Jump to content
Gibson Brands Forums

Lo strano caso della friggitura perfetta.


Nish

Recommended Posts

 

Io, per esempio, ho visto qualche chitarra Gib con una gobbetta nella zona alta della tastiera che ha creato più di un grattacapo.

Nulla, naturalmente, che possa impensierire un liutaio degno di tal nome come quelli menzionati.

 

... quoto, mi era capitato con l'SG (presa usata però)... problema perfettamente risolto con una piccola rettifichina e pochi euri di spesa...

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 133
  • Created
  • Last Reply

Giulio, ho letto - come sempre - con molto interesse.

Anzi mi riprometto di rileggere con più attenzione ancora, ma intanto faccio questa considerazione.

Non ho dati strumentali o simili, ma immagino che se parliamo di "asimmetrie" delle forze che interessano il sistema-chitarra, e nello specifico il gruppo manico/paletta, cosa dovremmo dire allora delle diverse (e molto significative credo) forze che riservano le singole corde, che non sono mica tutte uguali?

Ripeto, dati non ne ho ma immagino che le corde basse rispetto ai cantini, a seconda anche della scalatura certo, tirino in modo differente (ricordo peraltro le Gibson Equa, sbandierate proprio per la loro livellatura di trazione tra le sei sorelle, ma appunto erano un caso sporadico).

In breve, se ci preoccupiamo del delta di peso tra lato dx e sx di un Les Paul dovremmo andare nel panico se montiamo le EB skinny top heavy bottom !

Link to comment
Share on other sites

Io la penso così, a parte le esigenze di ognuno anche di spazio, di coabitazione e quant'altro che sono sacrosante:

- i negozianti le chitarre devono esporle, se no non le vendono, ed è veramente difficile se non impossibile che una chitarra nuova possa rimanere per anni attaccata al muro. Dopo un po piuttosto la scontano ma nessun commerciante oculato si tiene per troppo tempo sulla groppa una roba invenduta

- parlando di Gibson in particolare, oltre alle considerazioni di Giulio ... devo ricordarvi con qualche fotina quanto materiale c'è intorno al canale del TR in zona paletta? Io non mi fiderei, ecco.

Link to comment
Share on other sites

Scusami Nish, forse sono tordo. Lo abbiamo capito che la chitarra frigge, volevo solo capire il PERCHE'. Tasti posati male? Nut da sostituire? Manico imbarcato? Il PERCHE'. L'hai portata da fior di liutai e nessuno ti ha detto il PERCHE, la CAUSA.

 

Poi altra cosa; mi sembra di capire che fin tanto che il relief era inesistente, la chitarra suonava, per cui e' un fatto sopravvenuto ad un set up?

 

Le puoi postare foto del ponte e del tailpiece da diverse angolazioni?

Link to comment
Share on other sites

Continuo ad essere convinto che la chitarra e' sballata di set up, completamente.....e non parlatemi di liutai che costruiscono chitarre, che ne ho visti fin troppi e fin troppe cagate spacciate per alta liuteria, mi son passate tra le mani. Non credo che una chitarra, dall'oggi al domani, cominci a diventare insuonabile come quella che ho sentito nel video......e' un fatto sopravvenuto, per cui, prima non c'era.....qualcosa lo deve aver causato.

Link to comment
Share on other sites

Roger, praticamente come ho scritto.

 

Non capiscono perchè fa così. Ipotizzano che sia una cosa che con il tempo passa, perchè con dei casi è successo. Per quel che riguarda la Liuteria sarebbe perfetta (fidatevi quando dico che gli è stato guardato tutto e in modo maniacale, ero lì e ho visto tutto, ho chiesto tutto. Pontillo poi si è anche rammaricato ci ha perso ore per provarle tutte). Piano, il video l'ho postato perchè anche il computer può sbagliare, ma la mia non buzza, frigge.

Gli è stato provato di tutto, set up alto, basso, talpiece alto basso, corde di marche diverse, di diverse misure. Il truss rod è apposto, altrimenti il manico non si muoverebbe andando ad agire su di esso.

 

Dispiace ma in qualche modo la risolverò, sperando di rimetterci il meno possibile.

Link to comment
Share on other sites

Continuo ad essere convinto che la chitarra e' sballata di set up, completamente.....e non parlatemi di liutai che costruiscono chitarre, che ne ho visti fin troppi e fin troppe cagate spacciate per alta liuteria, mi son passate tra le mani. Non credo che una chitarra, dall'oggi al domani, cominci a diventare insuonabile come quella che ho sentito nel video......e' un fatto sopravvenuto, per cui, prima non c'era.....qualcosa lo deve aver causato.

 

 

La chitarra del video non è quella di Nish (e voglio sperare che la sua non faccia uguale)... Riguardo al perchè frigge, da quanto dice Nish, Tomassone gli ha già detto che la chitarra va bene così e non ha problemi.

Senza avere la chitarra in mano non si è in grado di valutare la "frittura", quindi o Nish fa un video lui stesso in modo da farci sentire il problema alla SUA chitarra, oppure stiamo parlando di aria fritta.

Link to comment
Share on other sites

Continuo ad essere convinto che la chitarra e' sballata di set up, completamente.....

Anche secondo me deve essere qualcosa che ha a che fare col setup.

 

Perchè tirate i ballo il capotasto? Friggesse quando suona la corda a vuoto potrei capire, ma se lo fa più o meno dappertutto....

Link to comment
Share on other sites

Se non ha problemi di trussrod o manico l'unica prova da fare è cambiare il capotasto però, considerando ciò che hai scritto, il liutaio non ha preso in considerazione questa opzione.

No, perchè su in cima è tutto a posto, non frizza nulla. Lo inizia a fare da metà manico, ergo il capotasto non centra più nulla.

Link to comment
Share on other sites

Non ne ho idea...ha 3 mesi. L'ho pagata 1800€ e sto pagando le rate.

 

Tienila, arrivaci in fondo e goditela. Se per il resto ti piace..

 

Se tu la vendessi, solamente al netto dell'iva arriveresti a 1422€ (alias 1800 -21%), contando il problema che lasceresti "in dote"...tienila.

Link to comment
Share on other sites

Non ne ho idea...ha 3 mesi. L'ho pagata 1800€ e sto pagando le rate.

Se prima suonava ed ora non suona piu', come giustamente dicono gli Amici, qualcosa e' successo nel mezzo; puo' essere un danno riparabile come no, fatto sta che in queste condizioni non puoi venderla, ergo, la devi far sistemare ed a quel punto... te la tieni

Ma... ho la vaga impressione che quella chitarra non ti ha mai fatto innamorare di lei

Pecchero' di presunzione e me ne scuso, ma non l'avrei mai fatta rettificare era meglio mandarla alla Gibson accettando il fastidio di rimanerne senza per un bel po'

Sei proprio sicuro che non si sia svergolato il manico ?????

Link to comment
Share on other sites

Per verificare se il manico e' svergolato l'operazione e' un po' lunga ma la puoi fare benissimo

1) togli il MI cantino e monti al suo posto un MI basso

2) alzi piu' che puoi il TP facendo attenzione che sia perfettamente orizzontale (aiutati con una bolla troica)

3) togli il TOM

4) metti un capotasto mobile al primo tasto in modo da annullare lo sfalzamento degli intagli del nut

 

Ora puoi misurare l'altezza dei due MI basso rispetto ALLA TASTIERA, NON AI FREETS

Se il manico non e' svergolato avrai identiche misure sia dalla corda 1 che dalla 6

 

Ovviamente questa misurazione NON e' falsata dalla curvatura del manico

Link to comment
Share on other sites

Se prima suonava ed ora non suona piu', come giustamente dicono gli Amici, qualcosa e' successo nel mezzo; puo' essere un danno riparabile come no, fatto sta che in queste condizioni non puoi venderla, ergo, la devi far sistemare ed a quel punto... te la tieni

Ma... ho la vaga impressione che quella chitarra non ti ha mai fatto innamorare di lei

Pecchero' di presunzione e me ne scuso, ma non l'avrei mai fatta rettificare era meglio mandarla alla Gibson accettando il fastidio di rimanerne senza per un bel po'

Sei proprio sicuro che non si sia svergolato il manico ?????

L'ho scritto, io sono andato in assistenza e mi hanno liquidato, che dovevo fare a quel punto? Ho buttato 1800 nel cesso quindi? Ovvio mi sono rivolto a chi poteva verificarne ogni minima parte. Così è stato fatto (la cosa che dici del manico è già stata fatta), ma se non si capisce il perchè devo cmq rimmeterci io? Che da quanti soldi ho l'ho dovuta prendere a rate? Volevo vedere se la stessa cosa succedeva a te, cosa facevi.

Ora ripeto io gliela porto, vedranno che fare, altrimenti la vendo o la spacco in terra.

Link to comment
Share on other sites

Se frigge da meta' manico in su' e prima non lo faceva, e' un problema di set up.

 

Posta delle foto del ponte.

 

 

Roger, tutto può essere però dai, non credo che Sergio Tomassone non sia in grado di fare un setup come si deve ad una Les Paul. E oltre a Sergione, se non ho capito male, ci hanno già guardato altri 2 liutai. Evidentemente il problema è un altro.

Link to comment
Share on other sites

L'ho scritto, io sono andato in assistenza e mi hanno liquidato, che dovevo fare a quel punto? Ho buttato 1800 nel cesso quindi? Ovvio mi sono rivolto a chi poteva verificarne ogni minima parte. Così è stato fatto (la cosa che dici del manico è già stata fatta), ma se non si capisce il perchè devo cmq rimmeterci io? Che da quanti soldi ho l'ho dovuta prendere a rate? Volevo vedere se la stessa cosa succedeva a te, cosa facevi.

Ora ripeto io gliela porto, vedranno che fare, altrimenti la vendo o la spacco in terra.

Compro anche io a rate, sono un pensionato.

 

Mi spiace che ti sia offeso, ma ripeto, era meglio mandarla alla Gibson, avendola fatta rettificare da un liutaio non autorizzato, forse (e mi auguro di no), hai perso la garanzia

Sono il primo a dire che HAI PIENO DIRITTO di avere una chitarra che funzioni bene, ma… per me ci manca qualcosa… e non sono un dietrologo sia ben chiaro

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...