Jump to content
Gibson Brands Forums

Allegerimento Gibson Les Paul Standard. Da che anno?


Daniel Borotto

Recommended Posts

Ciao....ho sentito varie voci e ho letto su vari forum che le nuove Gibson Les Paul Standard 2008 hanno le camere tonali, inoltre ho saputo che già da alcuni anni la Gibson aveva aumentato i fori che già erano presenti, rendento la chitarra sempre più vuota e dunque meno solid boby. Da che anno esattamente le Gibson hanno fatto questo salto di qualità verso il basso? Grazie!!!

Link to comment
Share on other sites

Ciao....ho sentito varie voci e ho letto su vari forum che le nuove Gibson Les Paul Standard 2008 hanno le camere tonali' date=' inoltre ho saputo che già da alcuni anni la Gibson aveva aumentato i fori che già erano presenti, rendento la chitarra sempre più vuota e dunque meno solid boby. Da che anno esattamente le Gibson hanno fatto questo salto di qualità verso il basso? Grazie!!![/quote']

 

...dal 2006 le camere tonali sono di serie

Link to comment
Share on other sites

Ad ogni modo, esistevano ( ed esistono ) versioni particolari di LPC ( per fare un esempio ) che hanno il body più sottile ( come la Studio, per intenderci ) ... eliminando praticamente la parte inferiore corrispondente al binding. ( Paul McCartney, Madonna etc . per fare due nomi ).

Poi la famigeratissima Custom Light col Floyd Rose della quale neanche voglio parlare ...

Se poi intendi non le camere tonali ma fresature, ne ho sentito parlare, ma non ne ho mai aperte ( e poi sono all'interno, quindi non direttamente rilevabili ... Qui ci manca il mitico Pearly, assente da svariati giorni ), quindi affido l'intervento ai Guru del Forum,

Bau!

Link to comment
Share on other sites

Il problema è che questi alleggerimenti di ogni tipo cambiano il suono della chitarra

Ad ogni modo' date=' esistevano ( ed esistono ) versioni particolari di LPC ( per fare un esempio ) che hanno il body più sottile ( come la Studio, per intenderci ) ... eliminando praticamente la parte inferiore corrispondente al binding. ( Paul McCartney, Madonna etc . per fare due nomi ).

Poi la famigeratissima Custom Light col Floyd Rose della quale neanche voglio parlare ...

Se poi intendi non le camere tonali ma fresature, ne ho sentito parlare, ma non ne ho mai aperte ( e poi sono all'interno, quindi non direttamente rilevabili ... Qui ci manca il mitico Pearly, assente da svariati giorni ), quindi affido l'intervento ai Guru del Forum,

Bau! [/quote']

Link to comment
Share on other sites

Il problema è che questi alleggerimenti di ogni tipo cambiano il suono della chitarra

 

Beh certo, anche se penso ( IMHO ) che sia meno intrusivo un affinamento del body piuttosto che il suo 'svuotamento'.

Che poi tale cambiamento nel suono sia peggiorativo ... non so ... io LP svuotate non ne ho ... in compenso ho semiacustiche che suonano da 'bestia'.

Bau!

Link to comment
Share on other sites

Ma avevo sentito che già da prima l'avevano comunque allegerita senza arrivare alle camere tonali. Mi sbaglio?

 

te fai del casino.

 

dal 2006 vengono introdotte le camere tonali, influiscono sul peso e in parte sul suono, e non è detto che sia peggio [-o<

 

poi ci sono altri modelli con 9 buchetti di alleggerimento e i fine quelle completamente piene

Link to comment
Share on other sites

Non dubito che suonino da bestia..ma per il genere che piace a me ci vuole una solid boby...e dato che mi piacerebbe comprarmi una standard, mi stavo un pò informando e sono venuto a sapere che le nuove gibson hanno perso molta qualità

 

Beh certo' date=' anche se penso ( IMHO ) che sia meno intrusivo un affinamento del body piuttosto che il suo 'svuotamento'.

Che poi tale cambiamento nel suono sia peggiorativo ... non so ... io LP svuotate non ne ho ... in compenso ho semiacustiche che suonano da 'bestia'.

Bau![/quote']

Link to comment
Share on other sites

i modelli con i 9 buchetti a che anni appartengono?

 

te fai del casino.

 

dal 2006 vengono introdotte le camere tonali' date=' influiscono sul peso e in parte sul suono, e non è detto che sia peggio [-o<

 

poi ci sono altri modelli con 9 buchetti di alleggerimento e i fine quelle completamente piene[/quote']

Link to comment
Share on other sites

Non dubito che suonino da bestia..ma per il genere che piace a me ci vuole una solid boby...e dato che mi piacerebbe comprarmi una standard' date=' mi stavo un pò informando e sono venuto a sapere che le nuove gibson hanno perso molta qualità[/quote']

 

Scusa Daniel ... era un parallelo che forse non hai colto ... colpa mia forse,

Buona serata

Link to comment
Share on other sites

Non dubito che suonino da bestia..ma per il genere che piace a me ci vuole una solid boby...e dato che mi piacerebbe comprarmi una standard' date=' mi stavo un pò informando e sono venuto a sapere che le nuove gibson hanno perso molta qualità[/quote']

 

ohi calmo!!

 

è comunque solidbody!!

 

le solidbody son tutte le hcitarre senza cassa armonica, con o senza camere tonali

 

http://forums.gibson.com/Default.aspx?g=posts&t=18137 qui trovi le differenze e tutto ciò che concerne camere, buchi di alleggerimento e simili

Link to comment
Share on other sites

SI SI....lo so che rimane solid body ma io avevo sentito che con camere tonali e buchi di allegerimento la chitarra perdeva i qualità

 

ohi calmo!!

 

è comunque solidbody!!

 

le solidbody son tutte le hcitarre senza cassa armonica' date=' con o senza camere tonali

 

http://forums.gibson.com/Default.aspx?g=posts&t=18137 qui trovi le differenze e tutto ciò che concerne camere, buchi di alleggerimento e simili [/quote']

Link to comment
Share on other sites

Ma avevo sentito che già da prima del 2006 l'avevano alleggerita. Mi sbaglio?

 

...certo, la Gibson ha introdotto i 9 wheigt relieved holes (buchetti di alleggerimento nella tavola di mogano) già nel 1983 sulle les paul apposta per alleggerire il body....(si arrivava dalle les paul anni 70, specie seconda metà anni 70 che erano mediamente dei macigni) ...9 buchetti che oltre ad "alleggerire" relativamente lo strumento non influenzano il suono come invece le più invadenti camere tonali ...

in ogni caso ne abbiamo parlato molto ultimamente arrivando alla conclusione che le nuove les paul con camere tonali più che perdere in qualità suonano differenti dalle vecchie sotto alcuni aspetti...

ricordo inoltre che fare l'equazione camere tonali=meno qualità non è del tutto corretto in quanto le camere stesse non sono fatte a caso ma sono state studiate apposta e la loro lavorazione prevede un costo maggiore...

Link to comment
Share on other sites

SI SI....lo so che rimane solid body ma io avevo sentito che con camere tonali e buchi di allegerimento la chitarra perdeva i qualità

 

no, non perde qualità..perde solo del legno =P~

 

dei due è una lavorazione in più il creare le camere tonali rispetto a lasciare il blocco di legno così com'è..poi lì si va su parametri finanziari che la gibson sola sa :- ...sai, dopo lavorare il body, però risparmiano del legno (anche se poi non saprei che farvi con gli scarti..magari ci fanno i fermaporte e li vendono pure quelli +:-@ )

 

Prince...io penso che la robot e la fuoco scuro-cuoci-pasta-e-caffettiera_ambulante siano solo trovate inutili....poi le robot e DF hanno gli stessi body delel sg e delel LP standard..o no?:-s

 

però non penso che la gibson punti a standardizzare i vari modelli...più che altro insegue delle innovazioni che -a detta di molti- alla fine sono inutili per la maggior parte della gente...

 

io le avrei proposte a un prezzo un po' più alto o magari solo per quelli che necessitano realmente di varie accordature durante i live ecc....c'è, un utente medio come me, magari te e il turco...che ce ne facciamo ???

 

"senza contare che sono anche brutte IMHO, si salva solo il red metallic...masolo sull'explorer robot e sull'SG)

Link to comment
Share on other sites

ok risposta data non c'è bisogno di scrivere 564875964875 volte la data di introduzione delle camere tonali :-

 

Daniel adesso hai capito un po' meglio sta storia? non è che con le camere suonano peggio le chitarre!!

 

vai là, le provi (perchè è meglio provarne varie di chitarre,anche dello stesso modello visto che nessuna suona uguale) e quella che ti piace di più viene a casa con te!!

Link to comment
Share on other sites

non è che con le camere suonano peggio le chitarre!!

 

semplicemente suonano DIVERSE.

a me non piacciono: vuote, spogliate di quella botta sulle medio/basse che le caratterizzano.

suonate da spente sono mortificanti.

poi, ovviamente, de gustibus

Link to comment
Share on other sites

 

semplicemente suonano DIVERSE.

a me non piacciono: vuote' date=' spogliate di quella botta sulle medio/basse che le caratterizzano.

suonate da spente sono mortificanti.

poi, ovviamente, de gustibus[/quote']

 

lo so, stavo cercando di spiegarlo a Daniel Borotto =P~

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

×
×
  • Create New...