Jump to content
Gibson Brands Forums

salvare i calli!!!


tHeEdGe_585

Recommended Posts

Qualcuno mi saprebbe dire come preservare i calli delle dite dal sudore e dall'ammollamento della pelle?

Mi spiego meglio, io lavoro tutto il giorno in un laboratorio e porto i guanti in lattice per molte ore...quando li tolgo ho le dite come quando si sta troppo ammollo in piscina, per intenderci, e ho la sensazione che si ammorbidiscano i calli.

é possibile, vi è capitato mai? c'è un modo per scongiurare la perdita dei tanto agognati calli??

 

Grazie

Si chiama "sindrome della lavandaia".

Essendo la pelle iperidratata in quel lasso di tempo basta semplicemente lavare ed asciugare bene la mano e poi, tempo un'oretta, la pelle ritorna ad essere normalmente idratata, calli compresi.

Attenzione però che troppi calli non vanno per nulla bene andando ad influenzare il timbro nell'esecuzione di abbellimenti.

 

Ciao

Link to comment
Share on other sites

[blink] Emmenomàle perchè è quello che tentavo di dire sopra. Che poi se otto ore coi guanti di gomma fa male, non credo che poi pure 20 minuti di dita in osmosi nell'alcool faccia meglio ziobilly

varda, sta roba dell'alcol la facevo piu di vent'anni fa, quando iniziai a suonare chitarra classica, ed all'inizio quando i calli non erano ancora formati, ricordo che l'insegnante mi diede sta dritta... e funzionava.

ma sia chiaro, mica devi fare degli impacchi tipo che devi stare con la mano avvolta da cotone o bende imbevute di alcol eh, ostia, si parla di calli e quindi ci appoggi solo la punta delle dita, voglio dire, ti metti li a vedere il tg e tieni un pò di cotone a portata di mano sul quale ci appoggi la punta delle dita e quando è asciuto ci spruzzi su un pò di alcool :D

Link to comment
Share on other sites

Hehe, ti ringrazio per la buona volonta che hai messo nello scrivere il papiro per ben 2 volte, anche se ovviamente non ho potuto leggerlo :)

E' comunque interessante sapere che pure un "callo troppo calloso" sia in grado di influenzare il suono. Questa non l'avrei mai sospettata ;)

Link to comment
Share on other sites

Ma le corde vanno cambiate tutte insieme od una alla volta ?

[biggrin] [biggrin] [biggrin]

Tu ci scherzi, ma qui come niente ne escono quattro pagine. [biggrin]

 

Effettivamente... credo che il thread sui "calli mosci" verrà ricordato come il punto più basso mai raggiunto in un guitar forum [lol]

Link to comment
Share on other sites

Però, tornando seri per un minuto, il suddetto Knipex, che è, o almeno ai miei tempi era, il re dei tronchesìni per il disgaggiatore professionista, molato e tirato piatto sulla parte che sporge davanti alla ganascia fino a filo dente, diventa un estrattore di frets micidiale e a basso costo [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

Io solitamente uso la sequenza mi alto - sol - re - mi basso - si - la , e finora mi sono sempre trovato bene. Aiutano un sottofondo di qualche brano di 'At the Court of the Crimson King' e un tronchesino Beta 1150 [tongue]

Cavolo, ecco perche' faccio sempre cosi' tanta fatica, mi ostino ad usare una tranciatrice per tondino Fe444 diam 26… tutto perche' le forbici del tombolo della nonna hanno perso il filo, accipicchirindina...

Link to comment
Share on other sites

Cavolo, ecco perche' faccio sempre cosi' tanta fatica, mi ostino ad usare una tranciatrice per tondino Fe444 diam 26… tutto perche' le forbici del tombolo della nonna hanno perso il filo, accipicchirindina...

 

Guarda, se proprio ti prendi male comunque, ti dò io la dritta giusta per tagliare in qualche modo le corde.

Lo ha scoperto il sottoscritto anni fa quando si è trovato una sera di festa, al maso, la dodici con le stesse che erano diventate ventiquattro.

Fu l'Adriano Tòca, al terzo stadio di sbornia, quando non sei ancora andato del tutto ma potresti sparare al primo che hai davanti solo per provare se la pistola è carica.

In un momento di distrazione del sottoscritto, uscito a far posto alla prossima birra, sotto le stelle, e indugiante e crogiolantesi nel loro ammiccamento e brillìo fugace, il caro amico estrasse l'accendino e due a due (il resoconto mi fu fatto dagli altri amici buone-pelli intorno godentesi lo spettacolo) le fece saltare allegramente stupendosi e godendo del secco seppur estremo ultimo suono della lor esistenza. <_<

Link to comment
Share on other sites

  • 7 years later...
On 12/11/2011 at 1:27 PM, sugamara said:

parere personale eh, ma i guanti servono a ben poco, anzi... il problema non è proteggere le mani dal caldo o dal freddo, ma far indurire i calli il piu possibile, in modo che quando si è a rischio "bollitura mani", vuoi per uso (appunto) di guanti, vuoi perchè si va in piscina, essi risultino più duri possibili, per cui l'unica soluzione che ho trovato efficace, è quella di fare impacchi con l'alcol denaturato.

 

On 12/11/2011 at 1:27 PM, sugamara said:

parere personale eh, ma i guanti servono a ben poco, anzi... il problema non è proteggere le mani dal caldo o dal freddo, ma far indurire i calli il piu possibile, in modo che quando si è a rischio "bollitura mani", vuoi per uso (appunto) di guanti, vuoi perchè si va in piscina, essi risultino più duri possibili, per cui l'unica soluzione che ho trovato efficace, è quella di fare impacchi con l'alcol denaturato.

Come funziona la cosa? Io sono un apprendista cuoco e mi serve avere i calli per resistere alle alte temperature (tipo manici di padelle livello ustione... 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...