Jump to content
Gibson Brands Forums

Gibson les Paul Standard 2008


gavin76

Recommended Posts

  • Replies 67
  • Created
  • Last Reply

ragà chi la possiede o l'ha provata sa darmi tutte le info in merito a questo modello?in rete cè chi ne parla bene chi male...

 

Io da modesto strimpellatore te ne parlo bene.

Il manico asimmetrico lo trovo mooooolto comodo e come paragone ho il 60s slim ed il '57 rounded.

I pu sono i Burstbucker pro, che trovo piu' "freddini" dei Burstbucker 1&2 della custom; ma penso la differenza la faccia il legno ( ne sono un acerrimo convinto sull' influenza del legno sul suono dei pu) e la diversa elettronica (vedi condensatori)

Le Grover autobloccanti sono molto efficaci e l' accordatura tiene moooolto bene; ma li entra in gioco anche il manico, il ponte e... le corde.S

Quello che proprio non digesrisco nella LTD 08 e' la presa jack con pulsante di sicurezza per non far accidentalmente staccare il cavo mentre sul palco di esibisci in "riff freestyle sound" [biggrin] [biggrin] [biggrin]

 

Cmunque € 1800 li vale tutti.

 

Per altra curiosita' chiedi pure.

 

P.S.: se ti interessa la mia (ha 1 mese di vita, originalissima) molto probabilmente la vendo per... salto di categoria ulteriore (scrivi in MP)

Link to comment
Share on other sites

Io da modesto strimpellatore te ne parlo bene.

Il manico asimmetrico lo trovo mooooolto comodo e come paragone ho il 60s slim ed il '57 rounded.

I pu sono i Burstbucker pro, che trovo piu' "freddini" dei Burstbucker 1&2 della custom; ma penso la differenza la faccia il legno ( ne sono un acerrimo convinto sull' influenza del legno sul suono dei pu) e la diversa elettronica (vedi condensatori)

Le Grover autobloccanti sono molto efficaci e l' accordatura tiene moooolto bene; ma li entra in gioco anche il manico, il ponte e... le corde.S

Quello che proprio non digesrisco nella LTD 08 e' la presa jack con pulsante di sicurezza per non far accidentalmente staccare il cavo mentre sul palco di esibisci in "riff freestyle sound" [biggrin] [biggrin] [biggrin]

 

Cmunque € 1800 li vale tutti.

 

Per altra curiosita' chiedi pure.

 

P.S.: se ti interessa la mia (ha 1 mese di vita, originalissima) molto probabilmente la vendo per... salto di categoria ulteriore (scrivi in MP)

 

bene..attualmente ho una lp studio del 98...dici che la differenza si sente?

Link to comment
Share on other sites

bene..attualmente ho una lp studio del 98...dici che la differenza si sente?

 

beh, la risposta ottima è sempre la stessa... provane varie! la tua potrebbe essere una super-studio e l'altra una standard venuta male, oppure il fatto che l'altra abbia le camere tonali ne fa venire fuori un suono che non ti piace o un'altra miriade di possibilità... [thumbup]

Link to comment
Share on other sites

beh, la risposta ottima è sempre la stessa... provane varie! la tua potrebbe essere una super-studio e l'altra una standard venuta male, oppure il fatto che l'altra abbia le camere tonali ne fa venire fuori un suono che non ti piace o un'altra miriade di possibilità... [thumbup]

 

infatti.. la studio anni 90 ha il manico '59 rounded mentre la std08 ha l'asimmetrico...la studio del '98 ha solo i buchi di alleggerimento mentre la std08 ha le camere tonali...la studio montava pickup 490's alnico II mentre la std08 monta burstbucker pro alnico V...le differenze sono sostanziali quindi direi che vanno provate e confrontate [rolleyes]

Link to comment
Share on other sites

bene..attualmente ho una lp studio del 98...dici che la differenza si sente?

 

La mia Studio ha i P90, altra notevole differenza con la STD08.

 

Circa la differenza di suono tra una "9 fori" ed una "camere-tonali dotata", sono dell' idea che solo un oscilloscopio la "sente".

 

Le grandi differenze si sentono tra una LP con body in blocco unico e quelle in 2 o 3 pezzi, IMHO.

 

La differenza comunque si sente eccome, ma per la miscellanea di 100 fattori diversi, sempre mooooolto IMHO

Link to comment
Share on other sites

La mia Studio ha i P90, altra notevole differenza con la STD08.

 

Circa la differenza di suono tra una "9 fori" ed una "camere-tonali dotata", sono dell' idea che solo un oscilloscopio la "sente".

 

Le grandi differenze si sentono tra una LP con body in blocco unico e quelle in 2 o 3 pezzi, IMHO.

La differenza comunque si sente eccome, ma per la miscellanea di 100 fattori diversi, sempre mooooolto IMHO

 

Imho, no ;)

Link to comment
Share on other sites

Imho, no ;)

 

Il confronto l' ho fatto tra Custom, STD 08 e Studio.

Il netto predominio della Custom non e' effetto placebo ma realta' oggettiva; essa domina in sustain e "calore" delle note di cui si distinguono nettamente le varie frequenze nonostante i PU del tipo senza rivestimento in gelatina.

Correggimi pure i confronti possono essere solo che costruttivi

Link to comment
Share on other sites

Il confronto l' ho fatto tra Custom, STD 08 e Studio.

Il netto predominio della Custom non e' effetto placebo ma realta' oggettiva; essa domina in sustain e "calore" delle note di cui si distinguono nettamente le varie frequenze nonostante i PU del tipo senza rivestimento in gelatina.

Correggimi pure i confronti possono essere solo che costruttivi

 

La Custom ha body più spesso, è tutta in mogano e forse in due parti (top e body), con manicone spesso...direi che i presupposti per un suono più grosso, caldo e profondo ci sono ;)

La mancanza della cera nei pu direi che più che altro si risente in feedback e ronzii, non tanto nella differenza di frequenze..

 

La Std 2008 poi è opposta, con body camerato, top in acero, manico più smilzo e pickup molto più brillanti e squillanti, con output maggiore..

Link to comment
Share on other sites

La Custom ha body più spesso, è tutta in mogano e forse in due parti (top e body), con manicone spesso...direi che i presupposti per un suono più grosso, caldo e profondo ci sono ;)

La mancanza della cera nei pu direi che più che altro si risente in feedback e ronzii, non tanto nella differenza di frequenze..

 

La Std 2008 poi è opposta, con body camerato, top in acero, manico più smilzo e pickup molto più brillanti e squillanti, con output maggiore..

 

La mia '57 ha il body in corpo unico (no top).

Hai perfettamente ragione sul rischio feedback anche se finora non mi e' ancora capitato pero' per alcuni principi della fisica, il rame non rivestito tende ad "incupire" il segnale (frequenza) che vi transita dentro.

 

I BB della STD 08 sono senz' altro piu' aperti di quelli della CS ed hanno una sensibilita' che valuto doppia; infatti se inizio a suonare con la STD 08 con il master a 9 (per esempio) e poi passo alla CS, per ottenere lo stesso volume d' uscita dall' ampli, devo portare il master a 12, ovviamente a parita' di regolazione dei pot volume.

Un dubbio pero' mi e' sorto, saranno mica i valori in Ohm dei pot ad influire sul segnale in uscita dalla chitarra ?

La CS ha i CTS mentre la STD 08 ha i nuovi Gibson con scatolato plastico rettangolare.

Link to comment
Share on other sites

Normalmente in circuito elettrico tutto concorre al risultato finale... potenziometri (resistenze), condensatori... il fatto stesso che siano presenti nel circuito, anche se non utilizzati, cambia il risultato finale.

Link to comment
Share on other sites

provata!!!

minchia che sensazione di familiarità che ti da...il sound presente potente tagliente vivo...sustain a volontà...le meccaniche precisissime...il manico molto intuitivo...poi la differenza di peso si sente, almeno un chiletto in meno...rispetto alla mia studio 99 la diff si sente eccome

Link to comment
Share on other sites

E' comunque un blocco unico di mogano, non credo che blocco unico o incollatura influisca granchè, imho.

I BB Pro hanno un output maggiore dell'#1 e del #2 ;)

 

Beh, il legno e' un materiale vivo e le vibrazioni che si trasmettono attraverso un blocco unico sono senz' altro maggiore di quelle che si trasmettono attraverso 2 strati di legno (il body ed il top) per di piu' smorzate dalla colla con cui viene fatto aderire il top sul body.

Link to comment
Share on other sites

provata!!!

minchia che sensazione di familiarità che ti da...il sound presente potente tagliente vivo...sustain a volontà...le meccaniche precisissime...il manico molto intuitivo...poi la differenza di peso si sente, almeno un chiletto in meno...rispetto alla mia studio 99 la diff si sente eccome

 

La STD 08 piu' leggera della Studio ???

Link to comment
Share on other sites

Non per contraddirti :) ma non ne sono proprio convinto

 

e invece Rick ha ragione... la studio anni 90 ha solo i fori di alleggerimento (fino al 2006) mentre al std08 ha le camere tonali ben più invasive di 9 buchetti...e normale che nella media sia più leggera una std08 ...e può ballarci anche un kg...li dipende come sempre dalla natura del legno usato chitarra per chitarra.

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...