Jump to content
Gibson Brands Forums

Comprare Gibson Les Paul


Angellus1

Recommended Posts

Aspettate ma il materiale che viene sottratto alle camere tonali è inutilizzabile successivamente alla costrusione di altre chitarre...quindi non c'è risparmi di materiale,più che altre se ne butta...e inoltre i costi di lavorazione dovrebbero essere più alti... o No?

Se sto dicendo fesserie correggetemi [wink]

Esatto! ;)

Al massimo ci potrebbero fare pellet.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 284
  • Created
  • Last Reply

Esatto! ;)

Al massimo ci potrebbero fare pellet.

Quindi le camere tonali restano un mistero :-k molti dicono che il suono è vuoto altri dicono che vanno bene... boh che strana trovata le camere tonali...avranno allora solo una funzione di far pesare meno la chitarra...mah se uno vuolo la les paul deve avere pazienza se no' si compra un' SG più leggera :P

dopo essere saltato a conclusioni affrettate e quasi sicuramente sbagliate lascie carta bianca a te che sicuramente sei più esperto di me... =D>

Link to comment
Share on other sites

Le camere tonali hanno sicuramente un'influenza sulla timbrica acustica dello strumento, sono fatte apposta! Io avevo la Dark Fire e suonata unplugged si sentiva che era più "ariosa" e con meno medie della mia Custom '57, oltre ad avere più volume. Il peso poi era immensamente inferiore. Da accesa forse aveva un pelino meno sustain, ma sempre e comunque in abbondanza. Diciamo che hanno un "qualcosa" da semiacustica tipo 335, senza averne - ovviamente - tutte le caratteristiche.

 

Quanto al legno, è ormai risaputo che il mogano con cui viene assemblata la linea USA non è più l'Honduras, ma specie similari provenienti da altri angoli del mondo, assai più "umidi" e quindi pesanti. Per risolvere il problema hanno cominciato a "bucare" prima ed a "svuotare" poi.

Link to comment
Share on other sites

Le camere tonali hanno sicuramente un'influenza sulla timbrica acustica dello strumento, sono fatte apposta! Io avevo la Dark Fire e suonata unplugged si sentiva che era più "ariosa" e con meno medie della mia Custom '57, oltre ad avere più volume. Il peso poi era immensamente inferiore. Da accesa forse aveva un pelino meno sustain, ma sempre e comunque in abbondanza. Diciamo che hanno un "qualcosa" da semiacustica tipo 335, senza averne - ovviamente - tutte le caratteristiche.

 

Quanto al legno, è ormai risaputo che il mogano con cui viene assemblata la linea USA non è più l'Honduras, ma specie similari provenienti da altri angoli del mondo, assai più "umidi" e quindi pesanti. Per risolvere il problema hanno cominciato a "bucare" prima ed a "svuotare" poi.

Ah la ringrazio! mi ha tolto un grande dubbio!! lei cosa pensa del confronto tra i burstbucker pro e i 498T-490R come sound ecc...

Grazie.

Link to comment
Share on other sites

Ahahahah [rolleyes]

da quel che leggo hai una Les Paul Jimmy Page N°2!! Grande!! come quella del mio avatar [thumbup] come suona?

eheh si si ho notato il tuo avatar :D

eh, suona bene e ci mancherebbe pure che suonava male, col rene e l'occhio che m'è costata ahah :D

Link to comment
Share on other sites

eheh si si ho notato il tuo avatar :D

eh, suona bene e ci mancherebbe pure che suonava male, col rene e l'occhio che m'è costata ahah :D

Ahahahah dai un giorno ci facciamo una suonatina assieme e me la fai provare :-({|= :-({|= [lol]=D>

Che pick-up monta la N°2?Jimmy Page BurstBucker: Alnico III

Jimmy Page "Number Two" Bucker: Alnico V se non sbaglio, se no' correggimi [thumbup] [thumbup]

Link to comment
Share on other sites

Ahahahah dai un giorno ci facciamo una suonatina assieme e me la fai provare :-({|= :-({|= [lol]=D>

Che pick-up monta la N°2?Jimmy Page BurstBucker: Alnico III

Jimmy Page "Number Two" Bucker: Alnico V se non sbaglio, se no' correggimi [thumbup] [thumbup]

esatto ;)

Link to comment
Share on other sites

E' una Standard, perchè dovrebbe pesare come una Custom, pur con tutte le variabili dei legni del caso?

Facendo un po' di calcoli la N°2 è dai 4,5 ai 5 kg come una custom "ordinaria"

Poi se sto dicendo fesserie correggetemi [wink]

Link to comment
Share on other sites

Calcoli de che, scusa? Non c'è un peso predefinito per una chitarra..

La #2 non ha mica il body Custom, e nemmeno il manicone, penso

Body e paletta pesano 7,5 libbre in tutto (mediamente)e sono 3,40 kg il resto (hardware e manico) pernso pesi più di 1 kg [thumbup]

I dati li ho presi nel sito ufficiale Gibson...

Link to comment
Share on other sites

Ma c'è legno e legno! HW e tutto non fa un kg [bored]

...si ma Angellus1 considerava anche il manico....

 

Qualcuno conosce il peso(medio) della Gibson Les Paul Jimmy Page #2??

 

... perchè tutto questo interesse riguardo al peso, che poi sarà sempre un discorso vago e approssimativo ???

 

Son chitarre.... mica spigole [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

...si ma Angellus1 considerava anche il manico....

 

 

 

... perchè tutto questo interesse riguardo al peso, che poi sarà sempre un discorso vago e approssimativo ???

 

Son chitarre.... mica spigole [biggrin]

Ahahah era una curiosità,perché non ho mai trovato un dato ufficiale,e secondo i miei calcoli ha un peso da custom pur essendo un modello standard faciendo conto che pur sempre appartiene al custom shop! ](*,) tutto questo ingarbugliamento di elementi mi ha fatto sorgere la curiosità :lol:

Link to comment
Share on other sites

Ahahah era una curiosità,perché non ho mai trovato un dato ufficiale,e secondo i miei calcoli ha un peso da custom pur essendo un modello standard faciendo conto che pur sempre appartiene al custom shop! ](*,) tutto questo ingarbugliamento di elementi mi ha fatto sorgere la curiosità :lol:

...non ho mica capito bene.... [wink]

....secondo te, se una chitarra proviene dal CS deve pesare di più?

Se pesa di più è meglio??....

Link to comment
Share on other sites

...non ho mica capito bene.... [wink]

....secondo te, se una chitarra proviene dal CS deve pesare di più?

Se pesa di più è meglio??....

No,quello che intendevo è che le custom pesano di più delle standard(è un dato di fatto [thumbup] )

La JP #2 è un modello standard,sarebbe una les paul strandard del '58 customizzata da Page(lo saprai meglio di me [biggrin] )

Quindi in teoria è una standard,ma appartiene al custom shop...domanda:

Ha un peso da custom o da standard? pur sapendo che il peso è una cosa superflua diciamo (non è così quando di mezzo ci sono le tanto odiate ed incomprese camere tonali :-k )

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...