Jump to content
Gibson Brands Forums

Dado Truss rod limato


jazzvibe

Recommended Posts

Non ho capito una cosa, il truss rod funziona oppure no?

 

Alla fine dei conti è questa la cosa più importante, dato che il "difetto" non è visibile, giusto?

il dado in questione è in ottone; metallo tenero e facilmente deformabile quindi secondo che forza ci applichi può cedere deformarsi o aprirsi proprio nel punto in cui è stato asportato il materiale...essendo un particolare meccanico di importanza fondamentale su una chitarra alla quale magari cambi spesso corde e scalatura delle stesse sarebbe meglio fosse in ordine anche se non direttamente visibile, magari ci da fastidio una manopolina del volume incrinata però un difetto come questo ci sembra banale...

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 118
  • Created
  • Last Reply

forse non ti è stato chiaro il mio intervento, quel "ma dai" era un velato "mavaffanculo a Gibson e a quanto si fan pagare per poi avere un risultato del genere"...

Totale condivisione del tuo stato d'animo eh ;)

si ovvio amico, nulla di personale

Link to comment
Share on other sites

il dado in questione è in ottone; metallo tenero e facilmente deformabile quindi secondo che forza ci applichi può cedere deformarsi o aprirsi proprio nel punto in cui è stato asportato il materiale...essendo un particolare meccanico di importanza fondamentale su una chitarra alla quale magari cambi spesso corde e scalatura delle stesse sarebbe meglio fosse in ordine anche se non direttamente visibile, magari ci da fastidio una manopolina del volume incrinata però un difetto come questo ci sembra banale...

 

Si ma questo è vero in generale, se non ci si sta attenti lo si può anche spannare, comunque se reca tanto disturbo lo si può sempre svitare e sostituire con un nuovo, ammesso che ci stia nella cavità, cioè che il problema non sia nello scasso della barra di rinforzo, io non lo sostituirei a meno che non ci sia funzionale oppure che ruotandolo dalla parte non fresata "sbordi" fuori dal recesso.

Link to comment
Share on other sites

Il post a cui mi riferivo è quello segnalato da Prince.

Per la sostituzione del dado invece io la farei, ma è un problema che di certo non fa diventare una buona chitarra un cesso. C'è un problema serio, ma risolvibilissimo sostituendo il dado, cosa ben peggiore è trovarsi con manici piegati o ponti montati male dove un intervento pregiudica gravemente l'estetica.

Link to comment
Share on other sites

cosa ben peggiore è trovarsi con manici piegati o ponti montati male dove un intervento pregiudica gravemente l'estetica.

 

Che sicuramente sono presenti su quella cornetti bianca col manico della Custom a tre picàp che hai tu e che è una baràcca

Link to comment
Share on other sites

un foro? aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhh sacrilegio....ho passato un periodo dove il migliore era migliorabile praticando scassi piallature smussamenti cambio ponte tasti capotasti ecc. ecc. salvo poi tornare a Fender con p.u. Fender e Gibson con p.u. Gibson p.a.f. trovando nella fattispecie che i '57 siano il compromesso migliore per far cantare un buon Crunch e eseguire degli accordi puliti definiti e caldi. Insomma alla fine in studio e live una Fender ed una Gibson in configurazione originale sono insostituibili secondo me

Link to comment
Share on other sites

Guarda che sulla cornetti bianca non ci sei andato lontanissimo [biggrin]

 

Per quanto riguarda il dado è chiaro che ora non sborda perchè in più c'è la lamina nera a fare da spessore. Credimi che quel dado è stato fresato rifinendo la paletta prima dell'incollatura della lamina, altrimenti non si spiegherebbe come mai anche la placca ha una leggera fresatura nella stessa identica posizione ed inclinazione.

Link to comment
Share on other sites

Guarda che sulla cornetti bianca non ci sei andato lontanissimo [biggrin]

 

Per quanto riguarda il dado è chiaro che ora non sborda perchè in più c'è la lamina nera a fare da spessore. Credimi che quel dado è stato fresato rifinendo la paletta prima dell'incollatura della lamina, altrimenti non si spiegherebbe come mai anche la placca ha una leggera fresatura nella stessa identica posizione ed inclinazione.

 

Penso proprio che il tuo ragionamento non faccia una grinza e non potrebbe essere altrimenti con la tua esperienza.

Ora mi faro' mandare due dadi e poi vedro' di trovare chi mi regola il tutto qui a Genova.

 

Se poi c'e' un' anima pia che mi spiega paso passo come si fa la regolazione del TR (piega manico intendo), non ho problemi con il fai da te, anzi mi viene bene per quando cambiero' scalatura della muta

Link to comment
Share on other sites

Penso proprio che il tuo ragionamento non faccia una grinza e non potrebbe essere altrimenti con la tua esperienza.

Ora mi faro' mandare due dadi e poi vedro' di trovare chi mi regola il tutto qui a Genova.

 

Se poi c'e' un' anima pia che mi spiega paso passo come si fa la regolazione del TR (piega manico intendo), non ho problemi con il fai da te, anzi mi viene bene per quando cambiero' scalatura della muta

...dai uno sguardo qui

http://www.gargiuloguitars.it/Gargiulo_-_Cura,_Manutenzione_e_Assetto_della_Chitarra.pdf

Link to comment
Share on other sites

Mi chiedevo se possa in qualche modo dipendere dal tipo di sezione del manico, cioè: più fino lo faccio e più devo restare su col truss. Quando mi faccio un manico e lo sto stondando ho sempre la paranoia di vedermelo spuntare fuori giù in fondo, verso la paletta dove è più fino... :huh:

 

Posso immaginare che lo spessore del manico ed anche l'angolazione stessa della paletta, che non sono sempre stati gli stessi nella storia delle Gibson, abbiano le loro ripercussioni "geometriche" .. se si pensa poi che anche il posizionamento della bell cover del truss rod non è sempre stata la stessa (sulle LP dal 1960, con lo sfinamento dei manici si è cominciata ad avvicinare al nut, sembrerebbe a partire dalla sunburst # 0 1494 stando a "Beauty of the Burst" ..)

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...