Jump to content
Gibson Brands Forums

Consiglio pick up Gibson


davipaul

Recommended Posts

  • Replies 53
  • Created
  • Last Reply

Ciao, secondo voi è una buona accoppiata il 57classic al ponte con il burstbucker2 al manico? c'è molta differenza con il burstbucker 1?

 

Il bb2 solitamente viene utilizzato al ponte (tranne nella configurazione bb2 e bb3). In accoppiata ad un 57 classic vedrei meglio quest'ultimo al manico e dil bb2 al ponte. Ma sai tutto questo è solo questione di gusti in primis perciò se hai capacità e tempo per farlo: sperimenta!

Link to comment
Share on other sites

Alla fine, per forza di cose ho optato per il bb2 al manico e non è per niente male! diciamo che era quello che cercavo, un suono blueseggiante meno cupo e medioso rispetto al 490r che avevo. Sicuramente proverò anche a invertire i pick up...

 

In realtà è stata una situazione un po forzata, nel senso che,io volevo il BB1 e sono andato a prenderlo. il problema è che credevo di avere preso un burst. 1, ma per colpa di qualche commesso che ha sbagliato a etichettare mi sono ritrovato con un burstbucker 3 tra le mani!!. Chiaramente, nonostante il loro palese errore non mi hanno ridato indietro i soldi, ma mi hanno fatto un buono. Quindi mi sono ritrovato nella situazione di decidere se aspettare il B1 che volevo (giò detto che cisarebbe voluto del tempo) oppure prendere il B2.

La cosa strana e che fa sorridere è che c'è in giro qualcuno convinto di avere un pick up piuttosto "aggressivo" quando in realtà si è beccato quello più tranquillo :)

Comunque ripeto che è un pick up che mi soddisfa molto

Link to comment
Share on other sites

Il '57 ti piacerà, fidati! [thumbup]

 

Mi piace molto il 57, suonerà siucuramente bene, l'ho montato al ponte e suona una favola. Quando mi verrà voglia proveò a invertirli

 

Curiosità: se monto i pick up al contrario, si avvertirebbe una qualche differenza?

Link to comment
Share on other sites

Mi piace molto il 57, suonerà siucuramente bene, l'ho montato al ponte e suona una favola. Quando mi verrà voglia proveò a invertirli

 

Curiosità: se monto i pick up al contrario, si avvertirebbe una qualche differenza?

 

ma... PU al ponte e al manico non dovrebbero avere differente spaziatura? mi sono perso qualcosa? [confused]

Link to comment
Share on other sites

hanno diversità di impedenza.. avresti una differenza di volume invertiti

no, ma io non intendevo cambiare la posizione dei pick up, anche se, in tutta onestà, il burstbucker 2 che ho adesso montato al manico, è in realtà da ponte e posso garantire che con il 57 classic al ponte non si avverte nessuna differenza di volume o altro.

 

Quello che però intendevo provare era girare il pick up.

Link to comment
Share on other sites

no, ma io non intendevo cambiare la posizione dei pick up, anche se, in tutta onestà, il burstbucker 2 che ho adesso montato al manico, è in realtà da ponte e posso garantire che con il 57 classic al ponte non si avverte nessuna differenza di volume o altro.

 

Quello che però intendevo provare era girare il pick up.

 

Infatti quello al ponte, di solito, dovrebbe avere un po' più di spinta rispetto al manico.

Non per niente, i pickup ci sono manico e ponte. ES Seymour Duncan '59: SH1N ed SH1B.

Se "giri" quello al manico, lo metti in controfase. Cambia il suono.

Link to comment
Share on other sites

Infatti quello al ponte, di solito, dovrebbe avere un po' più di spinta rispetto al manico.

Non per niente, i pickup ci sono manico e ponte. ES Seymour Duncan '59: SH1N ed SH1B.

 

 

in teoria dovrebbe essere così, eppure tieni conto che il 57 classic ha un output già leggermente inferiore rispetto al BB2, inoltre quello che ho io è anche da ponte! in teoria montandolo al manico dovrei avvertire differenza di volumi eppure non si sente niente.

Link to comment
Share on other sites

Se "giri" quello al manico, lo metti in controfase. Cambia il suono.

 

Attento, perché se giri il pickup al manico coi poli rivolti verso il ponte e basta, non va mica in controfase. Girarlo in quel modo è solo un fattore estetico.

Per metterlo fuori fase con quello al ponte puoi farlo magneticamente (ovvero invertendo il magnete dentro il PU al manico) oppure operando sulla cavità dei potenziometri. Effettivamente la più pratica è la seconda opzione, però il suono è diverso, nel senso che se volessi un suono out-of-phase "DOC" dovresti agire sul magnete (Peter Green docet - che poi la sua fu una scoperta del tutto casuale - anche se era comune che le chitarre dell'epoca potessero uscire coi PU controfase: della serie non tutte le ciambelle escono col buco [biggrin] ).

Poi quello di girare il pickup dipende da te... In ogni caso se non tocchi il magnete all'interno e giri solo il pickup non cambia niente o quasi... se non che i poli sono più vicini al pickup al ponte :-k

Link to comment
Share on other sites

Attento, perché se giri il pickup al manico coi poli rivolti verso il ponte e basta, non va mica in controfase. Girarlo in quel modo è solo un fattore estetico.

Per metterlo fuori fase con quello al ponte puoi farlo magneticamente (ovvero invertendo il magnete dentro il PU al manico) oppure operando sulla cavità dei potenziometri. Effettivamente la più pratica è la seconda opzione, però il suono è diverso, nel senso che se volessi un suono out-of-phase "DOC" dovresti agire sul magnete (Peter Green docet - che poi la sua fu una scoperta del tutto casuale - anche se era comune che le chitarre dell'epoca potessero uscire coi PU controfase: della serie non tutte le ciambelle escono col buco [biggrin] ).

Poi quello di girare il pickup dipende da te... In ogni caso se non tocchi il magnete all'interno e giri solo il pickup non cambia niente o quasi... se non che i poli sono più vicini al pickup al ponte :-k

 

si, io avevo intenzione di capovolgerlo semplicemente, non di metterlo in controfase.

magari avendo i poli più spostati verso il manico (voglio provare con quello al ponte)avrò un suono a metà strada tra ponte e ponte-manico. o magari non si sentirà niente :)

Link to comment
Share on other sites

Ok, ho provato a capovolgere il 57 classic del ponte. Quasi sicuramente sarà un fantastico viaggio mentale, ma a me sembra che un minimo minimo qualcosa è cambiato. mi sembra che il timbro, la pasta sonora è sempre la stessa, solo che ha perso leggermente un po di "taglientezza" sulle corde alte

Tutto sommato un risultato positivo e comunque sicuramente non negativo

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...