Jump to content
Gibson Brands Forums

che genere musicale ascoltate?


gavin76

Recommended Posts

Fermo restando il discorso che rinchiudere un artista entro un genere lo trovo limitativo, io concordo con chi ririene che Battisti non sia prog, e poco mi importa dei link che hai postato che francamente non penso siano la Bibbia, ma ritengo siano opinioni valide quanto chi la pensa diversamente.

 

 

nel complesso concordo con quello che dici [thumbup]

 

io ho detto infatti che solo Anima Latina è un disco dai risvolti prog, non ho detto che Battisti è un musicista progressive seppur molto sperimentale

 

è così che mi piace discutere, non con battutelle finalizzate al solo scherno di vede le cose in maniera diversa

 

spesso sarebbe opportuno analizzare quello che uno dice

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 194
  • Created
  • Last Reply

Bhe loro si sono sciolti da un bel po' di anni oramai, quest'ultima formazione i "Kyuss Lives" è un'operazione che mi lascia un po' interdetto (i Kyuss senza Josh Homme non hanno senso), quindi se pur si dovessero ri-sciogliere ben venga

ah, allora quel che ho letto riguardava un nuovo scioglimento eheh

ma come mai Homme se ne andò? per fondare i QUOTSA? la loro storia non l'ho mai saputa a dire la verità..

Link to comment
Share on other sites

Cominciavano ad esserci dei malumori tra i membri del gruppo e dopo che il batterista Brian Bjork è uscito dalla band hanno fatto un ultimo disco e hanno deciso di intraprendere tutti strade diverse (Hommme nei QOTSA, Garcia negli Unida e Reedere nei Butcher)

Link to comment
Share on other sites

Battisti per me è stato molto sopravvalutato

 

Mah... Non ci arrivo. Io vado via così: mi piace - non mi piace. Battisti, il primo Battisti, mi ha accompagnato la prima adolescenza. Il LP Emozioni si è sbriciolato a forza di farlo girare sul giradischi e così quasi tutta la sua produzione fino al Canto Libero. Comprese quelle scritte per altri, specie la mia Formula Tre. Perchè? Perchè lo avevo sopravvalutato? Negativo. Perchè mi piaceva un sacco. Questo fa di un artista un artista: fare cose che piacciono un sacco. Poi se uno vuole altro o se lo cerca o se lo fa meglio da sè.

 

Secondo me è stato deleterio per la nostra musica perchè ha condizionato almeno un trentennio, e sinceramente non in bene, stereotipando e plasmando un impronta, un clichè che è duro a morire ancora adesso. E questo non ci ha fatto bene, perchè ha mortificato la crescita in termini di offerta e sperimentazione, e non ultimo aspetto, in termini di originalità.

Questo chiaramente mica se l'è escogitato lui, è stato semplicemente il frutto della pianificazione e del filtraggio commerciale operato dai nostri bravi discografici, che perdura tutt'oggi dandoci quella meraviglia di Festival sforna spazzatura che potrebbe si e no essere ascoltata solo in Italia, Spagna e qualche altro paese di lingua latina.

In quegli anni ( qualcuno è stato già citato ) si potevano ascoltare ( molti ne dimenticherò ) :

PFM

Area

Perigeo

Orme

New Trolls ( qualcosa, non tutto )

Banco del Mutuo Soccorso ( 'Io sono nato libero', LP che pesa 150 chili, capolavoro )

 

Questo senza nulla togliere ai gusti personali, che ognuno è giusto che ascolti quel che vuole.

Io però, tornando al presente, di roba italiana che mi abbia fatto emozionare negli ultimi anni non ne ricordo alcuna, a parte il bellissimo 'Contro un onda del Mare' di Max Gazzè.

Tutto il resto è noia.

 

Pard, ma dove è questo problema? Tu stesso elenchi che altro c'era a quei tempi, e potrei allungare di molto la tua lista, da Loy e Altomare ai Garybaldi, Stormy six, Claudio Rocchi, Alan Sorrenti (si si, gente, proprio lui, il primo Alan, quello di Aria, di Come un vecchio incensiere all'alba...). Quelli chi voleva poteva ascoltarseli lo stesso, i dischi c'erano. Ma se alla gente piaceva di più specialmente quello che componeva Battisti e parolava Mogol, vuol dire che alla fine Battisti e Mogol erano due artisti, perchè piaceva alla gente quello che facevano. Il bravo cuoco sa fare il piatto complicato, ma per i tutti i giorni ti fa buone anche le patate fritte. Ripeto, (vabbè Suga, saranno pure tristi) ma ròba come Pensieri e Parole, Emozioni, I Giardini di Marzo, quella era e rimane (tutta italiana) musica e poesia ziobilly.

[biggrin]

Link to comment
Share on other sites

Ho sempre pensato che fosse troppo semplice aspettare che qualcuno scrivesse qualcosa per poi quotarla però...quoto l' Uomo Di Montagna, alla grande, in toto. Non avrei saputo scriverlo meglio quello che penso. Meno male c'ha pensato lui anche per me [biggrin]

 

Alan Sorrenti (si si, gente, proprio lui, il primo Alan, quello di Aria...).

 

Ti rendi conto di che album hai citato quassù vero?

Link to comment
Share on other sites

Mica li faccio gratis questi piaceri. Da noi si dice che neanche il cane mena la coda per niente. In pm ti mando il n. della Postepay

 

Hahaha...

 

Comunque guarda il caso, Aria (la canzone) l'ho messa trà i preferiti sul tubo appena 2 giorni fa quando chiacchierando di Prog con qualcuno mi sono ridato all'ascolto proprio di Sorrenti, La Seconda Genesi, Il Balletto di Bronzo, ecc.

Sai che la gente mi ci prende ancora in giro quando cito il suddetto disco di Sorrenti??? Sarà che per tutti lui è quello dei figli delle stelle. Aria lo metto sicuramente nella top 10, forse pure 5, dei miei album italiani preferiti.

Link to comment
Share on other sites

Hahaha...

 

Comunque guarda il caso, Aria (la canzone) l'ho messa trà i preferiti sul tubo appena 2 giorni fa quando chiacchierando di Prog con qualcuno mi sono ridato all'ascolto proprio di Sorrenti, La Seconda Genesi, Il Balletto di Bronzo, ecc.

Sai che la gente mi ci prende ancora in giro quando cito il suddetto disco di Sorrenti??? Sarà che per tutti lui è quello dei figli delle stelle. Aria lo metto sicuramente nella top 10, forse pure 5, dei miei album italiani preferiti.

 

Vorrei incontrarti a quei tempi l'ho suonata fino a consumare la chitarra ziobilly! [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

Maurino, non volermene, però davvero per me alla fine si riduce ad una questione di gusti, perchè (e lo ripeto) per me resta un grande arrangiatore/compositore, almeno per il nostro piccolo panorama dell'epoca (che poi, guardando Area, PFM, Banco ecc...tanto piccolo non era), e sarà anche che forse avevo un altro orecchio all'epoca adolescenziale, in cui lo ascoltavo, ma più andavo avanti e più mi intristiva, mi intristivano le sue canzoni ma più di tutto mi intristiva la sua voce, al punto che oggi come oggi, appena la sento mi girano ad elica, mi rende nervoso, e spengo/cambiostazione/bestemmio, perchè poi finisco col collegarmi al ragionamento che ha fatto Gianni (che condivido appieno) e lì mi incazzo proprio, perchè penso che a parte te, me, e molti altri in italia che verso la musica in generale hanno un orecchio "diverso" dalla massa, la maggior parte della gente è assuefatta da una musica fatta solo per vendere, che dopo una stagione non se la ricorda più manco chi l'ha scritta...

Menomale che una buona notizia l'ha data il signor Rossi (non Valentino eh) proprio stasera, dichiarando che alla fine di sto tour smetterà di fare la rockstar... =D>

Link to comment
Share on other sites

Maurino, non volermene, però davvero per me alla fine si riduce ad una questione di gusti, ...

 

 

Infatti questo è! [biggrin]

 

una musica fatta solo per vendere, che dopo una stagione non se la ricorda più manco chi l'ha scritta...

 

 

E' qua che non mi cuba. Si, la musica uno che fa il suo lavoro la fa anche per vendere, da mio fratello Neil a Pupo, ma io Battisti, dopo trent'anni, me lo gusto e mi ricordo ancora che le ha scritte lui. Gusti. Quelle che non mi piacciono no. Il resto me lo gusto, come se sto guidando e mi mettono alla radio Cuando calienta el sol dei Marcellos Ferial [lol]. Dai, nessuno ha rovinato niente, sulla tavola c'è roba per tutti i gusti e uno mangia ciò che gli va di più. L'hai detto tu, alla fine è solo una questione di gusti [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

è vero brother, ma vallo a spiegare a quelle migliaia di ragazzi che vedono Amici (e in seguito Sanremo) come il sogno, il traguardo da raggiungere, come se l'importante è il successo e non i contenuti... ripeto, il caso Battisti (che detto così sembra stessimo parlando di estradizione ghgh) è soggettivo, piace o meno, non c'è un torto o una ragione, però da lui in poi, secondo me, si è evidenziata la cosa sopracitata dal Prins e me, e sottoscrivo anchio, senza incolpare il Lucio eh [flapper]

Link to comment
Share on other sites

Mah... Non ci arrivo. Io vado via così: mi piace - non mi piace. Battisti, il primo Battisti, mi ha accompagnato la prima adolescenza. Il LP Emozioni si è sbriciolato a forza di farlo girare sul giradischi e così quasi tutta la sua produzione fino al Canto Libero. Comprese quelle scritte per altri, specie la mia Formula Tre. Perchè? Perchè lo avevo sopravvalutato? Negativo. Perchè mi piaceva un sacco. Questo fa di un artista un artista: fare cose che piacciono un sacco. Poi se uno vuole altro o se lo cerca o se lo fa meglio da sè.

 

 

Mountain... però nn puoi raccogliere solo una parte della mia critica. Se vai avanti vedi che nn metto in discussione il ruolo che ha avuto all'interno della musica leggera, ma cercavo semplicemente di rendere a cesare ciò che è di cesare... ripeto spesso lo si sente accostare a Dylan, Simon & Gurfunkel... gli vengono attribuiti meriti che nn ha... tipo è colui che ha portato il prog in Italia... mhà in questo per me è sopravvalutato anche perchè ripeto è stato e resta un fenomeno solo Italiano! Ripeto a me non interessa dire se è "bello o brutto" è chiaro che sono gusti, può piacere o non piacere. Non voglio riaprire la polemica... ma torno a ripetere (come ha detto anche qualcun altro) nn basta inserire qualche sperimentazione o qualche elemento innovativo per definirsi prog. Nel disco tirato in ballo per me battisti ha semplicemente inserito all'interno del suo "universo" qualche influenza riconducibile al prog... ma secondo me questo non basta! Anche zucchero nei suoi dischi inserisce continuamente richiami al blues ma nn mi sognerei mai di affermare che zucchero faccia blues...

Link to comment
Share on other sites

Menomale che una buona notizia l'ha data il signor Rossi (non Valentino eh) proprio stasera, dichiarando che alla fine di sto tour smetterà di fare la rockstar... =D>

 

...nn sai la gioia che mi ha procurato sta notizia [lol] ! Anche se... finchè non vedo nn ci credo [thumbdn]

Link to comment
Share on other sites

Mountain... però nn puoi raccogliere solo una parte della mia critica. Se vai avanti vedi che nn metto in discussione il ruolo che ha avuto all'interno della musica leggera, ma cercavo semplicemente di rendere a cesare ciò che è di cesare... ripeto spesso lo si sente accostare a Dylan, Simon & Gurfunkel... gli vengono attribuiti meriti che nn ha... tipo è colui che ha portato il prog in Italia... mhà in questo per me è sopravvalutato anche perchè ripeto è stato e resta un fenomeno solo Italiano! Ripeto a me non interessa dire se è "bello o brutto" è chiaro che sono gusti, può piacere o non piacere. Non voglio riaprire la polemica... ma torno a ripetere (come ha detto anche qualcun altro) nn basta inserire qualche sperimentazione o qualche elemento innovativo per definirsi prog. Nel disco tirato in ballo per me battisti ha semplicemente inserito all'interno del suo "universo" qualche influenza riconducibile al prog... ma secondo me questo non basta! Anche zucchero nei suoi dischi inserisce continuamente richiami al blues ma nn mi sognerei mai di affermare che zucchero faccia blues...

 

Hahaha! E' un mondo così vasto quello della canzone che potremmo andare avanti per tutta la vita a discuterne. E' vero che ho pescato solo una frase, ma è quello che mi interessava mettere in evidenza personalmente. Sopra ho detto che non amo accostamenti o confronti fra artisti perchè ognuno ha le sue peculiarità e le sue tare, che poi si traducono prorpio in quello che piace e quello che non piace. Per me Dylan è Dylan, Simon (Dio lo abbia in gloria) è Simon, e Battisti (haha! non l'estraditore...) è Battisti. Se mi citi Pupo, ammesso che si scriva da sè le canzoni, ti dirò che non mi interessa, di conseguenza non ho mai comprato e ascoltato volontariamente niente di lui. E' una scelta libera che mi viene offerta. Posso fare una critica logica su quello non mi piace della sua musica, ma non mi sento di denigrarla o di disprezzare chi ascolta sto tipo. Se dovessi fare l'attacco, non me la prenderei con gli autori, che scrivono quello che piace a loro e dà loro da vivere, ma, e qua sono d'accordo col Prince, con chi gestiva l'ambaradam della trasmissione via etere della musica ai miei tempi, che per ascoltare musica un po' più sofisticata dovevi aspettare Arbore o Paolo Giaccio a Per voi Giovani o Supersonic (sonicsonicsonic, dischi-skiskiski, a mach due-dueduedue! [biggrin] )

Link to comment
Share on other sites

Hahaha! E' un mondo così vasto quello della canzone che potremmo andare avanti per tutta la vita a discuterne. E' vero che ho pescato solo una frase, ma è quello che mi interessava mettere in evidenza personalmente. Sopra ho detto che non amo accostamenti o confronti fra artisti perchè ognuno ha le sue peculiarità e le sue tare, che poi si traducono prorpio in quello che piace e quello che non piace. Per me Dylan è Dylan, Simon (Dio lo abbia in gloria) è Simon, e Battisti (haha! non l'estraditore...) è Battisti. Se mi citi Pupo, ammesso che si scriva da sè le canzoni, ti dirò che non mi interessa, di conseguenza non ho mai comprato e ascoltato volontariamente niente di lui. E' una scelta libera che mi viene offerta. Posso fare una critica logica su quello non mi piace della sua musica, ma non mi sento di denigrarla o di disprezzare chi ascolta sto tipo. Se dovessi fare l'attacco, non me la prenderei con gli autori, che scrivono quello che piace a loro e dà loro da vivere, ma, e qua sono d'accordo col Prince, con chi gestiva l'ambaradam della trasmissione via etere della musica ai miei tempi, che per ascoltare musica un po' più sofisticata dovevi aspettare Arbore o Paolo Giaccio a Per voi Giovani o Supersonic (sonicsonicsonic, dischi-skiskiski, a mach due-dueduedue! [biggrin] )

 

 

Sagge parole... non posso che quotare! Anche se con i miei interventi nn credo di aver denigrato Battisti e la sua musica... se ho dato questa impressione me ne dispiace [wink]

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...