Jump to content
Gibson Brands Forums

ancora PAF


Dario88

Recommended Posts

  • Replies 55
  • Created
  • Last Reply
Salve ragazzi!!!Domandone... Secondo voi qual'è il pick-up (possibilmente a 4 conduttori) che si avvicina di più al suono dei leggendari PAF???

sono ben accette tutte le marche!!!

Fralin e Duncan... sono fatti benissimo e hanno un gamma cromatico/espressiva addirittura superiore (sono molto versatili)

Ti do le sigle giuste più tardi..

Link to comment
Share on other sites

Fralin e Duncan... sono fatti benissimo e hanno un gamma cromatico/espressiva addirittura superiore (sono molto versatili)

Ti do le sigle giuste più tardi..

 

ti ringrazio tantissimo!!!cosa ne pensi dei duncan '59???

Link to comment
Share on other sites

I Duncan sono tutti assolutamente strepitosi... qualità eccelsa, il '59 ce l'ho montato al manico su una Ibanez Artist dell'86 semiacustica, e suona da dio.... però il PAF più bello, ripensandoci, è quello della Di MArzio, oggi praticamente introvabile.

Link to comment
Share on other sites

 

pareri contrastanti :-k

 

ma sulla custom fanno il loro lavoro :-k :-k .... tu prendi l'sg, che è molto sottile come chitarra e ti viene fuori un suono "stridulo", poi ci metti dei pick up con molti medi... immagina cosa può uscire!!!!=P~ =P~ =P~ per suonarci decentemente all'ampli ho i medi quasi al minimo!!!!

 

L'SG con i classic '57 è il massimo!!:-s

Link to comment
Share on other sites

 

ma sulla custom fanno il loro lavoro =D>=P~ .... tu prendi l'sg' date=' che è molto sottile come chitarra e ti viene fuori un suono "stridulo", poi ci metti dei pick up con molti medi... immagina cosa può uscire!!!!=P~ =P~ =P~ per suonarci decentemente all'ampli ho i medi quasi al minimo!!!!

 

L'SG con i classic '57 è il massimo!!=D> [/quote']

 

Io invece preferisco la timbrica della mia Standard rispetto alla mia Reissue '61 che monta i '57

Link to comment
Share on other sites

io mi riferivo all' effetto dei 490 498 (CHE POI DVREBBERO essere i burstbucker o erro? ) su UNA LES paul custom bella piena (not chambered)

 

come suona?

 

ripeto il mio confronto acustico e' les paul con 57 classic .. uindi rispetto quelli.. cme li definereste altrettanto caldi.. piu taglienti.. meno? .. brutti .. belli.. abbronzati =P~ ??

 

e se dovessimo ipotizzarli x un genere .. a cosa sono piu adatti/avvicinano (su una lp sempre) jazz / rock / blues / hard

 

ty

 

 

______________

x nitro : sicuro tra le tue milla chitarre una cosi ce l'hai .. come la paragoni al suono che tiro fuori io dai 57?

Link to comment
Share on other sites

io mi riferivo all' effetto dei 490 498 (CHE POI DVREBBERO essere i burstbucker o erro? ) su UNA LES paul custom bella piena (not chambered) come suona?

 

ripeto il mio confronto acustico e' les paul con 57 classic .. uindi rispetto quelli.. cme li definereste altrettanto caldi.. piu taglienti.. meno? .. brutti .. belli.. abbronzati :D ??

 

e se dovessimo ipotizzarli x un genere .. a cosa sono piu adatti/avvicinano (su una lp sempre) jazz / rock / blues / hard

 

ty

 

 

______________

x nitro : sicuro tra le tue milla chitarre una cosi ce l'hai .. come la paragoni al suono che tiro fuori io dai 57?

 

Vedi un pò se questo video ti può aiutare (scusami se suono un pò alla cane ahahah=p~)

http://www.youtube.com/watch?v=EAmy1WJDXvc&feature=channel_page

 

Comunque indubbiamente sono per il Rock e l'Hard Rock...forse anche un pò di Metal....e i 490-498 non sono i Brutbucker ma sono i Modern Classic

Più moderni rispetto agli eminentissimi Classic '57

Link to comment
Share on other sites

Vedi un pò se questo video ti può aiutare (scusami se suono un pò alla cane ahahah=p~)

http://www.youtube.com/watch?v=EAmy1WJDXvc&feature=channel_page

 

Comunque indubbiamente sono per il Rock e l'Hard Rock...forse anche un pò di Metal....e i 490-498 non sono i Brutbucker ma sono i Modern Classic

Più moderni rispetto agli eminentissimi Classic '57

 

anche un po' di metal?? :P =P~

Link to comment
Share on other sites

Si! E aspetta un pò che finisce questa settimana di ozzac e ti faccio vedere come viene The Number Of The Beast con quella chitarra=p~ =D> =D>

Comunque basta parlare di Classic '57 che me state a fà venì il grillo di comprarli!:o =D>#-o

 

vai fai la cover di Bloodline degli Slayer =P~

Link to comment
Share on other sites

io mi riferivo all' effetto dei 490 498 (CHE POI DVREBBERO essere i burstbucker o erro? ) su UNA LES paul custom bella piena (not chambered)

 

come suona?

 

ripeto il mio confronto acustico e' les paul con 57 classic .. uindi rispetto quelli.. cme li definereste altrettanto caldi.. piu taglienti.. meno? .. brutti .. belli.. abbronzati [-X ??

 

e se dovessimo ipotizzarli x un genere .. a cosa sono piu adatti/avvicinano (su una lp sempre) jazz / rock / blues / hard

 

ty

 

 

______________

x nitro : sicuro tra le tue milla chitarre una cosi ce l'hai .. come la paragoni al suono che tiro fuori io dai 57?

 

 

Allora ' date= ti dico la mia.

Una vecchia Custom senza camere tonali con i PAF suonerebbe PIENA.; io ho chiaro nella testa quel suono, che è unico nel suo genere, pieno, caldo ma tagliente al tempo stesso nel senso di una massa sonora ORDINATA E MEDIOSA, ma MOOOOLTO PRESENTE. molto potente e compatta. IL PAF è un PU fondamentalmente frontale.

Solisticamente viene in mente Randy, come pure il primo John Norum - anche Santana fino al '76 usava quasi esclusivamente una Les Paul Custom... pefino la L6 che utilizzò su "Amigos" aveva i PAF coperti da un antihum in nickel nero.... ma il suono di Santana è il suono dei PAF per eccellenza da un punto di vista SOLISTICO, anche se rappresenta l'aspetto "gentile" del suono PAF.

La spinta della LPC con i PAF la senti nell'hard rock di tutti gli anni '70 e '80; è molto HARD ROCK, ma è la botta, le power lines, i riffacci tirati all'unisono con il basso.... è un PU molto potente.

Io comunque continuo a sentire - per quanto abbia verificato FISICAMENTE ED ELETTRONICAMENTE una sostanziale identità tra Classic '57, Classic '57 PLUS, e vecchi PAF anni '70 e '80 - una certa differenza.

LE camere tonali hanno inevitabilmente cambiato un pò la PROPOSTA sonora della LEs Paul; per carità, il suono c'è lo stesso, ma è un fatto di volume, di spessore del suono.

E vorrei aggiungere, i PAF non sono PU per il metal, o almeno non per il solismo metal.... sono perfetti per la ritmica proprio per il crunch ASSOLUTAMENTE TERRIFICANTE che hanno..... ma solisticamente non hanno quell'attacco viscerale, scomposto, animale, necessario..... invece per chi riconosce una differenza tra metal e Hard rock, sarà facile interpretare la LPC in quest'ultimo, dove un titano come randy ne ha veramente esaurito ogni possibilità espressiva, e credo - su questo suppongo non possa esserci voce discorde - nella maniera migliore, su tutti.

Personalmente mi sento di dire che Randy è stato forse il miglior interprete della LPC di tutto il novecento.

IL suono di Randy fa parametro, è tutto quello che si può tirare fuori da quella chitarra, chiaramente con una amplificazione TOP. ed è il suono mogano-ebano-PAF!!!

490 e 498 non sono i "bruttbucker"... dei "bruttbucker", se fai un salto nei precedenti post, ricaverai questa immagine: i più giovani sono tra il tiepido e lo scettico, i più anziani e navigati li hanno da tempo chiusi in un cassetto..... da vecchio collezionista sono fra quelli che non hanno proprio capito la mossa commerciale e tecnica dei "Bruttbucker", cioè non ho capito proprio il senso..... e non sono il solo, come allo stesso modo non credo di essere l'unico che con il tempo sta cominciando a "leggere" certe flessioni di stile, certe cadute di gusto e certe scelte della casa GIBSON, che pur avendoci abituati ad uno standard di alto profilo - pur continuando a vendere strumenti che comunque COSTANO TANTO - sta attraversando un tempo di bizzarrie quantomeno incomprensibili...

tipo la darkfire..... non ho ancora capito cosa i "bruttbucker" abbiano soppiantato.. forse i "Dirty fingers"

Follia, quelli erano l'aspetto incazzato e bluesy dei PAF....... PU epocali, anch'essi scomparsi, o meglio ridotti a random su particolari edizioni.....

490 e 498 sono molto successivi ai PAF, sostituiscono una produzione di qualità media rappresentata dai Super Humbucking, e dagli original Humbucking....

Seppure più dignitosi, non mi hanno mai entusiasmato.... Martin Lancellot Barre, epico chitarrista dei Jethro tull, diceva: " come urla il mio SHUMB [n.d.r., proprio così!] al ponte non urla neanche mia suocera....!"

e si che di LArsen lui se ne intendeva........ fatela fischiare adesso una Standard con le camere tonali e un "BRUTBUCKER" al ponte.... con gli ampli di primi anni '70, eh?!

Link to comment
Share on other sites

 

vai fai la cover di Bloodline degli Slayer =P~

mi spiace ma gli Slayer me stanno un pò sul cazzo anche avendoli visti al Gods Of Metal....comunque posso registrarti l'intro di Rainin' Blood se proprio ti interessa=p~

 

@ Pearly:

Concordo pienamente con te! Sopratutto sulla parte dedicata a Randy=d> :)

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...