sciamano Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Che ne pensate? http://img230.imageshack.us/img230/4027/lpr81.jpg http://img230.imageshack.us/img230/2462/lpr8.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simonphilipps Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Cosa dovremmo pensare? Bella o brutta? Vabbè...bella. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sciamano Posted October 12, 2009 Author Report Share Posted October 12, 2009 Cosa dovremmo pensare? Bella o brutta?Vabbè...bella. intendevo mica è un falso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simonphilipps Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Noooooooo. La forma della paletta nella prima foto è un pò sbilenca ma sono sicuro che sia la foto. La chitarra è ok. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mountainman Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Noooooooo. La forma della paletta nella prima foto è un pò sbilenca ma sono sicuro che sia la foto. La chitarra è ok. Sarà, ma c'è una cosa che mi turba un po'. Aspetto le opinioni dei chirurghi.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Io infatti non sarei tanto d'accordo. E' molto ben fatta, ma la paletta è troppo lunga nella parte superiore e anche in quella inferiore. Ex-Epi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 E poi ... o sono alcolizzato, o sono due palette diverse. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Riassumendo: per via della lunghezza maggiore, il logo Gib risulta troppo distante dalla meccanica del re. Sotto stessa cosa: Il TRC è troppo in alto. Di conseguenza anche il logo Les Paul Model risulta troppo in alto rispetto alle meccaniche dei due mi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black.Sheep Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 tanto bella quanto originale :D (con piccolissimo appunto sul ponte visto che la foto non è perfettamente a fuoco e ravvicinata) IMHO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Eppure ... ( IMHO + IMHO ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Probabilmente hai ragione, forse ho troppo 'l'occhio' con la STD. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sciamano Posted October 12, 2009 Author Report Share Posted October 12, 2009 tanto bella quanto originale (con piccolo appunto sul ponte visto che la foto non è perfettamente a fuoco e ravvicinata) IMHO che genere di appunto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black.Sheep Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Eppure ... ( IMHO + IMHO ) ..mha.... aspettiamo altri pareri...comunque le distanze che citi fra cover TR e nut, logo e scritta ecc ci stanno tutte sulle reissue (sulle std sono di solito pià "attaccate" se mi passi il termine) ....anche perchè comunque non sono distanze fisse ma possono variare......la paletta per me è ok anche nelle proporzioni.. avevo anche visto l'allineamento fra manopole di sinistra e vite grossa del parapenna leggermente disassati lungo la verticale....così come la spalla che coincide solo grossomodo al 16° tasto ....ma trattasi veramente di pochissima roba e può dipendere dalla foto...:D ....inoltre calcolando il fattore artigianalità piccoli scarti possono starci...(sulla mia custom del '95 il binding della spalla non è perfettamente allineato al 16° ed è originale!)...per il resto le proporzioni e finiture mi sembrano perfette! c'è anche la patina sull'hardware delle VOS...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
samuel22 Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 forse la std e' diversa,ma ho guardato le mie e il copri trussrod e' praticamente attaccato al capotasto,non c'e' quello spazio:-k Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black.Sheep Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 forse la std e' diversa' date='ma ho guardato le mie e il copri trussrod e' praticamente attaccato al capotasto,non c'e'quello spazio:-k [/quote'] anche sulle mie les paul DI SERIE la cover TR è praticamente attaccata al capotasto o staccata di pochissimo ,e ovviamente sono tutte originali! ma sulle reissue di solito è staccato , a volte non di poco..............cmq , come già detto , parliamo di un fattore non fisso al mm e quindi non determinante.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Si, ripeto, ho sicuramente fatto troppo l'occhio con le mie, dove le proporzioni sono completamente diverse. Anzi aggiungo che guardando le R8 e le R9, si nota che i knobs sono effettivamente spostati verso il ponte rispetto all'asse della vite del parapenna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black.Sheep Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 ..ricordandosi anche che le reissue hanno la paletta più stretta e sagomata per ricalcare le anni 50 al posto della paletta più larga delle standard anni 708090... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 forse la std e' diversa' date='ma ho guardato le mie e il copri trussrod e' praticamente attaccato al capotasto,non c'e'quello spazio:-k [/quote'] Infatti. Se guardi sul sito Gib la R9, dove si vede molto bene la paletta, vedrai che è esattamente come quella. Sembrerebbe quasi più lunga, cosa alla quale non avevo mai fatto attenzione. Guarda come la scritta Les Paul sia molto meno in alto rispetto alle meccaniche, e come la parte superiore, dov'è alloggiato il logo Gib, sembrerebbe più bassa ( La G che 'contorna' la meccanica del Re ) ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sciamano Posted October 12, 2009 Author Report Share Posted October 12, 2009 é originale dunque? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pearlygates Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 fratres, mi aggiungo... quella paletta non mi convince. Seppure con suffragio di casi, l'insieme... non lo so..... "spuzzecchia"..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alnico Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Originale al 101%, proprio la paletta è la parte più rappresentativa delle reissue. Il copri TR nelle reissue è posizionato più in su per via del TR che è più profondo per via del manico più cicciotto e quindi esce più in alto nella paletta Link to comment Share on other sites More sharing options...
pearlygates Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Originale al 101%' date=' proprio la paletta è la arte più rappresentativa delle reissue[/quote']con tutte quelle curve? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black.Sheep Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 ..ripeto, per me è originale ...proprio a partire dalla paletta con tutti gli stilemi delle reissue.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prince Malagant Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Sisi non c'è dubbio. Ho imparato due cosette alle quali, per distrazione, non avevo fatto proprio mai caso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pearlygates Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Grazie, prendo atto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.