Jump to content
Gibson Brands Forums

mountainman

Members
  • Posts

    9,029
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by mountainman

  1. E non ci ho calcolato il mal di schiena a lavorare in quella posizione e il freddo ai piedi che mi viene a lavorare in cantina
  2. Tutto è conforme che tipo di lavoro c'è da fare. Per fortuna quello della Studio è il meno rognoso. Niente bindings e sopratutto overfretting. E i frets che si vede dalle foto arrivano col taglio a filo esterno invece che la parte infilata venga tagliata un mm prima e stuccato il solco a vista (lo fanno perfino sulle cinesi e su una decantata Gib niet) Poi è palissandro, fosse acero e gli devi dare una regolata ci sarebbe la vernice. Basta anche solo che nell'estrazione dei frets usurati salti su qualche scheggia di tastiera e la devi tacconare. Un refret non è una passeggiata, ne convengo. Non è solo togliere 22 tasti e rimetterli. Mi viene, giusto per farci sopra una meditata, da provare a fare un elenco di questa rogna: Mettere la chitarra sul banco di lavoro; togliere le corde; estrarre i frets uno a uno, scaldandoli prima con un saldatore se sono stati incollati, e poi con calma e precisione, a tratti, con l'apposita tenaglia a testa piana che il legno non si sfogli vicino al solco; riparare con resina o polvere di legno e cianurato se ci sono stati solchi danneggiati; pulire la tastiera e, nel caso ci sia bisogno, dare una rettificata anche a questa col tampone apposito (da 12" in questo caso); pulizia dei solchi, con il suo ferretto apposito, per eliminare tracce di colla e sporco; ripasso dei solchi se abbiamo pareggiato la tastiera e ci siamo abbassati di qualcosa; preparazione dei frets nuovi se non sono quelli già precurvati; installazione dei nuovi, uno a uno, con calma, martelletto o pressa; pre taglio dei 22 con la tenaglia apposita; pareggiamento e angolazione delle estremità dei frets al bordo della tastiera con la lima montata sulla dima apposita; copertura della tastiera con nastro adesivo per ripararla; smussamento e addolcimento delle spigolosità alle estremità dei frets, sempre uno a uno, da una parte e poi dall'altra; Controllare, ognuno col suo metodo (io uso una stecca una buona lampada ma anche con pennarello sui frets e tampone) che in altezza i frets siano tutti pareggiati; nel caso (facilissimo) che non lo siano, pareggiare i frets con le lime e dime a tampone e carta abrasiva apposite; ristondamento e lucidatura dei frets (sempre uno a uno, che pizza); pulitura della tastiera e della chitarra in generale; rimontaggio delle corde; setup nuovo completo della chitarra sperando che tutto fùnzi, che magari a corde tese il manico gira un po' per i fatti suoi e devi correre dietro ancora a qualche tasto; varie ed eventuali: Ho scritto giù a spanna e magari ho saltato qualche passaggio e non ho calcolato che sia da rifare anche il nut. Bisognerebbe prendere in considerazione anche il peso della responsabilità di quello che si ha sotto alle mani. No, osti, fare un refret non è una passeggiata :blink:
  3. Allora, tirando conclusioni così a panza è tutto da vedere lo spessore attuale rimasto dei tasti mi par di capire. La rettifica risolve una rogna meno invasivamente (non so però i costi in questo caso) ma se i tasti sono già bassi uno magari non si trova, non ci è abituato e altri boh. La considerazione è anche che la prossima mossa a rettifica avvenuta, tra qualche tempo, specie se la chitarra viene strasuonata e i tasti erano già bassi, sarà in ogni caso una ritastatura, e cambierà ancora l'approccio delle dita del musicista sulla tastiera, e ci sarà di nuovo una ulteriore e non da poco spesa. Così, dico, pensandoci su perchè il problema a me non si è mai paràto davanti. Personalmente non ho mai preso in considerazione, o meglio, non faccio tanto caso a come girano i polpastrelli. Quello che trovo da rettificare rettifico e quello che ho dovuto ritastare perchè non c'era più ho ritastato e bòn. Poi mi arrangio sempre da me, e come vengono vengono ehm Ma sto liutaio l'ha vista? Quali sono le sue conclusioni sul rettifico-ritasto?
  4. Bòia, il terzo del costo della chitarra...
  5. Mi sa anche a me ziobilly. Sembra che ci sia la nebbia in casa.
  6. Apperò. Non è la mia livrea preferita ma complimenti. Che accabì ha su? Mi sa che a suo tempo ci eravamo già incontrati sul forum con queste signore qua...
  7. Osti la cosa in qualche maniera potrebbe essere proprio possibile, e mi farebbe pure piacere. Ci sentiamo via cell vecchio cammello OT OFF
  8. Belle venature, proprio bel. E' che si guarda sempre il davanti perchè è quello che resta in vista ed è la chitarra esteticamente, ma una buona parte di quello che la fa una chitarra è quello che si vede per di dietro
  9. Bella baràcca Nitro, ma sempre foto di lati A e nessuno che mette il B. Sto ancora aspettando quello della GT di Jul
  10. Osti Jul che belvedere Posta anche il lato B
  11. Il Fiesta Red per me è il più bel colore delle Sfrdbender
  12. Che roba è quei pickup? Impedenza, suono?
  13. Sono le stesse conclusioni che a suo tempo ho tirato per la Tele. Il manico (particolare, un pelo più stretto) era una canna. E comodissimo. Ci ho messo il body in frassino e il simil Joe Barden per avvicinarmi al Boss, ma se la suonava benone anche con body e sc originale. Unica sostituzione obbligatoria: switch Il Georg una volta mi ha detto che i manici come questo (40 mm. al nut e 54 all'ultimo fret) hanno un nome particolare, ma non ricordo più quale.
  14. Tu non sai da quanto mi lima la tentazione di una Squàir da 80 euri per stronghenarci sopra data l'esperienza con la Tele B)
  15. Ziochèn guarda, a me invece quel colore piace. Nessuno mi ha regalato niente per Natale, se non ti sfagiola la puoi sempre sistemare da me...
  16. Pax tibi homo volans Sarebbe una gran bella notizia da segnarsi sul calendario. Il problema è che ho il mi' babbo che non sta per niente bene, ha bisogno di assistenza e sono impegnato anch'io con i miei familiari. Mi è impossibile così fare un qualsiasi progetto per ora, tanto che gli ski sono ancora in cantina pieni di polvere. Se però sforassi una giornata libera in quel periodo ti tampìno di sicuro man. B) Ciao Franzzz!
×
×
  • Create New...