Jump to content
Gibson Brands Forums

Come ottenere una distorsione "Marshall" da un "Fender"?


muffinman

Recommended Posts

Già in un'altro mio post avevo accennato il problema:

avendo un'ampli fender per il suono sul pulito, sto cercando un modo economico per provare ad avere una distorsione simil marshall...che consigli mi date?

innanzi tutto:mi oriento su overdrive o su distorsori?

Alnico mio consigliò di provare un Blues Driver della Boss...confermate anche voi?

il Tube Screamer 9 della ibanez invece potrebbe andare?

cos'altro potrei usare sennò?

considerate che il mio ampli (twin amp) ha già anche un canale distorto,quindi vorrei cercare di comprare un pedale che riesca ad "accoppiarsi" bene a questo!

Lo so, voglio la botte piena e la moglie ubriaca...ma chi non la vorrebbe!?

Link to comment
Share on other sites

Uhm... tempo fa giravano i pedali Marshall che non erano male, chissà se si trovano ancora.

 

Certo, Miche', pretendere di avere quel crunch valvoloso (o valvostatoso) da un pedale non è facile, però il BD te lo sconsiglio (Alnico a cuccia!) ti consiglio invece l'OD3 che secondo me è uno dei migliori pedali in circolazione, ha un vasto range di suoni distorti: dal caldo cremoso al crunchone incaxxato e soprattutto costa poco ed è ancora in commercio a differenza dell'OD1 che è anche meglio, ma che non si trova facilmente.

 

Poi io sono innamorato dei pedali Boss e forse non faccio testo, ma ammetto che in giro ce ne sono di meglio, ma il prezzo/qualità è imbattibile un OD3 nuovo intorno ai € 60,00 lo trovi senza problemi.

 

Secondo me dovresti andare in negozio con il tuo ampli e la chitarra e provare un po' di pedali o, in alternativa, provare i pedali con un ampli simile al tuo se il negozio ce l'ha.

 

Ad esempio sono anni che cerco il chorus CE-1 (non mi nominate ebay che vi sbrano!) ma non riesco a trovarlo, eppure non puoi capire che suonetto mi tira fuori il Behringer UC100, cosa che per esempio non fa il 200 che ha comprato mio nipote!

Link to comment
Share on other sites

..hai mai provato' date=' o sentito di qualcuno che lo usa, quello della [b']Okko[/b]? ci sto pensando da tempo e credo di prenderlo a breve..

mai provato e sinceramente non ne ho mai neanche sentito parlare...

te l'hai mai provato?

com'è?

per il prezzo su quanto ci aggiriamo?

Link to comment
Share on other sites

...però il BD te lo sconsiglio (Alnico a cuccia!) ti consiglio invece l'OD3 ...

Nono, fermo!...capiamoci.

Il BD non è il massimo come suono ma ha la caratteristica di dare al suono Fender un suono più Marshalloso, ovvero , se mi avesse chiesto un buon OD o Distorsore il discorso cambierebbe, di pedali ci sono a cataste, ma la richesta è quella di ottenere da un Fender un suono simil Marshall il che implica il fatto di avere un pedale che renda il suono caldo e rotondo del Fender in un suono molto più tagliente e secco, cosa che il BD della Boss fà ed è proprio per questo che a molti non piace come overdrive, ma di fatto lo rende il più idoneo per l'uso che Michele deve fare, ovviamente và provato e testato perchè non tutti gli ampli Fender si comportano nella stessa maniera

Link to comment
Share on other sites

mai provato e sinceramente non ne ho mai neanche sentito parlare...

te l'hai mai provato?

com'è?

per il prezzo su quanto ci aggiriamo?

 

guarda è questo:

 

http://www.accordo.it/articles/2005/03/2970/okko-diablo-deutsch-overdrive-stompbox.html

 

non sono economici: vanno

dai 2 ai 300 € ma sono fatti in germania e molto bene....ne ho provato uno su un Laney VC15 ma con la 335, adesso lo proverò sul mio Bugera :-

Link to comment
Share on other sites

Michele, li provai anni fa quando uscirono, ma ne ho un ricordo molto vago.

 

Alnico: conosco il BD, conosco l'OD3 e conosco il crunch del Marshall e quello che ci si avvicina di più secondo me è l'OD3, ma come abbiamo scritto entrambi: "se pigghia a cascettella" e se li va a provare. ;-)

Link to comment
Share on other sites

Heheheh, se tu sei patito della Boss forse io sono peggio

Ho un Fender Blues Deluxe ed un Marshall JCM 800 anni '80

Quello che attaccato al mio Fender si avvicina di più al suono della mia JCM800 è il Blues Driver, nel mio caso ti parlo perche ho parecchi pedali tra cui

BD-2

DS-1

OD-1

OD-3

SD-1

FZ-3

DF-2

Questi per quanto riguarda le distorsioni

P.S. non ho il CE-1, lo stavo per prendere un bel po di volte, ma mi blocca sempre il fatto della alimentazione

Link to comment
Share on other sites

Boh' date=' a me non sembra così crunchoso il bd-2, ma forse devo ripassarmelo un po'.[/quote']

 

Bisogna capire però con cosa li provi, io come detto sopra mi rifaccio al suono della mia JCM 800 che è diversa dalla 900 ed il suono lo tiro fuori da un Fender, ovviamente se netti il BD-2 sul tuo marshall il suono è differente

Link to comment
Share on other sites

prova a contattare questo: myspace.com/alefreer

 

fanno pedali custom.. su richiesta cliente.. a prezzi accessibilissimi.e tutti true by pass!!

 

..sembra molto interessante..peccato che per me sia un pò scomodo...dev'essere bello costruire gli effetti artigianalmente..(anche gli ampli aggiungo) ](*,)

Link to comment
Share on other sites

No aspe' qui si parla di (tentare) avvicinarsi al crunch del Marshall con un differente amplificatore, in questo caso un Fender. Sarebbe inutile mettere un BD-2 su un Marshall per emularlo... Quando avevo il BD-2 usavo preferibilmente il Fender Sidekick.

 

È vero l'800 e il 900 sono differenti e molti (i più) tendono a preferire il primo, ma all'epoca lo provai e non mi fece impazzire, suono caldo, ma impastato, poi provai il 900 e lo trovai più nitido, forse un zinzinino più freddo, ma più "comprensibile".

Link to comment
Share on other sites

 

..sembra molto interessante..peccato che per me sia un pò scomodo...dev'essere bello costruire gli effetti artigianalmente..(anche gli ampli aggiungo) ](* [/quote']

 

lo contatti e te li spedisce... 70 euro quello "piccolo" 90 euro quello "grande" ... dovrebbe essere già partito lo scatolone nuovo dei suoi prodotti per fare il giro dai possibili acquirenti ( spendi 18 euro delle spedizioni e ti provi una dozzina di pedali per 1 settimana ) ..

Link to comment
Share on other sites

 

lo contatti e te li spedisce... 70 euro quello "piccolo" 90 euro quello "grande" ... dovrebbe essere già partito lo scatolone nuovo dei suoi prodotti per fare il giro dai possibili acquirenti ( spendi 18 euro delle spedizioni e ti provi una dozzina di pedali per 1 settimana ) ..

 

Confermo quanto detto da Nitrodrift, è una iniziativa molto interessante; anche a Roma adesso c'è una botteguccia che fa atelier per i pedali..... dovrei avere l'indirizzo da qualche parte.... appena lo trovo...

Link to comment
Share on other sites

 

lo contatti e te li spedisce... 70 euro quello "piccolo" 90 euro quello "grande" ... dovrebbe essere già partito lo scatolone nuovo dei suoi prodotti per fare il giro dai possibili acquirenti ( spendi 18 euro delle spedizioni e ti provi una dozzina di pedali per 1 settimana ) ..

 

..minkia lo contatto subito !!

Link to comment
Share on other sites

 

..minkia lo contatto subito !!

mitico Turc... poi, devo dire, sono molto curati... e non è poco; qualche anno fa m'era presa la GAS dei pedali atelier...e provai qualcosa della Analog Man........ te dovessi di' ..... scandaloso!!! Vabbè che i nostri hobbies musicali ricadono nel settore dei beni "voluttuari" dunque non sottoposti ad alcun controllo di calmiere, o comunque di mercato, ma santiddio certi prezzi e SOTTOLINEO veramente poco dall'altra parte..... suoni al limite della sufficienza, rumore di fondo, eppoi LE FINITURE (che io ritengo fondamentali quando PAGHI!!)... in definitiva pagavi per una BMW e c'avevi na fiat..... cioè il mio BD, che secondo me se usato bene POMPA DA DIO, faceva il baugigio nero a pedali dai 450 dollars in su ..... BD pagato 80 iuri!!!!

A sto punto paghi TC Electronics, Full Tone o altre case, e vai sul sicuro, anche commercialmente parlando perchè pe rivende l'Analog c'ho passato qualche inverno....... fortuna che era er buster de cheit ricciardz.... ma va da via i ciapp!!!

Link to comment
Share on other sites

good!! poi praticamente te li provi.. poi gli fai una specie di resoconto tipo " questo mi va bene.. quest'altro lo farei un po + così ..ecc.. " poi se ti interessa acquistarne qualcuno con alcune modifiche lui te le fa e il prezzo è invariato!! qualsiasi effetto paghi in base alla grandezza del pedale.. e il disegno sopra lo puoi far fare come + ti aggrada!! il Dist Factory l'ho provato e mi è piaciuto tantissimo.. meglio del Bloody mary della T-rex ( che è il + blasonato per fare metal e costa 200 euro ) ..e costa 90 euro!!! e il bello è che son tutti TRUE bypass! cosa nn da poco! poi sistema anche i wah.. amplificatori..modifiche amplificatori..ecc...

 

a chi serve ho il contatto msn del ragazzo per parlarci direttamente! è molto disponibile!

 

ha un delay analogico spettacolare ( per i miei gusti ) a 70 euro..

Link to comment
Share on other sites

good!! poi praticamente te li provi.. poi gli fai una specie di resoconto tipo " questo mi va bene.. quest'altro lo farei un po + così ..ecc.. " poi se ti interessa acquistarne qualcuno con alcune modifiche lui te le fa e il prezzo è invariato!! qualsiasi effetto paghi in base alla grandezza del pedale.. e il disegno sopra lo puoi far fare come + ti aggrada!! il Dist Factory l'ho provato e mi è piaciuto tantissimo.. meglio del Bloody mary della T-rex ( che è il + blasonato per fare metal e costa 200 euro ) ..e costa 90 euro!!! e il bello è che son tutti TRUE bypass! cosa nn da poco! poi sistema anche i wah.. amplificatori..modifiche amplificatori..ecc...

 

a chi serve ho il contatto msn del ragazzo per parlarci direttamente! è molto disponibile!

 

ha un delay analogico spettacolare ( per i miei gusti ) a 70 euro..

FERMATI MITICO DRIFT....... quanto ha di pause il delay?

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

×
×
  • Create New...