Jump to content
Gibson Brands Forums

Gibson les Paul Standard 2008


gavin76

Recommended Posts

scusa se insisto ma.. in base a cosa scusa? ..perchè una STD deve pesare più di una studio..? ..fammi capire..

 

(non cadiamo nelle solite generalizzazioni per cortesia...)

 

Non lo dico io, ma la bilancia.

Tranquillo che in me troverai tutto meno che "generalizzare"... non seguo il gregge

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 67
  • Created
  • Last Reply

e invece Rick ha ragione... la studio anni 90 ha solo i fori di alleggerimento (fino al 2006) mentre al std08 ha le camere tonali ben più invasive di 9 buchetti...e normale che nella media sia più leggera una std08 ...e può ballarci anche un kg...li dipende come sempre dalla natura del legno usato chitarra per chitarra.

 

Non dubito che la Studio anni 90 abbia i 9 fori e la STD 08 le camere tonali; dubito, e molto, che la differenza sia di un chilo; anzi che la Studio sia piu' leggera della STD (bilancia docet)

Link to comment
Share on other sites

Non lo dico io, ma la bilancia.

Tranquillo che in me troverai tutto meno che "generalizzare"... non seguo il gregge

si ma se non erro la tua studio è di quelle nuove quindi dovrebbe avere anche lei le camere tonali (correggimi se non è così, non conosco la nuova studio 60's tribute)..quindi può starci che pesa di più la tua std08...

 

e poi ragazzi, parliamo di singole pesate.. ma nella media? ..è abbastanza normale che in media les paul con solo i 9 buchetti siano più pesanti di les paul quasi interamente svuotate... poi vabè, c'è il caso della CS reissue full body che pesa 3,8 kg e della std08 che magari pesa 4,1 ma li torniamo come sempre alla natura del legno :rolleyes:

 

prince....la mia studio wine red che avevo del '95 ne pesava più di 5 di kg... [tongue]

Link to comment
Share on other sites

si ma se non erro la tua studio è di quelle nuove quindi dovrebbe avere anche lei le camere tonali (correggimi se non è così, non conosco la nuova studio 60's tribute)..quindi può starci che pesa di più la tua std08...

 

e poi ragazzi, parliamo si singole pesate.. ma nella media? ..è abbastanza normale che in media les paul con solo i 9 buchetti siano più pesanti di les paul quasi interamente svuotate... poi vabè, c'è il caso della CS reissue full body che pesa 3,8 kg e della std08 che magari pesa 4,1 ma li torniamo come sempre alla natura del legno :rolleyes:

 

prince....la mia studio wine red che avevo del '95 ne pesava più di 5 di kg... [tongue]

 

Ora e' toccato alla Studio andarsi a pesare

Kg 3,240

[scared]

Link to comment
Share on other sites

ok jules ma:

1-hai fatto una singola pesata su dei singoli esempi (la tua legittima esperienza) ....ma sono tutte così??

2-non mi hai risposto...la tua studio 60's tribute ha le camere tonali? ..se ha le camere tonali può tranquillamente essere che pesa meno della tua STD08 a parità di camere... [scared]

3-visto che parliamo solo di esempi singoli: la mia les paul studio pesava più di 5 kg.. più di ogni standard che ho avuto , come la mettiamo?

 

altrimenti sono generalizzazioni...

Link to comment
Share on other sites

ok jules ma:

1-hai fatto una singola pesata su dei singoli esempi (la tua legittima esperienza) ....sono tutte così??

2-non mi hai risposto...la tua studio 60's tribute ha le camere tonali? ..se ha le camere tonali puo tranquillamente essere che pesa meno della tua STD08 a parità di camere...

3-visto che parlimao solo di esempi singoli: la mia studio che pesava più di 5 kg.. più di ogni standard che ho avuto , come la mettiamo?

 

altrimenti sono generalizzazioni...

 

1- ovvio; ma se domani mi paghi il biglietto aereo vado a Nashville a pesarne di piu' :D

 

2- mi ero dimenticato, si ha le camere tonali

 

3- non sono un chitarrista tantomeno un liutaio; ma di legno me ne intendo abbastanza (deviazione professionale) ed il suo peso, a parita' di essenza, su una dimensione ridotta come quella di una solid body, varia molto poco al variare della stagionatura piu' o meno avanzata.

Di certo, su quelle dimensioni, non puo' variare di 1 kg., se lo fa' vuol dire che ci sono variazioni dimensionali (spessore del body in primis).

 

Pertanto, concludendo e con pieno rispetto nei tuoi confronti, e' proprio quello che sostieni tu che e' generalizzare.

 

Ripeto, entro nel merito del solo legno; per il resto la tua esperienza, da quanto leggo sul Forum non avendo la fortuna di conoscerti personalmente, e' decisamente superiore alla mia.

Link to comment
Share on other sites

1- ovvio; ma se domani mi paghi il biglietto aereo vado a Nashville a pesarne di piu' :D

 

2- mi ero dimenticato, si ha le camere tonali

 

3- non sono un chitarrista tantomeno un liutaio; ma di legno me ne intendo abbastanza (deviazione professionale) ed il suo peso, a parita' di essenza, su una dimensione ridotta come quella di una solid body, varia molto poco al variare della stagionatura piu' o meno avanzata.

Di certo, su quelle dimensioni, non puo' variare di 1 kg., se lo fa' vuol dire che ci sono variazioni dimensionali (spessore del body in primis).

 

Pertanto, concludendo e con pieno rispetto nei tuoi confronti, e' proprio quello che sostieni tu che e' generalizzare.

 

Ripeto, entro nel merito del solo legno; per il resto la tua esperienza, da quanto leggo sul Forum non avendo la fortuna di conoscerti personalmente, e' decisamente superiore alla mia.

 

ah bene, ha le camere tonali.. allora è possibilissimo che pesa meno della std 08...ci mancherebbe..si vede che a parità di lavorazioni hanno usato un mogano un po più leggero..

 

per il resto non generalizzo affatto (parlo sempre di media ,con le dovute eccezioni) e di legno un po' ne mastico anch'io...e ti dico che a parità di lavorazione e spessori del body ci può ballare anche più di un kg fidati [thumbup]

Link to comment
Share on other sites

semplice, hanno usato un mogano molto leggero e quindi anche se full body risulta leggera [thumbup]

appunto, era per dire che come hai spesso detto tu altrove, dipende forse piu dai legni usati che da buchi e corridoi fatti all'interno di essi :D

la traditional che avevo prima pesava 5,1 kg...ed aveva i buchi...quindi... :D

Link to comment
Share on other sites

appunto, era per dire che come hai spesso detto tu altrove, dipende forse piu dai legni usati che da buchi e corridoi fatti all'interno di essi :D

la traditional che avevo prima pesava 5,1 kg...ed aveva i buchi...quindi... :D

 

esatto esatto [biggrin]

 

se nella foga ho scritto qualche castroneria correggetemi eheh [tongue]

Link to comment
Share on other sites

Non voglio fare accademia; ma il peso del mogano varia da 500 a 800 kg/m^3.

Ora pensate a quanti body si ricavano da 1 m^3 di mogano e poi ditemi come puo' incidere di 1 kg la differenza di qualita' del mogano.

Se poi, tanto per divertirci, vogliamo calcolare il volume di un body in blocco unico (Custom Shop) possiamo anche farlo; ma... domani o dopo :)

Link to comment
Share on other sites

Da anni ormai Gibson non usa più mogano Honduras per i suoi modelli di serie. Il mogano usato è generalmente africano(o giù di li...) anche se si vocifera che adesso utilizzino un surrogato orientale(lo stesso di Epiphone...) che è assai pieno di umidità residua. Ecco perché generalmente le chitarre odierne non CS pesano molto. I 9 buchi - e più recentemente le camere tonali - sono state proprio l'escamotage per ovviare al progressivo deterioramento della qualità dei legni usati.

La stagionatura c'entra poco o nulla, perché l'utilizzo del "kiln drying" rapido in autoclave riduce l'umidità ad un livello standard per poter rendere il legname utilizzabile ma non riesce a fare miracoli...

 

 

Link to comment
Share on other sites

Da anni ormai Gibson non usa più mogano Honduras per i suoi modelli di serie. Il mogano usato è generalmente africano(o giù di li...) anche se si vocifera che adesso utilizzino un surrogato orientale(lo stesso di Epiphone...) che è assai pieno di umidità residua. Ecco perché generalmente le chitarre odierne non CS pesano molto. I 9 buchi - e più recentemente le camere tonali - sono state proprio l'escamotage per ovviare al progressivo deterioramento della qualità dei legni usati.

La stagionatura c'entra poco o nulla, perché l'utilizzo del "kiln drying" rapido in autoclave riduce l'umidità ad un livello standard per poter rendere il legname utilizzabile ma non riesce a fare miracoli...

 

Ho scritto "stagionatura" perche' con la "klin drying" sarei diventato ancora piu' stucchevole, ma la differenza tra la stagionatura naturale e la klin-drying sta nella riduzione dei tempi e nel controllo strumentale del processo di "asciugatura" del tasso d' acqua e di resina presente nel legno; un "asciugatura" troppo rapida porterebbe alla creazione di fratture nelle fibre; mentre troppo lenta renderebbe antieconomico il processo.

Non dimentichiamo, pero', che il mogano e' un' essenza ad alta densita' e meno soggetta di altre al distacco delle fibre tra di loro, peculiarita' che gli ha permesso di essere impiegato con successo in campo musicale. Idem per l' ebano.

Per pura curiosita', se vi capita, confrontate le fibre dela vostra LP con quelle di una qualsiasi tavola d' abete e ne vedrete delle belle.

Link to comment
Share on other sites

[cut]

- Les Paul R9 (2009): 3,950 kg

- Les Paul Classic (2004): 4,100 kg (purtroppo non più in mio possesso [crying] )

 

Ecco, voglio dire..è la tua R9 ad avere legni mediamente più pesanti (fuori dagli standard di peso delle Reissue?) o la mia Standard e la tua (ex [flapper] ) classic ad avere legni piuttosto leggeri, per quella produzione?

Link to comment
Share on other sites

Ecco, voglio dire..è la tua R9 ad avere legni mediamente più pesanti (fuori dagli standard di peso delle Reissue?) o la mia Standard e la tua (ex [flapper] ) classic ad avere legni piuttosto leggeri, per quella produzione?

 

riposto l'immagine che abbiamo visto già più di una volta:

 

gibsonlpweights1.jpg

 

se questo foglio fosse autentico e venisse veramente dal Custom Shop le indicazioni di peso dei soli Back sarebbero:

 

- per le R9 e le R0 non più di: 3,629 kg

 

- per le R8 non più di: 4,082 kg

 

- per le GoldTop non più di: 4,354 kg

 

- per le BlackBeauty non più di: 4,808 kg

 

a questi ci va aggiungiunto manico, top, PU e tutto il resto...

 

questo articolo di accordo invece da come indicazione di peso ideale di una R9 i 4 kg e come media per le R8 e le R0 i 4,3 kg...

 

detto questo credo che sia più plausibile la seconda delle tue ipotesi, ma ad ogni modo se volessimo essere un pò più precisi potremmo fare un piccolo censimento di pesi in giro per internet e calcolarne la media! ;)

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...