Jump to content
Gibson Brands Forums

Splittare pickup


sciamano

Recommended Posts

Il secondo conduttore è la calza stessa.

 

Però come ti ha già detto Prince' date=' non è mica roba da principianti andarsi a prendere i capi di ognuna delle due bobine.

E non è che ti vedo proprio... ehm... espertissimo.... [biggrin[biggrin]

 

 

hai ragione[biggrin] comunque ho trovatosu ebay i pot già montati ai quali bisogna solo attaccare i pickups

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 89
  • Created
  • Last Reply
Il secondo conduttore è la calza stessa.

 

Però come ti ha già detto Prince' date=' non è mica roba da principianti andarsi a prendere i capi di ognuna delle due bobine.

E non è che ti vedo proprio... ehm... espertissimo.... [biggrin[biggrin]

 

Una volta ho guardato per curiosità come si poteva fare ... ed ho richiuso il tutto.

Non sono abbastanza bravo col saldatore per lavorare sui fili di ragno [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

Eh mi sa che le idee sono un po confuse.

Sciamano:

I soli PU Gibson a 4 conduttori sono:

Dirty Fingers

490's /496/498/ 500

Tony Iommi

Angus Young

 

Ma TUTTI sono a 2 conduttori ( quindi non splittabili ) nella versione montata in ORIGINE.

Ovvero se li compri separatamente ( Gibson Pure ) hanno 4 conduttori, quelli montati sulle chitarre NON hanno 4 conduttori.

 

L'alternativa è l'operazione a cuore aperto ( che qualcuno del Forum comunque ricordo abbia affidato ad un bravissimo chirurgo con buoni risultati )

ma così come sono ... non puoi semplicemente farci nulla di quello che mediti fare.

Bau!

Link to comment
Share on other sites

cioè?

comunque scusate per tutto sto tempo che vi sto rubando

ma figurati...O:)

solo una battuta' date=' qui nessuno è obbligato a rispondere; chi lo fa, lo fa per il piacere di condividere.....

 

... ciò non toglie che dopo tanti post, siamo tornati al quesito inziale della pagina, su come estrapolare i quattro conduttori (loop) [biggrin[biggrin]

 

P.S. Anch'io ti sconsiglio "l'operazione a cuore aperto" [biggrin], un minimo errore e butti il pickup....

Link to comment
Share on other sites

 

 

L'alternativa è l'operazione a cuore aperto ( che qualcuno del Forum comunque ricordo abbia affidato ad un bravissimo chirurgo con buoni risultati )

ma così come sono ... non puoi semplicemente farci nulla di quello che mediti fare.

Bau!

 

 

 

 

 

che si intende a cuore aperto?

Link to comment
Share on other sites

Non volevo dire stupidate perchè non ero sicuro, ma è Matteo che ha fatto modificare i PU della sua Studio per poterli splittare.

E anche JohnnyPage l'ha fatto fare dal suo liutaio.

 

L'alternativa come dice Rick, è quella di scegliere una coppia di PU dell'elenchino di prima, che hanno 4 conduttori.

Link to comment
Share on other sites

In teoria su un due conduttori il filo dovrebbe essere addirittura uno solo... si tratterebbe di intercettarlo mentre passa a costituire la seconda bobina, interromperlo, saldare le 4 estremità delle due bobine a dei poli (da realizzare) sulla basetta e quindi da lì ripartire con i 4 conduttori da cablare.

 

Un lavoretto per persone che sanno quel che fanno! [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

Credo che capire come è fatto un humbucker attraverso questo video possa essere di aiuto....[confused]

 

[YOUTUBE]

[/YOUTUBE]

 

 

 

 

Riferendoci allo schema sottostante, si capisce che quando ci troviamo in presenza di un unico conduttore,

 

- Il south start sarà saldato a massa o alla calza di schermo

- Le terminazioni delle due bobine (north and south finish) saranno collegate tra loro e sistemate all'interno del pickup,

- L'inizio della bobina nord (north start) corrisponderà al polo caldo, cioè all'unico conduttore [blink]

 

color_codes.jpg

Link to comment
Share on other sites

Credo che capire come è fatto un humbucker attraverso questo video possa essere di aiuto....:-k

 

[biggrin] davvero molto interessante....grazie!!

questi schemi ed il video chiariscono molte cose!!

 

...[biggrin] ma come mai non mette la paraffina?....e in che punto della costruzione del PU avviene il bagno nella paraffina??

Link to comment
Share on other sites

ma come mai non mette la paraffina?....e in che punto della costruzione del PU avviene il bagno nella paraffina??

il bagno nella miscela di paraffina e cera d'api si effettua una volta fatti gli avvolgimenti...

 

Pickup2-013.jpg

 

 

comunque non tutti i pickup sono paraffinati: i vecchi PAF non lo erano, come non lo sono i Seth Lovers e tanti altri, soprattutto di ispirazione vintage

Link to comment
Share on other sites

il bagno nella miscela di paraffina e cera d'api si effettua una volta fatti gli avvolgimenti...

 

Pickup2-013.jpg

 

 

comunque non tutti i pickup sono paraffinati: i vecchi PAF non lo erano' date=' come non lo sono i Seth Lovers e tanti altri, soprattutto di ispirazione vintage[/quote']

 

purtroppo anche i Burstbucker 1 e 2 non sono paraffinati...i BB pro invece sono paraffinati a c-a-z-z-o di cane (o almeno lo sono quelli della mia STD)!

Link to comment
Share on other sites

purtroppo anche i Burstbucker 1 e 2 non sono paraffinati...

del resto viste le intenzioni.......

 

"BurstBucker™ pickups from Gibson Gear now give guitarists a choice of three replica sounds from Gibson's original "Patent Applied For" pickups - the pickups that give the '59 Les Paul Standard its legendary sound. The three BurstBuckers™ - all with unpolished magnets and non-potted coils' date=' like the originals - represent the variations found among vintage Gibson humbuckers"[/color']

Link to comment
Share on other sites

del resto viste le intenzioni.......

 

"BurstBucker™ pickups from Gibson Gear now give guitarists a choice of three replica sounds from Gibson's original "Patent Applied For" pickups - the pickups that give the '59 Les Paul Standard its legendary sound. The three BurstBuckers™ - all with unpolished magnets and non-potted coils' date=' like the originals - represent the variations found among vintage Gibson humbuckers"[/color']

 

no, per carità, ma infatti dato che vengono montate su chitarre "repliche"...

però sarei curioso di vedere quanto la ceratura della bobina modifichi il "leggendario" suono del PAF...anche perchè oltretutto quando quel suono ha cominciato a diventare "leggendario" molto probabilmente era già di uso comune paraffinare il PU!!!

 

capisco le buone intenzioni, ma di fatto a me la "non ceratura" ha portato soltanto a dei fastidiosi feedback che mi costringeranno a paraffinare per conto mio il PU...

 

(discorso diverso per i BB pro che invece sono proprio paraffinati a c-a-z-z-o)

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...