Jump to content
Gibson Brands Forums

...Abbelliamo il nostro forum...


pila78

Recommended Posts

? Il body?

 

Se guardi bene le foto di Giulio vedi che il retro è fiammato come il top (e bombato oltretutto), quella è un'altra tavola di acero fiammato, quindi ha top e back in acero e "body" in mogano, però la bombatura prominente e lo spessore maggiore non la fanno comodissima da suonare e l'accesso ai controlli è unicamente dall'ingresso jack che è stato allargato, non è semplice comunque smontare il wiring! [thumbup]

Link to comment
Share on other sites

Ahhhhhh, ti piace la Supreme eh Giulio??? [biggrin] [biggrin] [biggrin]

Comunque a vedere le tue foto (bellissime come sempre) sembra proprio intonsa, bravo bravo, preferisco la sobrietà della mia bianca però non si può dire che non sia bella! [thumbup]

 

Infatti, ne abbiamo gia' parlato e' perfetta a parte una zona scolorita sullo spigolo superiore del TOM

 

Praticamente è un sandwich acero mogano acero, giusto?

 

Esatto

 

Bòia, se mi dici che monta anche quelli non so più che dire [blink]

 

Li sopra rendono da matti tanto che ora li tolgo dalla BB e ci rimonto i Burstbucker (avevo fatto il trapianto per avere dei 490/498)

 

E' stupenda Giulio, bel colpo! :)

 

Thank

 

Se guardi bene le foto di Giulio vedi che il retro è fiammato come il top (e bombato oltretutto), quella è un'altra tavola di acero fiammato, quindi ha top e back in acero e "body" in mogano, però la bombatura prominente e lo spessore maggiore non la fanno comodissima da suonare e l'accesso ai controlli è unicamente dall'ingresso jack che è stato allargato, non è semplice comunque smontare il wiring! [thumbup]

 

Anche tu sai quanto ero fissato sullo slim '60 e sui body sottili; ma questa qui mi ha fatto capire che forse ero vittima di un mio blocco mentale; infatti la trovo comoda, mai come la PRS, ma comoda si.

Link to comment
Share on other sites

Se guardi bene le foto di Giulio vedi che il retro è fiammato come il top (e bombato oltretutto), quella è un'altra tavola di acero fiammato, quindi ha top e back in acero e "body" in mogano, però la bombatura prominente e lo spessore maggiore non la fanno comodissima da suonare e l'accesso ai controlli è unicamente dall'ingresso jack che è stato allargato, non è semplice comunque smontare il wiring! [thumbup]

Porcocàn ma non mi ero proprio reso conto del didietro ziobilly!!!!! Top e back in acero, entrambi con bombatura, più nessun coperchio ziospeck. Madòi che sta chitarra è proprio uno spettacolo doppio triplo. Ma allo switch suppongo ci si acceda dal vano del PU neck allora, altrimenti col teletrasporto ziomòstro

 

dsc1945013.jpg

Link to comment
Share on other sites

Guarda, anche secondo me lo spessore del manico ( o del body in seconda battuta ), non influisce più di tanto.

Soprattutto alternando frequentemente chitarre differenti alla fine neanche ci fai più caso, e ti abitui a tal punto che diventa un aspetto indifferente.

 

Quoto, anche se magari possa non essere così per tutti, che uno si adatta di più e uno di meno, o magari anche perchè sono un suonatore del cacchio, ma io passo dallo slimslim della Tele al baobab della OB senza problems. Pensandoci su forse il problema potrebbe essere sentito di più se uno ha le mani più piccole o è una suonatrice.

Link to comment
Share on other sites

Guarda, anche secondo me lo spessore del manico ( o del body in seconda battuta ), non influisce più di tanto.

Soprattutto alternando frequentemente chitarre differenti alla fine neanche ci fai più caso, e ti abitui a tal punto che diventa un aspetto indifferente.

Come detto piu' sopra questa Supreme era in lizza per una permuta ed ho passato quasi un mese a fare un confronto A/B tra lei ed un' altra LP con lo slim '60 con passaggi immediati da una all' altra per percepirne le minime differenze.

Beh, dopo queste enne prove mi sono crollate tutte le barriere verso i NON '60.

C'e' poco da fare prima di esprimere giudizi bisogna avere l' esperienza per farlo, il limite non era nel manico ma nel mio saperlo suonare.

Link to comment
Share on other sites

Porcocàn ma non mi ero proprio reso conto del didietro ziobilly!!!!! Top e back in acero, entrambi con bombatura, più nessun coperchio ziospeck. Madòi che sta chitarra è proprio uno spettacolo doppio triplo. Ma allo switch suppongo ci si acceda dal vano del PU neck allora, altrimenti col teletrasporto ziomòstro

 

No Mauro, dallo scasso del pu-neck non si passa.

Ho smontato i pu per verificare che fossero veramente i 490/498 ed ho visto che nei loro scassi ci sono solo i fori classici per far passare i loro cavo.

Dopo ti metto la foto tanto per rendere l' idea.

Link to comment
Share on other sites

Da qui non si passa.

Ho la balzana idea che prima fanno il wiring completo e poi mettono la tavola del back.

 

 

dsc1861014.jpg

 

 

Ma magari è la foto ma da là sembrerebbe che ci passa uno switch... Inserirlo prima dell'incollaggio del back o top lo escluderei senz'altro. Il body poi va ancora tutto lavorato, (immagina te) non enumero neanche quante volte ancora va preso per mano. Più probabilmente, come dice il pard, entrano proprio con un attrezzo apposito lungo che so, a pinza, a infilarlo appunto dal vano jack, già cablato, e mi sa, prima di tutto il resto. Giulio, curiosità, quanto pesa? Poi n'altra roba. Pure queste hanno i nove buchi?

 

edit

 

Che poi, provare a fare il wiring a una hollow per rendersi conto di che miracoli servono per non prendere tutto e fargli fare la fine della LP dell'Alnico. Io l'ho fatto due volte e ho rischiato l'instabilità mentale permanente. Con filo metallico finissimo a tirare dentro ai fori pots e switch e jack tutto già cablato che si ingroviglia coi conds, si piegano, si dissaldano dopo la diciottesima volta che provi e riprovi.... eusa_pray.gif

Link to comment
Share on other sites

Dal vano del jack come dice iso

 

Ehm, e' dura dura lavorare in quelle condizioni.

Ma come si fa ad infilare lo switch nel foro del top ?

Pinze lunghe come dice Mauro ? Ma sottili perche' l' angolo di inclinazione del movimento e' ridottissimo e poi devi passare sotto gli scassi dei pu, boh ???

 

Ma magari è la foto ma da là sembrerebbe che ci passa uno switch... Inserirlo prima dell'incollaggio del back o top lo escluderei senz'altro. Il body poi va ancora tutto lavorato, (immagina te) non enumero neanche quante volte ancora va preso per mano. Più probabilmente, come dice il pard, entrano proprio con un attrezzo apposito lungo che so, a pinza, a infilarlo appunto dal vano jack, già cablato, e mi sa, prima di tutto il resto. Giulio, curiosità, quanto pesa? Poi n'altra roba. Pure queste hanno i nove buchi?

 

edit

 

Che poi, provare a fare il wiring a una hollow per rendersi conto di che miracoli servono per non prendere tutto e fargli fare la fine della LP dell'Alnico. Io l'ho fatto due volte e ho rischiato l'instabilità mentale permanente. Con filo metallico finissimo a tirare dentro ai fori pots e switch e jack tutto già cablato che si ingroviglia coi conds, si piegano, si dissaldano dopo la diciottesima volta che provi e riprovi.... eusa_pray.gif

 

Vedi sopra.

 

Il peso e' di 4,098

Link to comment
Share on other sites

Il peso e' di 4,098

 

Passabilmente leggera dunque, calcolando il '50 e la doppia bombatura. Metti che gli scassi saranno senz'altro maggiorati. In quanto ai 9 fori, hai notizie?

 

edit

 

lestersru5.jpg

 

** Supreme **

Very different with maple back. The heaviest chambered LP and requires a unique approach to accessing the pots as there is no back plate.

 

Chamber_Supreme.jpg

Link to comment
Share on other sites

Giulio, fai un po di esperimenti di cambio condensatori e pots, così ci racconti che differenze hai avvertito [biggrin]

 

Si si, pensavo di fare anche la prova Blek&Deker [biggrin]

 

Bellissima anche questa Giulio! Forse mi garba più il lato B del lato A come fiammatura! [scared]

 

In effetti e' molto bello, la chiamero' Nadia (Cassini)

 

Passabilmente leggera dunque, calcolando il '50 e la doppia bombatura. Metti che gli scassi saranno senz'altro maggiorati. In quanto ai 9 fori, hai notizie?

 

edit

 

lestersru5.jpg

 

Gia' a tenerla in mano la si sente piu' leggera della BB 50th.

Si, ha 9 buchi

Link to comment
Share on other sites

..la LP supreme è chambered.

 

Grazie Black, se lo dici tu non vado più in cerca di altro [thumbup]

E si spiega anche il peso relativamente contenuto. Già che ci sei, e se magari ne hai preso in mano qualcuna, mi piacerebbe sapere anche un tuo parere personale sulla di cui sopra B)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...