Jump to content
Gibson Brands Forums

...Abbelliamo il nostro forum...


pila78

Recommended Posts

A proposito di pickup, sono filtertron? E i pushpull sui toni a cosa servono?

No, somigliano.

In pratica se tiri su il pomello metti in serie gli avvolgimenti del PU corrispondente, ottenendo un suono molto grosso; se lo schiacci gli avvolgimenti vanno in parallelo, schiarendo il suono che diventa simile ad un SC, molto cristallino, e con un livello di uscita minore rispetto all'altra posizione, ovviamente.

Link to comment
Share on other sites

E' come tornare a casa. Leggerissima, tre chili e otto di manico '59, body un pezzo (e senza relief holes o robe simili), bel top in acero. Quando due anni fa mi arrivò la sx dal Japan, tirata fuori dal pacco, mi stupii che era accordata e la provai così, su due piedi da spenta. Osti, visto come suonava così, quando l'ho attaccata all'ampli ho avuto la conferma che era qualcosa di serio. Innamorato subito della versatilità dei SD, della comodità del manico e del peso, divenne la titolare della ditta MMan. Così, è da quando l'ho venduta perchè sx, che anelavo alla sorellina ma co sti tempi mi era impossibile arrivarci sul nuovo (oltretutto dal 2009 è aumentata di quasi 200 euri, quando la trovi in vendita, più spedizione e doganarìe varie). Poi le due vendite che sai, e un offerente sul MM che ha abbassato il prezzo, qualche contatto, un ulteriore aggiustamento sugli euri e l'ho rimessa in hangar. Presa, tirata fuori dalla custodia, provata da spenta, e ho fatto le capriole haha!! [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

E' come tornare a casa. Leggerissima, tre chili e otto di manico '59, body un pezzo (e senza relief holes o robe simili), bel top in acero. Quando due anni fa mi arrivò la sx dal Japan, tirata fuori dal pacco, mi stupii che era accordata e la provai così, su due piedi da spenta. Osti, visto come suonava così, quando l'ho attaccata all'ampli ho avuto la conferma che era qualcosa di serio. Innamorato subito della versatilità dei SD, della comodità del manico e del peso, divenne la titolare della ditta MMan. Così, è da quando l'ho venduta perchè sx, che anelavo alla sorellina ma co sti tempi mi era impossibile arrivarci sul nuovo (oltretutto dal 2009 è aumentata di quasi 200 euri, quando la trovi in vendita, più spedizione e doganarìe varie). Poi le due vendite che sai, e un offerente sul MM che ha abbassato il prezzo, qualche contatto, un ulteriore aggiustamento sugli euri e l'ho rimessa in hangar. Presa, tirata fuori dalla custodia, provata da spenta, e ho fatto le capriole haha!! [biggrin]

 

 

... complimentoni Mauro... è una gran gran bella chitarra!!!!

Link to comment
Share on other sites

... complimentoni Mauro... è una gran gran bella chitarra!!!!

 

Grazie Andrea, tu lo sai che valore ha per me quella Ed haha!! Ti ricordi quel giorno in autobahn, quando te la mostrai? [biggrin]

 

Voi qui prendete tutti dei chitarroni, beh...

Io dovevo abbinare la cassa 1960 zebrata ad una chitarra altrettanto tamarra... [biggrin]

 

 

Che è quello Stealth?

Link to comment
Share on other sites

Ok, ma visto che non la conosco affatto (ignoramza mia) che marca e modello e' ?

 

B.C. Rich Warlock NJ, l'anno non lo so, penso dei primi 2000, made in Korea, manico avvitato (la versione neck trough non mi piace, troppo da metallaro), floyd rose licensed ma sembra mantenere bene l'accordatura, pickup bc rich, il top non sembra finto, anzi, direi che è molto bello, ha un "quilted" particolare, senza eccedere troppo ma ha il suo perchè. Tastiera in palissandro molto bella, sembra quasi ebano. Peso... Beh, troppo. Pesa quanto una les paul 58, forse un filino di più. Paragonata alla mia Les Paul, questa mi spacca la schiena.

Link to comment
Share on other sites

B.C. Rich Warlock NJ, l'anno non lo so, penso dei primi 2000, made in Korea, manico avvitato (la versione neck trough non mi piace, troppo da metallaro), floyd rose licensed ma sembra mantenere bene l'accordatura, pickup bc rich, il top non sembra finto, anzi, direi che è molto bello, ha un "quilted" particolare, senza eccedere troppo ma ha il suo perchè. Tastiera in palissandro molto bella, sembra quasi ebano. Peso... Beh, troppo. Pesa quanto una les paul 58, forse un filino di più. Paragonata alla mia Les Paul, questa mi spacca la schiena.

Volevo sbilanciarmi dicend BC Rich perche' somiglia molto al modello 10 corde (4 meccaniche sono nell' ala inferiore) ma non volevo dire castronerie.

E' una chitarra molto particolare, di quelle che o si amano o si odiano; pero' mi incuriosisce molto anche se non e' nei miei standard estetici abituali, am mai fermarsi all' ovvio.

Certo che se poi non piace a rivenderla penso che ci voglia moooolta pazienza.

Poi facci sapere come suona e semai fai una bella foto che risalti il quited del top.

Link to comment
Share on other sites

Volevo sbilanciarmi dicend BC Rich perche' somiglia molto al modello 10 corde (4 meccaniche sono nell' ala inferiore) ma non volevo dire castronerie.

E' una chitarra molto particolare, di quelle che o si amano o si odiano; pero' mi incuriosisce molto anche se non e' nei miei standard estetici abituali, am mai fermarsi all' ovvio.

Certo che se poi non piace a rivenderla penso che ci voglia moooolta pazienza.

Poi facci sapere come suona e semai fai una bella foto che risalti il quited del top.

 

Eheh, ho presente di che 10 corde parli..

5965060~Musician-Joe-Perry-Performing-Posters.jpg

Comunque appena l'avrò suonata per bene ti darò

tutte le mie impressioni riguardo questo modello!

Per la foto, beh, più che farla con un iPhone non posso...

Link to comment
Share on other sites

QUESTA 10 CORDE AVEVO VISTO

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_b-c-rich-usa-custom-bich-supreme-flame-top-yyz_id2371940.html

 

Non saprei manco come suonarla, ma "a me mi piace assai"

 

Ammetto che è veramente bella! L'unica pecca del Custom Shop di B.C. Rich, oltre al fatto che siano introvabili, è il prezzo.

Io cercavo una mockingbird Slash e non se ne trovano manco a piangere! Infatti penso che ripiegherò su una Slash Tribute (ST) alla quale poi cambierò i pickup..

Ps: ma le 10 corde a cosa dovrebbero servire?

Link to comment
Share on other sites

QUESTA 10 CORDE AVEVO VISTO

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_b-c-rich-usa-custom-bich-supreme-flame-top-yyz_id2371940.html

 

Non saprei manco come suonarla, ma "a me mi piace assai"

 

Guarda che la suoni come tutte le altre, praticamente è come una dodici corde senza le "doppie" sulle corde più basse (Mi e La) .. e tanti alla Bich 10 semplicemente non montano le extra strings e la suonano "tradizionalmente" a 6 corde.

Altro discorso sarebbero le décacorde alla Yepes, ovviamente .. lì personalmente sono tanto curioso quanto impaurito al loro cospetto.

Link to comment
Share on other sites

alla Bich 10 semplicemente non montano le extra strings e la suonano "tradizionalmente" a 6 corde.

 

A me pare una cosa inutile. Tanto vale comprarsi la 6 corde, no? Probabilmente la prendono solo per vantarsi con gli amici perchè han più chiavette.

In questo caso, poveri bassisti.

Vabeh, almeno han le chiavette più grosse ahahah

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...