Jump to content
Gibson Brands Forums

Gibson Cafè and Restaurant II


Jumpy Guitar

Recommended Posts

  • Replies 4k
  • Created
  • Last Reply

SENTI MA........ tutte queste trucidone pelatici di zucchine dove le rimedi, eh???

Dov'è che peschi GIOIOSAMENTE tutte queste TONNELLATE di G N O C C A non proprio freschissima ma certo matura e appetibile?

dillo, tu hai una riserva di caccia personale

 

RISERVA DI CACCIA IL TURCO

DIVIETO DI PASSAGGIO

Link to comment
Share on other sites

...apro qui per non star li ad aprire un topic apposta....

 

pearly.........forse ne avete già parlato in PM e chiarito ma ho visto che nessuno ha tirato più fuori l'argomento sul forum.......

in pratica ci hanno detto (non molto tempo fà) che tu sostenevi di aver provato 20 e passa Gibson ORIGINALI di ultima produzione e di sostenere con molto rammarico che fossero "create ed assemblate in Cina con materiali cinesi"...............confermi? ..........e se confermi , come hai fatto a stabilire con assoluta certezza che una Gibson odierna (non tutte ,anche solo una parte della produzione) ovviamente ORIGINALE dichiarata come "made in USA" sia in realtà creata ed assemblata in Cina?

Link to comment
Share on other sites

..vogliamo far scoppiare il BUBBONE? No, ditemi........

A me può anche non fottermene nulla - posso certificare i materiali, mettere per iscritto come in realtà già per qualcuno ho fatto, documentare notare e sottolineare - tuttavia non credo che ci sarà qualcuno che dirà: "... quello che ha consegnato le chitarre era piccolo giallo e pronunciava la L al posto della R.. e c'era la sua faccia sopra gli scatoloni". E' questo alla fine il vero problema.

 

Cioè, posso anche tirare su il discorso, anche perchè si è capito perfettamente che siamo controllati e che è SOLO ed ESCLUSIVAMENTE una QUESTIONE COMMERCIALE.... però se dobbiamo far scoppiare la cosa preferirei farlo non da solo, dati alla mano e davanti ad un avvocato.

 

P.S.

non sono più 20, ma ci avviciniamo ai 50 pezzi.

Link to comment
Share on other sites

Io non posso dire con certezza che si tratti di "cinesi" - anche se il fenomeno delle cinesi esiste largamente e sono fake in evoluzione nei confronti delle quali le posizioni prese dagli interessati sono state sempre piuttosto superficiali e poco convincenti - posso però riferire di uno scadimento produttivo quasi scandaloso in alcune fasce di prodotto dal 2005 ad oggi, e la comparsa (certificabile) di legni asiatici e componentistiche allotrie (diverse) rispetto alle usuali.

 

Io potrei continuare, anche perchè mi irrita un pò il fatto che ne abbiate parlato fra voi senza scrivermi prima - questa a Roma si chiama PASSATELLA, e a me non piace - tuttavia aspetto qualche vostra considerazione.

Link to comment
Share on other sites

Io potrei continuare' date=' anche perchè mi irrita un pò il fatto che ne abbiate parlato fra voi senza scrivermi prima - questa a Roma si chiama PASSATELLA, e a me non piace - tuttavia aspetto qualche vostra considerazione.[/quote']

 

..ma no pearly cos'hai capito??...[-X .... non vuole essere assolutamente motivo di scontro o da farne un caso fra noi.....per carità :D

siccome Drifto ci disse lecitamente che parlando in privato con te avevi sostenuto quello (con naturale perplessità di alcuni di noi altri) allora adesso che sei di nuovo con tutti noi nel forum ne ho approfittato per chiederti se confermavi tutto ed eventuali delucidazioni eo opinioni più dettagliate ecc per interesse di tutti =D> ...non ci vedo nulla di male..

 

comunque nulla di segreto o acculto!....il PM di cui parlavo sopra era riferito alla chiacchierata fra te e Drifto sull'argomento...

Link to comment
Share on other sites

si ma tu capisci che è COMUNQUE una cosa piuttosto pesante... o no? Prima di sollevare una questione del genere bisogna stare un pò attenti..

 

 

..si Pearly, il discorso è importante .....ma pesante al punto che non possiamo liberamente parlarne? ..e poi in che senso scusa? ...solo perchè ne abbiamo parlato qui fra noi senza prima avvisarti ? (e per quanto mi riguarda mi scuso! anche se ovviamente il discorso non partì da me...ecchetedevodì)...o perchè non se ne può parlare qui in pubblico??

 

parliamo di tarocchi cinesi, copie più o meno legali, presunti spostamenti della produzione in oriente, caduta libera della qualità Gibson recente praticamente TUTTI I GIORNI in sto forum......non ci vedo lo scandalo...

non so, sei un dipendente Gibson che "ha parlato troppo" ...?? allora capirei sul serio il disappunto e non saprei come scusarmi..(ammesso che debba farlo) ..ma altrimenti.......ti prego spiegami se si tratta di altro..(anche in PM se necessario)

 

..comunque guarda, se la cosa ti risulta cosi pesante o irritante non ci metto ne uno ne due a cancellare questi ultimi post e per quanto mi riguarda finita li :- sperando di non aver fatto il danno per una mia leggerezza.

Link to comment
Share on other sites

..si Pearly' date=' il discorso è importante .....ma pesante al punto che non possiamo liberamente parlarne? ..e poi in che senso scusa? ...perchè ne abbiamo parlato qui fra noi senza prima avvisarti ? (e per quanto mi riguarda mi scuso! anche se ovviamente il discorso non partì da me)...o perchè non se ne può parlare qui in pubblico??

 

parliamo di tarocchi cinesi, copie più o meno legali, presunti spostamenti della produzione in oriente, caduta libera della qualità Gibson recente praticamente TUTTI I GIORNI in sto forum......non ci vedo lo scandalo...

non so, sei un dipendente Gibson che "ha parlato troppo" ...?? allora capirei sul serio il disappunto e non saprei come scusarmi..(ammesso che debba farlo) ..ma altrimenti.......ti prego spiegami ..(anche in PM)

 

..comunque guarda, se la cosa ti risulta cosi pesante o irritante non ci metto ne uno ne due a cancellare il tutto e per quanto mi riguarda finita li :- sperando di non aver fatto il danno per una mia leggerezza.

 

[/quote']

ma no. Non è questo, e io non ce l'ho con nessuno, per carità. Dico solo che bisogna stare attenti quando si dicono certe cose; io stesso maneggio questo problema da qualche anno..... e l'imbarazzo è tale che addirittura non entro più in alcuni negozi che precedentemente frequentavo in forma abituale!!! Ma non per le persone, sia chiaro, l'amicizia va al di là di tutto quando è fondata....... è proprio per le chitarre, per quello che ti vai a mettere negli occhi, per il sogno, il desiderio, la GAS, la voglia di provartele..

il senso stesso di certi pomeriggi passati in compagnia della grande passione della mia vita, la Gibson... è tanto e tale l'odio che nutro nei confronti non dei cinesi (anche se...!!) ma della loro mentalità, che mi è passata la voglia proprio di investire in strumenti!!! E mò so incazzato pure co l'americani.... tanto che le chitarre loro nun le guardo più!!

Comunque, non sono un dipendente gibson, e tu non hai fatto nessun danno, Sheeppone. Il problema qui è un altro, ed è piuttosto facile da intendere.

Mettere in giro una notizia del genere senza REFERENZIARE INCONTROVERTIBILMENTE è puro TERRORISMO COMMERCIALE; REFERENZIARE INCONTROVERTIBILMENTE significherebbe comunque scatenare un putiferio PERICOLOSO; e in ogni caso mancherebbe la PROVA CHIAVE, perchè non essendoci scritto MADE IN CHINA tutto può essere interpretato al contrario di tutto.

(seppure....... acchiappati qualche Epiphone, e sopratutto qualche Greg BENNET, Pearless, Vintage, Ibanez, Cort e compagnia cantante....... similares taedia....!)

 

Avendo un laboratorio che fa anche perizie, ho SEMPLICEMENTE raccolto molti dati, CLASSATO i suddetti, e tirato un diagramma che come sai può essere o non essere interpretato a seconda delle capacità dell'analista; basta in ogni modo conoscere quelle due o tre cose che hanno a che fare con lo STOCCAGGIO del legno.

E' chiaro che quando vedi - come ho recentemente confidato ad un frater del forum - una camera tonale con le suture a vista e le sezioni appiccicate tra loro con una tonnellata di colla piena di segatura, e le spalle vive delle sezioni tagliate ad ascia e neppure carteggiate, con un pezzo di corteccia d'albero ancora attaccata (e so pure scemi, perchè uno che spende 2000 pompacchioni 2000 per comprare una Gib si intriga se scopre qualcosa di strano, e co la corteccia in mano va da un botanico e scopre subito che quel tipo di legno li cresce .... eh, questa è clamorosa, caro!!), è chiaro che esclami: "UH OH, che succede?"!!!

Per non parlare delle verniciature che "scoppiano" dopo un pò, dei PU che gracchiano, tutto che ronza perchè le saldature sono fredde e appalloccate, delle meccaniche e dei ponti che scattano e scricchiolano, delle viterie, di certi particolari assolutamente dozzinali e indegni di strumenti così costosi, di ponticelli montati al contrario storti e ammaccati, e di ritocchi, finiture, toppe, stuccaturine, "pezze" messe quà e là......

E i legni, ASIATICI - questo lo URLO AI QUATTRO VENTI - manco mogano a volte.. pezzi di betulla c'ho trovato, tiglio, alder.......

Ma se volete entriamo nei particolari......

 

Per carattere poi sono un idealista, e ci rimango di M E R D A quando verifico; penso a tante cose, alle persone che ci credono, alla bellezza e allo stupore del TENERE addosso un bella LES PAUL.........

 

..è come se sonassi un cinese co sei corde........

Link to comment
Share on other sites

ehm, diciamo che sono entrato nel peggio...comunque, piacere a tutti sono Davide e sono un amante Gibson...sono in procinto di decidere la mia futura chitarra...SG Standard o SG '61 Reissue? personalmente le grandi differenze le vedo nei pick-up...mi sapreste aiutare in questa scelta? Io suono principalmente rock stile Gun's, AC/DC, Oasis e a volte strimpello qualcosa di Blues...

Link to comment
Share on other sites

Guest Slash_II
ma no. Non è questo' date=' e io non ce l'ho con nessuno, per carità. Dico solo che bisogna stare attenti quando si dicono certe cose; io stesso maneggio questo problema da qualche anno..... e l'imbarazzo è tale che addirittura non entro più in alcuni negozi che precedentemente frequentavo in forma abituale!!! Ma non per le persone, sia chiaro, l'amicizia va al di là di tutto quando è fondata....... è proprio per le chitarre, per quello che ti vai a mettere negli occhi, per il sogno, il desiderio, la GAS, la voglia di provartele..

il senso stesso di certi pomeriggi passati in compagnia della grande passione della mia vita, la Gibson... è tanto e tale l'odio che nutro nei confronti non dei cinesi (anche se...!!) ma della loro mentalità, che mi è passata la voglia proprio di investire in strumenti!!! E mò so in****ato pure co l'americani.... tanto che le chitarre loro nun le guardo più!!

Comunque, non sono un dipendente gibson, e tu non hai fatto nessun danno, Sheeppone. Il problema qui è un altro, ed è piuttosto facile da intendere.

Mettere in giro una notizia del genere senza REFERENZIARE INCONTROVERTIBILMENTE è puro TERRORISMO COMMERCIALE; REFERENZIARE INCONTROVERTIBILMENTE significherebbe comunque scatenare un putiferio PERICOLOSO; e in ogni caso mancherebbe la PROVA CHIAVE, perchè non essendoci scritto MADE IN CHINA tutto può essere interpretato al contrario di tutto.

(seppure....... acchiappati qualche Epiphone, e sopratutto qualche Greg BENNET, Pearless, Vintage, Ibanez, Cort e compagnia cantante....... similares taedia....!)

 

Avendo un laboratorio che fa anche perizie, ho SEMPLICEMENTE raccolto molti dati, CLASSATO i suddetti, e tirato un diagramma che come sai può essere o non essere interpretato a seconda delle capacità dell'analista; basta in ogni modo conoscere quelle due o tre cose che hanno a che fare con lo STOCCAGGIO del legno.

E' chiaro che quando vedi - come ho recentemente confidato ad un frater del forum - una camera tonale con le suture a vista e le sezioni appiccicate tra loro con una tonnellata di colla piena di segatura, e le spalle vive delle sezioni tagliate ad ascia e neppure carteggiate, con un pezzo di corteccia d'albero ancora attaccata (e so pure scemi, perchè uno che spende 2000 pompacchioni 2000 per comprare una Gib si intriga se scopre qualcosa di strano, e co la corteccia in mano va da un botanico e scopre subito che quel tipo di legno li cresce .... eh, questa è clamorosa, caro!!), è chiaro che esclami: "UH OH, che succede?"!!!

Per non parlare delle verniciature che "scoppiano" dopo un pò, dei PU che gracchiano, tutto che ronza perchè le saldature sono fredde e appalloccate, delle meccaniche e dei ponti che scattano e scricchiolano, delle viterie, di certi particolari assolutamente dozzinali e indegni di strumenti così costosi, di ponticelli montati al contrario storti e ammaccati, e di ritocchi, finiture, toppe, stuccaturine, "pezze" messe quà e là......

E i legni, ASIATICI - questo lo URLO AI QUATTRO VENTI - manco mogano a volte.. pezzi di betulla c'ho trovato, tiglio, alder.......

Ma se volete entriamo nei particolari......

 

Per carattere poi sono un idealista, e ci rimango di M E R D A quando verifico; penso a tante cose, alle persone che ci credono, alla bellezza e allo stupore del TENERE addosso un bella LES PAUL.........

 

..è come se sonassi un cinese co sei corde........

 

 

 

:-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s :-s

cavoli, mi sa che faccio bene a prendermi una lp di liuteria...

Link to comment
Share on other sites

ma no. Non è questo' date=' e io non ce l'ho con nessuno, per carità. [.....................']

Per carattere poi sono un idealista, e ci rimango di M E R D A quando verifico; penso a tante cose, alle persone che ci credono, alla bellezza e allo stupore del TENERE addosso un bella LES PAUL.........

..è come se sonassi un cinese co sei corde........

 

capisco......

ho notato molti riferimenti interessanti (e sconcertanti) ai materiali scadenti e posticci , lavorazioni discutibili nonchè ai legni addirittura diversi da quelli dichiarati che sei hai verificato e periziato di persona ovviamente non discuto......in ogni caso bisognerà farci un discorso di casistica.......mentre per quanto riguarda l'assemblaggio indipendentemente dal tipo di legni e livello finiture, che ne pensi? ...perchè se non ricordo male dicevamo (o meglio, alcuni dicevano) che basta che sia poi assemblata in USA per poter recare la dicitura "made in USA"...anche se qui magari si andrà a correnti...

 

in quanto alle finiture e verniciatura se non ricordo male però dicesti che , per esempio, le nuove standard 2008 di cui se non ricordo male ne possiedi una le trovavi molto ben fatte (indipendentemente dalla camere tonali suono) ....ecco: in media ,che modello di les paul in particolare hai visionato fra quelle ormai 50 di cui parli?

Link to comment
Share on other sites

Guest Slash_II
ehm' date=' diciamo che sono entrato nel peggio...comunque, piacere a tutti sono Davide e sono un amante Gibson...sono in procinto di decidere la mia futura chitarra...SG Standard o SG '61 Reissue? personalmente le grandi differenze le vedo nei pick-up...mi sapreste aiutare in questa scelta? Io suono principalmente rock stile Gun's, AC/DC, Oasis e a volte strimpello qualcosa di Blues...[/quote']

benvenuto, non ti posso aiutare con le sg purtroppo non sono un espertissimo di sg (e anche delle altre xD), però prova a chiedere allo zio simon (solo che lui ha la angus) o a lollosg (che ha(eheh, avrebbe xD) una 61' reissue), comunque benvenuto

Link to comment
Share on other sites

Fermo restando che - come ho già detto - la maggior parte delle situazioni dubbie le ho verificate fra le fasce economiche, emergono alcuni dati abbastanza certi:

- lo spartiacque sembrerebbe essere l'anno 2005........ tutti i pezzi che conosco precedenti a quest data sono tutti assolutamente originali e americani al 100/100 (anche se l'anarchia compilativa delle componenti e delle essenze legnose è sempre molto presente, tipo è scritto "Honduras" e magari è africano, oppure il palissandro non è quello che dovrebbe essere, ma... comunque..... SEMPRE cose di pregio...);

- la maggior parte dei pezzi discutibili è nelle produzioni STUDIO e JUNIOR, come pure qualche EXPL, molte SG special e anche Standard (queste dal 2006);

- le ultime che ho potuto verificare sono state le seguenti (primi sei mesi del 2009):

 

SG Standard

n. 1 esemplare del 2006 - ?

n. 2 esemplari del 2007 - autentico

n. 1 esemplare del 2009 - ?

 

SG Special

n. 5 esemplari del 2006 - ?

 

Les Paul Standard:

n. 1 esemplare del 2003 - autentico

n. 2 esemplari del 2004 - autentico

n. 1 esemplare del 2007 - autentico

n. 4 esemplari del 2009 - ?

n. 1 esemplare del 2008 - ?

 

Les Paul Traditional:

n. 3 esemplari del 2008 - ?

 

Invece delle produzioni più alte tutti i pezzi provati (una quindicina) erano abbastanza autentici (e vorrei vedere, con quello che costano...!).

Link to comment
Share on other sites

Ma una cosa che trovo davvero sconcertante - e forse più di tutto il resto - è lo spregiudicato utilizzo dei PU Gibson; a parte che un tempo erano avvolti esternamente con il nastro telato (e adesso è diventato PVC) ma sono sensibilmente diversi dallo standard abituale pur mantenendo certe diciture...... plastichette, scrittine argento Bodoni corpo 12, adesivi.. poi li trovi sulle Epiphone - SMACCATAMENTE CINESI, C'E' SCRITTO - e sulle Epiphone trovi pure i DUNCAN che non sono DUNCAN!!!! Sono i vecchi designed economici che adesso marcano DUNCAN!!!!!!!

MA CHE C A Z Z O sta succedendo? cioè, io ho una collezione di qualche centinaio di PU, con una decina di Dirty Finger originali americans datati che valgono - o almeno valevano - un CHIOPPO: adesso, che i Dirty Finger stanno pure sulle EKO, io me li do sui denti? Bon.

 

Ultima cosa: ho anche esaminato alcune serie c.d. limitate (SG e una Classic) la SG era detta "Ferrari" con i Dirty Finger, e la CLassic aveva i Tim Bucker (........](*,) ).... bene, sono state forse le peggiori che ho potuto vedere (la Sg sotto la vernice del body aveva in un punto del cartone appiccicato sulla cassa per fare massa al taglio del tenon fatto male.. non si vedeva ad occhio perchè era verniciata con almeno dieci mani di nitro); mentre la Classic era imbarazzante perchè aveva le venature photoflame distribuite a scalino per non sembrare riflesse.... imbarazzante, credetemi).

Poi ho pure controllato i seriali e i modelli e li ho trovati... ma mi rifiuto di credere che fossero anche quelle che ho visto io.

Link to comment
Share on other sites

[...]

Avendo un laboratorio che fa anche perizie' date=' ho SEMPLICEMENTE raccolto molti dati, CLASSATO i suddetti, e tirato un diagramma che come sai può essere o non essere interpretato a seconda delle capacità dell'analista; basta in ogni modo conoscere quelle due o tre cose che hanno a che fare con lo STOCCAGGIO del legno.

E' chiaro che quando vedi - come ho recentemente confidato ad un frater del forum - una camera tonale con le suture a vista e le sezioni appiccicate tra loro con una tonnellata di colla piena di segatura, e le spalle vive delle sezioni tagliate ad ascia e neppure carteggiate, con un pezzo di corteccia d'albero ancora attaccata (e so pure scemi, perchè uno che spende 2000 pompacchioni 2000 per comprare una Gib si intriga se scopre qualcosa di strano, e co la corteccia in mano va da un botanico e scopre subito che quel tipo di legno li cresce .... eh, questa è clamorosa, caro!!), è chiaro che esclami: "UH OH, che succede?"!!!

Per non parlare delle verniciature che "scoppiano" dopo un pò, dei PU che gracchiano, tutto che ronza perchè le saldature sono fredde e appalloccate, delle meccaniche e dei ponti che scattano e scricchiolano, delle viterie, di certi particolari assolutamente dozzinali e indegni di strumenti così costosi, di ponticelli montati al contrario storti e ammaccati, e di ritocchi, finiture, toppe, stuccaturine, "pezze" messe quà e là......

E i legni, ASIATICI - questo lo URLO AI QUATTRO VENTI - manco mogano a volte.. pezzi di betulla c'ho trovato, tiglio, alder.......

Ma se volete entriamo nei particolari......

 

[...]

 

 

Una cosa che mi fa "specie" sono le finiture..... sempre nei suddetti "modelli economici" (che 1000 euro per me non sono comunque economici), si verificano spesso sbavature,zone con meno passate di nitro e simili...

 

ehm' date=' diciamo che sono entrato nel peggio...comunque, piacere a tutti sono Davide e sono un amante Gibson...sono in procinto di decidere la mia futura chitarra...SG Standard o SG '61 Reissue? personalmente le grandi differenze le vedo nei pick-up...mi sapreste aiutare in questa scelta? Io suono principalmente rock stile Gun's, AC/DC, Oasis e a volte strimpello qualcosa di Blues...[/quote']

 

ciao, benvenuto.

 

la differenza non sta solo nei pickup, la SG 61 RI (reissue) ha il manico con profilo '60 Slim Taper e la paletta un pelo più grande rispetto alla SG Std, oltre al battipenna più piccolo e ai PU diversi (e ha il manico con profilo '50s, quindi quello "cicciotto").

Link to comment
Share on other sites

In conclusione vogliamo parlare di scadimento dovuto alla crisi?

Non lo so amici miei, so soltanto che a parlarne mi è tornato il mal di stomaco.....

Sono certo che tempo qualche mese, toh, un anno, spunterà fuori l'accordo con qualche manifattura cinese.

Nel frattempo, state attenti alle correnti d'aria e ai riscaldamenti, perchè se le poggiate su un treppiede o le attaccate ad uno stativo fate attenzione a dove le mettete e al punto di "costrizione"... li zompa subito la crosta di vernice.. e viene fuori il legno, bello pulito, senza ne colla ne primer...... proprio a pelo.

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...