Jump to content
Gibson Brands Forums

Gibson Cafè VI


Jumpy Guitar

Recommended Posts

  • Replies 3.6k
  • Created
  • Last Reply

Interessante. Ho già visto questi wiring qua. Per velocità di assemblamento, pulizia, ed evitarsi vari problemi inerenti al circuito hanno pensato bene di farsi basette preconfezionate al posto del solito giro di cavi. Perdono di antica poesia ma non penso sia un gran male. Non so poi se devi fare delle modifiche o sostituzione di PU cosa ti trovi davanti perchè mi sa che hanno innesti crimpati dentro là...

Link to comment
Share on other sites

Interessante. Ho già visto questi wiring qua. Per velocità di assemblamento, pulizia, ed evitarsi vari problemi inerenti al circuito hanno pensato bene di farsi basette preconfezionate al posto del solito giro di cavi. Perdono di antica poesia ma non penso sia un gran male. Non so poi se devi fare delle modifiche o sostituzione di PU cosa ti trovi davanti perchè mi sa che hanno innesti crimpati dentro là...

 

 

Les Paul Standard 2008 del 2010

dsc001173.jpg

Link to comment
Share on other sites

Guest Papà di Jim

Rick, non hai capito un'ostrega. Quella di Alnico è una baràcca

 

E tra l'altro è fatta al contrario! (almeno per te!)

Link to comment
Share on other sites

Guest Papà di Jim

oddio sono sparito per un annetto e siete arrivati già al gibson cafè IV O_O

 

Ma direi anche due anni :D

Sei Mash, giusto?

Link to comment
Share on other sites

mi correggo perchè con questi giornalisti del cavolo si pensa subito a fare la notizia e sembra che stia lottando per la vita.. è sconcertante quello che può succedere in una città "civile" tra l'altro quella zona è a ridosso del quirinale e una grossa caserma di polizia ma chissà come mai la sera spariscono tutti da quelle parti.

penso sempre di più che dovrebbero ripristinare la legittima difesa armata.

Guarda, di fronte a tanta imbecillità e a fatti del genere, d'istinto, mi verrebbe da pensarla come te, ma....

ma davvero sarebbe una soluzione? non credo servano molti esempi per far capire che non è una soluzione, basta guardare gli stati uniti...

Non è girando armati che si risolve la violenza latente nelle persone, quella che viene chiamata "la riduzione del danno", esportabile in tantissimi esempi, ha appunto un mare di esempi pratici che non risolve alcunchè, anzi peggiora le cose..

Credo fermamente che, ancora una volta, andrebbe ricercata la soluzione "a monte", ovvero con la cultura e l'educazione civica fin dalle radici, nelle scuole (che sono la vera arma di difesa verso le società "malate") e nelle strutture educatrici.. Sempre di più si assiste ad una società che inietta il seme della "legittima difesa" tramite cinema e televisione, dove sempre di più viene messa in primo piano la paura e il bisogno di sopravvivenza dai "cattivi", dove a tutti viene foraggiato quel senso di giustizialismo alla chuck norris per capirci, in cui si guarda con disgusto e con ODIO quello che ti sorpassa o che ti taglia la strada (decine sono gli episodi di violenza per futili motivi come questi, appunto).

Lo so, è come voler svuotare l'oceano con un cucchiaino, ma avete alternative?

L'esempio di Mauro che con quattro figli non ha la televisione in casa, dovrebbe far riflettere chiunque, che forse seppure sia una scelta magari drastica (per lui o per me magari no, ma per un bambino in cui a scuola sente parlare di programmi per ragazzi dai compagni e non può dire la sua perchè "non conosce", può effettivamente farlo sentire "diverso"), a mio avviso invece mantiene "puro" l'animo dell'adolescente e non è condizionato come sicuramente molti altri ragazzi della sua età, da quello che ormai è uno status a tutti gli effetti.

 

Potrei citare migliaia di esempi ma credo di aver riassunto tutto il senso di quello che volevo dire, anzi personalmente auspico un mondo non solo senza televisione (o quantomeno QUESTA televisione), ma anche senza religioni, le quali, e mi spiace per chi è credente, non hanno fatto altro che indurre all'odio ANCHE RAZZIALE gli uomini verso i loro simili, e sono quasi certo che ci sarebbero anche meno dittature..

Purtroppo so che questa è utopia, o per lo meno ADESSO è utopia, ma spero vivamente un giorno, anche se non ci sarò più, che le persone capiscano che tutto quello che vedono e che sentono, è pilotato per trasmettere in loro la paura e quindi il DIRITTO a difendersi, soprattutto da ciò che gli è sconosciuto..

Link to comment
Share on other sites

 

 

ma anche senza religioni, le quali, e mi spiace per chi è credente, non hanno fatto altro che indurre all'odio ANCHE RAZZIALE gli uomini verso i loro simili, e sono quasi certo che ci sarebbero anche meno dittature..

 

 

 

Eh, caro il mio Suga, [biggrin] ti quoterei su tutto ma non su questa asserzione. Purtroppo non mi consta siano le religioni la causa dell'odio e del razzismo, ma ancora gli uomini con il loro travisarle o usarle a proprio scopo. Ancora gli uomini, che usano il potere in qualsiasi forma esso si manifesti (è politica quella , non religione, è politica il potere) per i propri interessi. No, io conosco Uno che, pur avendone tutto il potere, piuttosto che alzare un dito sul proprio fratello ha preferito lasciarsi appendere ad un legno. Che ha detto di perdonare sempre e amare perfino i propri nemici. Che non c'è niente di più bello che dare la vita per i propri amici. Sorry, friend, ma sto Tipo, capo di una religione, non ha imposto a nessuno di odiare gli altri. L'uomo, amico Suga, io, te, quei disgraziati laggiù, abbiamo in noi fino alla fine la possibilità di valutare personalmente e decidere ciò che è buono e ciò che è cattivo e agire di conseguenza. Dio non c'entra niente. [mellow]

Link to comment
Share on other sites

Eh, caro il mio Suga, [biggrin] ti quoterei su tutto ma non su questa asserzione. Purtroppo non mi consta siano le religioni la causa dell'odio e del razzismo, ma ancora gli uomini con il loro travisarle o usarle a proprio scopo. Ancora gli uomini, che usano il potere in qualsiasi forma esso si manifesti (è politica quella , non religione, è politica il potere) per i propri interessi. No, io conosco Uno che, pur avendone tutto il potere, piuttosto che alzare un dito sul proprio fratello ha preferito lasciarsi appendere ad un legno. Che ha detto di perdonare sempre e amare perfino i propri nemici. Che non c'è niente di più bello che dare la vita per i propri amici. Sorry, friend, ma sto Tipo, capo di una religione, non ha imposto a nessuno di odiare gli altri. L'uomo, amico Suga, io, te, quei disgraziati laggiù, abbiamo in noi fino alla fine la possibilità di valutare personalmente e decidere ciò che è buono e ciò che è cattivo e agire di conseguenza. Dio non c'entra niente. [mellow]

eheh, sapevo che qualcuno avrebbe travisato quello che intendevo dire :D

no mauro, io non parlavo di Dio o del concetto di Dio, io parlavo appunto e come hai detto tu, di quella religione "fatta" dagli uomini, in nome di qualunque dio, mi spiego?

Premetto (forse dovevo farlo prima eheh) che sono ateo, ma questo non c'entra, nel senso che non ho nulla verso chi crede, nè verso Dio, ammesso che esista o meno, non è quello che volevo dire (e se ho lasciato fraintendimenti chiedo venia), parlo del fatto, appunto, che gl uomini hanno sfruttato questa "parola" per trasformare un "credo" in un'istituzione, che lentamente ha plasmato "in nome di Dio" le menti delle persone in base ai propri interessi...e non serve riportare esempi perchè davvero andremmo in un OT spaventoso, e non mi sembra il caso, visto che questo discorso rischia di allargarsi a macchia d'olio e non è questo un luogo per affrontare certi temi..

Però alla fine, se guardi, stiamo dicendo la stessa cosa, e convieni con me che la maggior parte di chi ha un "potere" tra le mani, vuoi legislativo, vuoi "morale" (o pseudo morale), finisce sempre col fare in parte o in gran parte i propri interessi, mentre il suo ruolo dovrebbe essere addirittura, a volte, l'opposto...

Link to comment
Share on other sites

eheh, sapevo che qualcuno avrebbe travisato quello che intendevo dire :D

no mauro, io non parlavo di Dio o del concetto di Dio, io parlavo appunto e come hai detto tu, di quella religione "fatta" dagli uomini, in nome di qualunque dio, mi spiego?

Premetto (forse dovevo farlo prima eheh) che sono ateo, ma questo non c'entra, nel senso che non ho nulla verso chi crede, nè verso Dio, ammesso che esista o meno, non è quello che volevo dire (e se ho lasciato fraintendimenti chiedo venia), parlo del fatto, appunto, che gl uomini hanno sfruttato questa "parola" per trasformare un "credo" in un'istituzione, che lentamente ha plasmato "in nome di Dio" le menti delle persone in base ai propri interessi...e non serve riportare esempi perchè davvero andremmo in un OT spaventoso, e non mi sembra il caso, visto che questo discorso rischia di allargarsi a macchia d'olio e non è questo un luogo per affrontare certi temi..

Però alla fine, se guardi, stiamo dicendo la stessa cosa, e convieni con me che la maggior parte di chi ha un "potere" tra le mani, vuoi legislativo, vuoi "morale" (o pseudo morale), finisce sempre col fare in parte o in gran parte i propri interessi, mentre il suo ruolo dovrebbe essere addirittura, a volte, l'opposto...

 

Haha! B) No problem, in realtà avevo capito ciò che intendevi dire, però in questi discorsi vedo sempre giù all'orizzonte il pericolo della generalizzazione. Se da una parte ci sono uomini figli di coyotes che sfruttano una religione o la propria posizione per i propri interessi, dall'altra ci sono ancora uomini che nel nome di una religione si fanno realmente un màzzo così per portare Pace e anche sollievo fisico a chi non ce l'ha. E di questi ultimi, veri figli di una religione, è molto più facile dimenticarsene perchè non ci portano via niente e non fanno notizia [biggrin]

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.


×
×
  • Create New...