Jump to content
Gibson Brands Forums

COME VORREMMO CHE FOSSERO LE NUOVE LES PAUL STANDARD


KLAUS0934

Recommended Posts

  • Replies 173
  • Created
  • Last Reply
Sì' date=' le facevano anche neck thru verso la fine degli anni 80.

 

C'è anche un rarissimo modello di Baretta Wireless.[/quote']

 

 

A Cosenza c'è un tizio che vende sta chitarra

 

 

 

23mpwur.jpg

 

...solo non ricordo se ha la paletta a punta o quella a banana....quali sono le differenze?

Link to comment
Share on other sites

A Cosenza c'è un tizio che vende sta chitarra

 

 

...solo non ricordo se ha la paletta a punta o quella a banana....quali sono le differenze?

 

Se è quella della foto è un banana neck.

Quello a punta (pointy neck) è questo.

 

86bII.jpeg

 

Le differenze sono solo nell'anno di produzione della chitarra.

Quelle banana sono più vecchie e tutte made in USA. Quelle pointy sono più recenti (fine 80 inizi 90) e possono essere made in USA o made in Japan dalla ESP.

 

 

Mi passeresti il contatto del tipo che vende in privato, se non ti dispiace?

Link to comment
Share on other sites

Se è quella della foto è un banana neck.

Quello a punta (pointy neck) è questo.

 

86bII.jpeg

 

 

Mi passeresti il contatto del tipo che vende in privato' date=' se non ti dispiace?

[/quote']

 

Di sicuro, ha la paletta bianca...ma se ricordo bene, non era a banana....:P

 

Credo che sia la seconda che hai postato, ma con la paletta bianca.

 

Quanto valgono?

Link to comment
Share on other sites

Di sicuro' date=' ha la paletta bianca...ma se ricordo bene, non era a banana....:-k

 

Credo che sia la seconda che hai postato, ma con la paletta bianca.

 

Quanto valgono?[/quote']

 

Dipende da tanti fattori: stato di manutenzione, seriale, anno di produzione, parti sostituite...

A volte si può pagare 1000€ a volte non si prendono manco per 150... per assurdo.

Link to comment
Share on other sites

Se è quella della foto è un banana neck.

Quello a punta (pointy neck) è questo.

 

86bII.jpeg

 

Le differenze sono solo nell'anno di produzione della chitarra.

Quelle banana sono più vecchie e tutte made in USA. Quelle pointy sono più recenti (fine 80 inizi 90) e possono essere made in USA o made in Japan dalla ESP.

 

 

Mi passeresti il contatto del tipo che vende in privato' date=' se non ti dispiace?[/color']

 

 

Bhe...che mi dai in cambio?:-k

 

Ovviamente scherzo; il proprietario è un mio vecchio compagno di liceo che ha smesso di suonare e la vende. Secondo i miei calcoli dovrebbe essere dei primi 90" ( 94-95) ma ti ripeto che non ricordo se ha la paletta (cmq bianca) a punta o a banana.

Link to comment
Share on other sites

Bhe...che mi dai in cambio?:-k

 

Ovviamente scherzo; il proprietario è un mio vecchio compagno di liceo che ha smesso di suonare e la vende. Secondo i miei calcoli dovrebbe essere dei primi 90" ( 94-95) ma ti ripeto che non ricordo se ha la paletta (cmq bianca) a punta o a banana.

 

94-95 la Kramer era già in smobilitazione.

Può darsi sia una di quelle assemblate in Rep. Ceca con pezzi made by ESP.

Buone chitarre ma di scarso valore. Io ne ho rifiutata una che un tipo mi offriva a 350.

Va vista, comunque.

Link to comment
Share on other sites

94-95 la Kramer era già in smobilitazione.

Può darsi sia una di quelle assemblate in Rep. Ceca con pezzi made by ESP.

Buone chitarre ma di scarso valore. Io ne ho rifiutata una che un tipo mi offriva a 350.

Va vista' date=' comunque.[/quote']

 

Pomeriggio posso darti qualche informazione in più.

 

Il tipo lavora di notte, pertanto credo che attualmente sia ancora in fase REM....cmq ho già reperito il numero.

 

In caso, mi sarai debitore di una Birra, così seppelliamo l'ascia di guerra.:-k

Link to comment
Share on other sites

a me la standard come è adesso piace abbastanza, però qualche cosetta la farei:

innanzi tutto reinserirei tra la gamma di colori il Wine Red che era fantastico

introdurrei una tripla scelta di manici: l'asimmetrico (come è adesso), il '50 style e il '60 style...

stessa cosa anche per i top: doppia scelta tra il totalmente plain e il fiammato...

forse anzichè gli strap-lock dunlop inserirei di serie gli schaller...

 

invece la divisione della produzione come è adesso mi sembra abbastanza ragionevole: da una parte la Traditional per gli amanti dello style anni '80-'90 dall'altra la Standard 2008 che tende a "migliorare" il progetto originale e dall'altra ancora le Reissue per i puristi che vogliono lo strumento esattamente con le stesse specifiche con cui veniva fatto negli anni d'oro...

unica cosa ridurrei il gap di prezzo tra la sezione USA e Custom Shop (ovviamente riducendo i prezzi di queste ultime!!!)...

Link to comment
Share on other sites

a me la standard come è adesso piace abbastanza' date=' però qualche cosetta la farei:

innanzi tutto reinserirei tra la gamma di colori il Wine Red che era fantastico

introdurrei una tripla scelta di manici: l'asimmetrico (come è adesso), il '50 style e il '60 style...

stessa cosa anche per i top: doppia scelta tra il totalmente plain e il fiammato...

forse anzichè gli strap-lock dunlop inserirei di serie gli schaller...

 

invece la divisione della produzione come è adesso mi sembra abbastanza ragionevole: da una parte la Traditional per gli amanti dello style anni '80-'90 dall'altra la Standard 2008 che tende a "migliorare" il progetto originale e dall'altra ancora le Reissue per i puristi che vogliono lo strumento esattamente con le stesse specifiche con cui veniva fatto negli anni d'oro...

unica cosa ridurrei il gap di prezzo tra la sezione USA e Custom Shop (ovviamente riducendo i prezzi di queste ultime!!!)...[/quote']

 

mah, per me le varie reissue dovrebbero costare molto meno.

 

3700€ per una R9 nuova non stanno nè in cielo nè in terra, fosse fatta anche coi legni del giardino dell'eden

Link to comment
Share on other sites

purtroppo le ho viste solo nere qui da noi.

cmq come è come chitarra?l'hai provata?

 

Mai provata.

Ho provato una Style 1.

Molto ben bilanciata, manico shred, curatissima, versatilissima.

Una chitarra di cui ci si può infatuare rapidamente.

Link to comment
Share on other sites

O.T dell' O.T dell'Ot.....

 

Bonga stò andando a vedere adesso quella Kramer li...mi sa che faccio il terrone e porto la macchina fotografica...me la perizia???[bored]

 

Semmai provala, anche.

Foto da fare necessariamente: paletta fronte retro, pickup, neckplate e jackplate.

Se poi te la fa smontare meglio: tasca del corpo, zoccolo del manico, retro pickup e wiring.

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...