Jump to content
Gibson Brands Forums

Alimentiamo la nostra GAS


Nitrodrift

Recommended Posts

No no ma dai gianni dimmi avanti!!:) immagino che tu tra strato e tele opteresti per una...TELE!!![cool]

 

Belle le acustiche!' date=' io preferirei la chiara anche se i disegni non mi convincono al 100%..

Come mai hai deciso di andare sull'acustico??[/quote']

 

Beh, direi che dopo l'ultimo acquisto, il buon Gianni ha poco da parlare.. Sappiamo tutti cosa pensa riguardo la sua baja![biggrin] Abbiamo avuto il piacere di gustarcela per bene nel topic apposito!

 

@ mana: io ti direi la prima, quella rossa. Il rosso/bordò mi intriga parecchio come colore, e lo trovo davvero interessante su un'acustica come quella:-k

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 551
  • Created
  • Last Reply
Beh' date=' direi che dopo l'ultimo acquisto, il buon Gianni ha poco da parlare.. Sappiamo tutti cosa pensa riguardo la sua baja![biggrin'] Abbiamo avuto il piacere di gustarcela per bene nel topic apposito!

 

@ mana: io ti direi la prima, quella rossa. Il bordò mi intriga parecchio come colore, e lo trovo davvero interessante su un'acustica come quella:-k

 

 

Si è molto bella esteticamente.... il legno è KOA e la chitarra ha 20 anni... credo che sia uno tra i pezzi veramente migliori della marca Takamine.

 

PS la baja cel'ho anche io è qua sul letto!! E SPACCA!

Link to comment
Share on other sites

Koa hawaiano? Azz' mi risulta che sia un legno molto costoso' date=' bellissime tutte e 2 ihmo, la prima però >>>>![/quote']

 

 

Beh diciamo che sono chitarre sui 1200 euro nuove...

 

Diciamo che girovagando qua e la ho trovato buoni usati.

 

NEl mio budget di circa 800 euro rientrerebbero:

 

_Le due takamine

_Una Gibson della serie prodotta in canada CSM

_Martin di fascia bassa usata

_Taylor 214 usata

 

Siccome non mi piace buttare i soldi ho puntato su sturmenti che tengono il valore nel tempo e ritengo che forse con un budget cosi' limitato per una acustica meglio prendre una takamine top di gamma che una martin fascia bassissima.

L'unica che mi fa titubare è la Gibson che alla fine è un marchio che amo ed è una chitarra fatta con tutte buone componenti unico neo si trova a catania!! AHAH

 

Tralaltro sono tutte chitarre come filosofia e costruzione diverse tra loro... ma non potendole provare tutte (neanche girando qua in abruzzo per negozi) mi sono orientato sui modelli piu' gettonati per la fascia di rpezzo che mi posso permettere. Dopotutto non sono un pro e non mi interessano chitarre "apposite" per strumming o fingerpicking ecc...

 

Devo vedere voi siete d'accordo col mio ragionamento?

 

Poi dovrei usarla prevalentemente da amplif ed ho letto che le takamine amplificate sono ottimi sturmenti molto versatili.... usati anche da pro.

 

Se avete altri consigli (che non siano chitarre fuori mercato) o anche proposte d'acquisto sensate fateme sape'! ^^

Link to comment
Share on other sites

Guarda le Martin di bassa fascia credo che siano notoriamente scarse, io ne ho provate un paio in un range 800-1000 euro e non è che mi facessero impazzire, le Taylor sono ottime ma ho provato tutte chitarre di valore molto superiore, per me la Takamine è un ottima scelta, magari non è che gli entry level siano eccellenti ma un top di gamma sarà sicuramente un'altra cosa, comunque la prima è stupenda!

Link to comment
Share on other sites

Guarda le Martin di bassa fascia credo che siano notoriamente scarse' date=' io ne ho provate un paio in un range 800-1000 euro e non è che mi facessero impazzire, le Taylor sono ottime ma ho provato tutte chitarre di valore molto superiore, per me la Takamine è un ottima scelta, magari non è che gli entry level siano eccellenti ma un top di gamma sarà sicuramente un'altra cosa, comunque la prima è stupenda![/quote']

 

 

E noi che suonatori di elettriche ci lamentiamo... in proporzione le acustiche costano MOLTO di piu'.... Per non parlare delle classiche!!!

Link to comment
Share on other sites

Mamma mia, ci sono veramente tante acustiche sopra i 5000 euro, alcune sfondano il muro dei 10000, le classiche da concerto poi non ne parliamo, ne aveva una da concerto un mio insegnante che negli anni '90 la pagò 12.000.000, mi disse che era molto buona ma non eccelsa! Non ci possiamo lamentare direi!

Link to comment
Share on other sites

Secondo me potresti andare di takamine, visto che molti hanno sconsigliato i modelli entry level di martin e gibson.

Se poi quelle takamine suonano tanto bene tanto quanto sono belle, allora sei a cavallo!

Link to comment
Share on other sites

Cmq anke io preferisco Tele a Strato tutta la vita![cool]

Anche tu voti per la Tele??

ma guarda..in questo periodo soffro pesantemente di attacchi convulsivi di GAS!!

ora stavo pensado ad una Buddy Guy Strato [lol][biggrin]

che dite ormai sono fulminato eh??:-

Link to comment
Share on other sites

Nonostante io ami Buddy guy alla follia' date=' la sua Strato signature non mi attira nemmeno un pò, cmq si voto tele! [biggrin][/quote']

 

Ma guarda a dir la verità non mi capisco bene neanche io..[lol]

Nel senso che vorrei farmi un un fenderino..ma non so dove partire..non capisco una cippa di fender[biggrin]

Link to comment
Share on other sites

Ma guarda a dir la verità non mi capisco bene neanche io..[lol]

Nel senso che vorrei farmi un un fenderino..ma non so dove partire..non capisco una cippa di fender[biggrin]

 

Infatty Buddy ha iniziato con la Gibson Les Paul (che gli è poi stata rubata) che a mio avviso ha più affinità con una tele rispetto ad una strato.

Link to comment
Share on other sites

Buddy ha iniziato con la Gibson Les Paul (che gli è poi stata rubata)

Cavolo succede quasi sempre così XD vedi a Jeff Beck vedi a Clapton(lui x la verità è stato costretto a venderla), la gente x passare a Fender deve essere x forza derubata della propria amata les paul??:-k

Link to comment
Share on other sites

Spiegami' date=' perché pensi siano più simili??:-k

[/quote']

 

 

La tele è la più Gibson delle Fender perchè ha un suono maggiomente medioso rispetto alla strato; posso consigliarti di provare la nuova Fender Jaguar HH ?

 

Se ti capita provala; in single coil al manico è come la tele, in single al ponte è come la strato...mi permetto di dirlo perchè ne ho appena acquistata una, e prima di comprarla ho provato sia tele che strato americane e non...

Link to comment
Share on other sites

Spiegare un suono è sempre difficile quindi preferisco farti un esempio diciamo pratico: Led Zeppelin II è stato inciso da Page usando una Telecaster; in molti hanno sempre pensato che quel disco fosse stato inciso con una Les Paul. Se invece paradossalmente fosse stato inciso con una Strato sicuramente tutti avrebbero captato la differenza.

Lo so che probabilmente non ho risposto in maniera esaustiva alla tua domanda ma veramente mi viene difficile spiegare a parole delle sensazioni che si avvertono sia dal suono che suonando quegli strumenti.

Link to comment
Share on other sites

per me la tele è la chitarra più figa in assoluto' date=' anche a livello estetico: un ciocco con due magneti e basta: sexy. te lo dico da possessore di una umile baja con scalatura 0.12...

 

 

ANCHE IO HO UNA BAJA... MA CON LE 0.10!

 

Mi sento di dire che è una gran chitarra.

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...