Jump to content
Gibson Brands Forums

quale LP??


Rick

Recommended Posts

  • Replies 52
  • Created
  • Last Reply

 

..si ' date='ma parlare di come suona una Gibson attaccata a un VOX è un conto, parlare di come sono mogli e fidanzate su "Gibson forum" è un'altro se permetti......:) [/quote']

 

maddai era per parlare...

 

PS: http://www.accordo.it/articles/2008/05/16348/le-riedizioni-les-paul-flametop-3.html

 

merda che bel top la prima LP *_*

Link to comment
Share on other sites

...il top over the top rimane il tagliaerba della Honda che cercava Gianni!! mitikoooooooooo :D :D :)

 

Eh eh ... ogni forum ha le sue regole ...

Ho girato in forum dove gli OT non erano tollerati ( non in maniera assoluta per carità ) per un semplice motivo: mettiamo che si debba cercare informazioni su boh ... il Burstbucker n3 e faccia una ricerca sul forum ... trovo un topic che dopo 15 post comincia a parlare della potenza dei rasaerba Honda o dell'ultimo dei Metallica ... capirete tutti che non è il massimo. I nostri colleghi americani dall'altra parte anche loro divagano, per carità, ma mi sembrano un po meno dispersivi.

Questo senza voler rompere le scatole a nessuno, sia ben chiaro.

Bau!

Link to comment
Share on other sites

eusa_angel.gif

 

..si ' date='ma quelle mitiche della vecchia Tesla o quelle della nuova fabbrica rilevata e ammodernata dalla JJ electronics..??:D

:D [/quote']

Bravo Black.

Guarda ... le JJ contemporanee in quartetto 'accordato' ( ma per sulserio, non perfinta ) le ho messe su un Dynaco ST70 originale e ti assicuro che suonano da dio, potenti dettagliate e calde ... niente a che vedere con Sovtek o ElectroHarmonix ... se tanto mi da tanto, trasponendole in ambito chitarristico ... perchè non provare?

Link to comment
Share on other sites

:D

Bravo Black.

Guarda ... le JJ contemporanee in quartetto 'accordato' ( ma per sulserio' date=' non perfinta ) le ho messe su un Dynaco ST70 originale e ti assicuro che suonano da dio, potenti dettagliate e calde ... niente a che vedere con Sovtek o ElectroHarmonix ... se tanto mi da tanto, trasponendole in ambito chitarristico ... perchè non provare? [/quote']

 

..figurati, le ho montate anch'io sul finale della jcm 900 ...JJ EL34 quartetto eusa_clap.gif

ottimo rapporto qualità prezzo! oltre a rimanere forse le uniche o pochissime prodotte ancora in Europa...

...eeeh già, le care vecchie Telefunken, Mullard, Philips ...:D oggi fanno più solo le reissue ..e costano un botto !:D

Link to comment
Share on other sites

..piccolo OT...

 

hey Rick, se non sai che les paul prendere e se proprio vuoi un'altra Explorer perchè non prendi questa...?? eusa_angel.gif

 

http://cgi.ebay.co.uk/1983-Gibson-Custom-Shop-Edition-Korina-Explorer-NEW_W0QQitemZ150300248000QQcmdZViewItem?hash=item150300248000&_trkparms=72%3A1301%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1308&_trksid=p3286.c0.m14

 

 

è un pezzo vintage della madonna, colore fantastico e fra una decina d'anni ancora varrà un cifro! ......peccato che già adesso costa un cifro!:D

Link to comment
Share on other sites

..piccolo OT...

 

hey Rick' date=' se non sai che les paul prendere e se proprio vuoi un'altra Explorer perchè non prendi questa...?? O:)

 

http://cgi.ebay.co.uk/1983-Gibson-Custom-Shop-Edition-Korina-Explorer-NEW_W0QQitemZ150300248000QQcmdZViewItem?hash=item150300248000&_trkparms=72%3A1301%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1308&_trksid=p3286.c0.m14

 

 

è un pezzo vintage della madonna, colore fantastico e fra una decina d'anni ancora varrà un cifro! ......peccato che già adesso costa un cifro!=P~ [/quote']

 

sì vabbè già ho detto a mio padre della zakk wylde flying V (3000 da tomassone) e mi fa "ma sei scemo nella testa"...per lo meno adesso no, tra 2/3 anni enxt guitar....

 

sono ancora indeciso per i pickup :)

 

adesso spunta come alternativa il toni iommi...

 

ma il problema è al manico...con cosa ottengo quel bel suono squillante che si può avvicinare a quello di stairway to heaven?

 

soluzione fatta con gli EMG 81/85, come potenza ma dopo devo fare gli scassi nel body per batterie e circuiti, poi perde sustain e valore :) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,)

 

maledizione!!!!

Link to comment
Share on other sites

Sinceramente dubito che stairway to heaven sia stata registrata con gli EMG (bensì con una Telecaster)...

Per i live, sulla doubleneck, come che nelle sue LP, ha modificato circuitazione e riavvolgimento delle bobine del pickup originali di ciascuna chitarra...

Dubito fortemente che riuscirai a ricrearne 2... A meno che te lo faccia lui stesso, sborsando qualche decina di fantastiliardi di Euro, niente di speciale...

 

PS: Grazie a Zio Paperone per la citazione sui fantastiliardi ](*,)

Link to comment
Share on other sites

Sinceramente dubito che stairway to heaven sia stata registrata con gli EMG (bensì con una Telecaster)...

Per i live' date=' sulla doubleneck, come che nelle sue LP, ha modificato circuitazione e riavvolgimento delle bobine del pickup originali di ciascuna chitarra...

Dubito fortemente che riuscirai a ricrearne 2... A meno che te lo faccia lui stesso, sborsando qualche decina di fantastiliardi di Euro, niente di speciale...

 

PS: Grazie a Zio Paperone per la citazione sui fantastiliardi ;)[/quote']

 

non hai capito, dicevo cosa fatta con una coppia di EMG per il suono che mi piacerebbe avere, ma dovendo modificare il body interno per scassi ecc non ne vale la pena, dopo perde il valore la chitarra +:-@

 

tomassone saprebbe farmi il lavoro da te citato per il pickup al manico di jimmy page?](*,)

Link to comment
Share on other sites

tomassone saprebbe farmi il lavoro da te citato per il pickup al manico di jimmy page?=P~

 

Da notare che Jimmy Page splittava ENTRAMBI i PU... Magari il liutaio potrebbe dirti (com'è successo a me) che il suono del PU al ponte splittato non è entusiasmante, tu non credergli, dai retta a me, che è fantastico!!

Beh senza dubbio qualsiasi liutaio (anche tu stesso, mettendoti di voglia) riuscirebbe a splittarti i PU e a metterli in controfase (out-of-phase) entrambe con i pot push/pull... Da notare che il controfase alla Page lo tiri fuori "controfasando" i pickup tra di loro, NON le bobine... Altrimenti hai un suono talmente schifoso che ti si spegne l'ampli dal disgusto... #-o

In pratica, dicevamo, avresti 2 push/pull (uno per PU) per lo splittaggio, 2 (uno per PU) per il controfase...

 

Tieni conto che però non otterrai mai un suono come Jimmy Page, perfetto, spiccicato, anche perchè i PU sulle sue LP erano dei P.A.F., e noi tutti li conosciamo bene, giusto?

 

Ma la mia esperienza è stata terribile... Dato che i miei PU della studio (490-498) hanno 2 conduttori, il carissimo ha dovuto sbobinarli entrambi per tirare fuori 4 conduttori, in modo da separare le bobine...

 

Se hai i pu a 4 conduttori, fa conto che spenderai circa 5€ per potenziometro (da 500k, si intende), mentre se sei nel mio caso... Spenderai un bel po, non so dirti quanto, però abbastanza da compromettere i tuoi risparmi.

 

Spero di non averti annoiato!

Link to comment
Share on other sites

 

Da notare che Jimmy Page splittava ENTRAMBI i PU... Magari il liutaio potrebbe dirti (com'è successo a me) che il suono del PU al ponte splittato non è entusiasmante' date=' tu non credergli, dai retta a me, che è fantastico!!

Beh senza dubbio qualsiasi liutaio (anche tu stesso, mettendoti di voglia) riuscirebbe a splittarti i PU e a metterli in controfase (out-of-phase) entrambe con i pot push/pull... Da notare che il controfase alla Page lo tiri fuori "controfasando" i pickup tra di loro, NON le bobine... Altrimenti hai un suono talmente schifoso che ti si spegne l'ampli dal disgusto... =P~

In pratica, dicevamo, avresti 2 push/pull (uno per PU) per lo splittaggio, 2 (uno per PU) per il controfase...

 

Tieni conto che però non otterrai mai un suono come Jimmy Page, perfetto, spiccicato, anche perchè i PU sulle sue LP erano dei P.A.F., e noi tutti li conosciamo bene, giusto?

 

Ma la mia esperienza è stata terribile... Dato che i miei PU della studio (490-498) hanno 2 conduttori, il carissimo ha dovuto sbobinarli entrambi per tirare fuori 4 conduttori, in modo da separare le bobine...

 

Se hai i pu a 4 conduttori, fa conto che spenderai circa 5€ per potenziometro (da 500k, si intende), mentre se sei nel mio caso... Spenderai un bel po, non so dirti quanto, però abbastanza da compromettere i tuoi risparmi.

 

Spero di non averti annoiato![/quote']

 

come faccio a capire il 500k o meno?

 

da cosa lo capisco?

 

explorerbodylg3.jpg

 

ma non posso fare tony iommi pickup al ponte e angus al manico, o viceversa? cosa cambia la posizione?

Link to comment
Share on other sites

 

Tieni conto che però non otterrai mai un suono come Jimmy Page' date=' perfetto, spiccicato, anche perchè i PU sulle sue LP erano dei P.A.F., e noi tutti li conosciamo bene, giusto?

 

Ma la mia esperienza è stata terribile... Dato che i miei PU della studio (490-498) hanno 2 conduttori, il carissimo ha dovuto sbobinarli entrambi per tirare fuori 4 conduttori, in modo da separare le bobine...

 

[/quote']

 

Scusate, ma son mica tanto daccordo sulle ricette assolute, sul suono dei PU 'cristallizzato' su standard assoluti etc etc etc.

Ovvero da una buttata all'altra il suono cambia eccome, anche a parità di modello.

Prova a comprare due 490's sciolti attuali ( sono già a 4 fili ) e scommetto quello che vuoi che non suonano come quelli stock. Stessa cosa per i POT ... la qualità di quelli in dotazione è ridicola se comparata con quelli Gibson Gear acquistabili a parte.

Tutto ciò alla faccia del cosiddetto 'prodotto di eccellenza' , e molto più in linea con le esigenze di un'azienda che produce decine di migliaia di pezzi al mese.

Questo per fare un pochino il Bastian Contrario, perchè a volte le magnificazioni che si leggono un po dappertutto sul forum mi lasciano un pò perplesso.

Se volete apriamo un Thread a parte, ma sinceramente credo che:

A) Page sia semplicemente andato alla Gib o dal caro Seymour e gli abbia chiesto dei PU avvolti con un numero minore di spire. Che se li sia fattti lui per mè è una leggenda.

=P~ Paf ... mah, che volete ... leggi sopra ...

Bau!

Link to comment
Share on other sites

...probabile che l'hardware di Page fosse customizatto, e quindi introvabile nei prodotti di serie e solo vagamente copiabile..

 

Matt..........."il suono dei P.A.F. noi tutti lo conosciamo bene.." ?? magari! =P~ i veri autentici humbucher P.A.F. sono solo quelli fine anni 50 e forse anni 60 (che sicuramente gente come Page aveva a disposizione) ... da li in poi fino a oggi sono riproduzioni della stessa Gibson più o meno fedeli all'originale del 57 ...anche ottime per carità, ma un set di humb originali fine anni 50 perfettamente funzionanti lo paghi qualche migliaio di dollari (se lo trovi)...+:-@ ..ed è irriproducibile (almeno perfettamente!) per macchinaritecnica e sopratutto materiali che usavano 50 anni fà...

Link to comment
Share on other sites

..le manopole sono quelle con cui regoli il guadagno del potenziometro (o pot) ..in realtà il potenziometro è quello che sta sotto la manopola (nell'apposito scasso dietro la chitarra)

 

come faccio a sapere da quanto sono i miei?

Link to comment
Share on other sites

...probabile che l'hardware di Page fosse customizatto' date=' e quindi introvabile nei prodotti di serie e solo vagamente copiabile..

 

Matt..........."il suono dei P.A.F. noi tutti lo conosciamo bene.." ?? magari! =P~ i veri autentici humbucher P.A.F. sono solo quelli fine anni 50 e forse anni 60 (che sicuramente gente come Page aveva a disposizione) ... da li in poi fino a oggi sono riproduzioni della stessa Gibson più o meno fedeli all'originale del 57 ...anche ottime per carità, ma un set di humb originali fine anni 50 perfettamente funzionanti lo paghi qualche migliaio di dollari (se lo trovi)...+:-@ ..ed è irriproducibile (almeno perfettamente!) per macchinaritecnica e sopratutto materiali che usavano 50 anni fà...[/quote']

 

Intendevo dire che sappiamo tutti che il suono dei cari Patent Applied For è ineguagliabile!!

 

 

@ Gianni: Beh che se li sia fatti lui, sinceramente, non ci credo neanch'io... E' tutto impregnato di leggenda, quando si parla di mr. page!!

Sei sicuro che i 490-498 "sciolti" hanno 4 conduttori? No perchè ho testato personalmente che i miei (di serie, su una studio del 95) ne avevano 2, prima di farli splittare... E li ho trovati molto più "blueseggianti" di quello che mi aspettavo, alla faccia di quelli che dicono che sono PU scadenti!!

 

@ Rick: In teoria adesso li dovrebbero dare di serie i pot da 500k, ma se sbaglio correggetemi!!

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...