relativamente contenuto. Già che ci sei, e se magari ne hai preso in mano qualcuna, mi piacerebbe sapere anche un tuo parere personale sulla di cui sopra B)
  15. Uppo perchè dalle foto e notizie trovate sembrerebbe fosse Chambered
  16. Passabilmente leggera dunque, calcolando il '50 e la doppia bombatura. Metti che gli scassi saranno senz'altro maggiorati. In quanto ai 9 fori, hai notizie? edit ** Supreme ** Very different with maple back. The heaviest chambered LP and requires a unique approach to accessing the pots as there is no back plate.
  17. Ma magari è la foto ma da là sembrerebbe che ci passa uno switch... Inserirlo prima dell'incollaggio del back o top lo escluderei senz'altro. Il body poi va ancora tutto lavorato, (immagina te) non enumero neanche quante volte ancora va preso per mano. Più probabilmente, come dice il pard, entrano proprio con un attrezzo apposito lungo che so, a pinza, a infilarlo appunto dal vano jack, già cablato, e mi sa, prima di tutto il resto. Giulio, curiosità, quanto pesa? Poi n'altra roba. Pure queste hanno i nove buchi? edit Che poi, provare a fare il wiring a una hollow per rendersi conto di che miracoli servono per non prendere tutto e fargli fare la fine della LP dell'Alnico. Io l'ho fatto due volte e ho rischiato l'instabilità mentale permanente. Con filo metallico finissimo a tirare dentro ai fori pots e switch e jack tutto già cablato che si ingroviglia coi conds, si piegano, si dissaldano dopo la diciottesima volta che provi e riprovi....
  18. Quoto, anche se magari possa non essere così per tutti, che uno si adatta di più e uno di meno, o magari anche perchè sono un suonatore del cacchio, ma io passo dallo slimslim della Tele al baobab della OB senza problems. Pensandoci su forse il problema potrebbe essere sentito di più se uno ha le mani più piccole o è una suonatrice.
  19. Porcocàn ma non mi ero proprio reso conto del didietro ziobilly!!!!! Top e back in acero, entrambi con bombatura, più nessun coperchio ziospeck. Madòi che sta chitarra è proprio uno spettacolo doppio triplo. Ma allo switch suppongo ci si acceda dal vano del PU neck allora, altrimenti col teletrasporto ziomòstro
  20. Bòia, se mi dici che monta anche quelli non so più che dire
  21. Marònna che stupendità Se è proprio del colore della foto, è la prima volta che il flame mi prende brutto
×
×
  • Create New...