Jump to content
Gibson Brands Forums

mountainman

Members
  • Posts

    9,029
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by mountainman

  1. Anche il legno del top è molto bello man B)
  2. Ha anche il reostato come i vecchi skilift
  3. Osti che è veramente bella. Nonostante ne abbia già una e mi basterebbe, questo tipo qua, tipo burrobiondo e acero alla tastiera, mi fa sempre una gran gola. Il Road worn poi mi sa bello, non esagerato come altra roba che ho visto in giro. Il C shape, è molto grosso o è una via di mezzo? Anche se la domanda è stupida, come suonìcchia?
  4. Certo che te non sei uno di quelli che percorre le strade dove camminano tutti eh? :blink: B)
  5. Ah bèn, ma vàrda che basta anche un mal di testa o una bèga con la morosa a rovinare una serata
  6. Infatti ho voluto sottolineare, in quanto alle mie impressioni, che bisognava vedere il contesto, perchè quella sera il chitarrista mi sembrava particolarmente smonàto, e questo è basilare per il ritorno di feeling....
  7. Haha!! L'unico randall che ha girato per casa era quello di mio padre che lo usava sulle nostre schiene quando uscivamo dai ranghi ziospeck Sarcasmo? Mica sono io quello che dice che Johnny Smith usa i Randall come tavolino per il bicchiere e le cicche Il tipo non ultimo arrivato di cui parlo non è Il signor Smith della foto ma Mr. Randall, e l'arrivo non è la bravura di suonare, ma una vita e un cervello spremuto, anche in collaborazione con gente che ha fatto la storia, tipo Leo Fender, in progettazioni inerenti al campo musicale, di cui non ultimi gli amplificatori Randall appunto. Un po' di rispetto per gli anziani, ragazzo! :P Take it easy, but take it, mr. Rick B)
  8. Beh? A parte che là imho vedo delle casse Randall e non la famigerata testata vuota, ci andrei piano con le critiche. Di ampli non me ne intendo però so che il tizio non era di sicuro l'ultimo arrivato, neanche in fatto di ampli, e nella storia del Rock ha il suo bel posto in prima fila. Te, quanti ne hai progettati fin'ora? In quanto al modulare non mi pronuncio perchè naturalmente non ne ho mai avuto a che fare, ma personalmente questa ricerca di innovazione in tal senso e la stessa intuizione dell'MTS la trovo molto intrigante. C'è anche chi ci suona sopra a quei cosi lì, e magari ti può insegnare anche qualcosa, non solo gente che critica. Gli schemi mentali a volte rallentano più che la sabbia negli ingranaggi
  9. Comunque la HR là, a parte che bisogna vedere tutto il contesto, non mi ha entusiasmato più di tanto.Poi è inutile, sulle Gibson i dots li sopporto a malapena sulle XP...
  10. Ma ti dico che non so. Doveva suonare un gruppo dal nome che era tutto un programma 'After the gold rush' con nella scaletta anche roba appunto dei Buffalo Springfield e del fratellone e invece mi sono trovato questi. R11 Band, dovrebbe essere, e non so altro
  11. Porca miseria, sembrerebbe questa, ma, è vero che non ero in un bel posto come vista e luce, le effe non ce le ho viste proprio, e ero sobrio. Aveva anche la corona sulla paletta. Se non c'è un modello così a corpo pieno allora è proprio questa ziobilly. Però non ricordo neanche l'hw dorato. Mah...
  12. Chi mi può aiutare? Stasera suonavano qua in un locale e il chitarrista aveva una Gibson mai vista, nera, disegno Les Paul ma il body un pelo più grande, dot e bindings alla tastiera, e l'attaccacorde che partiva a fine cassa e fatto in una maniera strana, tipo una piastra che disegnava come canne d'organo stilizzate, tipo così Sono andato via prima e mi sono dimenticato di chiedere informazioni
  13. Sicuramente, dato la differenza di HB e del body (e di shape del manico) sono due macchine, nonostante l'estetica simile, decisamente diverse. Come dice il Black sopra, bisogna vedere quello che uno cerca. Interessante, anzi, doveroso, sarebbe proprio il poter averle per le mani in contemporanea per un confronto. Ricordo che a Jul non andava giù tanto il manico, mi sembra...
  14. Vero osti, che la 57 è tutta in mogano, questo lo sapevo ma no me lo ricordavo. Poi monta i 57 o mi sbaglio anche qua? edit Trovato un post del 2009 del Pecoraccia: ..bhè, la differenza di prezzo sta sui 500 euro grossomodo...che non è poi cosi poco.... su tutto il resto...dipende ...è sempre il solito discorso..."qual'è la migliore?"....dipende dai gusti e da quello che uno cerca! la les paul Custom VOS historic ricalca le caratteristiche della les paul custom del 1957 : vale a dire corpo pieno (non alleggerito), meccaniche kluson style perloid giuste, manico grosso early 50, ponte ABR e tutti gli stilemi estetici della sopracitata oltre alla finitura VOS che da un aspetto consunto e "vintage" sia alla finitura che all'hardware la les paul custom non reissue : corpo alleggerito (9 buchi), manico rounded C shape (fra 50 e 60 style), meccaniche Grover a tulipano (metallo), ponte TOM Nashville, finitura solo gloss, dettagli estetici come manopole e cover TR differenti i pickup sono i burstbucker 12 (repliche PAF) per la custom reissue historic e i 490R498T alnico modern per la custom ..e mi risultano anche pots e caps diversi fra le due.... sinceramente a me piaccino entrambe...trattasi di due custom simili con filosofia leggermente differente...una con caratteristche tecnicosonore più moderne ,l'altra più fedele al concetto originale. per il resto sono entrambe prodotte dal custom shop con quello che ne consegue.
  15. Curiosità. Che differenza passa tra una Custom comune e questa sopra?
  16. Si, sempre la Custom è un gran bel legno Mi par di capire che avresti già trovato come far fuori la tredicesima
  17. Aggiungo comunque la nota positiva per il venditore che ha fatto un servizio fotografico serio e particolareggiato e non è sempre così per le vendite in Internet. Per me manca solo una foto della tastiera con lo stato dei frets, ma a sto punto penso che non abbia problemi a mandarla a chi eventualmente la richiedesse.
  18. Infatti mi spiace, ma confrontando quello che si vede dalle foto p.e. con la mia, ho concluso che, come la matematica, anche lo stato di una chitarra è un'opinione. Stessa cosa per il prezzo, già conoscendo quel sito, mi viene da dire che quel prezzo solo medio-alto è perchè la coscienza ovviamente non è d'accordo con la dicitura perfette condizioni. Che poi sia una signora chitarra, settata ok, tasti 100% e suoni da favola, può essere che non ci piova, e che anche il sottoscritto, che dei graffi in sè non gliene è mai fregato più di tanto, se la porterebbe a casa tutto contento
  19. Varda, sulla sponda Gibson gli unici bassi che mi piacciono sono proprio solo il Thunder e il Jack Casady della Epi
  20. Bèm, par fortuna che na chitàra no l'é 'na morosa. Se penso alla homemade 355 mancina che mi sono venduto, chissà poi perchè visto che potevo destrosàrla ziobilly, mi darei la mazùja sulla testa ogni volta che ci penso
×
×
  • Create New...