Jump to content
Gibson Brands Forums

gibson sg ferrari red


ram-a-

Recommended Posts

ma....che è?.. mi stai spiando dalla finestra? Mi stavo ascoltando in cuffia Siberian Khatru quando ho letto il tuo post.....azz.....

Probabilmente Rick conosce solo Owner of a Lonely Hearth e un giorno scoprirà che è degli Yes e non la sigla di un telefilm +:-@

 

....scherzo neh.....

Heart...e so che è degli Yes anche perchè non l'ho mai sentita in un film =P~

 

comunque no io sul pc degli Yes ho solo Roundabout,And You And I, I've Seen All Good People,Love Will Find A Way e Owner Of a Lonely Heart...

 

poi giù mio padre ha un vinile ....non ricordo se è The Yes Album....

 

 

io ho preso in DVD mesi fa il concerto al madison square garden, The Song Remains The Same appunto =P~

 

quindi Turco come vedi....

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 150
  • Created
  • Last Reply

Degli Yes in rete c'è un sacco di materiale.... io li ho visti dal vivo al Palasport di Roma nel 1973 quando presentarono "Close to the edge"....

 

...se è il concerto con Alan White al posto di Bill Bruford (che avevo visto l'anno prima con i King Crimson) e nel quale fecero tutta la suite Tales From Topographic Ocean, c'ero anche io...mi sa che abbiamo diversi concerti in comune noi due.....

Link to comment
Share on other sites

Ok, voi di un'altra generazione avete senz'altro una marcia in più...Io ho acquisito tutto da mio padre per fortuna e per ripagarlo l'ho portato a vedere i Yes al centrale del tennis a Roma nel 2003...chi c'era?

Peccato che c'era White al posto di Bruford, comunque un gran concerto vecchio stile, con Wakeman vestito da mago e Squire con la panza ed il basso appoggiato sopra che teneva banco!...Quando Howe ha fatto "the clap" stavo seduto a 3 metri da lui...che emozione!!!

Cmq per tornare a bomba, chi delle nuove generazioni non ha un padre di un certo spessore sessantottino, e difficile che riesca ad andare oltre ai guns, ac/dc o metallica...Poi ci sono le eccezioni come sempre...menomale.

Link to comment
Share on other sites

Ok' date=' voi di un'altra generazione avete senz'altro una marcia in più...Io ho acquisito tutto da mio padre per fortuna e per ripagarlo l'ho portato a vedere i Yes al centrale del tennis a Roma nel 2003...chi c'era?

Peccato che c'era White al posto di Bruford, comunque un gran concerto vecchio stile, con Wakeman vestito da mago e Squire con la panza ed il basso appoggiato sopra che teneva banco!...Quando Howe ha fatto "the clap" stavo seduto a 3 metri da lui...che emozione!!!

Cmq per tornare a bomba, chi delle nuove generazioni non ha un padre di un certo spessore sessantottino, e difficile che riesca ad andare oltre ai guns, ac/dc o metallica...Poi ci sono le eccezioni come sempre...menomale.[/quote']

 

Io sono una di queste eccezioni=p~ mio papà era tutto bee gees, cerrone e berry white...io me ne sono uscito tutto led zeppelin, pink floyd, queen ecc... ancora non se lo spiega mio padre ehehe (e non sono neppure di spirito sessantottino)

Link to comment
Share on other sites

Ok' date=' voi di un'altra generazione avete senz'altro una marcia in più...Io ho acquisito tutto da mio padre per fortuna e per ripagarlo l'ho portato a vedere i Yes al centrale del tennis a Roma nel 2003...chi c'era?

Peccato che c'era White al posto di Bruford, comunque un gran concerto vecchio stile, con Wakeman vestito da mago e Squire con la panza ed il basso appoggiato sopra che teneva banco!...Quando Howe ha fatto "the clap" stavo seduto a 3 metri da lui...che emozione!!!

Cmq per tornare a bomba, chi delle nuove generazioni non ha un padre di un certo spessore sessantottino, e difficile che riesca ad andare oltre ai guns, ac/dc o metallica...Poi ci sono le eccezioni come sempre...menomale.[/quote']

 

anche mio padre è come quello di tia...

poi lavora in radio quindi di musica di quei tempi ne maneggiava un bel po' =P~

 

e il nonno che vendè la '59 :D ](*,) accidenti

Link to comment
Share on other sites

 

...se è il concerto con Alan White al posto di Bill Bruford (che avevo visto l'anno prima con i King Crimson) e nel quale fecero tutta la suite Tales From Topographic Ocean' date=' c'ero anche io...mi sa che abbiamo diversi concerti in comune noi due.....[/quote']

caro JJ, non me ne sono perso uno... il primo è stato Hendrix nel '69 al Brancaccio.. Steve Wonder nel '70 al Titan

... Battisti, formula 3 patty Pravo, Equipe 84, a catinelle..... poi in England ho visto tutti..... ma l'esaltazione del tempo, oggi è diventata una nostalgia terribile... ma non per i soliti discorsi ovvi di età... per l'amara constatazione che non si fa più musica dal vivo come allora, e che non c'è più nessuno......

Link to comment
Share on other sites

 

aaaargh!!! beccati 'sto 4 in italiano 'gnurant!!!!

Grande Turc.... ma lui è così, è simpatico così..... pensa che mio figlio ha tradotto dal latino la frase "il lupo perde il pelo ma non il vizio" usando la parola "pilum" come "giavellotto", ed è venuta fuori una cosa tipo "anzichè (?) perdere il vizio il lupo perse (?) il giavellotto".... s'è beccato 3, e m'hanno chiamato.......

Link to comment
Share on other sites

boh' date='mi suona abbastanza nuovo...so che mi zio,che militava nei fholks e successivamente nella reale accademia di musica aprì un concerto a Roma di Hendrix,non mi ricordo quale...[/quote']

Grazie per la segnalazione Homer, non li conoscevo I Fholks. Sempre bello imparare qualcosa. Complimenti allo zio =D>

Link to comment
Share on other sites

di nulla immigrant' date='facevan parte di quella bellissima ondata del prog italiano di fine sessanta...[/quote']

eccome nò? INCREDIBILE!!! Era maggio e lui suonò il 24 e il 25, poi il 26 suonò a Bologna. Io ricordo che alla fine salì sul palco Alberto MArozzi - un DJ batterista che lavorava al Titan club di Roma - e se lo portò via in 500 a fare una session leggendaria in cui suonò insieme a lui.... mi ricordo il presentatore che era il bravo Eddy Ponti ed un cantante, un certo Colonna, che aprì il concerto con il suo gruppo........

La Reale Accademia di Musica è stata una notevole formazione del POP italiano ... invece mio zio - anche lui batterista - suonò con i Semiramis di Michele Zarrillo......

che ricordi gente.....

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...