Jump to content
Gibson Brands Forums

Gibson Cafè V


Jumpy Guitar

Recommended Posts

Mauro, la tastiera è in ebano ma ti assuicuro che questo non vuol dire niente.

Era solo una curiosità, non una ricerca [biggrin] . Anch'io me la sono fatta in ebano, mi piace di più questo legno, più compatto, nero come il blues, ziobilly. Ci ho messo i trapezi in abalone perchè non ho simpatia per i dots sul design Gibson.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 3k
  • Created
  • Last Reply

Era solo una curiosità, non una ricerca [biggrin] . Anch'io me la sono fatta in ebano, mi piace di più questo legno, più compatto, nero come il blues, ziobilly. Ci ho messo i trapezi in abalone perchè non ho simpatia per i dots sul design Gibson.

 

Io ancora devo capire come mi ci trovo co stò ebano. Non ne ho esperienza eccezion fatta per una LP Custom che possedetti per meno di un mese nell' anno del signore 2004. Certo a vederlo e bellissimo, così nero e praticamente privo di porosità

Link to comment
Share on other sites

Beh non è banale ... provate a disegnare su un pezzo di carta, una silhouette di un body che sia decente ... io personalmente ho buttato centinaia di fogli, questo perchè ideare un body che sia armonioso e corretto dal punto di vista delle proporzioni non è assolutamente semplice, provare per credere. E poi c'è da combattere contro stilemi consolidati da 50 anni, e che sono entrati nella testa di tutti ed è veramente difficile da sradicare.

Link to comment
Share on other sites

Beh non è banale ... provate a disegnare su un pezzo di carta, una silhouette di un body che sia decente ... io personalmente ho buttato centinaia di fogli, questo perchè ideare un body che sia armonioso e corretto dal punto di vista delle proporzioni non è assolutamente semplice, provare per credere. E poi c'è da combattere contro stilemi consolidati da 50 anni, e che sono entrati nella testa di tutti ed è veramente difficile da sradicare.

 

 

... più che difficile direi quasi impossibile... io non appena vedo qualcosa che si discosta un po' dalle solite forme Gibson/Fender (e mettiamoci pure PRS, toh)difficilmente riesco a farmelo piacere... c'è anche da dire che tavolta in giro si vedono cose allucinanti, nel senso che talvolta lo "sforzo" di innovazione produce robe inguardabili...

Link to comment
Share on other sites

Beh non è banale ... provate a disegnare su un pezzo di carta, una silhouette di un body che sia decente ... io personalmente ho buttato centinaia di fogli, questo perchè ideare un body che sia armonioso e corretto dal punto di vista delle proporzioni non è assolutamente semplice, provare per credere. E poi c'è da combattere contro stilemi consolidati da 50 anni, e che sono entrati nella testa di tutti ed è veramente difficile da sradicare.

 

 

Hai provato ad usare la sezione aurea per disegnare i tuoi body? \:D/ Di la verità che non c'avevi pensato!

 

Gianni un parere sul legno del body della mia Explorer?

Link to comment
Share on other sites

Urca, non ci avevo pensato! #-o

 

 

si, ma, ragazzi, se ne deve prendere 3 metri e aspettare un mese per risparmiare 2 euro non ne vale la pena per me... io un mese fà ho oridnato le corde in quel sito americano di cui avevamo parlato e non è ancora arrivato nada... ma perchè ci mettono così tanto?

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...