Jump to content
Gibson Brands Forums

Reincontrare dopo 41 anni una stupenda L.P.Deluxe


jazzvibe

Recommended Posts

...sicuramente qualche problema c'era anche negli anni 70 sulle chitarre non sono un nostalgico della serie "prima era tutto migliore" anzi...certo è che sicuramente le prime produzioni nella fabbrica d'origine erano meglio curate in genere(come del resto accadde alla Fender)e non è vero sicuramente che le vecchie gibson sono tutte migliori delle nuove però ogni tanto ne trovi qualcuna che magicamente asseconda ogni tua nota colorandola esattamente col suono che ti aspetti ed allora è magia.

Una parola sui bistrattati Mini-humb. a volte considerati come un fratello minore un po' sfigato dei p.a.f. questi hanno saputo regalare ancora dopo quarant'anni suoni davvero splendidi

 

Mah, io qua me ne sto on the border perchè mica sono così sicuro che sono di una volta e allora sono fatte meglio o suonano meglio. Questo mio pensiero vale sia per la chitarra come per il PU. Forse avevano partite di legno migliore, ma per il resto, l'esperienza porta a migliorare le cose di solito. Ok, anche a snaturarle in qualche caso, ma non mi pare questo sia il caso della chitarra elettrica (parlo sempre di ròba seria).

La tecnologia è avanzata, le conoscenze del campo sempre più ampliate, tutto questo a vantaggio della progettazione e costruzione, che può andare dalla maggior precisione e tenuta di una meccanica, alla scelta più mirata di un PU, a un action rasoterra grazie al lavoro della pleck sulla tastiera.

Poi i difetti e le sviste sul prodotto sono nate assieme al primo uomo, ci sono adesso come sicuramente, e forse più vistose, c'erano ai bei tempi, e ce le ritroveremo sempre tra i piedi. No, io sono un sentimentale e mi commuovo davanti alla chitarra di Salis, ma se fosse possibile sarebbe interessante prendere venti chitarre nuove di negozio di cinquant'anni fa e confrontarle con altrettante di oggi. Chissà perchè mi sa che avremmo qualche sorpresina.

Link to comment
Share on other sites

nella mail che m'è arrivata ieri sera v'era scritto che non avevano manco il dado, Mauro... comunque oggi devo fare una telefonata e saprò bene nei dettagli sta cosa...

...forse sarebbe meglio mettere questi post nell'altro mio topic che parla di truss rod, se non altro per la completa informazione di chi segue e che magari ha lo stesso problema, no?

Link to comment
Share on other sites

Più prosaicamente cambia il tempo e con lui materiali e normative che per forza di cose rendono i prodotti "differenti".

 

Dal divieto di uso di colle animali o legni ora protetti al divieto di avere piombo nello stagno.

 

D'altro canto le macchine cnc contribuiscono ad un'uniformazione (tutt'altro che negativa) della qualità del prodotto finito su cui comunque poi interviene la maestria/goffagine dell'intervento umano in rifinitura.

 

Buone chitarre si trovano oggi come ieri e viceversa... tutto sta a saper cercare nel mazzo la carta vincente.

 

 

PS: Suga immagino quale sia la tua fonte... una volta fonte gradita per tutti ma da lungo tempo assente (sai come mai?)... e quindi non dubito del fatto anche se la cosa è ben assurda!!!

Link to comment
Share on other sites

...forse sarebbe meglio mettere questi post nell'altro mio topic che parla di truss rod, se non altro per la completa informazione di chi segue e che magari ha lo stesso problema, no?

hai ragione, ma se leggi il quote nel mio secondo intervento, capisci che era legato ad un commento di questo thread ;)

ad ogni modo se avrò altre notizie a riguardo di TR vari, li riporterò di là [thumbup]

 

 

p.s. ho intuito che sei Sardo, per caso conoscevi i Bitnik, gruppo olbiese che negli anni 60 e 70 ricalcavano i Beatles? il bassista era il papà della mia morosa :D

Link to comment
Share on other sites

hai ragione, ma se leggi il quote nel mio secondo intervento, capisci che era legato ad un commento di questo thread ;)

ad ogni modo se avrò altre notizie a riguardo di TR vari, li riporterò di là [thumbup]

 

 

p.s. ho intuito che sei Sardo, per caso conoscevi i Bitnik, gruppo olbiese che negli anni 60 e 70 ricalcavano i Beatles? il bassista era il papà della mia morosa :D

...mmmh sentito parlare ma non li ho conosciuti, certo che anche in Sardegna in quel periodo c'era un bel fermento

saluti

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

×
×
  • Create New...