Jump to content
Gibson Brands Forums

che genere musicale ascoltate?


gavin76

Recommended Posts

e sul battisti "arrangiatore" (come cantante non m'è mai piaciuto,apparte in due o tre brani che secondo me la sua voce ci stava bene,ma per il resto lo trovavo odioso, e lo so, molti ora mi odieranno ma tant'è, lo apprezzai sporadicamente in qualche canzone dei primi album, poi in seguito secondo me tra lui e Mogol erano da denunciare per induzione all'eroina, la tristezza più totale, perdonatemi ma io lo vissi così)

 

si io Battisti lo adoro in primis per la sua alta composizione e livello di arrangiamento

 

lui era uno che in studio, oltre a suonare e cantare, stava li e diceva agli strumentisti cosa fare

 

era il primo ad arrivare e l'ultimo ad andarsene nelle sessioni (contrariamente a tanti altri che nel disco ci mettono solo il nome), fermandosi insieme al fonico a fare il missaggio

 

un musicista con le palle ottagonali, fosse nato in inghilterra o negli usa sarebbe stato divinizzato come e più di altri

 

come cantante a me piace da morire in quanto è unico, ma viene dopo altre cose secondo me e comunque è sacrosanto che possa non piacere

 

 

ah........per alta composizione non intendo certo acqua azzurra ma roba tipo quella che linko

 

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 194
  • Created
  • Last Reply

si io Battisti lo adoro in primis per la sua alta composizione e livello di arrangiamento

 

lui era uno che in studio, oltre a suonare e cantare, stava li e diceva agli strumentisti cosa fare

 

era il primo ad arrivare e l'ultimo ad andarsene nelle sessioni (contrariamente a tanti altri che nel disco ci mettono solo il nome), fermandosi insieme al fonico a fare il missaggio

 

un musicista con le palle ottagonali, fosse nato in inghilterra o negli usa sarebbe stato divinizzato come e più di altri

 

come cantante a me piace da morire in quanto è unico, ma viene dopo altre cose secondo me e comunque è sacrosanto che possa non piacere

 

 

ah........per alta composizione non intendo certo acqua azzurra ma roba tipo quella che linko

 

ecco, questo è uno dei brani che come dici tu hanno un "dietrolequinte" della madonna, e concordo con te, però la sua voce non ti offendere ma non mi piace per nulla, sarò blasfemo ma la trovo odiosa (IMHO eh), e parlando infine dei testi....oh, grande cura e molto al di sopra della media (nel suo genere eh), però lo ribadisco, li trovo di una tristezza infinita..

Vedo Battisti, per dirla a modo mio, come un cantautore sicuramente tra i più importanti e dotati tra tutti quelli della storia della nostra musica, ma ce lo vedo bene in una fase per così dire "adolescenziale", quando in sintesi sei ragazzino e scopri l'amore e tutte le emozioni che ti fanno volare un giorno e precipitare il giorno dopo... Oltre quella fase, lo vedo come volersi flagellare i maroni.

A questo aggiungo che, a causa sua e di molti altri cantautori di quell'epoca (60/70), in Italia c'è sempre stato questo voler ribadire "la canzone italiana" portandola sempre o quasi, al medesimo stile o argomento (Sanremo ne è la massima espressione), e finisce (oggi piu che mai) a trattare sempre le solite cose, finendo il piu delle volte in una demagogia assoluta..

E' vero, come disse Matteo (Matbard, non l'apostolo ghgh) che alla casalinga che ascolta la radio è più facile farle ascoltare Albano che non i Them Crocked Vultures, e concordo anche io, però spesso a molti giovani se la canzone non parla d'amore e non è orecchiabile, manco la ascoltano e lo ritengono solo casino...snort... [cursing]

Link to comment
Share on other sites

ecco, questo è uno dei brani che come dici tu hanno un "dietrolequinte" della madonna, e concordo con te, però la sua voce non ti offendere ma non mi piace per nulla, sarò blasfemo ma la trovo odiosa (IMHO eh), e parlando infine dei testi....oh, grande cura e molto al di sopra della media (nel suo genere eh), però lo ribadisco, li trovo di una tristezza infinita..

Vedo Battisti, per dirla a modo mio, come un cantautore sicuramente tra i più importanti e dotati tra tutti quelli della storia della nostra musica, ma ce lo vedo bene in una fase per così dire "adolescenziale", quando in sintesi sei ragazzino e scopri l'amore e tutte le emozioni che ti fanno volare un giorno e precipitare il giorno dopo... Oltre quella fase, lo vedo come volersi flagellare i maroni.

A questo aggiungo che, a causa sua e di molti altri cantautori di quell'epoca (60/70), in Italia c'è sempre stato questo voler ribadire "la canzone italiana" portandola sempre o quasi, al medesimo stile o argomento (Sanremo ne è la massima espressione), e finisce (oggi piu che mai) a trattare sempre le solite cose, finendo il piu delle volte in una demagogia assoluta..

E' vero, come disse Matteo (Matbard, non l'apostolo ghgh) che alla casalinga che ascolta la radio è più facile farle ascoltare Albano che non i Them Crocked Vultures, e concordo anche io, però spesso a molti giovani se la canzone non parla d'amore e non è orecchiabile, manco la ascoltano e lo ritengono solo casino...snort... [cursing]

 

oddio....io non è che sono proprio adolescente eppure Lucio è uno dei pochi che non mi ha mai stancato assieme ai Led e compagnia bella [tongue]

 

cioè, non stiamo parlando di Vasco o Ligabue ma di un compositore di quelli che ne escono uno ogni 30 anni, personalmente lo accosto ad un Puccini per lo stile e per le idee

Link to comment
Share on other sites

oddio....io non è che sono proprio adolescente eppure Lucio è uno dei pochi che non mi ha mai stancato assieme ai Led e compagnia bella [tongue]

 

cioè, non stiamo parlando di Vasco o Ligabue ma di un compositore di quelli che ne escono uno ogni 30 anni, personalmente lo accosto ad un Puccini per lo stile e per le idee

forse non mi sono spiegato bene, ma vabbè eheh

nessun dubbio sul musicista/compositore/arrangiatore, anzi ce ne fossero così, ma a livello di gusto personale non mi piace perchè lo trovo "triste", costantemente triste, come se non vedesse altro che il lato negativo dei sentimenti e delle storie d'amore (anche perchè non è che in tutte le sue canzoni abbia toccato qualche altro argomento se non questo), e a questa tristezza random accosto anche la sua voce, quasi sempre lamentosa più di quello che è già... Ovviamente, il tutto sempre secondo il MIO di parere, teccappì? :D

Link to comment
Share on other sites

occhio Frà, che se ti fai portare da splash allo Zoe, rischi di cambiare il tuo nick da mosquito a moschizzo...ghgh (rido che sto latrando uauahuah)

 

Haha, non correrò il rischio, tranqui. Ringrazio il metallino per l'invito ma mi tocca rifiutare [biggrin]

 

Per quanto riguarda il video di cui sopra...bhè, che dire, l'intero "Anima Latina" è un capolavoro assoluto. Non nascondo di essere un fanatico di Battisti! :)

Link to comment
Share on other sites

occhio Frà, che se ti fai portare da splash allo Zoe, rischi di cambiare il tuo nick da mosquito a moschizzo...ghgh (rido che sto latrando uauahuah)

 

@Rick: uuuuh a voglia, alla vostra età avevo le stigmati alla mano destra, se m'attaccavo 'na dinamo alimentavo il quartiere :D

 

Anche io, tra una cosa e l'altra, sto ridendo come un povero cretino ghghghgh

 

via, un po' di Ragtime, piace anche a me [biggrin]

 

[YOUTUBE]

[/YOUTUBE]
Link to comment
Share on other sites

f non mi piace perchè lo trovo "triste", costantemente triste, come se non vedesse altro che il lato negativo dei sentimenti e delle storie d'amore (anche perchè non è che in tutte le sue canzoni abbia toccato qualche altro argomento se non questo), e a questa tristezza random accosto anche la sua voce, quasi sempre lamentosa più di quello che è già... Ovviamente, il tutto sempre secondo il MIO di parere, teccappì? :D

 

Mah, io mi sono passato giù un po' di titoli in fretta a mente e non mi pare che fosse un triste e negativo. A parte che lui era musicista e le liriche ce le infilava il Mogol, ma canzoni come Linda, La luce dell'est, Emozioni, ma le dico così per quello che mi viene in mente al volo, Acquazzurraacquacchiaraaaa, Innocenti evasioni, La compagnia, Un'avventura, quell'opera d'arte di canzone d'amore che è Vento nel vento, e, mi sia concesso, quella lezione di come si fa a fare di tre accordi (Lennon e MCCartney docent) una canzone che canteranno anche i muri, infilandoci le parole del testo una a una perfette in ritmo e musicalità come perle in una collana che è La Canzone del Sole, beh, uno può dire che sono tutto fuorchè canzoni tristi o negative ziobilly [biggrin]

Poi la voce di un cantante mica può piacere a tutti, ma quello è un altro paio di maniche

Link to comment
Share on other sites

Mah, io mi sono passato giù un po' di titoli in fretta a mente e non mi pare che fosse un triste e negativo. A parte che lui era musicista e le liriche ce le infilava il Mogol, ma canzoni come Linda, La luce dell'est, Emozioni, ma le dico così per quello che mi viene in mente al volo, Acquazzurraacquacchiaraaaa, Innocenti evasioni, La compagnia, Un'avventura, quell'opera d'arte di canzone d'amore che è Vento nel vento, e, mi sia concesso, quella lezione di come si fa a fare di tre accordi (Lennon e MCCartney docent) una canzone che canteranno anche i muri, infilandoci le parole del testo una a una perfette in ritmo e musicalità come perle in una collana che è La Canzone del Sole, beh, uno può dire che sono tutto fuorchè canzoni tristi o negative ziobilly [biggrin]

Poi la voce di un cantante mica può piacere a tutti, ma quello è un altro paio di maniche

eahò Mauro, tu ne hai citate solo 7 o 8 (premetto: La luce dell'Est, Sognando e risognando, 7.40, Una giornata uggiosa e forse un altro paio, mi piacevano, e non so dirti il perchè però è così) e mettiamocene pure altre due dozzine, ma il resto? per me, nella media, è più triste che allegro (parecchio triste), oltretutto A ME dà questa sensazione anche la sua voce, quasi enfatizzasse la carica di tristezza di molte canzoni (vabbè, non mi piace, anche se cantava bene, la sua voce non la digerisco, me spias).

Non so, per farti un esempio: per me anche De Andrè è stato spesso molto triste nei suoi brani, però ecco...come dire... anni luce di distanza in fatto di contenuti...(e qua si rifà il mio iniziale "lo vedo bene in un'età adolescenziale"), poi oh, non so come spiegarmi alla fine...

Link to comment
Share on other sites

Che nessuno si arrabbi, ma io sinceramente ( vista la mia età, spiego: non è possibile crescere generazioni a 'pane-e-battisti' eppure è successo ) posso dire che Battisti, con San Remo, è stata una delle più grandi rovine per la Musica Italiana.

Siamo autocelebrativi, abbiamo la peggior offerta musicale che si possa trovare in giro, ma non perchè non ci siano i musicisti, anzi, ne abbiamo fra i migliori in assoluto, sia come idee che come valore, ma non c'è verso, sforniamo o la peggior musica 'dormiamo-sugli-allori-tanto-l'Italia-è-la Patria-del-bel-canto-e-della-melodia' oppure scimmiottamenti di roba che ci arriva dall'altra parte dell'acqua.

Guardate, è un discorso lungo quindi non vorrei estenuare nessuno, ma se qualcuno sa di cosa parlo, i Formula 3 che ora sono ricordati come cover band di Battisti, in realtà erano capaci di sfornare roba come la seconda facciata di 'Dies Irae'. Ma quello che vende ha sempre ragione, no?

Link to comment
Share on other sites

Che nessuno si arrabbi, ma io sinceramente ( vista la mia età, spiego: non è possibile crescere generazioni a 'pane-e-battisti' eppure è successo ) posso dire che Battisti, con San Remo, è stata una delle più grandi rovine per la Musica Italiana.

Siamo autocelebrativi, abbiamo la peggior musica che si possa trovare in giro, ma non perchè non ci siano i musicisti, anzi, ne abbiamo fra i migliori in assoluto, sia come idee che come valore, ma non c'è verso, sforniamo o la peggior musica 'dormiamo-sugli-allori-tanto-l'Italia-è-la Patria-del-bel-canto-e-della-melodia' oppure scimmiottamenti di roba che ci arriva dall'altra parte dell'acqua.

Guardate, è un discorso lungo quindi non vorrei estenuare nessuno, ma se qualcuno sa di cosa parlo, i Formula 3 che ora sono ricordati come cover band di Battisti, in realtà erano capaci di sfornare roba come la seconda facciata di 'Dies Irae'. Ma quello che vende ha sempre ragione, no?

Puro Vangelo (cit :D )

 

Ed aggiungo, ho letto il tuo post, ascoltando questa:

 

 

(amazing Gianni!!)

Link to comment
Share on other sites

Tenco, De Andrè, ma anche Gaber, Rino Gaetano...e lo stesso Battiato che, sebbene anche lui ha una voce che non mi piace affatto, lo ritengo realmente un musicista "completo"

 

(da notare che TUTTI questi, nonostante i decenni in cui cantavano i loro brani più storici, ancor'oggi sono di un'attualità inconsueta, applicabile alla quotidianità ed alla realtà dei giorni nostri...)

Link to comment
Share on other sites

eahò Mauro, tu ne hai citate solo 7 o 8 (premetto: La luce dell'Est, Sognando e risognando, 7.40, Una giornata uggiosa e forse un altro paio, mi piacevano, e non so dirti il perchè però è così) e mettiamocene pure altre due dozzine, ma il resto? per me, nella media, è più triste che allegro (parecchio triste), oltretutto A ME dà questa sensazione anche la sua voce, quasi enfatizzasse la carica di tristezza di molte canzoni (vabbè, non mi piace, anche se cantava bene, la sua voce non la digerisco, me spias).

Non so, per farti un esempio: per me anche De Andrè è stato spesso molto triste nei suoi brani, però ecco...come dire... anni luce di distanza in fatto di contenuti...(e qua si rifà il mio iniziale "lo vedo bene in un'età adolescenziale"), poi oh, non so come spiegarmi alla fine...

 

Porca mèrcola ti avevo risposto un'ora fa e mi accorgo adesso che non ho editato e ciao. Dicevo che non amo i paragoni tra musicisti, ognuno fa la musica che gli piace di più e dice quello che gli va di dire, e comunque tra i due (visto che non s'ha da fare paragoni [biggrin] ) mi sta quasi più simpatico a pelle il primo con le sue semplicità da quartiere periferico che sua maestà DeAndrè, perchè non amo una certa maniera di dare sentenze a volte un po' troppo gratuite o inserire tra le righe per ovvie e certe le proprie opinioni e verità. Non per questo comunque non considero il Bìcio un grande artista, e tra la sua produzione cito tra tutti quel disco semiobliato, Volume 8, considerato dal sottoscritto una piccola opera d'arte B)

Link to comment
Share on other sites

sarà che a me uno che canta " non piangere salame coi capelli verde rame " non l'ho mai visto sto gran " dio della musica " .. ma solo un cantautore adatto all'italia e nulla di più

 

scusa ma quante ne hai sentite oltre quella?

 

mica per dire ma hai mai sentito gli album "Anima latina" o "il nostro caro angelo"?

 

 

Che nessuno si arrabbi, ma io sinceramente ( vista la mia età, spiego: non è possibile crescere generazioni a 'pane-e-battisti' eppure è successo ) posso dire che Battisti, con San Remo, è stata una delle più grandi rovine per la Musica Italiana.

Siamo autocelebrativi, abbiamo la peggior offerta musicale che si possa trovare in giro, ma non perchè non ci siano i musicisti, anzi, ne abbiamo fra i migliori in assoluto, sia come idee che come valore, ma non c'è verso, sforniamo o la peggior musica 'dormiamo-sugli-allori-tanto-l'Italia-è-la Patria-del-bel-canto-e-della-melodia' oppure scimmiottamenti di roba che ci arriva dall'altra parte dell'acqua.

Guardate, è un discorso lungo quindi non vorrei estenuare nessuno, ma se qualcuno sa di cosa parlo, i Formula 3 che ora sono ricordati come cover band di Battisti, in realtà erano capaci di sfornare roba come la seconda facciata di 'Dies Irae'. Ma quello che vende ha sempre ragione, no?

 

ok, ma allora Pete Townshend e David Bowie si erano fatti di crack prima di mostrare la loro stima per il buon lucio

 

per inciso....Battisti fu il primo ad andare contro l'assunto secondo il quale "l'Italia-è-la Patria-del-bel-canto-e-della-melodia" beccandosi non poche critiche dai tradizionalisti

 

poi vabbè, giusto per curiosità, quante ne hai sentite di battisti? si tratta di una mole musicale veramente ragguardevole, se ti sei fermato a "fiori rosa fiori di pesco" ti sei perso il 90%

 

Puro Vangelo (cit :D )

 

Ed aggiungo, ho letto il tuo post, ascoltando questa:

 

 

(amazing Gianni!!)

 

 

Tenco è un altro grande per carità

 

 

 

Tenco, De Andrè, ma anche Gaber, Rino Gaetano...e lo stesso Battiato che, sebbene anche lui ha una voce che non mi piace affatto, lo ritengo realmente un musicista "completo"

 

(da notare che TUTTI questi, nonostante i decenni in cui cantavano i loro brani più storici, ancor'oggi sono di un'attualità inconsueta, applicabile alla quotidianità ed alla realtà dei giorni nostri...)

 

 

quoto, certo piacciono anche a me

 

ma fammi capire ....ok il gusto personale, ma a livello di tenuta nel tempo le canzoni di Battisti credo non siano inferiori alle loro, anzi

 

ti faccio un piccolo esempio compositivo esecuitivo

 

PARLIAMO DEL 1972

http://www.youtube.com/watch?v=1fMi-lp4iB0

 

39 ANNI FA UN SOUND DEL GENERE LO TROVAVI A LONDRA O IN CALIFORNIA.....NON CERTO IN ITALIA (A PARTE LUI OVVIAMENTE)

Link to comment
Share on other sites

oddio paragonarlo ai londinesi e calforniani mi sembra un po azzardato..

 

comunque , sono sincero, l'ho ascoltato il video che hai postato ... e mi ha solo fatto venire in mente le sigle dei telefilm anni 70 ...ed anche una pubblicità ma cantata in inglese... che sia un plagio? boh

Link to comment
Share on other sites

oddio paragonarlo ai londinesi e calforniani mi sembra un po azzardato..

 

nella musica leggera si, era l'unico Italiano che teneva botta come sound, e non lo dico io, vatti a leggere cosa pensava david bowie di lui

 

e comunque ripeto, innocenti evasioni è del 72, pensa alle canzoni pop del tempo

 

comunque , sono sincero, l'ho ascoltato il video che hai postato ... e mi ha solo fatto venire in mente le sigle dei telefilm anni 70 ...ed anche una pubblicità ma cantata in inglese... che sia un plagio? boh

 

ma a quale video ti riferisci??

Link to comment
Share on other sites

guarda che postando il live at pompeii con me sfondi una porta aperta ;)

 

parliamo di due cose assai diverse, nel suo genere reggeva tranquillamente il confronto con gli anglofoni nel sound

 

ascolta bene questa comunque, è del 74....dimmi se qualcuno in Italia (prog groups a parte)poteva essere paragonato

 

 

e ti dico di più, dimmi quanti artisti singoli (non band!)riuscivano a fare quelle cose

 

 

 

 

e comunque il pop dei 70 è ben diverso da Ramazzotti eh!

Link to comment
Share on other sites

e daje ahahah, se parliamo di "sound" ripeto, niente da dire, (strumentalmente parlando), ma a me TUTTA la parte vocale, testo e voce, NON PIACE, o meglio, è una canzonetta carina che raffigura lo scorcio di una serata, nella mente dell'autore, ma nulla più. Cosa ci vedi di così eclatante in questo? Oh, è vero che Battisti (e va detto) ne ha fatta una bandiera, forse anche inconsapevolmente, di questo stile, e secondo me è diventato quello che è diventato fino a giorni nostri proprio per il suo saper illustrare nelle canzoni degli attimi e dei momenti pieni d'emozioni, a onor del vero penso che nessuno più di lui abbia saputo enfatizzare questo, però...però alla fine è la solita frittata, e se togliamo gli arrangiamenti, boh...a me non dice quasi più nulla dopo la seconda canzone...

Link to comment
Share on other sites

e daje ahahah, se parliamo di "sound" ripeto, niente da dire, (strumentalmente parlando), ma a me TUTTA la parte vocale, testo e voce, NON PIACE, o meglio, è una canzonetta carina che raffigura lo scorcio di una serata, nella mente dell'autore, ma nulla più. Cosa ci vedi di così eclatante in questo? Oh, è vero che Battisti (e va detto) ne ha fatta una bandiera, forse anche inconsapevolmente, di questo stile, e secondo me è diventato quello che è diventato fino a giorni nostri proprio per il suo saper illustrare nelle canzoni degli attimi e dei momenti pieni d'emozioni, a onor del vero penso che nessuno più di lui abbia saputo enfatizzare questo, però...però alla fine è la solita frittata, e se togliamo gli arrangiamenti, boh...a me non dice quasi più nulla dopo la seconda canzone...

 

se parliamo di stretto gusto vale il brocardo

 

"de gustibus non disputandum est" ;)

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...