Jump to content
Gibson Brands Forums

Namm 2011


Kibb

Recommended Posts

Da music radar vi posto alcune novità interessanti dal namm se avete altre notizie di nuovi prodotti potete aggiornare il post

 

http://www.musicradar.com/news/guitars/namm-2011-fender-custom-shop-guitars-and-basses-in-pictures-357852

nuovi modelli fender

 

http://www.musicradar.com/news/guitars/namm-2011-roland-gr-55-guitar-synthesizer-unveiled-358743

nuovo sintetizzatore + multieffetto

 

http://www.musicradar.com/news/guitars/namm-2011-vox-launches-dynamic-looper-pedal-358670

nuova loop station da Vox

 

http://www.musicradar.com/news/guitars/namm-2011-blackstar-amplification-extends-series-one-range-357875

nuovi blackstar

 

http://www.bossus.com/gear/productdetails.php?ProductId=1159&ParentId=262

nuova loop station Rc 3 boss

 

http://www.musicradar.com/news/guitars/namm-2011-tc-electronic-announces-seven-new-pedals-357832

nuovi pedali tc electronic ( molto belli )

 

http://www.musicradar.com/news/guitars/namm-2011-marshall-yjm100-yngwie-malmsteen-signature-head-unleashed-358130

nuova testata Marshall Malmsteen

 

Da notare queste nuove testate Marshall come la AFD hanno già l'attenuatore installato cosa molto utile per non essere solo soprammobili in casa

Link to comment
Share on other sites

E' un'opera d'arte :o

 

pensa che io l ho toccata quella chitarra, e ho preso il manico nelle mani quando aveva solo il disegno a matita, pensa che ognuno di quei pezzettini è fatto a mano col seghetto e lo scasso che lo contiene nel body è fatto a mano e non con le CNC, gli ho mandato una mail per complimentarmi, hai mai visto uno piangere davanti a uno strumento??? bè... capita..capita... è qualcosa di indescrivibile la pazienza e lapassione di quell uomo, che va di pari passo alla sua semplicità,

grande uomo, grande builder.

 

guarda questa che ha fatto per Prince,e ispirata a quella che ha disegnato mark kendrick per Clapton a knebworth, ma ha la foglia d oro dappertutto,che è la finitura più sottile e ininfluente al mondo per ciò che ho potuto capire, ma questa ce l ha anche sulla paletta, nel manico e nelle plastiche, ho letto l articolo sulla sua costruzione e sono rimasto scioccato, sia chiaro che le intendo opere d arte e che in questi termini non mi riferisco allo strumento in se, giusto per fare chiarezza, intendiamolo come un lavoro dimostrativo delle capacità.

 

http://www.facebook.com/home.php#!/photo.php?fbid=472538422843&set=a.88292307843.88030.75339382843

Link to comment
Share on other sites

guarda questa che ha fatto per Prince,

 

http://www.facebook....030.75339382843

 

Hey, pard, e non ci dici niente? [lol]

 

164143_472538422843_75339382843_5910984_6151562_n.jpg

 

Ma sai che quella della foglia d'oro mi è passata per la testa anche a me? Ci ho pensato, in particolar modo per il top di una LP. saprei farlo e ho chi metterebbe a mia disposizione materiali, attrezzi, laboratorio e assistenza... [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

alla faccia delle goldtop eh :D

 

ad ogni modo, per me eh, va bene appesa alle perline, così come nella foto :D

 

Il problema è cosa usare sopra come protezione della foglia d'oro (che poi mica è oro vero, quello che userebbe il sottoscritto, nè). Ci devi per forza dare una sopraverniciata. Che poi ho usato ultimamente dello spray acrilico trasparente che per superfici piccole va su di brutto e copre una canna e mezza, con una bella buccia.

Link to comment
Share on other sites

pensa che io l ho toccata quella chitarra, e ho preso il manico nelle mani quando aveva solo il disegno a matita, pensa che ognuno di quei pezzettini è fatto a mano col seghetto e lo scasso che lo contiene nel body è fatto a mano e non con le CNC, gli ho mandato una mail per complimentarmi, hai mai visto uno piangere davanti a uno strumento??? bè... capita..capita... è qualcosa di indescrivibile la pazienza e lapassione di quell uomo, che va di pari passo alla sua semplicità,

grande uomo, grande builder.

 

guarda questa che ha fatto per Prince,e ispirata a quella che ha disegnato mark kendrick per Clapton a knebworth, ma ha la foglia d oro dappertutto,che è la finitura più sottile e ininfluente al mondo per ciò che ho potuto capire, ma questa ce l ha anche sulla paletta, nel manico e nelle plastiche, ho letto l articolo sulla sua costruzione e sono rimasto scioccato, sia chiaro che le intendo opere d arte e che in questi termini non mi riferisco allo strumento in se, giusto per fare chiarezza, intendiamolo come un lavoro dimostrativo delle capacità.

 

http://www.facebook.com/home.php#!/photo.php?fbid=472538422843&set=a.88292307843.88030.75339382843

 

veramente senza parole...è la tele definitiva, anche se non credo che sarei in grado di suonare una cosa del genere...già sono maniacale con le mie (e inizio a temere per quando avrò la les paul)...figuriamoci se avessi tra le mani una cosa del genere [crying]

Link to comment
Share on other sites

Il problema è cosa usare sopra come protezione della foglia d'oro (che poi mica è oro vero, quello che userebbe il sottoscritto, nè). Ci devi per forza dare una sopraverniciata. Che poi ho usato ultimamente dello spray acrilico trasparente che per superfici piccole va su di brutto e copre una canna e mezza, con una bella buccia.

ricordo che quasi una ventina d'anni fa conobbi un prete che realizzava icone in stile russo, ed usava foglie d'oro zecchino (le vendono nei colorifici, a piccoli blocchetti); mi spiegò la tecnica, ma era na roba complicatissima, almeno per un ventiduenne come me all'epoca, e comunque per questo tipo di lavoro credo che la tecnica sia un pò diversa...

Link to comment
Share on other sites

ricordo che quasi una ventina d'anni fa conobbi un prete che realizzava icone in stile russo, ed usava foglie d'oro zecchino (le vendono nei colorifici, a piccoli blocchetti); mi spiegò la tecnica, ma era na roba complicatissima, almeno per un ventiduenne come me all'epoca, e comunque per questo tipo di lavoro credo che la tecnica sia un pò diversa...

 

No no, la tecnica è sempre più o meno quella, ma guarda che quei blocchetti che trovi nei colorifici non sono d'oro zecchino

Link to comment
Share on other sites

No no, la tecnica è sempre più o meno quella, ma guarda che quei blocchetti che trovi nei colorifici non sono d'oro zecchino

no no, n'attimo... questi che mi hai linkato sono in ottone (che è, come appunto dice il sito, una lega di rame e zinco), ma ricordo che quelli che usava quel prete per le sue icone russe, diceva d'essere d'oro zecchino... poi se fosse stato vero non lo so (probabile di no, vista la mia scarsissima fiducia verso il clero), fattostà che ho di sotto i mobili in taverna, realizzati dal mio babbo negli anni 50 ed hanno i profili a striscette ad inneso in oro zecchino (anzi se a qualcuno interessano..)

Link to comment
Share on other sites

Yuuuuum ho appreso della futura signature di Broderic, by Jackson...che per quanto mi stia sul culo come shredder (bleireirerllriririririririrlnananananana 30000 note in un secondo), ha sempre una chitarra che si rispetti [flapper]

 

Poiii ehhh fender sembra aver rilanciato le road worn, con la serie player...la strato HSS col pearly gates mi sa di potente [thumbup]

 

0131610309_frt_wlg_001.jpg

Link to comment
Share on other sites

Yuuuuum ho appreso della futura signature di Broderic, by Jackson...che per quanto mi stia sul culo come shredder (bleireirerllriririririririrlnananananana 30000 note in un secondo), ha sempre una chitarra che si rispetti [flapper]

 

Poiii ehhh fender sembra aver rilanciato le road worn, con la serie player...la strato HSS col pearly gates mi sa di potente [thumbup]

 

0131610309_frt_wlg_001.jpg

 

 

la stavo adocchiando anche io peccato che hanno questa reliccatura industriale molto finta avrei preferito una versione classica

Link to comment
Share on other sites

la stavo adocchiando anche io peccato che hanno questa reliccatura industriale molto finta avrei preferito una versione classica

 

Esattamente [sneaky]

 

Mah io onestamente nel relic non ci trovo nulla di che, preferisco la chitarra nuova, fresca fresca...semmai si relicca con l'utilizzo, ed acquista anche un'altra valenza :mellow:

 

Certo avesser messo il manico in acero [crying]

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi se vi piaciono le HSS puntate senza indugio le american deluxe... disponibili sia con tastiera in acero che palissandro si trovano usate a prezzi ragionevoli e sono delle gran chitarre.

 

Il meglio che possiate portare a casa dalla produzione non CS.

Link to comment
Share on other sites

io ti consiglio di guardare anche le custom deluxe per i modelli hss che si trovano a cifre incredibili, anche 1400 ne ho viste, di un anno, classico acquisto di chi ha nell orecchio il suono da HB e proprio non si abitua o non gli piace il singolo, e vista la vasta disponibilità (perchè in catalogo e quindi nella produzione standard del custom shop) il prezzo dell usato è sceso molto, da dragon un giorno che ero in negozio uno addirittura si è preso la '57 in candy tangerine custom colours usata di 2 mesi, nemmeno un graffio con le pastiche coperte dal nylon a................... 1500 euro... e il bello che era anche una di quele che suonava, probabilmente il colore un pò strano, probabilmente è stata qualche anno da nuova in negozio, è andata e tornata nel giro di 20 giorni perchè un gibsoniano l ha presa per sfizio e l ha riportata per cambiarla con una Gibson, che è un classico dei classici, anzi... ti aspettano spesso facendo scommesse su quanto la tieni..... e la chitarra era incredibilmente bella e nuovo... cioè una time machine praticamente nuova a 1500 euro... morale della favola a volte bisogna guardare bene bene e valutare di volta in volta perchè si trova anche l usato pari al nuovo che con la stessa cifra sul nuovo ci compri 2 fasce inferiori, in questo caso specifico ci compravi una standard o poco più.......

Link to comment
Share on other sites

che colore è il candy mandarino custom? e poi, quanto costava nuova?

 

si... un arancione bellissimo per me... tipo un fiesta red che tira all arancione... nuova costava 2600 eurini... è rimasta in negozio circa 3 anni e poi l hanno venduta ex demo (dopo 2 anni dovrebbe essere sempre così) a 2100... tolgi l iva e un pizzico di svalutazione e ci siamo... speravo la riportassero di nuovo così me l accattavo io praticamente nuova e a un prezzo ridicolo...ma ciò fatto la posta e non è più rientrata... suoanava infatti... con un classico suono fenderoso...

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

×
×
  • Create New...