Jump to content
Gibson Brands Forums

Rick

All Access
  • Posts

    11,184
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Rick

  1. Intanto porta le baracche a trè picàp, per il resto ne parliamo poi
  2. Ma figurati, i gusti son gusti e conosco (più o meno) i miei polletti Comunque l'ho scavato poco, quel tanto che bastava, e mantenendo l'andamento diagonale dello scasso. Scordati le vascone viste su certe Fender
  3. Nono erano gli originali, la mia è del 2007 penso, e mi sembravano tutto fuorché Alnico quei pickup...
  4. Magari sulla prossima strato, destinata a rimanere SSS e dal carattere più grezzo, gli darò una chance :) Per esempio, l'SSL5 della Duncan (non QP, ovviamente), che tanti amano, io proprio non lo sopportavo (aveva un'uscita comunque robusta), al punto da preferire il singolino ceramico originale perchè mi sembrava più "strat".
  5. Mah guarda, in realtà suonandola le corde non hanno sbilanciamenti di volume, anzi...risultano tutte, praticamente, uguali come volume D'altronde, se non ricordo male, anche il Pearlygates che avevo sulla LP Standard non aveva i poli ben paralleli con le corde Sono in spending review Quei Quarter Pound li, in realtà, non è che mi sconfinferino molto...apparte che il '59 che ho messo è più quieto come output (quel Muy Grande è dichiarato come 8k, il mio '59 gira intorno ai 7), e poi sono quelle mezze vie che...boh. Una prova gliel'avrei data, ma spendere 100€ per rimanere poi deluso.. Il fatto è che il suono ora è più pieno, ma non sbrodolone Poi so che esteticamente non è il massimo, considerate che il battipenna è tagliato un po' alla buona. Ho cercato un battipenna già SSH "angolato", ma l'unico era Warmoth e tra le importazioni e il prezzo andavo a spendere 70-100€ per un pezzo di plastica. Con più calma, magari, se l'idea mi piace, prendere un battipenna "pieno" e lo forerò in maniera precisa. Dello scasso nel legno invece vado fiero, è venuto bene. Molto meglio di quello della Frankenstrat di EVH Il Mauro ha inteso il senso La fattura, ripeto, è rude, ma l'ho pensata apposta così, non l'ho messo storto per estetica..la volontà era mantenere la bobina attiva in split in posizione canonica (difatti la bobina attivata è quella coi poli regolabili, non l'altra), oltre che a guadagnare qualcosa in corpo sulle basse e a mantenere la linea Strato. Circa lo split, risulta moscio da solo ma in combinazione coi pu neck e middle da un bel suono funk. Un SD Custom 5 (basicamente un '59 con più output) sicuramente avrebbe reso meglio, lasciando la bobina singola a un valore circa da single coil canonico! Nota: il '59 è un "production floor custom" riciclato dalla Charvel, posizione manico (quindi con output più moderato), e coi piedini corti..altrimenti non ci sarebbe entrato un normale humbucker. PS: per il pu, SD fa lo Stag Mag penso, che è già ottimizzato in obliquo. Per lo scorporare le bobine, ci ho pensato, mentre cambiavo i magneti tra JB e 496R...ma dopo il problema è avere una basetta adeguata.
  6. Ho detto che è "artigianale", come i manici e l'allineamento dei ponti in casa Gibson.. Modifica funzionale, il singolo al ponte (ne ho provati alcuni) risulta troppo spaccatimpani..così, per il mio gusto, ora va meglio. Poi, cambiando battipenna torna a essere una SSS normale..
  7. Rientrata la Strato dalla visita al doctor.. set CS69x2 + SD '59, con super switch 5 posizioni: ho fatto cavare la posizione mediana con il singolo da solo perchè per me era inutilizzabile, adesso ho in mezzo la posizione "manico-ponte in serie" (tipo Les Paul, per capirci) con tanto di split sul pu bridge. Va una canna, secondo me, molto meglio e molto più utilizzabile Ho scelto un humbucker canonico per il ponte perchè i minihumbucker non mi piacciono (oltre al fatto che son quasi tutti ceramici, mentre quello è AlNiCo V). Scasso nel legno e nel battipenna artigianali, un po' rudi ma funzionali. Quello nel legno è venuto anche carino, peccato non si veda con direct mount nel legno, in pratica. Bello solido, e le vibrazioni ringraziano. Comprare un battipenna SSH normale era troppo facile, ho voluto mettere il pickup obliquo per ovviare -in parte- alla secchezza dei più dritti, avendo quindi i poli delle corde basse più verso il manico. E la bobina in uso con lo split rimane in posizione canonica. (sempre perchè siamo su forum Bender..)
  8. Quella "Fender" è realmente orrenda...tanto quanto inutile.
  9. Boh secondo me potrebbe anche risultare un discreto chitarrino..senza troppe pretese, gradevole da vedere e imbracciare.
  10. Anche a me rientrare non tardi farebbe comodo (anche perchè, probabilmente, meno stiamo da S, e meno spendiamo )
  11. Io il 4/11 ho un esame..se non sono messo male, posso esserci PS: consiglio riguardo ai cavi. Un figlio di ***** mi ha rovinato un Reference da 10m, ne consegue che sono rimasto con UN cavo buono (un Proel da 5m circa). Devo comprarne altri due. Escludo i Reference perchè imho costano troppo per i rischi che devono correre (e il Klotz che comprai a "inizio carrera" mi è durato 5 anni, contro i 2 del Reference...), quindi starei su Proel o Klotz. Quali parametri mi conviene tenere in considerazione nell'acquisto di un cavo? Tipo impedenza, etc...? Thanks
  12. In accordo con Mat, si pensava di rinviare l'abbuffata a data da destinarsi, in modo da esserci tutti. Vi può andare bene? :) Da parte mia, la strada è molta, e se salgo mi farebbe piacere riuscire a stringere la mano a tutti voi, anche al vecchio eremita delle montagne
  13. Quindi che si fa? Si va o si rimanda a giornata in cui ci si è tutti?
  14. (..vecchio, vecchio, vecchio..! )
  15. Eh, non voglio mica che ti innamori Comunque se riesco a vendere il basso, potrei essere io a fare dei danni :lol: Lullo l'ho sentito su faceook poco tempo fa, dovrebbe esserci
  16. 15 Novembre. Tra l'altro sarei libero anche per questo evento... Chi, e come, ci va?
  17. Corrente che a me piace molto, per inciso, l'unico che tollero "in acrobazia" è Eduardo Van Halen IN mezzo ci potrebbero finire anche delle cosine dei Mötorhead e dei Thin Lizzy, o no?
  18. ..tanto poi i pickup non li so saldare Io, il 24, libero son libero..bisognerebbe parlare di orari
  19. Ho appena ultimato la biografia dei Mötley Crüe...azzo, se sei com in Theater of Pain sei proprio in un periodaccio Ah, l'ultima follia delle 2 di notte è stata cambiare il magnete del 496R ceramico..ora è un 496R Alnico 5..
  20. Ahahahah si erano inguardabili! Un misto tra i Lynyrd Skynyrd e lo psichedelico (per quel KK Downing li). E sinceramente, li preferisco nel periodo "fino a Screaming for Vengenace"
  21. Io fatico a ritenerli Metal in quel periodo, e ancora meno negli anni prima
  22. Tutto ottimo Mi riporta qui, gruppo che conosco di più e che mi ha segnato quando ho iniziato a guardare i legnetti (assieme ai Black Sabbath) Un'altra pietra miliare del genere, secondo me.
  23. Ahahah, visto? Alla fine non ho resistito Devo, in tutta sincerità, dire che degli UFO conosco poco... da cosa mi conviene partire?
  24. Quello è il polish. Nella mia boccetta "Luthier's Choice", che ho praticamente da quando ho iniziato a suonare, bianca con scritte rosse, c'è l'HI-Gloss Polish.
×
×
  • Create New...